Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2025, 14:16   #1
orzowei900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
Passi per nuovo notebook

Buonasera essendo poco pratico sono qua per chiedervi una mano sperando di arrangiarmi per non spendere ulteriori soldi in qualche informatico:
ho acquistato un nuovo notebook con installato win11 home provenendo da Linux mint.
Ho fatto le configurazioni seguendo passo passo quanto indicato dal PC.
Ho alcune prime considerazioni/domande da farvi:
1) mi conviene utilizzare win11home o meglio tornare a Linux? Eventualmente ci sono licenze a basso costo di win più performanti?
2) con Linux non avevo antivirus: con win lo devo installare? Eventualmente ci sono siti con Key di antivirus a basso costo?
3) come faccio a trasferire i file del mio vecchio PC al nuovo, considerato che funziona ma col monitor per metà nero?!?
4) la posta che avevo su Firefox come la trasferisco su Outlook?
5) ho fatto bene a collegare il PC allo smartphone scaricando la app dedicata o non serve a nulla?
6) mi ha proposto la suite Office a pagamento per poter vedere i file Word ed excel offline: usando molto questa suite c'è qualcosa di gratuito per vedere i miei film offline?
Grazie se qualcuno mi aiuta in operazioni che per me sono nuove.
orzowei900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 16:18   #2
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1519
1) win 11 home è ottima x uso quotidiana. potresti passare alla Pro ma se fai un uso "normale" la home è sufficiente. confronta in rete le versioni di w11. a mio parere sei già ok così

2) di default win 11 comprende Defender che è sia AV che firewall. anche qui è con win, meglio di nulla, ma ad esempio kaspersky o altro sono meglio. e mi pare ce ne sia anche forse una versione free (lo usavo tempo fa). personalmente non ho AV al momento e facendo attenzione puoi farne a meno. ho eliminato anche defender che cmque qualche risorsa nel pc la usa e inoltre mi bloccava roba mia che uso da sempre... solita storia degli antivirus: che tu lo abbia o no se devi prenderti qualcosa di serio la prendi, magari perchè nuovo e al tuo AV mancano gli aggiornamenti o altro. cmque è un discorso lungo, al momento io rimarrei con defender, usi il nbook e vedi come ti trovi. nel caso in futuro ne metti un altro

3) su questa passo x ora. sono disponibili una serie di software che fanno il transfer da pc a pc, o vecchio metodo come ho fatto io x il mio, non installi nulla ma usi un hard disk esterno o pendrive e copi tutto li e poi lo passi sul nuovo. certo dipende da cosa hai e come è settato il tuo vecchio pc. io avevo solo win su C mentre tutte le app e cose varie (film musica, txt documenti) in D, quindi fare la copia x me è stato semplice. unprog che fa ua copia di quello che vuoi è O&O diskimage ma non è free

4) FF è un browser. se parli di posta ti riferisci forse a thunderbird? cmque thunderbird è un client di posta free che funziona su motore di FF e ne esiste una versione x windows. ed è free. altro è emclient, anche qui di free ce ne sono diversi. outlook è ok ma mai usato quindi non mi esprimo. attendi pareri da altri

5) hai fatto bene, anche qui dipende dall'uso che ne fai. personalmete uso LocalSend da github, bello e free. ma anche quella di win è ok. al momento fossi in te lascerei quella, poi vedrai dopo, nel caso

6) Office non è free e alquanto pesante. io uso OpenOffice o LibreOffice, entrambi free e del tutto copatibili con tutti i file di word, excel e altro. più leggeri e volendo anche in versione portable (così non devi installare nulla)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 16:45   #3
orzowei900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
intanto grazie per questa prima infarinta.
continuo con le domande/considerazioni:
- ho scaricato msn edge come browser predefinito; lo tengo o mi consigliate qualcosa di meglio?
- oltre alla suite libreoffice, mi consigliate programmi free per visualizzazione e modifica foto e per modificare canzoni tagliando e/o unendo brani?
- io uso il notebook attaccato alla corrente col suo adattatore; la batteria viene preservata x durarmi di più quando sono fuori casa o mi consigliate anche a casa di utilizzarlo con la batteria?
- ho stampante wifi: devo scaricare dei driver per la configurazione?
- si può usare win 11 staccato da msn drive? mi spiego: ogni volta che entro devo condividere tutto con msn drive e fidandomi poco della privacy preferivo metterci dentro io i file che mi interessano.
orzowei900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 16:48   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi
Buonasera
Buonasera a te e benvenuto anche di qua. Come vedi ci sono

Quote:
ho acquistato un nuovo notebook con installato win11 home provenendo da Linux mint.
OK

Quote:
Ho fatto le configurazioni seguendo passo passo quanto indicato dal PC.
Ho alcune prime considerazioni/domande da farvi:
1) mi conviene utilizzare win11home o meglio tornare a Linux?
Su questo nessuno può darti una risposta certa, su questa sezione del forum è comprensibile che nessuno ti dica di tornare a Linux, dall'altra parte avviene l'opposto...

