|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
|
Passi per nuovo notebook
Buonasera essendo poco pratico sono qua per chiedervi una mano sperando di arrangiarmi per non spendere ulteriori soldi in qualche informatico:
ho acquistato un nuovo notebook con installato win11 home provenendo da Linux mint. Ho fatto le configurazioni seguendo passo passo quanto indicato dal PC. Ho alcune prime considerazioni/domande da farvi: 1) mi conviene utilizzare win11home o meglio tornare a Linux? Eventualmente ci sono licenze a basso costo di win più performanti? 2) con Linux non avevo antivirus: con win lo devo installare? Eventualmente ci sono siti con Key di antivirus a basso costo? 3) come faccio a trasferire i file del mio vecchio PC al nuovo, considerato che funziona ma col monitor per metà nero?!? 4) la posta che avevo su Firefox come la trasferisco su Outlook? 5) ho fatto bene a collegare il PC allo smartphone scaricando la app dedicata o non serve a nulla? 6) mi ha proposto la suite Office a pagamento per poter vedere i file Word ed excel offline: usando molto questa suite c'è qualcosa di gratuito per vedere i miei film offline? Grazie se qualcuno mi aiuta in operazioni che per me sono nuove. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1519
|
1) win 11 home è ottima x uso quotidiana. potresti passare alla Pro ma se fai un uso "normale" la home è sufficiente. confronta in rete le versioni di w11. a mio parere sei già ok così
2) di default win 11 comprende Defender che è sia AV che firewall. anche qui è con win, meglio di nulla, ma ad esempio kaspersky o altro sono meglio. e mi pare ce ne sia anche forse una versione free (lo usavo tempo fa). personalmente non ho AV al momento e facendo attenzione puoi farne a meno. ho eliminato anche defender che cmque qualche risorsa nel pc la usa e inoltre mi bloccava roba mia che uso da sempre... solita storia degli antivirus: che tu lo abbia o no se devi prenderti qualcosa di serio la prendi, magari perchè nuovo e al tuo AV mancano gli aggiornamenti o altro. cmque è un discorso lungo, al momento io rimarrei con defender, usi il nbook e vedi come ti trovi. nel caso in futuro ne metti un altro 3) su questa passo x ora. sono disponibili una serie di software che fanno il transfer da pc a pc, o vecchio metodo come ho fatto io x il mio, non installi nulla ma usi un hard disk esterno o pendrive e copi tutto li e poi lo passi sul nuovo. certo dipende da cosa hai e come è settato il tuo vecchio pc. io avevo solo win su C mentre tutte le app e cose varie (film musica, txt documenti) in D, quindi fare la copia x me è stato semplice. unprog che fa ua copia di quello che vuoi è O&O diskimage ma non è free 4) FF è un browser. se parli di posta ti riferisci forse a thunderbird? cmque thunderbird è un client di posta free che funziona su motore di FF e ne esiste una versione x windows. ed è free. altro è emclient, anche qui di free ce ne sono diversi. outlook è ok ma mai usato quindi non mi esprimo. attendi pareri da altri 5) hai fatto bene, anche qui dipende dall'uso che ne fai. personalmete uso LocalSend da github, bello e free. ma anche quella di win è ok. al momento fossi in te lascerei quella, poi vedrai dopo, nel caso 6) Office non è free e alquanto pesante. io uso OpenOffice o LibreOffice, entrambi free e del tutto copatibili con tutti i file di word, excel e altro. più leggeri e volendo anche in versione portable (così non devi installare nulla) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
|
intanto grazie per questa prima infarinta.
