Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2025, 09:14   #1
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1522
accesso diretto al bios

prima con w7 quando avevo una pendrive inserita nella usb avevo impostato da bios che si avviasse da qui invece che da win. questo di default

ora in w11 questo non è possibile (almeno a me non funziona) e le cose si sono come al solito complicate: premesso che in fase di boot con pdrive inserita, sia avvia SEMPRE win prima della pdrive, provando con i tasti F1-F8-F10 (e provando gli stessi anche con Fn dato che sul mio nbook non esiste un tasto dedicato, ma un sottotasto attivabile con Fn) nulla funziona e si avvia sempre da win.

quindi x non passare da win - impostazioni ecc ho creato un link a C:\Windows\System32\shutdown.exe /r /fw /f /t 0 che mi riavvia il pc e sono nel bios. da qui devo poi andare un bios, mettere al primo posto la pendrive con il tasto F6 (e qui il tasto, o sottotasto funziona solo premendo F6 cha da me sarebbe luminosità + e sotto con Fn c'è F6, ma basta premere questo senza Fn e funziona) e quindi finalmente il nbook si riavvia da pendrive.

ora:
1) perchè non riesco ad avviare ed entrare nel bios mediante tasti F o Fn+F ?? io ho un Lenovo Ideapad
provato di tutto ma nulla da fare. accedo a bios solo da mio link sopra o da impostazioni - sistema - ripristino - avvio avanzato - Riavvia ora

2) come posso impostare da bios la pendrive come avvio prioritario? quando lo faccio manualmente funziona, ma poi al successivo riavvio parte nuovamente di default windows (anche se da bios con save and exit dovrebbero rimanere i settaggi di avvio primario da pdrive come avveniva in win7, e invece no)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 09:19   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19724
Disattiva l'avvio rapido di Windows.

https://support.lenovo.com/it/it/sol...-on-windows-11
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 09:20   #3
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
prima con w7 quando avevo una pendrive inserita nella usb avevo impostato da bios che si avviasse da qui invece che da win. questo di default

ora in w11 questo non è possibile (almeno a me non funziona) e le cose si sono come al solito complicate: premesso che in fase di boot con pdrive inserita, sia avvia SEMPRE win prima della pdrive, provando con i tasti F1-F8-F10 (e provando gli stessi anche con Fn dato che sul mio nbook non esiste un tasto dedicato, ma un sottotasto attivabile con Fn) nulla funziona e si avvia sempre da win.

quindi x non passare da win - impostazioni ecc ho creato un link a C:\Windows\System32\shutdown.exe /r /fw /f /t 0 che mi riavvia il pc e sono nel bios. da qui devo poi andare un bios, mettere al primo posto la pendrive con il tasto F6 (e qui il tasto, o sottotasto funziona solo premendo F6 cha da me sarebbe luminosità + e sotto con Fn c'è F6, ma basta premere questo senza Fn e funziona) e quindi finalmente il nbook si riavvia da pendrive.

ora:
1) perchè non riesco ad avviare ed entrare nel bios mediante tasti F o Fn+F ?? io ho un Lenovo Ideapad
provato di tutto ma nulla da fare. accedo a bios solo da mio link sopra o da impostazioni - sistema - ripristino - avvio avanzato - Riavvia ora

2) come posso impostare da bios la pendrive come avvio prioritario? quando lo faccio manualmente funziona, ma poi al successivo riavvio parte nuovamente di default windows (anche se da bios con save and exit dovrebbero rimanere i settaggi di avvio primario da pdrive come avveniva in win7, e invece no)
hai provato F2 o FN+F2?
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 13:22   #4
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1522
ho provato sia F2 che F8 da soli o con Fn e nulla