Quote:
Eventualmente ci sono licenze a basso costo di win più performanti?
Esistono passando alla edizione LTSC di 11 ma per il momento direi che appena arrivato a Windows 11 non è proprio il caso di complicarti la vita da subito. La 11 Home va bene per la maggioranza degli usi tipici di un PC casalingo o personale.

Quote:
2) con Linux non avevo antivirus: con win lo devo installare? Eventualmente ci sono siti con Key di antivirus a basso costo?
In Windows 11 è integrato Defender che è sostanzialmente un buon antivirus più che sufficiente se adoperato contestualmente ad un uso giudizioso e responsabile del computer. Ed è gratis...

Quote:
3) come faccio a trasferire i file del mio vecchio PC al nuovo, considerato che funziona ma col monitor per metà nero?!?
Il vecchio è quello con Linux? Se è praticamente non adoperabile anche per copiare i tuoi file su chiaveta USB o hard disk esterno, dovresti smontare l'hard disk o SSD e collegarlo ad un altro computer con Linux con cui effettuare l'estrazione dei file di tuo interesse per poi portarli sul nuovo PC.

Se non hai un altro PC con Linux, collegare il disco al nuovo PC e fare il boot dello stesso con una chiavetta contenente una versione di Linux in funzionamento di tipo "live" Ad esempio una chiavetta di installazione di Linux Mint. Quindi puoi copiare i file sul disco/SSD del nuovo PC.

Ultima alternativa, se come immagino le partizioni sono in ext4, collegare il disco al nuovo PC ed usare questo in Windows 11:
https://www.diskinternals.com/linux-reader/
Io lo uso e mi funziona benissimo.

Quote:
4) la posta che avevo su Firefox come la trasferisco su Outlook?
Se usavi Firefox per la posta elettronica vuol dire che adoperavi le web mail, puoi continuare a fare la stessa cosa su Windows 11 anche sempre con Firefox se lo desideri. Personalmente sconsiglio Outlook come client di posta elettronica, se ne vuoi usare uno apposito tanto meglio andare su Thunderbird o altri.

Quote:
5) ho fatto bene a collegare il PC allo smartphone scaricando la app dedicata o non serve a nulla?
Ormai l'hai fatto, non penso che hai tremendamente sbagliato Puoi sempre in ogni momento decidere di non usarla.

Quote:
6) mi ha proposto la suite Office a pagamento per poter vedere i file Word ed excel offline: usando molto questa suite c'è qualcosa di gratuito per vedere i miei film offline?
Se usavi Linux immagino adoperavi Libreoffice e quindi hai file di Libreoffice. Installa Libreoffice anche in 11 e stai a posto così.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 20:22   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24388
Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi
1) mi conviene utilizzare win11home o meglio tornare a Linux? Eventualmente ci sono licenze a basso costo di win più performanti?
de gustibus, prova w11 ma se vedi che non ti ci trovi puoi sempre tornare a linux

non esistono versioni più performanti di w11, semmai con più o meno funzionalità offerte.... se con la home ti sentirai limitato in qualche modo (lan?) volendo potrai passare alla pro

Quote:
2) con Linux non avevo antivirus: con win lo devo installare? Eventualmente ci sono siti con Key di antivirus a basso costo?
dipende, nell'ecosistema microsoft ci sono sicuramente più schifezze online atte ad attaccarlo (più platea da cui poi attingere a vario titolo) ma la sostanziale differenze la fa l'utilizzatore

se sei uno abituato a scaricare tutto senza curarti da dove o cosa scarichi allora mi sento consigliarti un antivirus e un antimalware (oltre a qualche add-on al browser).... viceversa puoi vivere benissimo con le funzionalità offerte da windows

i siti di keys sono gli stessi dove si trovano le licenze di ogni... da windows, a office, ai programmi di vario tipo

Quote:
3) come faccio a trasferire i file del mio vecchio PC al nuovo, considerato che funziona ma col monitor per metà nero?!?
non mi è chiara sta cosa del monitor mezzo nero....

ad ogni modo il vecchio pc è linux? non che cambi, quindi passa i file dal vecchio al nuovo tramite lan

Quote:
4) la posta che avevo su Firefox come la trasferisco su Outlook?
se è come ipotizzato da NTT non devi trasferire nulla visto che nulla era sul tuo vecchio pc

Quote:
5) ho fatto bene a collegare il PC allo smartphone scaricando la app dedicata o non serve a nulla?
boh
ti serviva? allora sì
non ti serviva? allora perchè?



