Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2012, 10:39   #81
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da ilmeo Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata ai Qnap. Da quello che ho capito, una volta installato Debian, "la palla passa a Debian stesso"...ossia, servirà:
- un modem ADSL ethernet per effettuare la connessione;
- Il Qnap Debian configurato da router/server ( magari seguendo questa guida http://guide.debianizzati.org/index....one_a_internet ), speriamo ci siano già i pacchetti compilati per ARM;
- A me serve il Wifi, quindi pennetta Wifi su una delle porte USB e sperare che venga riconosciuta (non credo che Ndiswrapper sia di grosso aiuto in questo caso);

Se ho detto cavolate scusate...
No, non dovresti aver detto cavolate...
Ieri sera ho dato un'occhiata in internet, ma trovato ZERO discussioni sull'usare Qnap per fare routing, solo un'accenno sul forum whirpool di uno che voleva un router con capacità NAS ed uno rispondeva dicendo che il QNAP non ha capacità di routing, ma probabilmente parlavano del NAS con il suo OS originale...

Per il modem posso fare il sacrificio, al massimo prendi uno di quelli alimentabili da USB così minimizzi il numero di alimentatori da usare, mentre per la pennetta WIFI ne prendi una di quelle supportate al 100% e sei tranquillo.
Io personalmente preferisco che non abbia il WIFI, attualmente ho un modem/router Netgear (DG834GT) con WiFi integrato e la mia prossima soluzione al 100% non avrà WiFi integrato, preferisco avere meno onde radio possibile (sono un pò paranoico a riguardo, ho anche modificato la presa elettrica a cui attacco il router in modo che gli arrivi corrente solo quando premo l'interruttore dato che non ha un bottone di spegnimento). Se ho bisogno del WiFi meglio avere un access point a parte che posso accendere e spegnere solo quando serve.

Certo è che il NAS in questione è un investimento notevole per fare da router, considerando che non si hanno informazioni in merito...
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐

Ultima modifica di Donbabbeo : 23-01-2012 alle 10:43.
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:05   #82
ilmeo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
.... ed uno rispondeva dicendo che il QNAP non ha capacità di routing, ma probabilmente parlavano del NAS con il suo OS originale...
Quasi sicuramente! l'OS originale non deve fare da router, è un NAS!

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Per il modem posso fare il sacrificio, al massimo prendi uno di quelli alimentabili da USB così minimizzi il numero di alimentatori da usare
Veramente NON MALE come idea!

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Io personalmente preferisco che non abbia il WIFI....Se ho bisogno del WiFi meglio avere un access point a parte che posso accendere e spegnere solo quando serve.
Questo sarebbe fattibilissimo via software, basta disabilitare la periferica USB oppure via Hardware...basta staccarla!

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Certo è che il NAS in questione è un investimento notevole per fare da router, considerando che non si hanno informazioni in merito...
Ecco il punto che mi fa desistere, e sopratutto, strano che non sia venuto in mente a nessuno....bah??

Ciao
__________________
Concluso felicemente con: The FoX, FireBlade83
ilmeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 13:49   #83
ilmeo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 63
Ciao a tutti,

Non chiedetei come ho fatto ma sono arrivato su questo sito: http://www.secoqseven.com/.
Tra i prodotti c'è qualcosa di decisamente interessante, una scheda mini-itx ARM compatibile!! http://www.secoqseven.com/en/item/secocq7-mitx/ con tutte le espansioni che si possono trovare nelle comuni motherboard.
Come potete notare, non c'è il processore, perche?! La risposta è che il processore è su un modulo! http://www.secoqseven.com/en/item/quadmo747-x_t20/ (ad esempio un modulo basato su Tegra 2!!) e volendo uno può usare anche moduli X86-based.