Nico: ho visto il tuo link e in effetti da metodo 1 l'avvio rapido da me è attivato (ma al momento non lo voglio disattivare perchè a me va bene così. sicuramente uso più questo ogni giorno che non entrare nel bios)

il metodo 2 invece powercfg /h on - off (dove io ho fatto un bat con il quale metto su off quando devo fare una immagine di backup x ridurre le dimensione del backup, mentre tengo su on sempre poichè io iberno ogni giorno) rigurda appunto la ibernazione (attiva o no) e non capisco cosa centra questo con il fatto che win parte prima della pendrive
che poi quando devo fare un boot da pdrive o vado su riavvia o spengo win e poi accendo, quindi la partenza è da zero, in entrambi i casi non è mai un ripristino da ibernazione. quindi a mio parere il metodo 2 è fuori tema

forse potrebbe funzionare se disattivassi l'avvio rapido ma al momento lascio le cose come sono e farò accesso al bios (1-2 volte l'anno forse) dal mio link o da win impostazioni.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 14:36   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19724
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
ho provato sia F2 che F8 da soli o con Fn e nulla

Nico: ho visto il tuo link e in effetti da metodo 1 l'avvio rapido da me è attivato (ma al momento non lo voglio disattivare perchè a me va bene così. sicuramente uso più questo ogni giorno che non entrare nel bios)
L'avvio rapido fu introdotto con Windows 8 per velocizzare la disponibilità del PC in epoca in cui erano quasi tutti ancora con hard disk tradizionale, per di più da 2.5 pollici, 5400 giri. Cioè lenti come la fame. In quei casi l'avvio rapido era una soluzione, inelegante e raffazzonata, ma risolveva qualcosa.

Al giorno d'oggi più o meno tutti hanno il sistema operativo su SSD che rende i tempi di disponibilità sostanzialmente uguali sia con l'avvio rapido attivato che disattivato, non sono quei pochi secondi a fare differenza. Quindi l'avvio rapido è rimasto un orpello del passato, inutile e non si capisce perché Microsoft lo tenga attivato di default. Ma soprattutto dannoso, infatti non "spegnendo" mai "il kernel accumula in memoria tanti microerrori" che col tempo diventano fonti di rallentamento generale dell'OS o anche crash e malfunzionamenti vari.

All'epoca di 8 si suggeriva ogni tanto di riavviare il computer per resettare la memoria, oggi stante la sostanziale inutilità è meglio disattivarlo del tutto l'avvio rapido.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 27-06-2025 alle 14:50.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 14:45   #6
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
non è che il tuo è uno di quelli col pulsante NOVO?

https://pcsupport.lenovo.com/my/it/p...tions/ht062552
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 16:27   #7
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1522
no, non ho il pulsante NOVO


per la cronaca, essendo testardo, ho voluto provare a disattivare avvio rapido e nulla, premendo F2 o F8 con o senza Fn nessun accesso al bios

quindi per scrupolo dopo ho messo anche ibernazione su off tramite comando powercfg -h off e anche qui nulla (anche con tasti F e F+Fn)
incredibile sembra che certe cose capitino solo a me...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 16:48   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19724
F12 dovrebbe darti la possibilità di accedere al menu di scelta rapida per l'unità di boot, nello stesso è solitamente presente anche la voce per accedere al setup del BIOS/UEFI.

Potrebbe essere necessario premere contemporaneamente Fn.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 16:49   #9
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
domanda che sembrerà strana, ma quando premi il tasto? aspetti che compaia la scritta lenovo o prima?
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 11:04   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10754
L'avvio rapido va disattivato, in passato veniva segnalato che se attivato poteva essere impossibile accedere al BIOS. Parlo di quello fastboot nel BIOS.
Con Windows 8 e successivi, si può accedere al BIOS dal sistema operativo in avvio e ripristino, dove tra le varie voci c'è l'accesso al firmware efi, per cui forse non c'è più questo avviso nei manuali o nel uefi direttamente.
Col fast boot non riesci neanche ad accedere al boot menù del BIOS perché la fase di inizializzazione è molto veloce, forse dovresti provare a premere il tasto a ripetizione molto rapidamente praticamente da quando premi il tasto di accensione se non prima.

