Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2013, 10:59   #1
ilgoff
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 13
Riscaldare velocemente stanza 40 m3

Vorrei scaldare una piccola stanza per un uso di poche ore ma essendo in una casa abitata solo occasionalmente (d'estate) non esistono sistemi di riscaldamento a parte il camino a legna che impiega parecchio a scaldare. Posso scaldare solo quando arrivo quindi vorrei una soluzione veloce e mi è venuto in mente il termoventilatore ma ho dei dubbi sul modello da acquistare perché ne esistono di vari tipi e grandezze ma ho sentito che il calore prodotto dipende dalla potenza assorbita e anche i piccoli termoventilatori da bagno da 20€ arrivano alla potenza di ben 2000W.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
ilgoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:56   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
con una pompa di calore avresti più efficienza e potenza (il triplo circa), solo che spendi molto di più...

un termoventilatore da 2kw non è che scalda tanto in fretta in 40mq...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:21   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
mc non mq.
E' un esperimento che si fa con poca spesa. Si trovano a 10-20euro. L'importante è non fare la caxxata di collegarlo a qualche ciabatta cinese assieme ad altra roba e che l'impianto elettrico sia decente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:35   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
dipende anche di quanto vuoi scaldarla.. qual'è il gradiente di temperatura voluto. se la stanza parte da 10°C, portarla a 20 in poco tempo la vedo dura

diciamo che se vuoi spendere poco e ottenere il massimo la soluzione più veloce è un termoconvettore a resistenza, come potenza prenderei la massima disponibile dall'impianto elettrico (di solito 3 kW), magari un po' meno... 2000W può andare.

C'è poca scelta in realtà, a meno che non installi una pompa di calore è la soluzione più veloce.


In alternativa puoi puntare su stufe elettriche a infrarossi.. si basano sull'irraggiamento anziché sulla termo-convezione. in questo modo anche se la stanza si scalda più lentamente, la sensazione di calore sul corpo è istantanea.. un po' come stare al sole insomma... nelle giornate invernali quando c'è il sole si sta meglio sebbene di fatto l'aria sia fredda.

NB: sono tutti apparecchi che seppur semplici ed economici ciucciano parecchia potenza. collegali possibilmente a prese da 16A (quelle grosse) ed evita come è stato giustamente detto ciabatte, adattatori e multiprese.

Valuta tu
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:58   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
mc non mq.
E' un esperimento che si fa con poca spesa. Si trovano a 10-20euro. L'importante è non fare la caxxata di collegarlo a qualche ciabatta cinese assieme ad altra roba e che l'impianto elettrico sia decente.
a non avevo notato m3, cubi, pensavo quadri, allora ipotizzando una stanza 3.5x4 metri, altezza media, un termoconvettore potrebbe bastare se non si pretende troppo, magari 2 da 2KW ma uno impostato a 1KW
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 15:27   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20922
al massimo potresti aggiungere anche una stufa a petrolio bianco, quelle portatili senza canna fumaria per intenderci aiuta e non grava sull'impianto elettrico (ma sul portafoglio visto quanto ti fanno pagare la paraffina)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 16:27   #7
ilgoff
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
dipende anche di quanto vuoi scaldarla.. qual'è il gradiente di temperatura voluto. se la stanza parte da 10°C, portarla a 20 in poco tempo la vedo dura

diciamo che se vuoi spendere poco e ottenere il massimo la soluzione più veloce è un termoconvettore a resistenza, come potenza prenderei la massima disponibile dall'impianto elettrico (di solito 3 kW), magari un po' meno... 2000W può andare.

C'è poca scelta in realtà, a meno che non installi una pompa di calore è la soluzione più veloce.


In alternativa puoi puntare su stufe elettriche a infrarossi.. si basano sull'irraggiamento anziché sulla termo-convezione. in questo modo anche se la stanza si scalda più lentamente, la sensazione di calore sul corpo è istantanea.. un po' come stare al sole insomma... nelle giornate invernali quando c'è il sole si sta meglio sebbene di fatto l'aria sia fredda.