Inoltre, la cosa che mi ha veramente sorpreso è che la ditta è di Arezzo, ITALIA!!!! Ecco il link diretto: http://www.seco.com/it/itemlist.
Non ho idea dei costi di tutte le possibili combinazioni (che sono tante!) ma è bello poter dire che ogni tanto anche il nostro paese ci da delle soddisfazioni.

Saluti.
__________________
Concluso felicemente con: The FoX, FireBlade83
ilmeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 14:01   #84
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da ilmeo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Non chiedetei come ho fatto ma sono arrivato su questo sito: http://www.secoqseven.com/.
Tra i prodotti c'è qualcosa di decisamente interessante, una scheda mini-itx ARM compatibile!! http://www.secoqseven.com/en/item/secocq7-mitx/ con tutte le espansioni che si possono trovare nelle comuni motherboard.
Come potete notare, non c'è il processore, perche?! La risposta è che il processore è su un modulo! http://www.secoqseven.com/en/item/quadmo747-x_t20/ (ad esempio un modulo basato su Tegra 2!!) e volendo uno può usare anche moduli X86-based.

Inoltre, la cosa che mi ha veramente sorpreso è che la ditta è di Arezzo, ITALIA!!!! Ecco il link diretto: http://www.seco.com/it/itemlist.
Non ho idea dei costi di tutte le possibili combinazioni (che sono tante!) ma è bello poter dire che ogni tanto anche il nostro paese ci da delle soddisfazioni.

Saluti.
Guarda un pò, causa neve (circa 1 metro and counting...), stavo facendo alcune "ricerchine" su quest'argomento.
Ho scoperto l'esistenza di numerosi router dual NIC che permettono l'installazione di Debian o simili (Thecus N2100, vari Synology di cui non ricordo la sigla) e perfino un hard disk esterno che ha funzioni di router, il Lacie Network Space (4 ethernet ed 1 disco SATA).

A quanto pare però, un prodotto davvero completo non esiste

Ora dò un'occhiata al tuo link sperando di sbagliarmi
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 14:02   #85
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da ilmeo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Non chiedetei come ho fatto ma sono arrivato su questo sito: http://www.secoqseven.com/.
Tra i prodotti c'è qualcosa di decisamente interessante, una scheda mini-itx ARM compatibile!! http://www.secoqseven.com/en/item/secocq7-mitx/ con tutte le espansioni che si possono trovare nelle comuni motherboard.
Come potete notare, non c'è il processore, perche?! La risposta è che il processore è su un modulo! http://www.secoqseven.com/en/item/quadmo747-x_t20/ (ad esempio un modulo basato su Tegra 2!!) e volendo uno può usare anche moduli X86-based.

Inoltre, la cosa che mi ha veramente sorpreso è che la ditta è di Arezzo, ITALIA!!!! Ecco il link diretto: http://www.seco.com/it/itemlist.
Non ho idea dei costi di tutte le possibili combinazioni (che sono tante!) ma è bello poter dire che ogni tanto anche il nostro paese ci da delle soddisfazioni.

Saluti.
Spettacolo, in pratica utilizzano il vecchio sistema dei pentium su slot per garantire compatibilita' anche in caso di diversi socket e architettura processori.

In Italia siamo dei geni, purtroppo inutilizzati, ma siamo dei geni. Questa e' una soluzione molto interessante.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 15:36   #86
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Visto che avete saputo dimostrare ottime capacità di ricerca, inserisco anche un'altro "pseudo-SoC" che non rientrerebbe tra quelli del topic.
Sto parlando dei G-Series di AMD come il T40R che offre il sicuro vantaggio di espandibilità e potenza che potrebbe far comodo in situazioni simili a discapito ovviamente del consumo superiore.

Per esempio, questa mini-itx:
T40R 1.0 GHz Single Core, L2 Cache 512 KB, PCIe x4 slot, 4 GB DR3 1066/1333 MHz, AMD Radeon HD 6250 VGA 1920 x 1200, LVSD single channel 18-bit 1400 x 1050, HDMI 1920 x 1080, 2 controller Realtek RTL8111DL, 5 SATA III.