In ogni caso se non riesci ad accedere al BIOS, occorre scollegare i dischi avviabili ed all'accensione il PC entra nel BIOS, forse non tutti ma la maggioranza è così.
La sequenza di boot dipende anche da come è previsto il BIOS/uefi, alcuni hanno la lista di priorità stile vecchi PC con lista periferiche sia per Legacy che per uefi.
Lista tipo :
USB hdd
USB DVD
Nvme disk
Sata hdd
Sata DVD

Per esempio, io ho una nvme e dei cassetti per dischi sata estraibili, normalmente uso 2 SSD in RAID0 per cui setto quello come periferica di avvio ma quando avvio con altri dischi la configurazione si perde e ritorna la nvme come prima periferica per cui devo passare per il boot menù {F8} e selezionare il disco di avvio.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 13:05   #11
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1522
@vash79

rispondo solo ora poichè non avevo visto prima il tuo post:
si vedo la scitta Lenovo che appare subito appena accendo o riavvio. prima di questa scritta è impossibile premere nulla, in quanto appare subito.

x UtenteSospeso
sarà anche forse da disattivare questo avvio rapido, ma io mi trovo bene così, e x accesso al bios come anche tu dici, lo faccio da sistema operativo in avvio e ripristino
poi come già detto sopra mi pare, ho creato un link
C:\Windows\System32\shutdown.exe /r /fw /f /t 0

e con questo si riavvio e ho accesso al bios diretto. fantastico. la mia domanda era solo basata sul fatto che se succede qualcosa di veramente grave (già successo in passato, ma su altri pc e con SO tipo win 7) e non si riesca a eseguire un .exe o .bat o nemmeno il link di cui sopra, avrei voluto (come era in w7, win 8 mai provato) avere la possibilità di accedere al bios in fase di avvio o riavvio mediante tasti F o Fn+F cosa che attualmente qui su w11 (almeno sul mio) non posso fare.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 13:32   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19724
Volendo dovresti poter ripristinare il tasto F8 per accedere al setup del BIOS dopo l'accensione del PC, com'era fino a Windows 7. Ad ogni modo la procedura di Microsoft prevede che Windows 10 e 11 dopo due-tre avvii falliti Windows entra da solo in ambiente di ripristino dove poter selezionare la provvisoria. Vedi:

"Avvio in modalità provvisoria al di fuori di Windows 11 o 10"
https://www.dell.com/support/kbdoc/i...-10-in-inglese


Per ripristinare il tasto F8 trovi facilmente le modalità online.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : Ieri alle 13:34.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:50   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10754
Non capisco le affermazioni, non riesci ad entrare nel BIOS coni tasti, ora conosci il perché, dici che ti trovi bene così ma vorresti che fosse come prima.
Vedi che l'avvio rapido del BIOS {fastboot} e l'avvio rapido di Windows sono 2 cose differenti, la seconda ti crea un file sotto c:, la prima salta delle operazioni durante il post.

Fai te, a me non è che mi frega più di tanto.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:01   #14
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10754
Dimenticavo, alcuni BIOS/uefi permettono di settare un tempo di attesa per la pressione dei tasti F, puoi anche verificare per il tuo caso.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:04   #15
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1522
vorrei, come dice Nico, e come facevo con win 7, poter accedere al bios premendo F8 (o altro che sia, ora ho Lenovo, prima HP) o con Fn+F8

ma ho provato di tutto F8-10-2 e anche con Fn ma è impossibile accedere al bios in avvio. l'accesso al bios lo posso fare solo da windows, ma se un domani avessi problemi seri (tipo win non sia avvia) non sarei in grado di avere accesso al bios ...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:23   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19724
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
vorrei, come dice Nico, e come facevo con win 7, poter accedere al bios premendo F8 (o altro che sia, ora ho Lenovo, prima HP) o con Fn+F8

ma ho provato di tutto F8-10-2 e anche con Fn ma è impossibile accedere al bios in avvio. l'accesso al bios lo posso fare solo da windows, ma se un domani avessi problemi seri (tipo win non sia avvia) non sarei in grado di avere accesso al bios ...
Punto 4 di questa pagina web:

https://www.ilsoftware.it/focus/come...visoria_13543/

"Se si volesse ripristinare la possibilità di premere il tasto F8 all’avvio di Windows per accedere al menu di boot, si può digitare cmd " ecc. ecc.


Ma giusto come scritto dall'utente "UtenteSospeso", se non disabiliti il fast boot nel setup del BIOS/UEFI del computer potresti non avere il tempo necessario per premere F8 al momento giusto.

Provare non costa nulla se vedi che serve anche disabilitare il fastboot lo disabiliti e chiusa così.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 20:22   #17
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10754
Vedila come vuoi, ma nel BIOS/uefi in un modo o nell'altro entri sempre.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v