Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 10:52   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1817
[Thread Ufficiale]Virus H1N1/Influenza A

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Nota di servizio: questo thread serve a postare le notizie ufficiali per seguire l'andamento della vicenda e discuterne nel merito.

Non è questo il thread per discussioni scientifiche o, peggio, pseudoscientifiche, per le quali vi è l'apposita sezione con le relative regole.

Se il thread dovesse degenerare come il precedente, ci saranno sanzioni per tutti i responsabili.



Postiamo e discutiamo notizie sull'influenza A.
Per favore evitiamo i flame,cerchiamo di fare una discussione utile e costruttiva

Guida al virus tratta dal sito Ansa


Cosa sappiamo sul virus

In quattro mesi il virus dell'influenza A H1N1 ha fatto il giro del mondo, dimostrando una capacità di diffusione molto rapida. Microbiologi, infettivologi e immunologi di tutto il mondo non lo perdono d'occhio perché le probabilità che possa improvvisamente trasformarsi, diventando più aggressivo, non vanno sottovalutate. Sorvegliare il responsabile della nuova pandemia é necessario, inoltre, perché molte domande sul comportamento di questo virus sono ancora senza risposta.

COME E' FATTO - Il virus A H1N1 è un collage di otto geni che provengono da tre specie diverse (suina, aviaria e umana). Combinandosi, hanno dato vita al quarto virus pandemico finora osservato, dopo quello della Spagnola del 1918, quello dell'Asiatica del 1957 e quello della Hong Kong del 1968.

COME SI TRASMETTE - Come i virus dell'influenza stagionale, anche quello dell'influenza A si trasmette attraverso le goccioline di saliva disperse nell'ambiente con colpi di tosse e starnuti. L'influenza che trasmette è stata chiamata anche "suina" sia perché il virus contiene geni dell'influenza suina, sia perché il maiale è probabilmente stato il laboratorio naturale in cui il virus si è formato, assemblando i diversi frammenti di geni. Tuttavia gli esperti hanno assicurato fin dall'inizio che non si corre alcun rischio di trasmissione consumando carne di maiale.

QUANTO SI TRASMETTE - In quattro mesi il virus ha attraversato cinque continenti, a dimostrare la sua grande capacità di trasmettersi. Le sue armi molecolari, ossia le proteine che si trovano sulla sua superficie (chiamate emoagglutinina e neuroaminidasi) si sono trasformate in modo che il virus ora riesca ad agganciarsi molto facilmente a più tipi di cellule umane. Poiché è un virus pandemico, è presente in tutto il mondo contemporaneamente e indipendentemente dalle stagioni.

SINTOMI - Sono simili a quelli dell'influenza stagionale, con febbre, tosse, mal di gola, naso chiuso, dolori muscolari, mal di testa, debolezza. Come nell'influenza stagionale, il contagio può avvenire da un giorno prima fino a una settimana dopo la comparsa dei sintomi.

QUANTO E' AGGRESSIVO - I casi avvenuti finora appaiono lievi e si guarisce in una settimana. In genere le morti sono avvenute in persone già indebolite da altre malattie e con problemi respiratori. Ci sono stati, però, casi in cui sono morti bambini e giovani così come donne in gravidanze. Gli esperti cercano di capire perché. Sembra comunque, ha osservato oggi l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che a mano a mano che i casi aumentano i casi di ricovero e complicanze riguardano persone più anziane. Il quadro complessivo non è comunque ancora chiaro, ha detto ancora l'Oms, e richiede una costante sorveglianza.

COME DIFENDERSI - Gli esperti raccomandano di lavare spesso le mani con acqua e sapone e di non frequentare luoghi affollati. Le persone con l'influenza non dovrebbero uscire di casa quando hanno la febbre o durante il periodo in cui è più probabile che possano trasmettere il virus ad altri.

VACCINO - Secondo quanto ha detto l'Oms, dovrebbe essere disponibile intorno a settembre. La produzione è cominciata e sono attesi a breve i test clinici per verificarne sicurezza ed efficacia.

Il virus e la pandemia


L'influenza A/H1N1 è la nuova pandemia: attesa da decenni, è arrivata a 41 anni dall'ultima delle tre pandemie del '900, la Hong Kong del 1968. Mentre l'attenzione degli esperti di tutto il mondo era puntata verso Oriente e i timori concentrati sul virus dell'aviaria H5N1, il nuovo virus pandemico è arrivato dall'Occidente ed è un mosaico composto da parti di virus suino, parti di virus aviario e parti di virus umano.