NB: sono tutti apparecchi che seppur semplici ed economici ciucciano parecchia potenza. collegali possibilmente a prese da 16A (quelle grosse) ed evita come è stato giustamente detto ciabatte, adattatori e multiprese.

Valuta tu
Il gradiente di temperatura è più o meno quello che hai detto te, quindi più che il ventilatore mi consigli il termoconvettore? Non capisco la differenza tra i due e per quanto riguarda l'adattatore non posso fare altrimenti perché non esistono prese dell'impianto del tipo delle stufette (circolari non so come si chiamano ) e un'ultima cosa, una prolunga può ridurre la potenza che arriva all'apparecchio?
ilgoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 16:48   #8
ilgoff
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 13
ho dato un'occhiata e vorrei una soluzione meno invasiva... Il termoconvettore è troppo grande e la situazione è temporanea quindi non è il caso... Vorrei sapere qual'è la differenza tra un termoventilatore da 20€ e uno da 50€... Le stufette ad infrarossi penso abbiano lo stesso principio del fuoco quindi a quel punto accendo il camino
ilgoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 16:57   #9
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1183
Se vuoi spendere poco in energia elettrica
allora devi spendere molto in apparato (pompa di calore)

se vuoi spendere poco in apparati (stufetta)
allora devi spendere molto in energia elettrica

guarda che non hai scampo
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:04   #10
ilgoff
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Inox Guarda i messaggi
Se vuoi spendere poco in energia elettrica
allora devi spendere molto in apparato (pompa di calore)

se vuoi spendere poco in apparati (stufetta)
allora devi spendere molto in energia elettrica

guarda che non hai scampo
Ma io non voglio spendere poco non l'ho mai detto
ilgoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:09   #11
ilgoff
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Inox Guarda i messaggi
Se vuoi spendere poco in energia elettrica
allora devi spendere molto in apparato (pompa di calore)

se vuoi spendere poco in apparati (stufetta)
allora devi spendere molto in energia elettrica

guarda che non hai scampo
Cioè vorrei spendere poco in apparato dato che è una situazione temporanea e che la stanza mi serve calda per poche ore e non tutti i giorni...
ilgoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:09   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Si va dalla stufetta da bagno compatta e con solo la manopola del calore a quella che sembra un termoconvettore da parete o uno splitter del condizionatore che ha potenza, termostato, velocità ventola, timer e telecomando. Vedi tu cosa può andarti meglio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:15   #13
ilgoff
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Si va dalla stufetta da bagno compatta e con solo la manopola del calore a quella che sembra un termoconvettore da parete o uno splitter del condizionatore che ha potenza, termostato, velocità ventola, timer e telecomando. Vedi tu cosa può andarti meglio.
Ma a parità di watt una stufetta da 20€ emana la stessa quantità di calore di una da 50€? E ho notato che c'è la variante con resistenza in ceramica... Che differenza c'è da una resistenza in metallo?
ilgoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:42   #14
ilgoff
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 13
per me può avere anche solo il tasto on off... Basta che scaldi bene!
ilgoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 19:15   #15
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1544
potresti valutare una soluzione differente



un generatore di aria calda a gas, ha una potenza termica elevata; anche alcune decine di kW
potresti usarlo per alcuni minuti, per alzare rapidamente la temperatura del locale
in seguito lo spegni, arieggi brevemente il locale e mantieni la temperatura con un termoventilatore elettrico
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 23:56   #16
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
I Wat sono Watt , qualunque stufa elettrica che assorbe 2000Watt dala presa rilasciera' 2000Watt di calore nell' ambiente.

Le differenze di prezzo sono nella costruzione piu' o meno robusta , nei ventilatorio piu' o meno silenziosi , nella presenza o meno di termostati e nella presenza o meno di sistemi di sicurezza antiincendio.