Quote:
6) mi ha proposto la suite Office a pagamento per poter vedere i file Word ed excel offline: usando molto questa suite c'è qualcosa di gratuito per vedere i miei film offline?
non vedo che attinenza vi sia tra la suite Office con la visione dei film in modalità offline

office non ha alcuna funzionalità multimediale per la visione di film, online o offline che siano

se usi molto la suite office (siam sicuri? visto il discorso film...) a tua scelta
- usare la versione in abbonamento
- comprare la versione stand-alone full function, finchè le faranno
- passare a libre/open office tanto quanto facevi, probabilmente, su linux


per i film... uno a caso Vlc

Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi
- ho scaricato msn edge come browser predefinito; lo tengo o mi consigliate qualcosa di meglio?
de gustibus, ma perchè scaricato? a regola doveva esserci già

Quote:
- oltre alla suite libreoffice, mi consigliate programmi free per visualizzazione e modifica foto e per modificare canzoni tagliando e/o unendo brani?
gimp e audacity

Quote:
- io uso il notebook attaccato alla corrente col suo adattatore; la batteria viene preservata x durarmi di più quando sono fuori casa o mi consigliate anche a casa di utilizzarlo con la batteria?
se a casa lo usi per ore non vedo perchè non tenerlo collegato alla rete elettrica

Quote:
- ho stampante wifi: devo scaricare dei driver per la configurazione?
windows generalmente installa driver compatibili per tutto, stampanti incluse

utilizzare il driver (ed eventualmente app) proprietarie fornite dal sito della stampante non è una cattiva idea ad ogni modo

Quote:
- si può usare win 11 staccato da msn drive? mi spiego: ogni volta che entro devo condividere tutto con msn drive e fidandomi poco della privacy preferivo metterci dentro io i file che mi interessano.
visto che per usarlo bisogna registrarsi e loggarsi, similmente ci si può sloggare e non verrà caricato nulla

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 22:26   #6
orzowei900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
Vi spiego meglio la situazione che per fretta non è chiara.
Domenica il monitor del mio vecchio notebook Linux è diventato nero per metà, però tutte le funzionalità sono integre. Capirete che i file situati in una parte si vedono, gli altri non si vedono e non riesco a manovrarli.

Parlano bene di tal "brave" come browser soprattutto per l aspetto del blocca banner pubblicitari: qualcuno lo conosce?

Sto provando ad usare una chiavetta USB per trasferire file da un PC all altro; purtroppo alcuni file (soprattutto foto e video) il nuovo PC non li legge e diventano corrotti.

Vero si Linux avevo la pista con Thunderbird: è sempre valido come client di posta o c'è di meglio? Vorrei trasportare tutte le mail senza perdere nemmeno una sul nuovo PC.

Ho scaricato la suite libre office che già usavo su Linux: l unica pecca è che salva i file con estensione diversa rispetto all office originale.
orzowei900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 22:50   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi
Vi spiego meglio la situazione che per fretta non è chiara.
Domenica il monitor del mio vecchio notebook Linux è diventato nero per metà, però tutte le funzionalità sono integre. Capirete che i file situati in una parte si vedono, gli altri non si vedono e non riesco a manovrarli.
Sicuramente è un gran fastidio ma con un po' di pazienza la copia su disco esterno o chiavetta USB si può fare. Oppure smonti il disco e lo colleghi al computer nuovo o ad un altro come ho spiegato prima.

Quote:
Parlano bene di tal "brave" come browser soprattutto per l aspetto del blocca banner pubblicitari: qualcuno lo conosce?
I banner pubblicitari li elimini anche con Firefox+uBlock Origin.

Quote:
Sto provando ad usare una chiavetta USB per trasferire file da un PC all altro; purtroppo alcuni file (soprattutto foto e video) il nuovo PC non li legge e diventano corrotti.
Su questo mi viene difficile rispondere, posso solo ipotizzare che ad esempio può essere la chiavetta malfunzionante. Improbabile che la colpa possa essere del nuovo PC.

Quote:
Vero si Linux avevo la pista con Thunderbird: è sempre valido come client di posta o c'è di meglio? Vorrei trasportare tutte le mail senza perdere nemmeno una sul nuovo PC.
Puoi installare Thunderbird sul nuovo PC e trasferire la posta elettronica dal vecchio computer. Esattamente quello che dovresti fare anche nel caso di passaggio ad un altro PC con Linux.