In pochissimi mesi il virus si è diffuso in cinque continenti: dalle Americhe all'Europa, dall'Oceania all'Asia, all'Africa. In un mondo globalizzato, il virus ha viaggiato rapidamente da un continente all'altro spostandosi a bordo degli aerei ed ora, nell'emisfero Sud, ha trovato un potente alleato nel freddo della stagione invernale.

E' un virus-puzzle, un po' umano, un po' suino e un po' aviario. Virus dell'influenza dei suini sono noti da tempo e più volte nella storia hanno fatto parlare di sé, ma solo adesso è comparso un 'pronipote' di questa famiglia capace di trasmettersi da uomo a uomo. Si trasmette molto facilmente, attraverso le goccioline di saliva e il contatto ravvicinato: di qui l'importanza di rispettare regole igieniche fondamentali, come lavare spesso le mani.

Sintomi e precauzioni

Può presentarsi sia in forma lieve che grave, ma i sintomi dell'influenza A, il virus H1N1, assomigliano a quelli dell'influenza stagionale 'classica': febbre, dolori muscolari e articolari, mal di testa, perdita d'appetito, tosse, e in alcuni casi mal di gola, nausea, vomito e diarrea.

E come l'influenza stagionale, avverte il ministero del Welfare sul suo sito, può causare un peggioramento di patologie croniche preesistenti. Sono stati, infatti, segnalati casi di complicazioni gravi (polmonite ed insufficienza respiratoria).

Chi ha contratto l'influenza A sono da considerarsi potenzialmente contagiose già durante il periodo di incubazione prima della manifestazione dei sintomi: un adulto può trasmettere il virus da un giorno prima dell'inizio dei sintomi per tre-sette giorni dall'inizio di questi. I bambini, in particolare quelli più piccoli, possono potenzialmente diffondere il virus per periodi più lunghi.

Ci sono poi alcune semplici indicazioni che possono aiutare a prevenire l'insorgere dell'influenza A: per esempio, coprire con un fazzoletto, meglio se di carta, naso e bocca quando si starnutisce e gettare il fazzoletto o lavarlo, lavare spesso le mani con acqua e sapone soprattutto dopo aver tossito o starnutito o dopo aver frequentato luoghi e mezzi pubblici, evitare di toccare occhi, naso e bocca con mani non pulite. I pazienti sono sempre tenuti a informare il medico di un viaggio all'estero negli ultimi sette giorni dall'insorgenza della malattia, anche se ormai il sospetto di influenza A deve essere preso in considerazione anche in assenza di viaggi all'estero.

Cosa dicono i pediatri

"Auspichiamo che il ministero della Salute inserisca nel gruppo dei soggetti che per prima verranno sottoposti al vaccino da influenza A anche i bambini al di sotto dei due anni". A chiderlo è il presidente della Federazione medici pediatri (FIMP), Giuseppe Mele, spiegando che i bambini nella fascia di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni "di norma rischiano il contagio da influenza stagionale dieci volte di più rispetto ad un uomo adulto". "Tutti gli indicatori, anche quelli internazionali, confermano - spiega il presidente della FIMP, sigla che riunisce circa 7 mila pediatri - che è necessario vaccinare nella prima fase anche bambini dai due anni in giù. La decisione, che spetta al ministero della Salute, inoltre andrebbe nella direzione tracciata in questi ultimi mesi: contenere la diffusione della pandemia coprendo con il vaccino il 40% della popolazione e in particolare le categorie più a rischio".

"Prima che il vaccino contro la nuova influenza H1N1 sia pronto, io propongo dei piccoli trucchi per prevenire le infezioni, come l'assunzione dell'integratore a base di papaya fermentata". Il consiglio arriva dal premio Nobel per la Medicina Luc Montagnier a margine del congresso SFFR-Europe "Radicali Liberi, salute e stile di vita: dal segnale cellulare alla prevenzione della malattia" organizzato dall'Università degli studi di Roma Foro Italico. "Per resistere all'influenza è necessario avere un buon sistema immunitario - ha detto Montagnier - Infatti il virus H1N1 ha causato la morte soprattutto in coloro che avevano dei fattori di rischio, come i malati cardiovascolari." "Bisogna quindi cercare di prevenire le infezioni virali come il comune raffreddore. Per cui io consiglio dei piccoli trucchi di prevenzione, come appunto la preparazione di papaya che io stesso sto assumendo", ha concluso il premio Nobel.

