Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2009, 10:47   #1
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
QT LGPL

Che dire... finalmente!

http://www.qtsoftware.com/about/licensing
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:13   #2
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4227
beh io l'ho detto un mesetto fa ad artemisyu che con nokia le cose sarebbero cambiate non mi voleva credere

per la precisione ora sono 3 licenze a seconda degli usi

commerciale
lgpl
gpl
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 14-01-2009 alle 11:16.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:41   #3
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
finalmente una buona notizia,
cosi magari si possono rimpiazzare per sempre quelle vetuste e pesanti GTK e magari poter avere una certa omogeneità su linux.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:46   #4
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
beh, a questo punto non vedo proprio motivo per usare le GTK.
Penso che anche gli stessi sviluppatori saranno demotivati.

A dire il vero, le gtk sono ancora importanti
come GTK# nel progetto MONO
(di cui oggi dovrebbe esserne rilasciata la versione 2.2)

Ma usare ancora il c...
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:55   #5
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
E' troppo sperare che questo thread non si trasformi nella solita, inutile, guerra qt contro gtk??

Cmq ottima notizia anche se di politichese non me ne intendo... vedremo se e cosa cambier nel mondo oss
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 11:58   #6
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Beh... accadrà l'invasione del freeware/shareware closed multipiattaforma.

Ultima modifica di bicchiere : 14-01-2009 alle 12:00.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 12:00   #7
lele85
Member
 
L'Avatar di lele85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Beh... accadrà l'invasione del freeware closed multipiattaforma.
E perchè mai?
Per fare robe closed serve sempre la licenza commerciale che devi pagare come prima.
lele85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 12:03   #8
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da lele85 Guarda i messaggi
Per fare robe closed serve sempre la licenza commerciale che devi pagare come prima.
eh?
http://www.qtsoftware.com/about/lice...the-difference
http://www.qtsoftware.com/about/lice...y-would-i-want

Ultima modifica di bicchiere : 14-01-2009 alle 12:14.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 12:29   #9
lele85
Member
 
L'Avatar di lele85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Si ma devi sempre rilasciare i sorgenti della parte LGPL. Anche io (sbagliando) credevo che la LGPL fosse una licenza tipo BSD. L'unica cosa che fa è permettere l'integrazione di parti di codice chiuso senza essere obbligati a rilasciarle. Ma quello che fai con pezzi di codice LGPL non puoi chiuderle.

Cioè non puoi prendere le QT 4.5 farci una applicazione da 0 compilarla e venderla senza fornire il codice sorgente. Altrimenti la licenza commerciale non avrebbe motivo di esistere. Infatti sulla faq oltre a giustificare la licenza commerciale con il supporto si dice:

Quote:
allows you to develop fully closed source software
e
Quote:
The LGPL carries some restrictions regarding the ability for users to relink libraries and other restrictions that may impose architectural requirements that some organizations might not be comfortable with.
Inoltre poco più giù viene spiegato nel dettaglio:
Quote:
Can I switch from using Qt under the LGPL to commercial afterwards?

Users of the LGPL versions of Qt need to comply with the LGPL licensing terms and conditions. Qt’s commercial license agreement contains a restriction that prohibits customers from initially beginning development with the LGPL licensed version of Qt and then transitioning to a commercial version of Qt.


Can I transition my commercial Qt project to LGPL and how?

Customers who have developed applications with Qt will be able to dynamically link their proprietary applications to the LGPL licensed Qt library. Additionally, as customers own the modifications they make to Qt under the commercial license, they may relicense such modifications under the LGPL if they wish.

Ultima modifica di lele85 : 14-01-2009 alle 12:36.
lele85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 12:57   #10
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da lele85 Guarda i messaggi
Cioè non puoi prendere le QT 4.5 farci una applicazione da 0 compilarla e venderla senza fornire il codice sorgente.
LOL certo che si può...
Non serve la licenza commerciale per vendere! Basta la LGPL!

La licenza commerciale serve per usare le qt commerciali, che hanno qualche restrizione in meno e forse qualcosa in piu', tutto qui.

Altre opinioni? Chi ha capito male?

Ultima modifica di bicchiere : 14-01-2009 alle 12:59.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 13:02   #11
lele85
Member
 
L'Avatar di lele85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Da wikipedia:
Quote:
Stabilisce il copyleft sul singolo file di codice sorgente, ma non sull'intero software. Questo comporta che, per esempio, del software rilasciato sotto licenza LGPL può essere incluso liberamente in un'applicazione licenziata sotto condizioni proprietarie, a patto che le modifiche apportate al codice sorgente del software stesso vengano rese pubbliche; tutti gli altri file dell'applicazione possono essere rilasciati con licenza proprietaria e senza codice sorgente. È utile quando si sviluppano librerie, in modo da rendere compatibili programmi liberi e non. Un tempo era infatti chiamata "GNU Library General Public License".
Il discorso di vendere non c'entra niente. Per vendere puoi vendere tranquillamente anche software GPL.
lele85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 13:05   #12
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Esatto, significa che se fai una modifica alle QT la devi rilasciare.

