Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2017, 16:04   #1
Zell Dincht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
porta router aperta senza permesso

Salve a tutti, spero che voi esperti riusciate a chiarirmi un dubbio che mi preoccupa.
Mentre spulciavo le impostazioni del mio router (192.168.1.1), ho aperto la sezione "registro di sistema" e sotto la voce "port forwarding" vi è una porta UDP aperta, associata all'indirizzo ip del pc da cui scrivo. Non avendo aperto io questa porta (se vado nelle impostazioni di port forwarding non c'è alcuna regola impostata per questa porta), ho usato un programma chiamato currports, che mi da un elenco di porte tcp e udp attualmente aperte. Da qui, scopro che la porta è in uso da svchost.exe. C'è motivo di preoccuparmi?
Aggiungo che se apro il task manager, dei vari processi svchost.exe in esecuzione, ce n'è uno che consuma circa 150 mb di ram. Tutto ciò non mi sembra tanto normale...
Confido nel vostro aiuto
Zell Dincht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 10:37   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5133
Quote:
Originariamente inviato da Zell Dincht Guarda i messaggi
scopro che la porta è in uso da svchost.exe. C'è motivo di preoccuparmi?
No. E' un processo legittimo.

Svchost.exe, definito da Microsoft come processo host generico per servizi che eseguono DLL (dynamic-link libraries), è un file che si avvia assieme a Windows, si trova nella cartella C\Windows\System32 e carica diversi servizi Windows contemporaneamente.

Per questione di debugging, ossia per fornire all'utente maggiori possibilità di risolvere eventuali errori, il file svchost.exe viene avviato in diverse sessioni simultanee e ciascuna di esse carica un gruppo di servizi.

Per esempio, un processo gestisce i servizi di rete, un altro processo potrebbe eseguire tutti i servizi relativi all'interfaccia utente e così via.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 10:47   #3
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8134
Quote:
Originariamente inviato da Zell Dincht Guarda i messaggi
Salve a tutti, spero che voi esperti riusciate a chiarirmi un dubbio che mi preoccupa.
Mentre spulciavo le impostazioni del mio router (192.168.1.1), ho aperto la sezione "registro di sistema" e sotto la voce "port forwarding" vi è una porta UDP aperta, associata all'indirizzo ip del pc da cui scrivo. Non avendo aperto io questa porta (se vado nelle impostazioni di port forwarding non c'è alcuna regola impostata per questa porta), ho usato un programma chiamato currports, che mi da un elenco di porte tcp e udp attualmente aperte. Da qui, scopro che la porta è in uso da svchost.exe. C'è motivo di preoccuparmi?
Aggiungo che se apro il task manager, dei vari processi svchost.exe in esecuzione, ce n'è uno che consuma circa 150 mb di ram. Tutto ciò non mi sembra tanto normale...
Confido nel vostro aiuto
ecco perchè upnp sui router deve essere disabilitato...
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 16:04   #4
Zell Dincht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
No. E' un processo legittimo.
si, so che è un processo di windows necessario al buon funzionamento del s.o., quello che mi chiedo è se uno spyware o altro malware possa "sfruttarlo" per i propri scopi, ad esempio trasmettere dati sensibili.. magari sto ipotizzando qualcosa di impossibile
io comunque nel dubbio faccio spesso scansioni con SUPERantSpyware, che puntualmente trova centinaia di cookie potenzialmente pericolosi, e NOD32, che per fortuna non ha mai rilevato nulla. Pensate che questo sia sufficiente a scongiurare il rischio di infezioni al pc?

Quote:
Originariamente inviato da as2k3 Guarda i messaggi
ecco perchè upnp sui router deve essere disabilitato...
credo che il mio router, un asus dsl-n10, non permetta di disattivarlo, perché non sono riuscito a trovare il comando relativo e sul manuale d'uso non ce n'è traccia.. che fare in questi casi?
Zell Dincht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 06:40   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5133
Quote:
Originariamente inviato da Zell Dincht Guarda i messaggi
si, so che è un processo di windows necessario al buon funzionamento del s.o., quello che mi chiedo è se uno spyware o altro malware possa "sfruttarlo" per i propri scopi, ad esempio trasmettere dati sensibili.. magari sto ipotizzando qualcosa di impossibile
No, è sicuramente possibile.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 12:29   #6
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8134
Quote:
Originariamente inviato da Zell Dincht Guarda i messaggi
si, so che è un processo di windows necessario al buon funzionamento del s.o., quello che mi chiedo è se uno spyware o altro malware possa "sfruttarlo" per i propri scopi, ad esempio trasmettere dati sensibili.. magari sto ipotizzando qualcosa di impossibile

io comunque nel dubbio faccio spesso scansioni con SUPERantSpyware, che puntualmente trova centinaia di cookie potenzialmente pericolosi, e NOD32, che per fortuna non ha mai rilevato nulla. Pensate che questo sia sufficiente a scongiurare il rischio di infezioni al pc?





credo che il mio router, un asus dsl-n10, non permetta di disattivarlo, perché non sono riuscito a trovare il comando relativo e sul manuale d'uso non ce n'è traccia.. che fare in questi casi?


Non c'è questo menu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 14:41   #7
Zell Dincht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
No, è sicuramente possibile.
C'è modo di sapere se anche al mio pc è successo?

Quote:
Originariamente inviato da as2k3 Guarda i messaggi
Non c'è questo menu?
No, in questa schermata manca il pannello upnp
Se dovesse servire ad aumentare la sicurezza della mia rete, sarei disposto ad acquistare un nuovo router, magari con un firewall migliore
Zell Dincht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 15:52   #8
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5133
Quote:
Originariamente inviato da Zell Dincht Guarda i messaggi
C'è modo di sapere se anche al mio pc è successo?
Dovresti poterlo fare tranquillamente con un antivirus/antimalware/antiforfora di tuo gradimento.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 12:48   #9
Zell Dincht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Dovresti poterlo fare tranquillamente con un antivirus/antimalware/antiforfora di tuo gradimento.
questo lo faccio già periodicamente intendevo se ci sono particolari scansioni da fare o programmi da usare, per beccare qualcosa di più complesso che un classico antivirus/antimalware/antiforfora normalmente non troverebbe, magari perché insinuatosi in file di sistema
Zell Dincht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 19:17   #10
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
la porta in se non è un problema, il focus dovrebbe essere verso chi è diretta e se la comunicazione è legittima.. mi spiego meglio, i danni si possono fare anche sulle comunissime porte 80, tutto dipende da che servizio è in ascolto su di essa, chi è ad ascoltare e cosa sta ascoltando.

ad ogni modo ho trovato questo vecchio thread sul tuo router, non so se può esserti utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352517
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v