OMS preoccupata:il 40% dei morti era giovane e sano

La direttrice generale dell'Organizzione Mondiale della Sanità (Oms) Margaret Chan, si é detta "preoccupata" perché nel 40% dei casi i morti per la nuova influenza erano "giovani adulti in buona salute".

In un'intervista al quotidiano francese Le Monde Margaret Chan ha spiegato che "il 60% dei decessi riguarda persone che hanno problemi di salute anteriori al virus" e quindi il restante 40% "sono giovani in buona salute che muoiono di polmonite virale nel giro di 5-7 giorni".

Il virus sta viaggiando "ad una velocità incredibile e inedita - continua la direttrice dell'Oms - in sei settimane percorre la stessa distanza che gli altri virus percorrono in sei mesi". Il rischio, secondo il medico originaria di Hong Kong e alla guida dell'Oms dal 2007, "interessa fino al 30% della popolazione dei paesi ad alta densità geografica". "Per la maggior parte dei malati il virus non crea danni seri - ha aggiunto - ed è normale che la gente pensi che si parla troppo del virus". Ma su quest'ultimo punto non è d'accordo: "Senza un piano di preparazione, non saremo in grado di dare una risposta organizzata".

La vaccinazione


Si prospetta come la più grande vaccinazione di massa mai effettuata in Italia. Quella contro il virus A/H1N1 della nuova influenza sarà una campagna vaccinale inedita, quanto meno per le dimensioni annunciate. Gli esperti lo dicono chiaramente ed i numeri lo confermano: in Italia, secondo il piano del governo, si punta a vaccinare il 40% della popolazione, almeno in una prima fase. E percentuali analoghe, se non maggiori, si annunciano anche in altri paesi europei. Ma come avverrà la 'grande vaccinazione'? Sarà, spiegano gli esperti, gratuita e raccomandata, ma non obbligatoria, e si effettuerà presso luoghi individuati dalle Asl regionali. Il vaccino, che verrà testato anche sui bambini, non avrà comunque effetti collaterali troppo diversi, affermano gli specialisti, rispetto a quelli previsti per il vaccino contro la normale influenza stagionale.

- LA PIU' GRANDE CAMPAGNA DI VACCINAZIONE: Quella per l'influenza A/H1N1 sarà "la più massiccia campagna di vaccinazione della storia dell'umanita", secondo le previsioni del direttore dell'Istituto di Igiene dell'Università Cattolica di Roma, Walter Ricciardi, e del virologo Fabrizio Pregliasco dell'Università statale di Milano. In Italia, sarà "sicuramente la più grande vaccinazione di massa per un evento straordinario". E se la Gran Bretagna punta a vaccinare il 70% dei cittadini, e Spagna e Germania si attestano sul 40% come l'Italia, la Francia ha indicato come obiettivo la vaccinazione di tutta la popolazione. Secondo le stime, sulla base della capacità produttiva delle aziende, anche se al momento non sono disponibili dati certi, a livello mondiale potrebbero essere vaccinati 300-600 mln di persone.

- VACCINAZIONE SARA' RACCOMANDATA MA NON OBBLIGATORIA: In Italia, ha detto Pregliasco, la vaccinazione "sarà sicuramente raccomandata ma non obbligatoria, e questo varrà anche per gli operatori sanitari e le categorie a rischio per patologie". Il vaccino "non sarà assolutamente obbligatorio. - conferma Ricciardi - In Italia e nel mondo non è più concepibile l'obbligatorietà per i vaccini, oltre ai 4 che lo sono già: antipolio, antidifterica, antitetanica e anti-epatite B. La vaccinazione sarà quindi altamente consigliata ma spontanea".

- VACCINO SARA' GRATUITO: Il vaccino, dice Pregliaco, "sarà gratuito per tutti, anche per le categorie non immediatamente a rischio. C'é infatti un interesse istituzionale a ridurre soprattutto il possibile fenomeno dell'assenteismo dai settori produttivi, che rappresenterebbe tra i maggiori 'costi' della pandemia". Sarà lo Stato, aggiunge Ricciardi, "che si prenderà l'onere della spesa".