continuo con le domande/considerazioni: - ho scaricato msn edge come browser predefinito; lo tengo o mi consigliate qualcosa di meglio? - oltre alla suite libreoffice, mi consigliate programmi free per visualizzazione e modifica foto e per modificare canzoni tagliando e/o unendo brani? - io uso il notebook attaccato alla corrente col suo adattatore; la batteria viene preservata x durarmi di più quando sono fuori casa o mi consigliate anche a casa di utilizzarlo con la batteria? - ho stampante wifi: devo scaricare dei driver per la configurazione? - si può usare win 11 staccato da msn drive? mi spiego: ogni volta che entro devo condividere tutto con msn drive e fidandomi poco della privacy preferivo metterci dentro io i file che mi interessano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
|
Buonasera a te e benvenuto anche di qua. Come vedi ci sono
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Se non hai un altro PC con Linux, collegare il disco al nuovo PC e fare il boot dello stesso con una chiavetta contenente una versione di Linux in funzionamento di tipo "live" Ad esempio una chiavetta di installazione di Linux Mint. Quindi puoi copiare i file sul disco/SSD del nuovo PC. Ultima alternativa, se come immagino le partizioni sono in ext4, collegare il disco al nuovo PC ed usare questo in Windows 11: https://www.diskinternals.com/linux-reader/ Io lo uso e mi funziona benissimo. Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24388
|
Quote:
non esistono versioni più performanti di w11, semmai con più o meno funzionalità offerte.... se con la home ti sentirai limitato in qualche modo (lan?) volendo potrai passare alla pro Quote:
se sei uno abituato a scaricare tutto senza curarti da dove o cosa scarichi allora mi sento consigliarti un antivirus e un antimalware (oltre a qualche add-on al browser).... viceversa puoi vivere benissimo con le funzionalità offerte da windows i siti di keys sono gli stessi dove si trovano le licenze di ogni... da windows, a office, ai programmi di vario tipo ![]() Quote:
ad ogni modo il vecchio pc è linux? non che cambi, quindi passa i file dal vecchio al nuovo tramite lan Quote:
![]() Quote:
ti serviva? allora sì non ti serviva? allora perchè? ![]() Quote:
![]() office non ha alcuna funzionalità multimediale per la visione di film, online o offline che siano ![]() se usi molto la suite office (siam sicuri? visto il discorso film...) a tua scelta - usare la versione in abbonamento - comprare la versione stand-alone full function, finchè le faranno - passare a libre/open office tanto quanto facevi, probabilmente, su linux per i film... uno a caso Vlc Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
utilizzare il driver (ed eventualmente app) proprietarie fornite dal sito della stampante non è una cattiva idea ad ogni modo Quote:
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
|
Vi spiego meglio la situazione che per fretta non è chiara.
Domenica il monitor del mio vecchio notebook Linux è diventato nero per metà, però tutte le funzionalità sono integre. Capirete che i file situati in una parte si vedono, gli altri non si vedono e non riesco a manovrarli. Parlano bene di tal "brave" come browser soprattutto per l aspetto del blocca banner pubblicitari: qualcuno lo conosce? Sto provando ad usare una chiavetta USB per trasferire file da un PC all altro; purtroppo alcuni file (soprattutto foto e video) il nuovo PC non li legge e diventano corrotti. Vero si Linux avevo la pista con Thunderbird: è sempre valido come client di posta o c'è di meglio? Vorrei trasportare tutte le mail senza perdere nemmeno una sul nuovo PC. Ho scaricato la suite libre office che già usavo su Linux: l unica pecca è che salva i file con estensione diversa rispetto all office originale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1519
|
brave è ottimo come browser. di edge ne puoi fare a meno
x la posta avevi Thunderbird, funziona bene, lo conosci, ne esiste versione anche x win, perchè ti fai domande inutili? continua ad usare lo stesso programma, lo conosci, importi tutto e sei a posto. tanto un client vale l'altro servono tutti a leggere la posta... x LibreOffice anche qui se già lo avevi su Linux lo dovresti già conoscere, e ovviamente ti salva file con estensioni diverse da quelle di Office. Ma in rete puoi trovare molti siti che fanno la conversione da un formato all'altro ma non mi preoccuperei molto di questo: Libreoffice apre tutti i file di Office, certo che su file di excel fon formule e diagrammi vari, o su word con testi con formattazioni particolari (o font, margini e altro) potresti avere problemi a gestire file Libreoffice - Microsoft Office ma questo è il prezzo da pagare per usare una suite free. Ma se i tuoi file sono normali come un utente medio ha nel suo pc, allora stai sereno e usa pure Libreoffice. leggero, gratuito, e valido per uso da utente standard a mio parere ti stai facendo troppi problemi su tutto x nulla. comincia ad usare il tuo nuovo pc, poi man mano cercherai quello che davvero ti serve, anche perchè il mondo win è infinito e parlare di tutti i programmi disponibili x svariati usi sarebbe un discorso senza fine purtroppo alcuni file (soprattutto foto e video) il nuovo PC non li legge e diventano corrotti impossibile che win non riesca a vedere un video o foto che invece vedevi con linux. o il tuo file è corrotto in origine (quindi anche su linux non lo vedi), o problemi durante la copia su pendrive, ma non esiste che win non veda qualcosa che invece linux vede se invece sei convinto della tua affermazione (a mio parere ripeto impossibile) allora dopo aver riprovato su linux ed essere certo che quel file (diciamo una foto) linux la vede, se sul tuo nuovo non la vedi, allora metti qui un link in share che siamo tutti curiosi di fare una prova x vedere se come tu dici windows non vede quel file Ultima modifica di swan_x : 01-07-2025 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
|
thunderbird il suo lo fà ma mi sembra un pò "antiquato". ad esempio con outlook ho più disponibilità di invio file pesanti, con thunder meno.
