Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 09:53   #1
elio_316
Member
 
L'Avatar di elio_316
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 67
Avast! Home Edition

Non avendo trovato molte notizie su questo software antivirus, provo ad iniziare questa discussione che spero possa interessare chi, come me, utilizza avast! sul proprio computer.

Nome programma : avast! Home Edition;
Sistemi Operativi supportati: Microsoft Windows 95 / 98 / Me / NT 4 / 2000 / XP / Vista;
Azienda : Alwil Software;
URL : http://www.avast.com;
Licenza : freeware (per utenti domestici senza fini di lucro);
File di installazione : setupita.exe (versione 4.7 italiana);
Dimensione : 15,9 Mb;
Requisiti di sistema: per Windows XP: CPU classe Pentium, RAM 128 Mb (consigliata), 50 Mb spazio libero su HD.
per Windows Vista: CPU Pentium 4, RAM 512 Mb, 50 Mb spazio libero su HD.



Avast! Home Edition è un pacchetto antivirus completo, progettato esclusivamente per uso domestico e non commerciale. La versione aggiornata di questo programma è la 4.7 ed è scaricabile, in lingua italiana, sul sito ufficiale http://www.avast.com.
Avast! include il Virus Cleaner, uno strumento progettato per la rimozione completa dei più comuni virus dai computer già infetti. Quindi il programma è in grado, non solo di prevenire gli attacchi, ma anche di eliminare i comuni malware.

INSTALLAZIONE E REGISTRAZIONE PRODOTTO:
L'intero processo è molto semplice: effettuare il download del programma dalla pagina <http://www.avast.com/ita/download-avast-home.html> selezionando la propria lingua. Quindi occorre installarlo mediante un processo automatico. Inizialmente non occorre registrarsi, basta installare la versione di prova, funzionante per 60 giorni. In questo periodo è possibile registrarsi su <http://www.avast.com/eng/home-registration.php>. Entro 24 ore si riceverà una e-mail con la chiave di licenza. Inserendo la chiave di licenza nel programma, si avrà accesso ai servizi di aggiornamento della banca dati e dello stesso programma, per un anno. Dopo un anno è possibile effettuare nuovamente la registrazione per ricevere un'altra chiave di licenza.
Avast! 4 Home Edition può essere utilizzato da utenti domestici che non usano il computer a scopo di lucro. Se non sono rispettate entrambe le condizioni, si dovrà invece installare Avast! 4 Professional Edition, programma in prova gratuita per 60 giorni (prima di acquistare una chiave di licenza valida per il funzionamento).
Se è già stato installato Avast! e si vuole solo aggiungere una nuova lingua, non si dovrà scaricare ed installare tutto il programma. Basterà, infatti, installare le componenti necessarie da Pannello di controllo -> Aggiungi/Rimuovi programmi -> Avast! Antivirus -> Cambia/Rimuovi -> Cambia.

AGGIORNAMENTI:
Se si dispone di una connessione continua ad Internet, gli aggiornamenti sono scaricati ed installati automaticamente. Gli aggiornamenti sono incrementali, con il trasferimento dei nuovi dati o dei dati mancanti riducendo così i trasferimenti "pesanti". Il formato tipico degli aggiornamenti della banca dati del virus è di una decina di Kb; gli aggiornamenti del programma di alcune centinaia di Kb.
Se il collegamento ad Internet del computer è continuo e persistente, l'antivirus scaricherà i nuovi aggiornamenti ad intervalli regolari. Se invece il collegamento non è continuo, l'antivirus scaricherà gli aggiornamenti nel momento in cui sarà stabilita la connessione ad Internet. In caso contrario è possibile effettuare il download dei files di aggiornamento (nel caso in cui il computer non abbia alcun collegamento ad Internet).

FIREWALL DI WINDOWS VISTA:
Se Avast è installato su un PC con Windows Vista bisogna impostare il firewall per permettere all'antivirus di aggiornarsi automaticamente.
Andare in Pannello di Controllo -> Protezione -> Windows Firewall -> Consenti programma con Windows Firewall.
Cliccare sul tasto "Aggiungi Programma" e dalla finestra che si apre selezionare "avast! Antivirus".
Confermare poi la scelta cliccando su OK in tutte le finestre.