- SI FARA' PRESSO ASL, VACCINO NON IN FARMACIA: "Sono previsti un piano pandemico nazionale e piani pandemici a livello regionale - spiega Pregliasco - e sulla base di tali piani, i vaccini saranno distribuiti attraverso le asl, che metteranno a disposizione strutture per effettuare le vaccinazioni, implementando anche i servizi di Igiene che già organizzano le vaccinazioni per l'influenza stagionale". Il vaccino, rileva inoltre Ricciardi, "non sarà invece disponibile nelle farmacie dal momento che tutta la capacità produttiva delle aziende servirà a soddisfare le richieste fatte dai governi. Di conseguenza niente possibilità di vaccinazione nelle farmacie, ma piuttosto nei dipartimenti di prevenzione delle Asl".

- VACCINI PRONTI PROBABILMENTE AD OTTOBRE: Le società vaccinali, rileva Ricciardi, "hanno già cominciato i test di sicurezza per il vaccino, che sarà pronto verso ottobre. Di solito le prove vengono fatte solo su adulti volontari sani, ma in questo caso, vista la peculiarità della situazione, vengono fatte anche sui bambini". Quanto ai tempi per vaccinare la popolazione, "ci vorrano mesi - dice Pregliasco - ma dipenderà dalle quantità di vaccino disponibili".

- EFFETTI COLLATERALI COME PER VACCINO INFLUENZA STAGIONALE: Gli effetti collaterali del vaccino per la nuova influenza, spiega Pregliasco, "non dovrebbero esseri diversi da quelli per il vaccino dell'influenza stagionale, poiché la tecnologia di produzione è la stessa". Gli effetti collaterali, dunque prevedibbili, sono: per l'1% delle persone vaccinate comparsa di febbre; per il 10% comparsa di dolori e arrossamenti; eventi avversi più gravi sono invece stimati con una probabilità di 1 su 10 mln di dosi.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio

Ultima modifica di nomeutente : 03-09-2009 alle 13:56. Motivo: aggiunta nota di servizio
Teox82 è offline  
Old 03-09-2009, 10:54   #2
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1817
news fresche

INFLUENZA A,VIRUS SCOMPARSO IN PAZIENTE DI MONZA
MILANO - Il ragazzo di Parma ricoverato al San Gerardo di Monza ha sconfitto il virus dell'influenza A ma resta la complicanza dell'infezione polmonare. Ad anticiparlo all'ANSA è Luciano Bresciani, assessore alla sanità della Lombardia, che sottolinea come "il virus è scomparso dal suo organismo, è stato battuto". Il successo, aggiunge l'assessore, "é stato possibile grazie all'intenso lavoro dei medici e a quello del ragazzo. Non abbiamo perso nessuna delle conquiste fatte nei giorni precedenti". Il giovane di 24 anni rimane però sotto stretta osservazione, a causa del sopraggiungere di un'infezione polmonare da Pseudomonas aeruginosa, confermata solo oggi. Di questo batterio "si conosce bene la sensibilità agli antibiotici - continua Bresciani - ci sono tutti gli strumenti per abbattere il germe, e i sanitari di Monza li hanno già messi in atto". Nel dettaglio, alla terapia antibiotica ad ampio spettro che i medici hanno utilizzato sin da subito sono stati aggiunti ulteriori antibiotici, specifici per combattere le resistenze dello Pseudomonas. "In un percorso come questo - conclude l'assessore - siamo passati dal rischio di morte ad una parziale auto-sufficienza respiratoria, anche se le complicanze sono sempre in agguato. Queste tuttavia non ci fanno perdere i segnali di speranza guadagnati nei giorni precedenti: la situazione rimane stabile e non volge verso un peggioramento. Il ragazzo rimane sottoposto a ventilazione assistita e a protezione renale".

NAPOLI - Ha trascorso una notte tranquilla G.D., l'uomo di 51 anni da due giorni ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Cotugno di Napoli, dopo aver contratto il virus N1H1. Il medico del reparto che ha seguito il paziente nel corso della notte ha detto che "le condizioni sono stazionarie: considerando comunque la gravità della situazione generale il quadro è in questo momento complessivamente buono". "La risposta alla terapia farmacologica è stata buona - ha detto il direttore sanitario dell'ospedale, Cosimo Maiorino - lo dico ovviamente con la cautela che ci impone un caso così delicato". L'uomo era stato ricoverato due giorni fa al Cotugno dopo che gli era stato diagnosticato il virus dell'influenza A in un precedente ricovero in un altro ospedale napoletano, il Cto.