Quote:
Ho scaricato la suite libre office che già usavo su Linux: l unica pecca è che salva i file con estensione diversa rispetto all office originale.
E che ti frega dell'Office originale? Finora hai usato Libreoffice su Linux, come mai ora questa improvvisa necessità di avere i file come l'Office originale? Se vuoi MS Office installa MS Office, pagando il dovuto e legandoti per il futuro ad un software chiuso e proprietario con tutti gli inconvenienti del caso.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:01   #8
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1519
brave è ottimo come browser. di edge ne puoi fare a meno

x la posta avevi Thunderbird, funziona bene, lo conosci, ne esiste versione anche x win, perchè ti fai domande inutili? continua ad usare lo stesso programma, lo conosci, importi tutto e sei a posto. tanto un client vale l'altro servono tutti a leggere la posta...

x LibreOffice anche qui se già lo avevi su Linux lo dovresti già conoscere, e ovviamente ti salva file con estensioni diverse da quelle di Office. Ma in rete puoi trovare molti siti che fanno la conversione da un formato all'altro ma non mi preoccuperei molto di questo: Libreoffice apre tutti i file di Office, certo che su file di excel fon formule e diagrammi vari, o su word con testi con formattazioni particolari (o font, margini e altro) potresti avere problemi a gestire file Libreoffice - Microsoft Office ma questo è il prezzo da pagare per usare una suite free. Ma se i tuoi file sono normali come un utente medio ha nel suo pc, allora stai sereno e usa pure Libreoffice. leggero, gratuito, e valido per uso da utente standard

a mio parere ti stai facendo troppi problemi su tutto x nulla. comincia ad usare il tuo nuovo pc, poi man mano cercherai quello che davvero ti serve, anche perchè il mondo win è infinito e parlare di tutti i programmi disponibili x svariati usi sarebbe un discorso senza fine


purtroppo alcuni file (soprattutto foto e video) il nuovo PC non li legge e diventano corrotti
impossibile che win non riesca a vedere un video o foto che invece vedevi con linux. o il tuo file è corrotto in origine (quindi anche su linux non lo vedi), o problemi durante la copia su pendrive, ma non esiste che win non veda qualcosa che invece linux vede
se invece sei convinto della tua affermazione (a mio parere ripeto impossibile) allora dopo aver riprovato su linux ed essere certo che quel file (diciamo una foto) linux la vede, se sul tuo nuovo non la vedi, allora metti qui un link in share che siamo tutti curiosi di fare una prova x vedere se come tu dici windows non vede quel file

Ultima modifica di swan_x : 01-07-2025 alle 09:08.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:24   #9
orzowei900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
thunderbird il suo lo fà ma mi sembra un pò "antiquato". ad esempio con outlook ho più disponibilità di invio file pesanti, con thunder meno.
ecco perchè cerco qualcosa di free che abbia maggiore capacità

in verità mi sono accorto che c'è un antivirus mcafee security: dato che temo di capitare in situazioni poco chiare, è valido oppure meglio prenderne il classico kaspersky?
ci sono siti con key a basso costo? mcafee e kaspserky insieme vanno in conflitto?

non ho capito bene la procedura passo-passo di smontaggio ssd dal vecchio notebook per trasferire i dati; io l ho smontato ho in mano questo pezzo informatico ma poi...?

gimp: questo è un programma che usavo anche prima ma con scarso risultato; ce in giro di meglio per gestire le foto (visualizzazione, modifiche, ritagli ecc) ?

io uso spesso zoom e/o teams: ci sono programmi similari per videochiamate?

ho installato "brave" e reso predefinito; msn edge lo posso disintallare che mi prende memoria e risorse? se si, come...?

appena accendo il nuovo notebook, per accedere mi compare le credenziali di msn: ecco il motivo per cui non riesco a sloggarmi ma sono obbligato a rimanere sotto di loro

il discorso sull'utilizzo della batteria è che se lo uso quasi sempre attaccato alla corrente, poi la batteria mi dura di più nel tempo?

Ultima modifica di orzowei900 : 01-07-2025 alle 09:51.
orzowei900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 11:04   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi
thunderbird il suo lo fà ma mi sembra un pò "antiquato". ad esempio con outlook ho più disponibilità di invio file pesanti, con thunder meno.
ecco perchè cerco qualcosa di free che abbia maggiore capacità
Questo temo di non averlo capito bene. La dimensione massima degli allegati dipende eventualmente dal tuo servizio di posta elettronica, dal fornitore del server SMTP per la precisione. Se stabilisce un massimo di tot, questo vale sia per Outlook che per Thunderbird che per qualsiasi altro programma di posta elettronica. Thunderbird non ha limiti suoi su questo.

