Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2004, 11:28   #101
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 258
Re: Attenti

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
se andate su siti stranieri trovate valori di COP e EER molto molto alti. Non sono errati ma misurati in altro modo: invece di dividere i Kw resi per quelli consumati dividono i BTU resi per i KW consumati.

Grosso modo sono alterati per un fattore 3. Ovvero un COP di 9 è uguale ad uno di 3.

Ciao

Ah ok perfetto!
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 18:44   #102
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
... il tecnico mi ha detto che il 407 lavora a 18 atmosfere, mentre il 410 a 40...
qui c'è qualcosa che non mi torna...
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 19:39   #103
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
sycret è vero esattamente il contrario....oddio...anche il 410 arriva in alcune macchine verso i 30 bar ma si parla della mandata del compressore e non tutto l'impianto....cmq.....questo è quanto...


poi dire che gli acson sono climatizzatori che si comportano bene in climi tropicali!!!!

un agente acson guarda caso lavora nel mio paese.....ho sempre guarda caso anche un catalogo acson ad un metro da me.....

te li consiglia perchè per gli installatori fanno dei prezzi che hanno dell'incredibile!!!

cmq sono macchine che funziano benino...il fatto che abbiano il 407 non è un handicap ne un problema.....il fatto è che spererei che ti abbia fatto un prezzo decente.....diciamo un prezzo da acson....e non un prezzo da toshiba montando acson....

ciao
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 19:44   #104
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
e R22 come lavora????
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 20:06   #105
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
bè dire come lavora un gas è un pò difficile.... nel senso che un frigo. comprime il gas e maggiore è la differenza di pressione a monte della "valvola" che funge da strozzatura rispetto alla situazione a valle della stessa e più il gas "rende" ovvero si libera della calorie accumulate.... però ad esempio se alla stessa pressione facciamo passare una maggiore quantità di gas (in parole povere tubi più grossi....) otteniamo una maggiore quantità di calore smaltito......voi direte và bè grazie......con l'r22 le 2000 2500 frigorie adatte ad una stanza di 4x4 (per farla breve...non parliamo di tutte le variabili del caso se è a nord molte finestre ect. ect. ) si ottenevano con una pressione minore a parità di sezione dei tubi e quindi di "portata" di gas.......oggi con i nuovi gas con le stesse sezioni per trasportare la stessa quantità di calorie serve una pressione molto più alta.....oppure una maggior "sezione"

ecco ad esempio perchè alcune macchine pur avendo sezione di tubi minore (tubi da 3/8 e 1/4) riescono ad ottenere fino a 3.500 frigorie ma a pressione altissima.....
con l'r22 con gli stessi diametri si arrivava anche a 4.500 5000 pur rimanendo entro i 30 35 bar... mentre per rendere le 2000 2.500 frigorie usavano gli stessi compressori ma con valvole che "strozzavano" meno il flusso e rimanevano anche entro i 15 18 bar......
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 20:11   #106
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da gigggi
bè dire come lavora un gas è un pò difficile.... nel senso che un frigo. comprime il gas e maggiore è la differenza di pressione a monte della "valvola" che funge da strozzatura rispetto alla situazione a valle della stessa e più il gas "rende" ovvero si libera della calorie accumulate.... però ad esempio se alla stessa pressione facciamo passare una maggiore quantità di gas (in parole povere tubi più grossi....) otteniamo una maggiore quantità di calore smaltito......voi direte và bè grazie......con l'r22 le 2000 2500 frigorie adatte ad una stanza di 4x4 (per farla breve...non parliamo di tutte le variabili del caso se è a nord molte finestre ect. ect. ) si ottenevano con una pressione minore a parità di sezione dei tubi e quindi di "portata" di gas.......oggi con i nuovi gas con le stesse sezioni per trasportare la stessa quantità di calorie serve una pressione molto più alta.....oppure una maggior "sezione"

ecco ad esempio perchè alcune macchine pur avendo sezione di tubi minore (tubi da 3/8 e 1/4) riescono ad ottenere fino a 3.500 frigorie ma a pressione altissima.....
con l'r22 con gli stessi diametri si arrivava anche a 4.500 5000 pur rimanendo entro i 30 35 bar... mentre per rendere le 2000 2.500 frigorie usavano gli stessi compressori ma con valvole che "strozzavano" meno il flusso e rimanevano anche entro i 15 18 bar......
molto esaudiente, grazie!
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 13:05   #107
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
altre notizie sulle miscele di gas