Le condizioni erano apparse subito disperate per le tante patologie pregresse del paziente. Medici e direzione sanitaria del Cotugno hanno infatti spiegato che la gravità del caso è dovuta proprio ai problemi cardiovascolari, respiratori, renali e per il forte diabete dell'uomo. Il virus dell'influenza A, hanno spiegato i medici, è pericoloso soprattutto in persone con problemi di salute gravi e quindi fortemente debilitate. L'uomo vive con la madre in un quartiere popolare della periferia di Napoli e, secondo fonti mediche, non è mai stato all'estero ed é stato ricoverato in precedenza in vari ospedali e case di cura di Napoli. Nelle prossime ore la direzione sanitaria del Cotugno emetterà un nuovo bollettino medico.

ANSA

______

Nuova influenza: la Cina
ha approvato un vaccino monodose
Entra in produzione con il via libera delle autorità sanitarie di Pechino

(Ansa)
(Ansa)
MILANO - La Cina ha approvato la messa in produzione di un vaccino monodose contro l’influenza A/H1N1, sviluppato dal laboratorio cinese Sinovac. Lo ha annunciato l’Autorità dell’alimentazione e dei farmaci (Sfda). «Il vaccino H1N1 di Sinovac è ufficialmente approvato» ha dichiarato in una conferenza stampa il capo dell’ufficio applicazione dell’amministrazione Sfda, Zhang Wei. «I test hanno mostrato che il vaccino è sicuro» secondo la Sfda. A metà agosto Sinovac aveva annunciato di aver sviluppato un vaccino monodose, mentre i grandi laboratori occidentali hanno puntato a vaccini a due dosi.

L'OMS «DATI INCORAGGIANTI» - «Non sono ancora al corrente dei particolari tecnici circa il vaccino cinese» commenta Gianni Rezza, epidemiologo delle malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità di Roma, «ma che una sola dose possa bastare è verosimile, perchè anche per i vaccini "occidentali" questa è ormai più che un'ipotesi». Se una dose fosse sufficiente, si potrebbero distribuire vaccini a più persone e più rapidamente. L’Organizzazione mondiale della sanità si è detta incoraggiata dagli esperimenti effettuati con uno dei due vaccini cinesi. Alcuni esperti affermano tuttavia che occorrerà procedere a ulteriori test.

NOVARTIS: UNA SOLA DOSE DI VACCINO GIÀ EFFICACE - Una conferma sulla possibilità che il vaccino possa funzionare anche in una sola dose arriva anche dalla Svizzera, dove ha sede il quartier generale della multinazionale Novartis. Lo casa farmaceutica ha condotto un esperimento pilota. con la collaborazione dell'Università britannica di Leicester, in Inghilterra, con l'aiuto di 100 volontari, riscontrando una potenziale risposta immunitaria protettiva nell'80% dei soggetti dopo la prima dose, e in più del 90% dei casi dopo la seconda dose. «Lo studio ci porta a dedurre che, mentre due dosi forniscono una migliore protezione, anche una sola dose del nostro vaccino Celtura è sufficiente per proteggere gli adulti dall'influenza suina», ha detto Andrin Oswald, amministratore delegato dell'unità vaccini di Novartis. Sebbene l'influenza H1N1 si sia presentata, allo stato attuale, in forma mite, le autorità sanitarie temono una possibile mutazione e quindi una possibile nuova ondata del virus più violenta, in concomitanza con i mesi invernali nell'emisfero settentrionale. Novartis, intanto, sta svolgendo ulteriori test clinici, che coinvolgeranno più di 6.000 adulti e bambini. Le società farmaceutiche di tutto il mondo, comprese Sanofi Aventis, GlaxoSmithKline, CSL e l'unità MedImmune della AstraZeneca, stanno cercando di sviluppare i vaccini nel minor tempo possibile.