Quote:
in verità mi sono accorto che c'è un antivirus mcafee security: dato che temo di capitare in situazioni poco chiare, è valido oppure meglio prenderne il classico kaspersky?
Vanno bene entrambi così come va bene lo stesso Defender se usi il computer con accortezza e giudizio.

Quote:
mcafee e kaspserky insieme vanno in conflitto?
Non si devono mai usare due antivirus con controllo in tempo reale sullo stesso PC. Quindi o l'uno o l'altro, all'installazione di uno di loro viene spento il controllo in tempo reale di Defender proprio per rispettare qualla regola.

Quote:
non ho capito bene la procedura passo-passo di smontaggio ssd dal vecchio notebook per trasferire i dati; io l ho smontato ho in mano questo pezzo informatico ma poi...?
Lo infili in un box esterno con collegamento USB al computer e sarà come avere un hard disk esterno. Immaginando che il vecchio PC ha uno SSD in formato SATA 2.5 pollici qualcosa del genere ad esempio:
https://sabrent.com/collections/encl...oducts/ec-uasp

Se si trattasse invece di SSD in formato diverso dal SATA 2.5 pollici posta qua marca-modello e ti diamo qualche dritta su cosa prendere.

Quote:
gimp: questo è un programma che usavo anche prima ma con scarso risultato; ce in giro di meglio per gestire le foto (visualizzazione, modifiche, ritagli ecc) ?
Di meglio? Immagino intendi di meno complesso e ricco di opzioni di Gimp e magari anche con una interfaccia più gradevole? Io uso Paint.net ormai da decenni per le poche cose che devo fare sulle foto ed immagini:

https://www.getpaint.net/

A scanso di equivoci è ben tradotto in italiano. Inoltre è piccolo da scaricare ed è gratuito oltre che opensource.

Per la sola visualizzazione di foto meglio avere anche un Viewer di qualità tipo XnView o IrfanView. Io uso da tanti anni questo:
https://www.xnview.com/en/xnview/
ben tradotto in italiano anche questo.

Quote:
io uso spesso zoom e/o teams: ci sono programmi similari per videochiamate?
Gli stessi ovviamente e tanti altri.

Quote:
ho installato "brave" e reso predefinito; msn edge lo posso disintallare che mi prende memoria e risorse? se si, come...?
Non ti prende niente, non complicarti la vita fin dall'inizio.
Serve sempre un altro browser, da usare nei siti in cui per qualche motivo l'altro non va, ecco hai Edge a disposizione. E non capisco il perché hai abbandonato Firefox se prima lo usavi immagino senza difficoltà e problemi, potendoti portare i segnalibri e tutto il resto che si vuole dalla precedente installazione su Linux. Così come stai facendo riparti totalmente da zero senza neppure i segnalibri abituali, per me sarebbe un incubo...

Quote:
appena accendo il nuovo notebook, per accedere mi compare le credenziali di msn: ecco il motivo per cui non riesco a sloggarmi ma sono obbligato a rimanere sotto di loro
Questo non lo capisco del tutto quindi passo

Quote:
il discorso sull'utilizzo della batteria è che se lo uso quasi sempre attaccato alla corrente, poi la batteria mi dura di più nel tempo?
Se batteria la usi poco è comprensibile che possa durare un po' di più, lapalissiano penso.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-07-2025 alle 11:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 11:26   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24388
Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi
in verità mi sono accorto che c'è un antivirus mcafee security: dato che temo di capitare in situazioni poco chiare, è valido oppure meglio prenderne il classico kaspersky?
ci sono siti con key a basso costo? mcafee e kaspserky insieme vanno in conflitto?
buon senso vuole che si usi un unico antivirus, scegli tu quale, casomai affiancandogli un anti malware e alcuni add-on al browser che utilizzerai

ti ho già confermato che i siti di key, a basso costo, ci sono e vendono di tutto, antivirus inclusi

Quote:
non ho capito bene la procedura passo-passo di smontaggio ssd dal vecchio notebook per trasferire i dati; io l ho smontato ho in mano questo pezzo informatico ma poi...?
ma non fai prima e meglio a spostare i dati mediante lan? (ovviamente se hai un modem-router in casa….. ) invece di smadonnare poi a inserire il precedente ssd in un casebox usb (che forse non hai) e a cercare di leggere il filesystem linux dal nuovo pc con w11…. :