UTILIZZO DI CONNESSIONI P2P:
Anche impostando l'analizzatore su "Protezione locale: Elevata" è possibile utilizzare normalmente i vari programmi p2p (ricordarsi però di settare il firewall).

DISINSTALLAZIONE:
A volte non è possibile disinstallare Avast! nel modo tradizionale, utilizzando la funzione AGGIUNGI/RIMUOVI PROGRAMMI dal Pannello di controllo. In questo caso si dovrà utilizzare l'utility di disinstallazione “aswClear.exe” scaricabile alla pagina <http://www.avast.com/ita/avast-uninstall-utility.html> e procedere come segue:
1. Fare doppio click sull’icona del file “aswClear.exe”;
2. Se avete installato avast! in una cartella differente da quella suggerita nel programma di setup, dovrete cercarla e trovarla;
3. Cliccare su RIMUOVI;
4. Riavviare il computer;
5. Effettuare una pulizia del Registro con un software adatto (ad esempio: Ccleaner).

PROVE (articoli in italiano):
http://sicurezza.html.it/articoli/st...ori-antivirus/
http://www.nicoprovenzano.it/infovirus/provaav.html
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1059&pagina=5
http://it.answers.yahoo.com/question...7095241AAZ6Cmf
http://www.programmifree.com/confron...ivirus2007.htm
__________________
1) MB Asus M2N-E | CPU Athlon 64 X2 5600+ | RAM 2Gb (DDR2 - 800MHz) | Scheda Video Asus EN8500GT 512Mb | HD SATA-2 WD 320Gb | DVD±RW Optiarc AD-5170A | S.O. MS Windows Vista 32 bit Home Premium SP1.
2) HP Pavilion DV5-1210EL: CPU Intel Pentium Dual Core T4200 2GHz | RAM 4Gb (DDR2) | Scheda Video Nvidia GeForce 9200M GS 512Mb | HD SATA 250Gb | DVD Lightscribe Super Multi | S.O. MS Windows Vista 32 bit Home Premium SP1.

Ultima modifica di elio_316 : 20-10-2007 alle 17:28.
elio_316 è offline  
Old 15-10-2007, 12:27   #2
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Effettivamente penso sia l'unico Antivirus (si fa per dire) a non avere il Thread Ufficiale...
Anche se non è un buon antivirus, merita comunque la sua discussione ufficiale, dato che molti utenti lo usano e chiedono come configurarlo e perchè non è affidabile.

Che ne dici Degasp? Fra l'altro l'utente ha fatto un buon lavoro Complimenti
Gle89 è offline  
Old 15-10-2007, 12:42   #3
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27478
e qui mi complimento per l'utente facoltoso che si è rimboccato le maniche e ha colmato un vuoto!
io non ho mai usato avast

ottima guida mettonei thread ufficiali

ps: il redirect scomparirà tra 48h
xcdegasp è offline  
Old 15-10-2007, 12:44   #4
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
e qui mi complimento per l'utente facoltoso che si è rimboccato le maniche e ha colmato un vuoto!
io non ho mai usato avast

ottima guida mettonei thread ufficiali
Si io l'ho avuto fino a che non sono entrata qui sul forum. Ho trovato fantastico AVIRA ANTIVIR con la guida nel 3d ufficiale e ora di Avast manco il vago ricordo
Gle89 è offline  
Old 15-10-2007, 13:02   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22459
Quote:
Originariamente inviato da Gle89 Guarda i messaggi
Si io l'ho avuto fino a che non sono entrata qui sul forum. Ho trovato fantastico AVIRA ANTIVIR con la guida nel 3d ufficiale e ora di Avast manco il vago ricordo
meglio di niente anche il pane solo, si dice dalle mie parti...
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline  
Old 16-10-2007, 09:41   #6
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Qualcuno ha provato ad installare Avast su Windows Vista? Lo chiedo perché non mi appare l'icona di avast come su Windows xp in basso a dx
tonziefed è offline  
Old 16-10-2007, 15:06   #7
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato ad installare Avast su Windows Vista? Lo chiedo perché non mi appare l'icona di avast come su Windows xp in basso a dx
Leggi un po questa discussione qui:http://www.giorgiotave.it/forum/wind...ows-vista.html