Ovviamente stiamo parlando di OEM, quindi non riesco a trovare prezzi per il grande pubblico. Qualcuno riesce ad illuminarmi?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 16:45   #87
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Chi come me ha già un sheevaplug, e non ha particolari esigenze incalzanti, potrebbe benissimo aspettare un anno o due.
Il Cubox ha un SoC più nuovo che consente l'installazione di Ubuntu (per quanto possa valere) ed altre distro non più compilate per ARMv5, ma soprattutto ha più RAM; ciononostante manca proprio ciò di cui gli acquirenti dei vari plugcomputer della generazione precedente (e sono davvero tanti) avevano bisogno: una connessione dati veloce e compatibile con hub, non come l'eSata.
Come non quotare?
Quando mi si ruppe l'alimentatore per lo Sheevaplug, avevo pensato al cambio con qualcosa di più moderno/potente, visto quanto mi era utile come NAS...
Purtroppo però non c'era nemmeno una soluzione convincente... O cose castrate, o cose costosissime (per poi avere solo qualche sata in più, stessa potenza e stessa RAM).

Anche adesso, non è che la situazione sia migliorata granchè...

Se non altro però se ne comincia a parlare un pò di più... L'ultima scheda (quella made in italy) è veramente interessante...
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 16:50   #88
ilmeo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Ora dò un'occhiata al tuo link sperando di sbagliarmi
A quanto pare esiste!

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
In Italia siamo dei geni, purtroppo inutilizzati, ma siamo dei geni. Questa e' una soluzione molto interessante.
Come non quotarti?!...ma senza generalizzare eh...


Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
T40R 1.0 GHz Single Core, L2 Cache 512 KB, PCIe x4 slot, 4 GB DR3 1066/1333 MHz, AMD Radeon HD 6250 VGA 1920 x 1200, LVSD single channel 18-bit 1400 x 1050, HDMI 1920 x 1080, 2 controller Realtek RTL8111DL, 5 SATA III.
Non male pure questo!

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Ovviamente stiamo parlando di OEM, quindi non riesco a trovare prezzi per il grande pubblico. Qualcuno riesce ad illuminarmi?
Ecco il punto.....


Comunque i produttori della soluzione che hai postato te fanno anche altre cosine interessanti, non li avevo linkati perchè non introducono grandi novità alle soluzioni che già "conoscevamo". Comunque se vuoi dare un'occhiata qui: http://www.advantech.com/products/RI...Solutions.aspx
E clicca su: Single Board Computer

Saluti! (stramaledetta neve!)
__________________
Concluso felicemente con: The FoX, FireBlade83
ilmeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 15:10   #89
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Altro produttore che sviluppa soluzioni ARM in linea con quelle già presentate nel thread:

http://www.genesi-usa.com/

(hanno deciso di chiamarli efika )

Intanto leggendo sul forum del cubox alcuni utenti si sono lamentati della mancanza di supporto da parte del venditore e alcuni dei primi compratori hanno rimesso in vendita il prodotto su ebay. Quindi prodotto con delle potenzialità ma molto molto acerbo sembra.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 15:35   #90
susumu
Senior Member
 
L'Avatar di susumu
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
Altro produttore che sviluppa soluzioni ARM in linea con quelle già presentate nel thread:

http://www.genesi-usa.com/

(hanno deciso di chiamarli efika )