ecco perchè cerco qualcosa di free che abbia maggiore capacità in verità mi sono accorto che c'è un antivirus mcafee security: dato che temo di capitare in situazioni poco chiare, è valido oppure meglio prenderne il classico kaspersky? ci sono siti con key a basso costo? mcafee e kaspserky insieme vanno in conflitto? non ho capito bene la procedura passo-passo di smontaggio ssd dal vecchio notebook per trasferire i dati; io l ho smontato ho in mano questo pezzo informatico ma poi...? gimp: questo è un programma che usavo anche prima ma con scarso risultato; ce in giro di meglio per gestire le foto (visualizzazione, modifiche, ritagli ecc) ? io uso spesso zoom e/o teams: ci sono programmi similari per videochiamate? ho installato "brave" e reso predefinito; msn edge lo posso disintallare che mi prende memoria e risorse? se si, come...? appena accendo il nuovo notebook, per accedere mi compare le credenziali di msn: ecco il motivo per cui non riesco a sloggarmi ma sono obbligato a rimanere sotto di loro il discorso sull'utilizzo della batteria è che se lo uso quasi sempre attaccato alla corrente, poi la batteria mi dura di più nel tempo? Ultima modifica di orzowei900 : 01-07-2025 alle 09:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
https://sabrent.com/collections/encl...oducts/ec-uasp Se si trattasse invece di SSD in formato diverso dal SATA 2.5 pollici posta qua marca-modello e ti diamo qualche dritta su cosa prendere. Quote:
https://www.getpaint.net/ A scanso di equivoci è ben tradotto in italiano. Inoltre è piccolo da scaricare ed è gratuito oltre che opensource. Per la sola visualizzazione di foto meglio avere anche un Viewer di qualità tipo XnView o IrfanView. Io uso da tanti anni questo: https://www.xnview.com/en/xnview/ ben tradotto in italiano anche questo. Quote:
Quote:
Serve sempre un altro browser, da usare nei siti in cui per qualche motivo l'altro non va, ecco hai Edge a disposizione. E non capisco il perché hai abbandonato Firefox se prima lo usavi immagino senza difficoltà e problemi, potendoti portare i segnalibri e tutto il resto che si vuole dalla precedente installazione su Linux. Così come stai facendo riparti totalmente da zero senza neppure i segnalibri abituali, per me sarebbe un incubo... Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-07-2025 alle 11:18. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24388
|
Quote:
ti ho già confermato che i siti di key, a basso costo, ci sono e vendono di tutto, antivirus inclusi ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
ma io mi sento di sconsigliarti di affrontare questa operazione, per tutta una serie di motivi se però ci tieni assolutamente….. google is the way Quote:
io al tuo posto utilizzerei il portatile senza farmi troppi patemi, altrimenti che hai preso a fare un portatile, no? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
|
il mio nuovo notebook sta prendendo forma
firefox mi sta poco simpatico perchè ad un certo punto mi diceva che dovevo aggiornarlo ad una versione superiore, cosa che ho fatto ma poi non mi prendeva l'aggiornamento e quindi alcuni siti diventavano per me inutulizzabili (vedi home banking). cmq confermo che su firefox avevo diversi segnalibri che adesso mi devo recuperare Xviewer è solo per visualizzare foto: non modifca nulla giusto? scaricanto anche paint ma ho una domanda: un tempo esisteva il classico photoshop che era facilissimo ed intuitivo da usare. Non esiste qualcosa di free similare? come faccio a sapere se il Mcafee che ho trovato già installato è antivirus perenne o ad una certa scadenza mi chiede i soldini per aggiornarlo? Ultima modifica di orzowei900 : 01-07-2025 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-07-2025 alle 13:12. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1519
|
x FFox lo puoi sempre scaricare tu dal sito, estrai i vari files e fai un copia-incolla nella sua cartella. ma che non funzioni l'update mi sembra strano.