In ogni caso, posso prendere le QT 4.5 farci una applicazione da 0 compilarla e venderla (e il discorso vendere lo hai tirato fuori tu, io avevo solo detto closed) senza fornire il codice sorgente.

O no?
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 13:08   #13
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4227
lele se ho capito bene il discorso lgpl si applica alle librerie
cioe' puoi fare software chiuso, basta che le eventuali librerie siano redistribuite in lgpl in caso di modifiche ed evoluzioni

inoltre se vuoi farlo totalmente chiuso, puoi appoggiarti alla gplv3 che rimarra' cmq una delle licenze applicabili
idem se vuoi farlo totalmente aperto

la lgpl serve per quei software di mezzo, come diceva artemis, che coprono gran parte del mondo "enterprise linux"


@bicchiere

nokia si sta interessando anche ad un interoperabilita' mono-qt essendo molto interessata in merito, e se ora che le liceze sono cambiate, aziende come redhat e novell, aiutino con il loro know how sul monogtk allo sviluppo monoqt, allora sara' un ottimo passo in avanti

r4i non c'è guerra, è un dato di fatto che le gtk siano tecnicamente antiquate, e piu' scomode per i programmatori,e con risultati che spesso incidono sulle performance, dato il loro uso di un linguaggio, molto a basso livello, ma non adatto all'uso software in cui ne viene fatto (applicazioni alto livello...)
per dirla chiara, il c va benissimo per il kernel e "applicazioni" simili, dato che devono interagire direttamente con la macchina, e non necessitano di orpelli tecnici quali oggetti et similia
ma fare applicazioni altamente complesse ad alto livello (cmq un DE è piu' alto del kernel come astrazione) è molto piu' adatto un linguaggio come il c++


bisogna valutare l'apertura dei team gtk, gnome e compagnia, ora che c'è stat a questa svolta...
almeno su una cosa come le librerie, ci potremmo uniformare...
sono d'accordissimo sulla liberta' del DE etc... ma qui parliamo di librerie, e le librerie sono quasi sempre dati oggettivi e tecnici... e non c'entra niente il fanboysmo o altro....almeno quelle bisogna standardizzarle...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 14-01-2009 alle 13:11.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 13:09   #14
lele85
Member
 
L'Avatar di lele85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Si ma la libreria (le qt4 in questo caso) credo debba essere linkata dinamicamente. Non puoi compilarla statica nel binario. O sbaglio?
Certo che ste licenze sono fatte apposta per farti intrecciare!
lele85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 13:32   #15
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
r4i non c'è guerra, è un dato di fatto che le gtk siano tecnicamente [cut]
...
Ti ringrazio per la spiegazione anche se non avevo bisogno e anche se le cose non sono cosi semplici e lineari.

Ma cristo non creiamo l'ennesimo thread qt vs gtk, poi fate come vi pare.

Parliamo di qt e basta, troppo difficile?
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 13:33   #16
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4227
beh aspettiamo che venga qualcuno che ne sappia di piu' sulle licenze et similia (artemisyu conosceva tutti questi dettagli vari)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 14:13   #17
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Ci tengo a condividere coi voi questo: Sono felice che ora le qt abbiano questa licenza!

Sono felice per un sacco di motivi! Ma lo sono sopratutto perchè ogni giorno quanto torno dall'uni accompagno un mio amico/collega e ogni giorno lui mi rompe i coglioni perchè è terribilmente indeciso su quale librerie utilizzare per il suo megaprogetto che salverà la terra.

Le qt bla bla bla, pero le gtk cosi cosi cosà.... du coglioni!

Vi farò sapere se domani le cose saranno migliorate
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 15:51   #18
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Io preferisco GPL come licenza ma in questi periodi di crisi non si butta via niente . In passato nelle varie discussioni si era sempre detto che uno dei difetti principali delle Qt era la licenza. Ora direi che sono perfette come librerie, non ci si può più lamentare di niente.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 15:54   #19
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Beh si puo' pure discutere sul fatto che le gtk+ siano o meno inferiori, ma di certo non si puo' non ammettere che se le gtk+ fossero abbandonate ne guadagnerebbero tutti.
Una maggiore standardizzazione non puo' che fare bene.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 17:58   #20
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4227
vicius ma infatti le qt sono in tripla licenza
c'è la versione commerciale
la lgpl e la gplv3

e puoi usare quella che ti aggrada per l'uso che ne devi fare
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v