R- 22 si usava una volta non era una miscela ma un gas unico; adesso è fuori legge, possono circolare apparati costruiti tempo fa con questo gas;
nel 2015 sparirà anche come parte di "ricambio".

R-407 miscela di tre gas di tipo economico montata in genere sugli apparati economici. In caso di ricarica non può essere rabboccato (a causa della diversità dei tre gas) bisogna svuotare tutto l'impianto e ricaricare.
E molto simile all'R22 e per questo motivo ha avuto successo nella fase di transizione. Non costringe i costruttori a riprogettare le macchine.
Il suo rendimento è piuttosto basso.


R410-a la più cara e performante miscela (di due gas) montata in genere su apparati di fascia alta:

- L'R410A, offre vantaggi rispetto all'R22 (e quindi al 407):

i componenti della macchina sono più piccoli, (superficie evaporatore, diametro tubi, grandezza compressore);

la capacità frigorifera è del 50% superiore rispetto a quella dell'R22; ciò significa, minor carica di refrigerante (circa il 20% in meno) e minor potenza assorbita a parità di potenza frigorifera.

Volendo rabboccare si può fare con qualche precauzione.

Gli svantaggi sono il costo e la necessità di macchine progettate ad hoc a causa delle notevoli pressioni in gioco.


Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 15:00   #108
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Re: altre notizie sulle miscele di gas

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
R- 22 si usava una volta non era una miscela ma un gas unico; adesso è fuori legge, possono circolare apparati costruiti tempo fa con questo gas;
nel 2015 sparirà anche come parte di "ricambio".

R-407 miscela di tre gas di tipo economico montata in genere sugli apparati economici. In caso di ricarica non può essere rabboccato (a causa della diversità dei tre gas) bisogna svuotare tutto l'impianto e ricaricare.
E molto simile all'R22 e per questo motivo ha avuto successo nella fase di transizione. Non costringe i costruttori a riprogettare le macchine.
Il suo rendimento è piuttosto basso.


R410-a la più cara e performante miscela (di due gas) montata in genere su apparati di fascia alta:

- L'R410A, offre vantaggi rispetto all'R22 (e quindi al 407):

i componenti della macchina sono più piccoli, (superficie evaporatore, diametro tubi, grandezza compressore);

la capacità frigorifera è del 50% superiore rispetto a quella dell'R22; ciò significa, minor carica di refrigerante (circa il 20% in meno) e minor potenza assorbita a parità di potenza frigorifera.

Volendo rabboccare si può fare con qualche precauzione.

Gli svantaggi sono il costo e la necessità di macchine progettate ad hoc a causa delle notevoli pressioni in gioco.


Saluti
il mio funziona proprio con R22, la temperatura dell'aria in uscita dall'unità interna è di circa 12°, quando fuori ci sono circa 33°, non mi sembra che lavori poi tanto male.
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 15:38   #109
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
non ho detto

che lavora male; anzi qualcuno consigliava di prendere, trovandole, unità di questo tipo (a R22) che sono più economiche, più semplici (da ricaricare in caso di perdite di gas) e probabilmente più a buon mercato.