Ad ogni modo ricordo a tutti che Avast è sconsigliatissimo da tutta la comunity di HWUPGRADE, perchè non riesce a riconoscere molti virus, infettando i nostri/vostri pc senza che l'utente se ne accorga.
Si consiglia come buonissimo antivirus AVIRA ANTIVIR: free, leggero e potente!
Gle89 è offline  
Old 16-10-2007, 15:18   #8
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato ad installare Avast su Windows Vista? Lo chiedo perché non mi appare l'icona di avast come su Windows xp in basso a dx
lo avevo provato un paio di mesi fa in concomitanza con l uscita di vista quando ancora erano ben pochi gli antivirus compatibili...beccandomi gli unici due virus da me presi, sigh... (!).... ed almeno per quanto mi riguarda entrambe le icone di avast erano presenti...
 
Old 17-10-2007, 11:31   #9
elio_316
Member
 
L'Avatar di elio_316
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Gle89 Guarda i messaggi
Ad ogni modo ricordo a tutti che Avast è sconsigliatissimo da tutta la comunity di HWUPGRADE, perchè non riesce a riconoscere molti virus, infettando i nostri/vostri pc senza che l'utente se ne accorga.
Si consiglia come buonissimo antivirus AVIRA ANTIVIR: free, leggero e potente!
Il problema è che volendo scegliere un antivirus gratuito per Windows Vista, la scelta è limitatatissima.
In pratica i soli Antivir, Avast e AVG. Clamwin (che però non effettua controlli in real time) non so se va su Vista. Poi ci sarebbero i nuovi PC Tools Antivirus e Moon Secure (entrambi da verificare sul campo).
Tra l'altro, non è che Antivir è esente da colpe: non scansiona le e-mail, non effettua controlli sul p2p, il controllo euristico dà molti falsi positivi e, per quel che ne ho sentito dire, a volte ha problemi con gli aggiornamenti.
Attualmente, la mia "sicurezza" è affidata a:
1) Firewall di Vista;
2) Windows Defender;
3) Avast Home edition.
Forse un pacchetto scarso (accetto consiglio al riguardo), ma Kaspersky, che reputo il miglior antivirus in circolazione, costa € 39,95 l'anno!!!
__________________
1) MB Asus M2N-E | CPU Athlon 64 X2 5600+ | RAM 2Gb (DDR2 - 800MHz) | Scheda Video Asus EN8500GT 512Mb | HD SATA-2 WD 320Gb | DVD±RW Optiarc AD-5170A | S.O. MS Windows Vista 32 bit Home Premium SP1.
2) HP Pavilion DV5-1210EL: CPU Intel Pentium Dual Core T4200 2GHz | RAM 4Gb (DDR2) | Scheda Video Nvidia GeForce 9200M GS 512Mb | HD SATA 250Gb | DVD Lightscribe Super Multi | S.O. MS Windows Vista 32 bit Home Premium SP1.

Ultima modifica di elio_316 : 20-10-2007 alle 17:08.
elio_316 è offline  
Old 18-10-2007, 19:58   #10
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 657
Siccome io uso avast da un bel pò di tempo, come mai non sarebbe molto affidabile?
Su quale altra soluzione mi potrei buttare? Possibilmente free

Thanx
Gnappoide è offline  
Old 18-10-2007, 20:10   #11
4ndrea
Senior Member
 
L'Avatar di 4ndrea
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 576
io ho avast da quasi un anno,e non ho contratto nessun virus(controllato con la scansione online di Kasperski e Panda)...mi ci trovo molto bene...cosa che non è successa con Antivir...

saranno cose personalissime,boh...
__________________
"I have no special talent, i'm only passionately curious"
4ndrea è offline  
Old 18-10-2007, 21:12   #12
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Perchè Avast, moltissime volte (non tutte) fa passare i virus, e l'utente non se ne accorge!
Un esempio? il famoso virus di MSN. La quasi totalità degli utenti infetti avevano Avast Home.