Quote:
gimp: questo è un programma che usavo anche prima ma con scarso risultato; ce in giro di meglio per gestire le foto (visualizzazione, modifiche, ritagli ecc) ?
allora google is the way, ne ho citato uno a caso che appunto probabilmente usavi (e quindi già conoscevi) su linux, ma se non ti sfagiola allora una ricerca la puoi fare con google o quel che preferisci

Quote:
io uso spesso zoom e/o teams: ci sono programmi similari per videochiamate?
non so aiutarti, ma google vale tanto quanto

Quote:
ho installato "brave" e reso predefinito; msn edge lo posso disintallare che mi prende memoria e risorse? se si, come...?
sni, nel senso che volendo si può parzialmente disinstallare ed evitare che servizi a lui associati partano in esecuzione automatica

ma io mi sento di sconsigliarti di affrontare questa operazione, per tutta una serie di motivi

se però ci tieni assolutamente….. google is the way

Quote:
il discorso sull'utilizzo della batteria è che se lo uso quasi sempre attaccato alla corrente, poi la batteria mi dura di più nel tempo?
la batteria ti durerà di più meno la utilizzi, tipo che se caricata al 50/60% la rimuovi e la tieni chiusa nel cassetto durerà sicuramente più che lasciata collegata in qualsiasi scenario (con trasformatore e presa muro o senza)

io al tuo posto utilizzerei il portatile senza farmi troppi patemi, altrimenti che hai preso a fare un portatile, no?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 12:46   #12
orzowei900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
il mio nuovo notebook sta prendendo forma

firefox mi sta poco simpatico perchè ad un certo punto mi diceva che dovevo aggiornarlo ad una versione superiore, cosa che ho fatto ma poi non mi prendeva l'aggiornamento e quindi alcuni siti diventavano per me inutulizzabili (vedi home banking). cmq confermo che su firefox avevo diversi segnalibri che adesso mi devo recuperare

Xviewer è solo per visualizzare foto: non modifca nulla giusto?

scaricanto anche paint ma ho una domanda: un tempo esisteva il classico photoshop che era facilissimo ed intuitivo da usare. Non esiste qualcosa di free similare?

come faccio a sapere se il Mcafee che ho trovato già installato è antivirus perenne o ad una certa scadenza mi chiede i soldini per aggiornarlo?

Ultima modifica di orzowei900 : 01-07-2025 alle 14:26.
orzowei900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 13:04   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi
il mio nuovo notebook sta prendendo forma

Xviewer è solo per visualizzare foto: non modifca nulla giusto?
XnView si chiama quello che ho linkato, è possibile effettuare una buona serie di modifiche alle immagini del tipo ridimensionamento, applicazione di vari filtri, modifica nitidezza, luminosità, contrasto ecc. Puoi scaricare la versione portatile e provarla quando e quanto ti pare e piace.

Quote:
scaricanto anche paint ma ho una domanda: un tempo esisteva il classico photoshop che era facilissimo ed intuitivo da usare. Non esiste qualcosa di free similare?
Paint.net è facilissimo ed intuitivo da usare se conosci il genere di programmi. Se non lo conosci anche Photoshop ti risulterà difficile ed antintuitivo.

Quote:
come faccio a sapere se il Mcafee che ho trovato già installato è antivirus perenne o ad una certa scadenza mi chiede i soldini per aggiornarlo?
Non devi cercare come saperlo, è a pagamento ed entrerai nel girone degli abbonamenti del software a carenza periodica con il rischio anche del rinnovo automatico con prelievo a tua insaputa dalla carta di credito.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-07-2025 alle 13:12.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 13:06   #14
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1519
x FFox lo puoi sempre scaricare tu dal sito, estrai i vari files e fai un copia-incolla nella sua cartella. ma che non funzioni l'update mi sembra strano.

poi volendo puoi sempre esportare i bookmark e aggiungerli a brave

x photoshop puoi trovarlo in rete una versione 14, vecchia rispetto alla 25 di oggi, ma fa il suo lavoro ed è leggera (su pc attuali). ed è già ok. cerca su google e lo troverai facilmente (io ancora oggi uso questa versione, avendo provato anche l'ultima che però è diventata enorme, come tutto il resto. e gran parte delle cose sono superflue)

x vedere foto e piccoli ritocchi io uso irfanview, semplice gratuito e leggerissimo. x audio, sempre free, uso l'ottimo AIMP player

sul resto non mi esprimo poichè ci sarebbe da scrivere un libro....

ah dimenticavo: x la pulizia puoi usare il buon ccleaner (free) o Glary Utilities free version. personalmente uso solo (ogni tanto) il primo.