410-a è più moderno, garantisce rendimenti migliori (il rendimento non è legato alle temperature che raggiungi ma al consumo di energia elettrica necessario per raggiungerle), e nel caso di investimenti a lungo termine la sua reperibilità anche fra 10 anni e più. Un buon condizionatore usato non molto e bene può durare tantissimo.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 20:16   #110
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da gigggi
sycret è vero esattamente il contrario....oddio...anche il 410 arriva in alcune macchine verso i 30 bar ma si parla della mandata del compressore e non tutto l'impianto....cmq.....questo è quanto...


poi dire che gli acson sono climatizzatori che si comportano bene in climi tropicali!!!!

un agente acson guarda caso lavora nel mio paese.....ho sempre guarda caso anche un catalogo acson ad un metro da me.....

te li consiglia perchè per gli installatori fanno dei prezzi che hanno dell'incredibile!!!

cmq sono macchine che funziano benino...il fatto che abbiano il 407 non è un handicap ne un problema.....il fatto è che spererei che ti abbia fatto un prezzo decente.....diciamo un prezzo da acson....e non un prezzo da toshiba montando acson....

ciao
2250 iva compresa.. dual split..
com'è?
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 20:20   #111
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
ragazzi, senza di voi come faremo???
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 20:59   #112
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
azzarola sycret!! se ti và bene te li vengo a montare io e ti faccio 200 euro di sconto!!

ho appena fatto un preventivo per un trial a 2300 montato!!

cmq devi anche dire di che potenza sono gli split....perchè se sono dei 3500 per esempio il prezzo può anche essere adeguato.....


ciao
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 22:13   #113
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da gigggi
azzarola sycret!! se ti và bene te li vengo a montare io e ti faccio 200 euro di sconto!!

ho appena fatto un preventivo per un trial a 2300 montato!!

cmq devi anche dire di che potenza sono gli split....perchè se sono dei 3500 per esempio il prezzo può anche essere adeguato.....


ciao
9000 btu a split
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 22:14   #114
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da gigggi
azzarola sycret!! se ti và bene te li vengo a montare io e ti faccio 200 euro di sconto!!

ho appena fatto un preventivo per un trial a 2300 montato!!

cmq devi anche dire di che potenza sono gli split....perchè se sono dei 3500 per esempio il prezzo può anche essere adeguato.....


ciao

se mi fai un buon lavoro.. con un buon condizionatore... perchè no?
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 23:00   #115
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
bè sycret a dire il vero sei un pò lontanuccio....

cmq a parte il modello delle macchine bisogna poi vedere anche il tipo di installazione....se bisogna fare molti buchi nei muri se c'è molta canala per i tubi da posare.....ponteggio per l'unità esterna....ect. ect.

a volte capita di spendere più di manodopera che di condizionatore....ma purtroppo è così!


se mi ospiti a casa tua vengo!!! ciao scherzo!!!
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 09:44   #116
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da gigggi
bè sycret a dire il vero sei un pò lontanuccio....

cmq a parte il modello delle macchine bisogna poi vedere anche il tipo di installazione....se bisogna fare molti buchi nei muri se c'è molta canala per i tubi da posare.....ponteggio per l'unità esterna....ect. ect.

a volte capita di spendere più di manodopera che di condizionatore....ma purtroppo è così!


se mi ospiti a casa tua vengo!!! ciao scherzo!!!

i tubi sono già passati, bisogna solo posare il condizionatore....

da quello che mi dici ilprezzo è alto.. mi sa che mi conviene comprarlo al supermercato e vedere chi me lo puo installare..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 09:46   #117
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
quale è il rischio di montare un condizionatore con r410a su di un impianto che vorrebbe r22 o 407? da qul che mi hanno detto i miei tubi sono piuttosto "grandi".. adatti per il 407 e non per il 410..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 18:49   #118
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
sycret scusa se contraddico il tuo idraulico ma quando vengono posati i tubi (io ho appena fatto 24 predisposizioni al condizionamento in 12 appartamenti che ho ultimato proprio stasera.....) il termotecnico calcola di quante frigorie ha bisogno una stanza per essere climatizzata.....quando bastano 2000 2500 frigorie vengono posati tubi da 1/4 e 3/8 (andata e ritorno gas..) se serve una macchina che produce da 2800 3000 fino a 4000 4500 frigorie (poi dipende dalle marche....) vengono postati tubi da 1/4 e 1/2 o 3/8 e 1/2 (le misure sono in pollici e rispettivamente andata e ritorno gas...) cmq ciò non vieta di installare macchine con tubi 1/4 3/8 con predisposizione 1/4 e 1/2....esistono raccordi appositi oppure gli si salda un pezzetto di tubo del diametro desiderato......l'unica cosa che cambia è che quando si fà la carica bisogna immettere i grammi di gas adeguati per la sezione del tubo della predisposizione....