Corriere della Sere
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline  
Old 03-09-2009, 11:07   #3
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19591
Leggevo prima su " le scienze" che anche il virus della " spagnola " era un A/h1n1 .
ma era proprio lo stesso ?


C;,a;,z;,a;,za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 03-09-2009, 11:08   #4
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1416
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi



NAPOLI - Ha trascorso una notte tranquilla G.D., l'uomo di 51 anni da due giorni ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Cotugno di Napoli, dopo aver contratto il virus N1H1. Il medico del reparto che ha seguito il paziente nel corso della notte ha detto che "le condizioni sono stazionarie: considerando comunque la gravità della situazione generale il quadro è in questo momento complessivamente buono". "La risposta alla terapia farmacologica è stata buona - ha detto il direttore sanitario dell'ospedale, Cosimo Maiorino - lo dico ovviamente con la cautela che ci impone un caso così delicato". L'uomo era stato ricoverato due giorni fa al Cotugno dopo che gli era stato diagnosticato il virus dell'influenza A in un precedente ricovero in un altro ospedale napoletano, il Cto.

Le condizioni erano apparse subito disperate per le tante patologie pregresse del paziente. Medici e direzione sanitaria del Cotugno hanno infatti spiegato che la gravità del caso è dovuta proprio ai problemi cardiovascolari, respiratori, renali e per il forte diabete dell'uomo. Il virus dell'influenza A, hanno spiegato i medici, è pericoloso soprattutto in persone con problemi di salute gravi e quindi fortemente debilitate. L'uomo vive con la madre in un quartiere popolare della periferia di Napoli e, secondo fonti mediche, non è mai stato all'estero ed é stato ricoverato in precedenza in vari ospedali e case di cura di Napoli. Nelle prossime ore la direzione sanitaria del Cotugno emetterà un nuovo bollettino medico.

ANSA

______
non ho ancora capito se questo paziente è morto oppure è un altro ? perchè da ieri i vari tg danno info contrastanti http://newslive24.blogspot.com/2009/...in-italia.html
__________________
qui la lista delle mie trattative
Quanti fenomeni dietro la tastiera
Mauri1971 è offline  
Old 03-09-2009, 11:22   #5
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Leggevo prima su " le scienze" che anche il virus della " spagnola " era un A/h1n1 .
ma era proprio lo stesso ?
No.
"Influenza A H1/N1" è una definizione altamente GENERICA, nonostante in questo periodo venga usata dai mass media come fosse un termine specifico per indicare QUESTO ceppo influenzale.

Chiarimento sulla nomenclatura
gianly1985 è offline  
Old 03-09-2009, 11:30   #6
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Già che mi trovo, riesumo i post dedicati a Quelli che "alla fine è una normale influenza e stanno facendo casino per niente"

Da cosa deriva il suo potenziale pandemico 1

Da cosa deriva il suo potenziale pandemico 2
gianly1985 è offline  
Old 03-09-2009, 11:53   #7
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 614
Rischi del vaccino?
Enel è offline  
Old 03-09-2009, 11:57   #8
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Rischi del vaccino?
come tutti i vaccini contiene una minima percentuale del virus, ma credo che sia come al solito trascurabile. Quello che credo è che prima che arrivino i vaccini ci sarà un contagio di massa.
M4rk191 è offline  
Old 03-09-2009, 12:00   #9
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Rischi del vaccino?
nessun problema ... le case farmaceutiche hanno l'immunità da qualsiasi rischio ..
__________________
D
cocis è offline  
Old 03-09-2009, 12:02   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Rischi del vaccino?
Quando te lo fanno dicono che faccia male, pare si senta una puntura forte!

Comunque c'è il thread medico in Scienza e Tecnica per queste cose.
__________________
gabi.2437 è offline  
Old 03-09-2009, 12:13   #11
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
Ecco ho una domanda

Alura, di solito si dice che i soggetti a rischio sono anziani e altre persone deboli perchè appunto sono deboli, sistema immunitario compromesso etc...

E allora com'è che si vocifera che stavolta no, cambiamo tutto, a rischio sono i giovani perchè hanno il sistema immunitario forte? Cos'è, se le cantano e se le ridono da soli?? Eh no te sei a rischio perchè hai sistema immunitario debole. E te? Cosa ti credi? Pure te sei a rischio perchè ce l'hai forte

Ecco questa cosa mi convicne poco poco poco... (per non dire che mi sa di cazzata )
__________________
gabi.2437 è offline  
Old 03-09-2009, 13:30   #12
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1526
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ecco ho una domanda

Alura, di solito si dice che i soggetti a rischio sono anziani e altre persone deboli perchè appunto sono deboli, sistema immunitario compromesso etc...