Ultima modifica di swan_x : 01-07-2025 alle 13:10.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 14:27   #15
orzowei900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
quando elimino un file, oltre alla disintallazione dalle APP, devo eliminarlo manualmente dalla cartella programma o basta quello?

ho provato a scaricare thunderbird e durante l'installazione mi chiede una cosa strana:se voglio configurarlo IMAP (posta sul server) o POP3 (posta sul computer): che mi consigliate?
Ho il sospetto che nel vecchio pc avevo tutte le mail sul computer e non sul server

mi avete consigliato di scaricare antimalware e anti-add: avast è uno di questi o non serve a nulla?

avete altri programmi utili da consigliarmi da installare? io un tempo utilizzato un programma (che poi ho abbandonato) per pulire periodicamente i file inutilizzati, svuotare il cestino, per creare memoria.

questa della lan sarebbe la mia soluzione ottimale a zero spese ma non ho capito il suggerimento di trasferire i file dal vecchio al nuovo: ho il ruoter casalingo entrambi collegati con wifi, ma come collego i 2 pc tra loro?

ho visto qualche sito con key a 40-50E ma pensavo si trovassero a meno: avevo capito ce ne fossero a 2-3E (ma forse mi è stato detto una cavolata); poi vatti a fidare di certi siti (e qui torniamo al discorso dell'antivirus)

domanda giusto per curiosità e vostra esperienza:questo win 11 quanto potrà durare prima che venga dismesso e non giri più? linux mint rosa 17.1 l'ho usato per almeno una dozzina d'anni e pur non avendo più modifiche da tot, solo nell'ultimo anno aveva iniziato a sbacchettare.
orzowei900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 14:53   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi
quando elimino un file, oltre alla disintallazione dalle APP, devo eliminarlo manualmente dalla cartella programma o basta quello?
Questo io non so (cit.)

Perché non ho capito la domanda, riformulala con altre parole per favore. Non si capisce perché per cancellare un file devi disinstallare una App.

Quote:
ho provato a scaricare thunderbird e durante l'installazione mi chiede una cosa strana:se voglio configurarlo IMAP (posta sul server) o POP3 (posta sul computer): che mi consigliate?
Ho il sospetto che nel vecchio pc avevo tutte le mail sul computer e non sul server
Se le email stavano solo sul computer usavi POP3 e le ecchie email sono ancora sull'altro computer. Va da se che al giorno d'oggi IMAP è lo standard, cioè il sistema scelto dalla maggioranza degli utenti per i vantaggi che apporta tra cuoi proprio il tenere la posta sul server e quindi averla sempre a disposizione anche quando si è lontani dal computer o quando si cambia computer.

Quote:
mi avete consigliato di scaricare antimalware e anti-add: avast è uno di questi o non serve a nulla?
Io non te lo ho consigliato quindi non rispondo

Quote:
avete altri programmi utili da consigliarmi da installare? io un tempo utilizzato un programma (che poi ho abbandonato) per pulire periodicamente i file inutilizzati, svuotare il cestino, per creare memoria.
Wise DiskCleaner
https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html

Da usare contestualmente ai sistemi di cancellazione file inutili già presenti in Windows. Se vuoi se ne riparla oppure ti fai una ricerca da te in Windows 11 o sul web.


Quote:
domanda giusto per curiosità e vostra esperienza:questo win 11 quanto potrà durare prima che venga dismesso e non giri più? linux mint rosa 17.1 l'ho usato per almeno una dozzina d'anni e pur non avendo più modifiche da tot, solo nell'ultimo anno aveva iniziato a sbacchettare.
Durerà qualche tempo ancora dopo l'arrivo di Windows 12, potrai aggiornare a Windows 12 che durerà qualche tempo ancora dopo l'arrivo di Windows 13 ecc. ecc.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 15:05   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi

firefox mi sta poco simpatico perchè ad un certo punto mi diceva che dovevo aggiornarlo ad una versione superiore, cosa che ho fatto ma poi non mi prendeva l'aggiornamento e quindi alcuni siti diventavano per me inutulizzabili (vedi home banking). cmq confermo che su firefox avevo diversi segnalibri che adesso mi devo recuperare
Per favore non facciamo disinformazione. Non c'entra niente la qualità di Firefox su questo aspetto e te lo abbiamo spiegato anche nell'altro forum. Stavi usando una versione preistorica di Linux Mint col supporto scaduto da molti anni. Quindi non potevi ricevere aggiornamenti di nessun genere e neanche le versioni recenti di Firefox. Il che significa che alcuni siti verificando la versione del browser e vedendo che era insicura ti impedivano la fruizione. Tutto normale. Succede lo stesso sulle altre distribuzioni ed anche su Windows, ad un certo punto Firefox e qualsiasi altro browser non sono più aggiornabili e quindi va aggiornato il sistema operativo per poter ottenenere la possibilità di avere il nuovo Firefox, il nuovo Brave, il nuovo Edge ecc. ecc.