Ad ogni modo tutti sono liberi di scegliersi il proprio antivirus, io ho solo detto cosa penso e cosa pensa in generale la comunity!

A proposito AVIRA scansiona le mail!
Gle89 è offline  
Old 18-10-2007, 23:11   #13
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 657
Uhm... a questo punto, con cosa lo posso sostituire?
Gnappoide è offline  
Old 19-10-2007, 13:17   #14
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Con Avira AntiVirir Free (esiste anche l'edizione a Pagamento a 20€ annui), nel thread ufficiale c'è anche la guida per settarlo in modo ottimale
Gle89 è offline  
Old 31-10-2007, 17:51   #15
ang_82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
AIUTO URGENTE PLEASE

Ragazzi ho un problema. alla ricezione di mail con allegati da parte di un mio collega avast rileva che il messaggio è potenzialmente infetto. dopo che ignoro quest'azione, al momento di salvare/aprire l'allegato da outlook non mi è permesso, le scritte si fanno in grigio e non posso fare nulla!! please help me. sono cose di lavoro ed ho bisogno di quegli allegati..
grazie
ang_82 è offline  
Old 31-10-2007, 18:25   #16
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ciao, non uso ne avast ne outlok di conseguenza mi scuso per eventuali imprecisioni...se ho capito bene il tuo problema è che quando indichi ad avast di ignorare l allegato lui ti blocchi impedendoti di accedervi...se è cosi dopo esserti accertata che sia stato proprio il tuo collega ad inviare l allegato...e solo in quel caso... prova a disattivare l antivirus...(prima però ti converrebbe provare a scansionare l allegato con qualche altro programma di sicurezza)

non aprire l allegato fin quando tu non ti sia accertata della provenienza della mail...

Ultima modifica di ShoShen : 31-10-2007 alle 18:35.
 
Old 31-10-2007, 18:46   #17
Anthony77
Senior Member
 
L'Avatar di Anthony77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: un pò ovunque...
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da Gle89 Guarda i messaggi
Perchè Avast, moltissime volte (non tutte) fa passare i virus, e l'utente non se ne accorge!
Un esempio? il famoso virus di MSN. La quasi totalità degli utenti infetti avevano Avast Home.

Ad ogni modo tutti sono liberi di scegliersi il proprio antivirus, io ho solo detto cosa penso e cosa pensa in generale la comunity!

A proposito AVIRA scansiona le mail!

strano a me l'ha trovato subito invece.....
io mi trovo benissimo...
Anthony77 è offline  
Old 31-10-2007, 19:07   #18
ang_82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao, non uso ne avast ne outlok di conseguenza mi scuso per eventuali imprecisioni...se ho capito bene il tuo problema è che quando indichi ad avast di ignorare l allegato lui ti blocchi impedendoti di accedervi...se è cosi dopo esserti accertata che sia stato proprio il tuo collega ad inviare l allegato...e solo in quel caso... prova a disattivare l antivirus...(prima però ti converrebbe provare a scansionare l allegato con qualche altro programma di sicurezza)

non aprire l allegato fin quando tu non ti sia accertata della provenienza della mail...
sono un lui grazie cmq adesso provo
ang_82 è offline  
Old 31-10-2007, 19:11   #19
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ops scusami...
comunque non disattivare l antivirus prima di esserti assicurato che sia stato il tuo collega ad inviare la mail (è fondamentale!!).... mi raccomando...inoltre fai prima un controllo con qualche altro programma che hai installato...
 
Old 01-11-2007, 13:06   #20
ang_82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ops scusami...
comunque non disattivare l antivirus prima di esserti assicurato che sia stato il tuo collega ad inviare la mail (è fondamentale!!).... mi raccomando...inoltre fai prima un controllo con qualche altro programma che hai installato...
questa operazione credo che valga PRIMA che mi mandi la mail. se l'ho già ricevuta come cavolo faccio a vedere l'allegato? ho disabilitato l'antivirus ma non mi permette di visualizzare l'allegato. sapete dirmi che devo fare x poterlo visualizzare e/o salvare? dopo che ho ricevuto la mail? in qualche impostazione del programma? boh ho provato ma niente. help me
ang_82 è offline  
 Discussione Chiusa


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v