E allora com'è che si vocifera che stavolta no, cambiamo tutto, a rischio sono i giovani perchè hanno il sistema immunitario forte? Cos'è, se le cantano e se le ridono da soli?? Eh no te sei a rischio perchè hai sistema immunitario debole. E te? Cosa ti credi? Pure te sei a rischio perchè ce l'hai forte

Ecco questa cosa mi convicne poco poco poco... (per non dire che mi sa di cazzata )
Un cenno di spiegazione era stato dato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=59

Piacerebbe anche a me capirne di più
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline  
Old 03-09-2009, 13:31   #13
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1526
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Rischi del vaccino?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040694

Anche se messo in questo modo é ridicolo
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline  
Old 03-09-2009, 13:36   #14
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
E il sistema immunitario risponde, ma no? Seriamente, la cosa mi sembra sempre di più una boiata per spaventare, così nessuno si sente al sicuro...
__________________
gabi.2437 è offline  
Old 03-09-2009, 13:51   #15
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1526
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E il sistema immunitario risponde, ma no? Seriamente, la cosa mi sembra sempre di più una boiata per spaventare, così nessuno si sente al sicuro...
Cercando su Google uno dei primi articoli che esce é questo: http://www.lswn.it/comunicati/stampa...ssono_spegnere

Non so se sia valido (non é il mio campo), però é di luglio 2008, per cui prima che venisse fuori questa influenza. Fornisce una spiegazione in modo comprensibile di cosa succede ai polmoni quando si verifica un'esagerata risposta del sistema immunitario nell'attacco a un virus.
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline  
Old 03-09-2009, 13:54   #16
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3726
Nota di servizio: questo thread serve a postare le notizie ufficiali per seguire l'andamento della vicenda e discuterne nel merito.

Non è questo il thread per discussioni scientifiche o, peggio, pseudoscientifiche, per le quali vi è l'apposita sezione con le relative regole.

Se il thread dovesse degenerare come il precedente, ci saranno sanzioni per tutti i responsabili.
nomeutente è offline  
Old 03-09-2009, 13:56   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
Un thread su questo argomento deve PER FORZA finire sullo scientifico, altrimenti è inutile, ci si può solo limitare a portare i numeri di malati... quindi per me vada per Scienza e Tecnica
(è il mio parere eh... se si parla di virus e influenza la discussione scientifica sorge naturalmente)
__________________

Ultima modifica di gabi.2437 : 03-09-2009 alle 14:01.
gabi.2437 è offline  
Old 03-09-2009, 18:56   #18
kpaso
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
Ultime news di 6 ore fa da monza...

Non va proprio benissimo il paziente monzese. I familiari sono perfettamente consapevoli.

Virus scomparso e vinto non vuol dire nulla.

Sono altri, ora i problemi. Ora inizia la battaglia alla MOF.

Un saluto...

Forza Fuma, Totò e Foti (i capi equipe a monza )
kpaso è offline  
Old 03-09-2009, 19:19   #19
criccu
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 489
criccu è offline  
Old 04-09-2009, 08:35   #20
[marS]
Junior Member
 
L'Avatar di [marS]
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
Quote:
Il pericolo è reale. Non perché la cosiddetta influenza suina, creata ad arte, sia in sè pericolosa, il vero pericolo sta nel suo rimedio, il vaccino. E' importante che queste informazioni vengano diffuse se vogliamo proteggere noi stessi, i nostri figli, le nostre famiglie.

Nota: A partire dal 1 agosto 2009, non sono stati effettuati studi indipendenti per mettere a prova la sicurezza a lungo termine per nessuno dei vari e nuovi vaccini contro l'influenza suina, che si suppone che verrà fatta o imposta a tutti i cittadini che lo vogliamo o meno. A rassicurarci ci sono solo i comunicati delle multinazionali e dei loro emissari e conniventi.

Dopo che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato una "pandemia" di livello 6 l'11 giugno, i governi collusi hanno deciso di vaccinare tutti i loro cittadini.

