Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2023, 23:53   #1
enrico177
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 4
massimi voltaggi 24/h safe per xeon e5 1680 v2 (ivy bridge ep)

Salve a tutti, vi scrivo da una vetusta asus rampage formula iv (x79) con un i7 3930k a 4,3 ghz. Nel prossimo futuro dovrebbe arrivarmi uno xeon e5 1680 v2, un octa core 16 thread con multi sbloccato, ma online, non sono riuscito a trovare i range massimi di tensione sul vcore che non degradano quest'ultimo.
La mia domanda era dunque appunto quale fosse il paletto da non oltrepassare per essere sicuro di non degradare il povero xeon nel tempo. Ho un dissipatore Zalman cnps 12x (paragonabile ad un noctua d14) e 4 noctua per l'areazione del case(nzxt s340 elite). Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e spero di aver aperto la discussione nella sezione giusta .

Ultima modifica di enrico177 : 11-12-2023 alle 00:01.
enrico177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 08:43   #2
enrico177
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 4
* aggiornamento, dovessero mai servire a qualcuno penso di aver trovato i valori di tensione sul vcore di cui parlavo nella discussione principale (dedotti a pagina 144 e 145 del datasheet sugli ivy bridge ep).
Tensione massima 1.35V
Tensione massima assoluta 1.40V
Oggi dovrebbe arrivarmi il suddetto processore, vedo cosa riesco a spremerci(nella speranza che sia un buon chip ) e in giornata cercherò di postare qualche screen .
enrico177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 16:01   #3
enrico177
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 4
Alla fine sono riuscito ad ottenere 4.4 ghz a 1.32V di vcore, non è molto ma è un lavoro onesto. Provando a tirarlo per i 4.5 ghz fa fatica persino a bootare windows a 1.35V. Forse riuscirei ad ottenere qualcosa di stabile a 4 e mezzo intorno agli 1.375V smanettando anche un po' con il Vpll o il Vsa(da provare quando avrò un po' più di tempo). Allego core temp e intel burn test 10 cicli a "very high"; stasera lo lascio con prime 95 tutta notte e vedo come si comporta l'indomani. https://ibb.co/P6XN9MC

Ultima modifica di enrico177 : 19-12-2023 alle 16:03.
enrico177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2023, 06:46   #4
adkins5
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 1
Se riesci a stabilizzare ~4,4 intorno a 1,3 e/o 4,5 fino a 1,35 di carico, non è un chip orribile. Il migliore di cui ho sentito parlare affermava 4,6 sotto 1,35 V, ma è difficile sapere quanto sia vero o stabile. Cerco di usare il minimo LLC che riesco a farla franca dato che le tavole stanno diventando sempre più difficili da ottenere, ma la tua è un po' più robusta della mia Sabertooth. https://19216811.cam/ https://1921681001.id/

Ultima modifica di adkins5 : 28-12-2023 alle 16:23.
adkins5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2023, 00:54   #5
enrico177
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 4
Sono riuscito ad ottenere 1.3 Vcore fisso e 4.4 GHz con un po' di magheggi all'interno della mobo. Non sono ancora soddisfatto della stabilità del sistema quindi aggiornerò non appena avrò qualcosa di piú stabile , o mi sarò arreso al settaggio precedente a 1.32@ Vcore 4.4 GHz.
enrico177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2024, 21:24   #6
PPCnostalgic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 1
Ciao Enrico. Io ho una MSI X79 con lo Xeon E5-1680v2, attualmente con un leggero overclock a 4Ghz su tutti i Core, è tutto inalterato in "auto" tranne la CPU Voltage Override che ho settato a 128 (va da zero a 255, quindi a metà). Vorrei provare anch'io ad arrivare a 4.40Ghz e mi farebbe piacere avere una dritta per eventuali altri parametri. Il dissipatore è un ARCTIC Freezer 34 eSports DUO. Grazie per aver letto il messaggio.
PPCnostalgic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v