Non è colpa di Firefox o di Mint quello che ti è successo, è colpa tua che hai deciso di rimanere ad una versione preistorica del sistema operativo. Al limite deve starti poco simpatico tu stesso per questo
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 16:14   #18
orzowei900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
quando scarico un programma che poi voglio disintallare, vado in IMPOSTAZIONI--APP--APP INSTALLATE e disintallo il programma di mio non-interesse. Una volta fatta questa operazione, vanno via tutti i file del suddetto programma o ci rimane qualche rimasuglio da cancellare " a mano" cercando nella cartella PROGRAMMI ?

quindi una volta che Win 11 và fuori aggiornamento, devo spendere soldini per installare Win 12 ecc ?

con thunderbird ho un problema:ho inseriro le mie credenziali di thunderbird per IMAP e non me le prende. Eppure nel vecchio pc ho controllato ed ho il nome server IMAP.tim.it porta 143

Ultima modifica di orzowei900 : 01-07-2025 alle 16:40.
orzowei900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 16:35   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19705
Quote:
Originariamente inviato da orzowei900 Guarda i messaggi
quando scarico un programma che poi voglio disintallare, vado in IMPOSTAZIONI--APP--APP INSTALLATE e disintallo il programma di mio non-interesse. Una volta fatta questa operazione, vanno via tutti i file del suddetto programma o ci rimane qualche rimasuglio da cancellare " a mano" cercando nella cartella PROGRAMMI ?
OK adesso si capisce meglio. No dopo la disinstallazione di un programma non devi più fare niente perché in linea teorica l'unistaller del programma dovrebbe rimuovere tutto. In linea teorica... in pratica a volte non avviene una cancellazione integrale e qualcosa può rimanere sparso nel filesystem di Windows. In questo caso se la cosa ti da fastidio puoi procedere alla cancellazione manuale stando attento a non sbagliare e cancellare altra roba. Nel dubbio lascia stare. Ma non è operazione sistematica da fare.

Quote:
quindi una volta che Win 11 và fuori aggiornamento, devo spendere soldini per installare Win 12 ecc ?
Questo lo stabilirà Microsoft a tempo debito, ma considerato i recenti sono quasi sicuro che l'aggiornamento a 12 da 11 sarà gratuito.

Quote:
con thunderbird ho un problema:ho inseriro le mie credenziali di thunderbird per IMAP e non me le prende. Eppure nel vecchio pc ho controllato ed ho il nome server IMAP.tim.it porta 143
semmai imap.tim.it (tutto minuscolo), ad ogni modo le credenziali vanno date rispettando la forma maiuscola/minuscola. Verifica di digitarle esattamente, solitamente è tutto minuscolo.


Vedi anche:
https://www.tim.it/assistenza/assist...otocolli-posta
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 16:39   #20
orzowei900
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 20
ho installato thunderbird con le tue dritte, ed effettivamente ho trovato tutte le mail ma con delle differenze sostanziali. Quando apro una mail con varie risposte, mi si aprono tutte le mail associate. Inoltre nella posta in arrivo mi dichiara allegati che in verità sono nelle mail precedenti, non nell'ultima. Per ora non proprio il massimo della fruibilità

per visualizzare un file pdf, che programma devo utilizzare? ho provato libre office draw ma poi vedo delle righe sballate nel pdf che apro.

Ultima modifica di orzowei900 : 01-07-2025 alle 16:44.
orzowei900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Revolut: arriva l’IBAN italiano! Ecco co...
Forza Motorsport è morto, ai tagl...
Starlink e T-Mobile attivano SMS via sat...
Una nuova speranza per le lesioni spinal...
Il nuovo fenomeno dei “correttori di IA”...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT X9 PRO OMNI va s...
iPhone 17 Pro: la 'Camera Bar' rivoluzio...
Addio secchio e mocio: l’artista del pul...
Geely sfida le auto europee: ecco l'elet...
Aumento pedaggi in autostrada: scoperto ...
TV QLED a partire da 179€: ecco la gamma...
Bose QuietComfort Ultra crollano a 329€:...
AI Overview distrugge il traffico dei si...
A Milano controlli su e-bike e monopatti...
Volete un portatile HP con Ryzen 7-7730U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v