Sebbene l'OMS non possa tecnicamente interferire con le leggi italiane, tuttavia può e ha già fatto una pressione enorme sul nostro governo (e di conseguenza ha interferito con le nostre stesse leggi) per richiedere che a tutti i cittadini vengano iniettati questi vaccini tossici. Non ci sono che rare eccezioni a questa nuova legislazione illegale.

Inoltre, l'OMS non sta nemmeno facendo il monitoraggio del numero effettivo dei casi confermati in laboratorio di H1N1. Quindi, come può essere definita una “pandemia"? “L'influenza stagionale” di quest'anno è mite.

C'è una corsa tremenda per mettere questi vaccini sul mercato. I test fatti sono durati da pochi giorni a poche settimane. Questo è un tempo assolutamente insufficiente per determinare, a lungo termine, qualsiasi realistica e potenzialmente pericolosa reazione del sistema immunitario. Tutto è stato fatto in modo completamente irresponsabile. Non è stato applicato il Principio Precauzionale (Primo non nuocere).

Ciò che stiamo osservando ogni giorno davanti ai nostri occhi, se non abbiamo nel braccio l'ago di una flebo di disinformazione, sono avidità fuori controllo e tattiche intimidatorie. Queste intimidazioni sono dirette ai cittadini disinformati, mentre le multinazionali farmaceutiche faranno miliardi di euro, dollari, yen ecc. con la possibilità molto concreta che si profila sempre più vicina di un danno enorme per milioni di vittime.

Noi tutti siamo i topi da laboratorio per i loro esperimenti. Non c'è la minima preoccupazione di danneggiare o uccidere qualcuno, perché alle multinazionali del cartello Big Pharma (GlaxoSmithKline, Baxter, Novartis e altre) è stata concessa dai governi l'immunità, è stato assicurato che non vi sarà contro di loro assolutamente alcun ricorso per eventuali morti o gravi danni che questi vaccini possano causare.

Perché si è dovuto arrivare a questa “immunità” se questi vaccini sono sicuri? Quali piani segreti e criminali sono stati fatti a porte chiuse che nemmeno possiamo immaginare? Sembra che ci sia una collusione criminale tra i funzionari dei governi, l'OMS, l'ONU e le corporazioni farmaceutiche.

Che cosa ci aspetta nei prossimi mesi? I bambini faranno da cavie per questi vaccini contro l'influenza. E' contro ogni senso dell'etica e inconcepibile. Per manipolare in maniera fraudolenta i risultati, i bambini saranno sottoposti a iniezioni di vaccini diversi da quelli che saranno usati sul resto della popolazione. E' in questa fogna puzzolente dove stiamo andando a finire. Siamo così immersi nella nostra routine quotidiana che ci rifiutiamo di svegliarci e di guardare le gravi conseguenze che abbiamo di fronte, scivolando giù allegramente lungo un percorso che porta a una distruzione di genere orwelliano.

Che ci riescano o meno la cosa rilevante è che ci stanno provando in maniera determinata, usando tutti i mezzi e le risorse che hanno a disposizione, e sono tante. I media, ogni giorno da quando siamo tornati dalle vacanze, ci ricordano che anche la suina è tornata dalle vacanze, e dobbiamo prepararci per la vaccinazione con tutta la famiglia, e che non possiamo mettere a rischio la nostra vita e quella degli altri.

Subito dopo arriva la pubblicità che informa che tra pochi giorni inizieranno di nuovo gli ormai decennali programmi demenziali su tutti i canali televisivi che mantengono rincitrullita la stragrande maggioranza della popolazione e la distraggono dai reali problemi che necessitano urgentemente della nostra attenzione.

Quello che stiamo osservando è il risultato di tecniche del lavaggio del cervello, usando il terrore, il fantomatico virus pandemico, creando una falsa minaccia per la vita, il virus, dietro la quale nascondere la vera minaccia, il vaccino, facendo che sia poi l'homo sapiens a richiederlo.

Assopiscono questo homo ormai non più sapiens davanti al televisore fra battute di forzato umorismo di comici improvvisati, di conduttrici senza cervello ma compensate da un enorme davanzale al silicone e labbra che sembra che abbiano sbattuto contro una porta, perché non tenti nemmeno di usare la ragione per chiedersi cosa sta succedendo.
continua
[marS] è offline  
 Discussione Chiusa


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v