guarda onestamente gli acson si comprano per veramente pochi money...... se vuoi ti dico anche il prezzo ma solo in pvt... esistono anche altre marche se cerchi il prezzo in assoluto che ti assicuro fanno prezzi che hanno dell'incredibile....
se ti và puoi comprare le macchine in un centro commerciale e poi fartele installare da qualcuno e guarda che quì a mn di solito si và sui 250 per un singolo split.....per 2 andremo sui 350 al max.....ti fai fare un preventivo per il solo montaggio e poi vedi tu....

cmq qualitativamente ti posso assicurare che gli acson non sono migliori di certe marche che vendono dei mono split 9000 btu a 250 euro al pubblico.......fidati!!! io i prezzi li sò....
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 18:57   #119
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
dimenticavo........non è vero che il tuo impianto "richiede" macchine con il 407.......a parità di frigorie rese i diametri utilizzati sia che venga impiegato 407 410 o r22 sono gli stessi.....parlo di macchine entro le 2500 fino a 3500 frigorie.... se i tubi sono grossi vuol dire che hai delle camere abbastanza grandi e per andare sul sicuro ti hanno messo dei tubi da 1/2 3/8 o 3/8 1/2 che cmq permettono di installare macchine "piccole" mentre se avessero messo tubi piccoli e installavi un cond. adeguato alla stanza (adeguato significa che ti climatizza l'ambiente ovvero ti può portare la stanza a 18 gradi in un'ora anche se fuori ce ne sono 40.....ma in rari casi la regola viene rispettata....anche perchè si stà bene anche con molto meno freddo....) ciò non era possibile....

chiaro?

ciao
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 20:27   #120
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
ho giusto parlato con un cugino di mia moglie che monta condizionatori, proprio a proposito dei tubi; mi ha detto che ilproblema è lo spessore dei tubi, 0,8 che non è a norma per il 410a. Dice che con tale tubo mi salterebbe via il ?? cioè non resisterebbe il collegamento tra tubo e macchina nel caso io usassi la pompa di calore..
Mi ha dato anche la soluzione: saldare un nuovo tubo con diamentro superiore a quello esistente e quindi attaccarlo alle macchine..

Dato che è un parente di mia moglie, spero mi abbia detto qualcosa di utile..

per il prezzo degli acson mi piacerebbe saperlo, anche se NON lo prenderò in quanto quell'installatore NON mi da quello che io voglio (inverter e r22 o 410a) (mi darebbe un on/off con 407)

Ps: il modello Acson che mi monterebbe è questo:
A4MSD/R
2 x AWMS/R
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Cloudflare contro Google: il blocco dei ...
C'è la prima Xiaomi SU7 Ultra imm...
Android 16 debutta su Xiaomi 15! La vers...
TV Mini-LED Hisense da 55 pollici con pa...
Super aspirazione e pulizia ai bordi: EC...
Telecamere Blink super scontate per il P...
Pixel Feature Drop luglio 2025: Veo 3 (g...
SRT-H, il robot chirurgo che opera in au...
E-bike in Europa, in arrivo una nuova no...
iPhone 17 Air: Apple punta su color...
La Cina pronta a sfidare gli USA con 115...
Il nuovo Rivian R1T Quad è una be...
SSD esterni in offerta Prime: c'è...
Prime Day, rasoi elettrici in forte scon...
3i lancia le offerte imperdibili per il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v