poi volendo puoi sempre esportare i bookmark e aggiungerli a brave x photoshop puoi trovarlo in rete una versione 14, vecchia rispetto alla 25 di oggi, ma fa il suo lavoro ed è leggera (su pc attuali). ed è già ok. cerca su google e lo troverai facilmente (io ancora oggi uso questa versione, avendo provato anche l'ultima che però è diventata enorme, come tutto il resto. e gran parte delle cose sono superflue) x vedere foto e piccoli ritocchi io uso irfanview, semplice gratuito e leggerissimo. x audio, sempre free, uso l'ottimo AIMP player sul resto non mi esprimo poichè ci sarebbe da scrivere un libro.... ah dimenticavo: x la pulizia puoi usare il buon ccleaner (free) o Glary Utilities free version. personalmente uso solo (ogni tanto) il primo. Ultima modifica di swan_x : 01-07-2025 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
|
quando elimino un file, oltre alla disintallazione dalle APP, devo eliminarlo manualmente dalla cartella programma o basta quello?
ho provato a scaricare thunderbird e durante l'installazione mi chiede una cosa strana:se voglio configurarlo IMAP (posta sul server) o POP3 (posta sul computer): che mi consigliate? Ho il sospetto che nel vecchio pc avevo tutte le mail sul computer e non sul server mi avete consigliato di scaricare antimalware e anti-add: avast è uno di questi o non serve a nulla? avete altri programmi utili da consigliarmi da installare? io un tempo utilizzato un programma (che poi ho abbandonato) per pulire periodicamente i file inutilizzati, svuotare il cestino, per creare memoria. questa della lan sarebbe la mia soluzione ottimale a zero spese ma non ho capito il suggerimento di trasferire i file dal vecchio al nuovo: ho il ruoter casalingo entrambi collegati con wifi, ma come collego i 2 pc tra loro? ho visto qualche sito con key a 40-50E ma pensavo si trovassero a meno: avevo capito ce ne fossero a 2-3E (ma forse mi è stato detto una cavolata); poi vatti a fidare di certi siti (e qui torniamo al discorso dell'antivirus) domanda giusto per curiosità e vostra esperienza:questo win 11 quanto potrà durare prima che venga dismesso e non giri più? linux mint rosa 17.1 l'ho usato per almeno una dozzina d'anni e pur non avendo più modifiche da tot, solo nell'ultimo anno aveva iniziato a sbacchettare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
|
Quote:
Perché non ho capito la domanda, riformulala con altre parole per favore. Non si capisce perché per cancellare un file devi disinstallare una App. Quote:
Quote:
![]() Quote:
https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html Da usare contestualmente ai sistemi di cancellazione file inutili già presenti in Windows. Se vuoi se ne riparla oppure ti fai una ricerca da te in Windows 11 o sul web. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
|
Quote:
Non è colpa di Firefox o di Mint quello che ti è successo, è colpa tua che hai deciso di rimanere ad una versione preistorica del sistema operativo. Al limite deve starti poco simpatico tu stesso per questo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
|
quando scarico un programma che poi voglio disintallare, vado in IMPOSTAZIONI--APP--APP INSTALLATE e disintallo il programma di mio non-interesse. Una volta fatta questa operazione, vanno via tutti i file del suddetto programma o ci rimane qualche rimasuglio da cancellare " a mano" cercando nella cartella PROGRAMMI ?
quindi una volta che Win 11 và fuori aggiornamento, devo spendere soldini per installare Win 12 ecc ? con thunderbird ho un problema:ho inseriro le mie credenziali di thunderbird per IMAP e non me le prende. Eppure nel vecchio pc ho controllato ed ho il nome server IMAP.tim.it porta 143 Ultima modifica di orzowei900 : 01-07-2025 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
|
Quote:
Quote:
Quote:
Vedi anche: https://www.tim.it/assistenza/assist...otocolli-posta |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
|
ho installato thunderbird con le tue dritte, ed effettivamente ho trovato tutte le mail ma con delle differenze sostanziali. Quando apro una mail con varie risposte, mi si aprono tutte le mail associate. Inoltre nella posta in arrivo mi dichiara allegati che in verità sono nelle mail precedenti, non nell'ultima. Per ora non proprio il massimo della fruibilità
per visualizzare un file pdf, che programma devo utilizzare? ho provato libre office draw ma poi vedo delle righe sballate nel pdf che apro. Ultima modifica di orzowei900 : 01-07-2025 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.