Il problema delle stufe elettriche e' che l'impianto elettrico e' limitato e gia' 2000 Watt sono un carico di tutto rispetto da non sottovalutare ( quindi cavi buoni , prese grosse e niente adattatori o ciabatte)


Le pompe di calore ( condizionatori) funzionano meglio perche' il calore non lo creano ma lo spostano quindi con lo stesso consuo elettrico di 2000 Watt ottieni calore nella stanza anche di 5000-6000 watt.


Il tuo camino e' anche una cosa da non sottovalutare , un camino acceso ha una potenza termica tra i 15000 ed i 30000 Watt , solo che la maggior parte del calore finisce su per la canna fumaria e non nella stanza.

Con pochi soldi puoi costruire con un tubo in ferro diametro 80mm e con delle ventoline da computer sempre diametro 80mm un buon sistema per estrarre calore dal tuo camino.
Costruisci una grossa U di tubo in modo che la parte in mezzo si trovi piu' o meno verso la fine delle fiamme , fissa la ventolina ad una estremita in modo che soffi l'aria nel tubo e dalla parte opposta del tubo uscira' aria calda, il tutto non dovrebbe costarti piu' di una trentina di euro e dovrebbe darti almeno 1000-1500W di calore.

Sul camino ovviamente puoi mettere piu' tubi , se ner riescono a far stare anche 4 o 5
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 12:41   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
per me prendi 3 di questi



e li imposti a 1 (1000W) in varie parti della stanza, non sovraccarichi le prese perchè sono appena 4.3A e hai un calore uniforme e relativamente veloce

il consumo direi sui 50 cent all'ora, dipende da che contratto elettrico hai
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 14:49   #18
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 18863
Cerca una stufa a pellet usata.
Veloce e potente. E la puoi usare con soddisfazione anche in inverno.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air 4 | iPhone 13 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M2 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 15:27   #19
ilgoff
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
I Wat sono Watt , qualunque stufa elettrica che assorbe 2000Watt dala presa rilasciera' 2000Watt di calore nell' ambiente.

Le differenze di prezzo sono nella costruzione piu' o meno robusta , nei ventilatorio piu' o meno silenziosi , nella presenza o meno di termostati e nella presenza o meno di sistemi di sicurezza antiincendio.


Il problema delle stufe elettriche e' che l'impianto elettrico e' limitato e gia' 2000 Watt sono un carico di tutto rispetto da non sottovalutare ( quindi cavi buoni , prese grosse e niente adattatori o ciabatte)


Le pompe di calore ( condizionatori) funzionano meglio perche' il calore non lo creano ma lo spostano quindi con lo stesso consuo elettrico di 2000 Watt ottieni calore nella stanza anche di 5000-6000 watt.


Il tuo camino e' anche una cosa da non sottovalutare , un camino acceso ha una potenza termica tra i 15000 ed i 30000 Watt , solo che la maggior parte del calore finisce su per la canna fumaria e non nella stanza.

Con pochi soldi puoi costruire con un tubo in ferro diametro 80mm e con delle ventoline da computer sempre diametro 80mm un buon sistema per estrarre calore dal tuo camino.
Costruisci una grossa U di tubo in modo che la parte in mezzo si trovi piu' o meno verso la fine delle fiamme , fissa la ventolina ad una estremita in modo che soffi l'aria nel tubo e dalla parte opposta del tubo uscira' aria calda, il tutto non dovrebbe costarti piu' di una trentina di euro e dovrebbe darti almeno 1000-1500W di calore.

Sul camino ovviamente puoi mettere piu' tubi , se ner riescono a far stare anche 4 o 5
La tua soluzione mi ha incuriosito ma vorrei sapere alcuni particolari per esempio le ventoline in plastica non credo vadano bene perché il calore del tubo le può fondere... e come faccio a collegare le ventoline all'impianto elettrico?

Ultima modifica di ilgoff : 02-02-2013 alle 15:30. Motivo: ec
ilgoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 19:46   #20
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2888
portaci una donna, porta un piumone, tromba sotto il piumone e vedi che la stanza si scalda.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v