Intanto leggendo sul forum del cubox alcuni utenti si sono lamentati della mancanza di supporto da parte del venditore e alcuni dei primi compratori hanno rimesso in vendita il prodotto su ebay. Quindi prodotto con delle potenzialità ma molto molto acerbo sembra.
Bei prodotti.Li avevo gia visti.
Peccato per la scheda di rete a 100.
Ma cosa gli costa farle a 1000???
susumu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 16:22   #91
ilmeo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
Altro produttore che sviluppa soluzioni ARM in linea con quelle già presentate nel thread:

http://www.genesi-usa.com/

(hanno deciso di chiamarli efika )
La conoscevo, credo che sia dal 2010 che è uscita, non è male ma non è una piattaforma recentissima, è costruita attorno al Freescale i.MX515 (niente full HD, niente Gigabit-Ethernet). Ho letto da qualche parte che volevano adottare l'ultima piattaforma Freescale, la i.MX53 (questa Full HD ma ancora niente Gigabit-Ethernet) ma per adesso non dice nulla sul sito Genesi.
Comunque è in vendita sul famoso shop inglese che vende anche gli Sheevaplug. http://www.newit.co.uk/shop/products.php?cat=22

Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
Intanto leggendo sul forum del cubox alcuni utenti si sono lamentati della mancanza di supporto da parte del venditore e alcuni dei primi compratori hanno rimesso in vendita il prodotto su ebay. Quindi prodotto con delle potenzialità ma molto molto acerbo sembra.
Il forum del cubox è piuttosto deserto e con non poche lamentele, mi piacerebbe sapere quanti sono i possessori di un Cubox...
__________________
Concluso felicemente con: The FoX, FireBlade83
ilmeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 17:40   #92
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
giusto per curiosità l'asta del cubox è questa:

http://www.ebay.it/itm/SolidRun-CuBo...item3a6ff7dd28


edit: finita a 161 euro + spedizione...la gente non sta tanto bene.

Ultima modifica di pac0 : 12-02-2012 alle 08:59.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 21:19   #93
ilmeo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da pac0 Guarda i messaggi
edit: finita a 161 euro + spedizione...la gente non sta tanto bene.
Ehehehe....davvero!!
__________________
Concluso felicemente con: The FoX, FireBlade83
ilmeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 10:17   #94
zumpa
Member
 
L'Avatar di zumpa
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 269
Riuppo solo per dirvi che ho appena ordinato presso uno shop italiano una Efika MX. Ulteriori info appena arriva.
zumpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 12:00   #95
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da zumpa Guarda i messaggi
Riuppo solo per dirvi che ho appena ordinato presso uno shop italiano una Efika MX. Ulteriori info appena arriva.
aspettiamo una recensione
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 13:45   #96
zumpa
Member
 
L'Avatar di zumpa
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 269
Arrivato in questo momento (lo shop e' nella mia citta' ed e' stato ritirato "a mano") prima impressione: Plasticoso ... ora lo collego alla Tv e vediamo un po da acceso
zumpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 14:12   #97
gigo979
Senior Member
 
L'Avatar di gigo979
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1942
@zumpa
Ciao, sono della zona
mi puoi dire dove lo hai comprato, anche in MP
Grazie
Ciao
gigo979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 14:34   #98
zumpa
Member
 
L'Avatar di zumpa
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da gigo979 Guarda i messaggi
@zumpa
Ciao, sono della zona
mi puoi dire dove lo hai comprato, anche in MP
Grazie
Ciao
Fatto
zumpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 15:50   #99
zumpa
Member
 
L'Avatar di zumpa
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 269
Ok prime impressioni dopo 2 ore di uso.

Il primo avvio risulta decisamente pulito e veloce, il tempo di boot e' veramente molto rapido.
L'idea che possa funzionare da HTPC francamente risulta decisamente ridimensionata, il processore schizza in full load anche con operazioni banali come aprire proprio il "monitor di sistema". Ovviamente youtube non e' proprio da tenere in considerazione.
Dal punto di vista "serverino" invece vengono le soddisfazioni ... in idle senza periferiche usb collegate e senza l'hdmi il lidlometro mi segna 0 ... considerando che ha un margine di errore di 5w direi che ad occhio e' sotto i 5w.

Continuo a giocare se avete domande accomodatevi.
zumpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 00:33   #100
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
iscritto
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v