|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
|
non ricordo più la password su Ubuntu 14.04
Cari amici, vorrei iniziare ad imparare linux (se ci riesco...). tempo addietro avevo caricato Ubuntu 14.04 (trusty) su un vecchio sony vaio, parlo di quasi tre anni fa, ma HO DIMENTICATO LA PASSWORD per accedere al profilo di amministratore. Avevo lasciato libera la casella che mi permette di accedere alla schermata iniziale SENZA dover digitare la password ma, ora, vorrei avere anche questo dato. Insomma, mi scoccia non averla! Non ricordo neanche se avevo salvato o meno una partizione per Wndow o meno, ma credo di no perchè, al contrario, il sistema dovrebbe dirmi quale OS avviare, penso. Vorreste gentilmente darmi qualche dritta per....newbies ma tanto....tanto........!!!!!
![]() Trascrivo alcuni dati: Kernel 3.19.0-80-generic GCC version 4.8 (i686-linux-gnu) Memory total 1000 MiB Free 77% Swap Total 1020 MiB Free 100% Pentium 4 CPU 2.80 Ghz L2 cache 512 Kb
__________________
jocondor ti saluta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19702
|
Ubuntu 14.04 è ormai morto e sepolto, molta acqua è passata sotto i ponti e diverse cose sono cambiate. Se vuoi "imparare linux" ti suggerisco di installare l'ultima versione lts, cioè la 20.04 e ti togli anche il problema del dover risolvere la questione password.
Dato che le prestazioni dell'hardware sono molto scarse per gli standard attuali, ti suggerisco di installare la versione Lubuntu: https://www.ubuntu-it.org/download/derivate Seleziona versione 20.04 lts. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
|
Quote:
__________________
jocondor ti saluta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
|
Quote:
__________________
jocondor ti saluta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
|
Gentili amici, se installo Lubuntu ora come ora potrò bypassare la questione della password? non ho nulla di importante da "salvare" quindi se il programma di installazione mi chiedesse di formattare tutto non avrei problemi a dire di sì. Non lo so, veramente. Fino ad ora una cosa del genere mi è capitata con window e mi pare che di fronte ad una nuova installazione il sistema precedente risponda così, mi pare. O debbo prima formattare e poi installare?
__________________
jocondor ti saluta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
dall'installazione puoi fare quello che vuoi
leggiti https://wiki.ubuntu-it.org/Installaz...stallareUbuntu https://www.tecmint.com/install-lubuntu/ https://manual.lubuntu.me/stable/1/1...tallation.html Ultima modifica di sacarde : 16-10-2021 alle 19:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
|
Quote:
__________________
jocondor ti saluta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
|
lubuntu.....ho mio lubuntu......
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
jocondor ti saluta ![]() Ultima modifica di jocondor : 23-10-2021 alle 09:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ti servirebbe una live a 32 bit (non so se qualche rivista in edicola cel'abbia ancora)
https://distrowatch.com/table.php?distribution=lubuntu oppure vai al linuxday (c'e' oggi) e ti aiutano loro https://www.linuxday.it/2021/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.