Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2003, 20:19   #1
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9520
Domanda Motociclistica...differenza tra i dischi freno...

Che differenza c'è tra i dischi flottanti e semiflottanti? L'ho letto molte volte sulle riviste motociclistiche ma ancora non sono riuscito a capire la differenza

Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 07:27   #2
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2628
I dischi flottanti non sono connessi rigidamente al mozzo ma "fluttuano/galleggiano". Invece di avere dei perni fissi presentano dei nottolini che permettono loro un poco di gioco "assiale" rispetto all'insieme mozzo/cerchio. Questo permette di assorbire gran parte dello stress *torsionale* cui è sottoposto il disco in frenata. Fondamentalmente un disco deve essere il più piano possibile, ma le torsioni e la dilatazione del metallo dovuta al riscaldamento per attrito creano delle ondulazioni ( piccolissime s'intende) che usurano in maniera irregolare disco e pastiglie oltre a diminuire la capacità di frenata perchè diminuiscono la superficie di contatto tra i due materiali d'attrito.
I semi flottanti sono essenzialmente la stessa cosa, + che laltro dipende dalla definizione che ne da il costruttore
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 07:59   #3
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 669
se non erro la differenza sta anche nella pinza, nei flottanti e nei semi flottanti il pistone è montato in un solo lato della pinza e non in entrambi.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 08:41   #4
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9520
mi pare di avere capito finalmente

Grazie
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 09:30   #5
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Dal sito ducati.com:

Qual è la differenza tra disco freno fisso e disco freno flottante?
Il disco flottante rappresenta un grande passo nell'evoluzione dei sistemi frenanti motociclistici. L'esigenza di "svincolare" il disco del freno dal suo supporto nasce dal forte riscaldamento a cui esso è sottoposto nelle violente staccate, tipiche dell'impiego agonistico. La struttura del disco, di piccolo spessore per contenerne il peso ma di superficie estesa, è particolarmente sensibile alla dilatazione termica: forti riscaldamenti causano infatti notevoli deformazioni in senso radiale ed assiale (cioè parallelamente all'asse della ruota) che, amplificate dalla dinamica della veloce rotazione (sfarfallamento), creano notevoli scompensi nella meccanica della frenata. Le pastiglie, e dunque i pistoncini, vengono respinte dentro alla pinza e la frenata perde efficenza. Si risolve concedendo al disco una piccola di possilità di assestamento, in modo che sia "libero" di deformarsi senza nuocere alla frenata. In pratica vengono frapposti tra il disco e la sua flangia (che lo collega al mozzo ruota) una serie di nottolini cilindrici che ne permettono piccoli movimenti in senso assiale. Ducati, che utilizza su tutta la gamma dischi flottanti, applica da qualche anno una soluzione che ne neutralizza la tipica rumorosità: ogni nottolino è dotato di una molla di recupero del gioco. L'alternativa, meno diffusa, al disco flottante è la pinza flottante.
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 09:56   #6
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9520
credo anke di avere mentalizzato visivamente la differenza
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 10:24   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12274
Quote:
Originally posted by "The Mighty Gex"

se non erro la differenza sta anche nella pinza, nei flottanti e nei semi flottanti il pistone è montato in un solo lato della pinza e non in entrambi.
O sei un po' confuso, o sono io che ho capito male, ma non è come dici tu
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 10:26   #8
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2628
di solito le pinze hanno i cilindretti da un solo lato ( l'esterno solitamente) che frenando spinge il disco ( flottante ) sull'altra pasticca fissa.
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 10:36   #9
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12274
Ma non centra nulla con i dischi flottanti.... un disco flottante lo riconosci subito, basta provare a muoverlo a destra e sinistra con la mano.... se si muove è flottante, altrimenti no. Non riesco ancora a capire il senso dell'altro post.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:01   #10
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
MV agusta F4
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:06   #11
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9520
praticamente quelli flottanti non sono fissati al cerchio
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:17   #12
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12274
Quote:
Originally posted by "Xfree"

praticamente quelli flottanti non sono fissati al cerchio
No, non è proprio così, in realtà sono comunque vincolati in senso radiale e tangenziale al mozzo, ma hanno un grado di libertà (di pochi millimetri) in senso longitudinale grazie a dei nottolini particolari.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:19   #13
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9520
ah vero...dalla foto si vede... ho detto una bestialità
Grazie per il chiarimento

Ma qual'è il vantaggio di quelli flottanti rispetto a quelli non ?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:29   #14
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12274
Se leggi un po' più in su l'hanno già spiegato
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:32   #15
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9520
vero mi ero perso con le ultime risposte
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:36   #16
marcobrd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
Quote:
Originally posted by "kikki2"

I dischi flottanti non sono connessi rigidamente al mozzo ma "fluttuano/galleggiano". Invece di avere dei perni fissi presentano dei nottolini che permettono loro un poco di gioco "assiale" rispetto all'insieme mozzo/cerchio. Questo permette di assorbire gran parte dello stress *torsionale* cui è sottoposto il disco in frenata. Fondamentalmente un disco deve essere il più piano possibile, ma le torsioni e la dilatazione del metallo dovuta al riscaldamento per attrito creano delle ondulazioni ( piccolissime s'intende) che usurano in maniera irregolare disco e pastiglie oltre a diminuire la capacità di frenata perchè diminuiscono la superficie di contatto tra i due materiali d'attrito.
I semi flottanti sono essenzialmente la stessa cosa, + che laltro dipende dalla definizione che ne da il costruttore
che donna!!!!
marcobrd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:05   #17
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12274
Quote:
Originally posted by "marcobrd"



che donna!!!!
Siete sicuri che sia una fanciulla? Se è così.... ti prego Kikki.... sposamiiiiiiii!!!!!
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 22:53   #18
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
volendo e' anche possibile avere sistemi con entrambi i componenti flottanti (sia i dischi che le pinze) il vantaggio e' un migliore e piu' rapido allineamento delle piste frenanti , lo svantaggio e' senza dubbio il costo.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 22:57   #19
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9520

Athlon, hai beccato un mio thread di quasi 4 anni fa! Mamma mia, grazie comunque per l'intervento.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 23:57   #20
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5163
Ma ma ma ma ma ma Athlon.....

Come mai riesumi i thread di anni anni fa???

è successo qualcosa con il nuovo forum?

Sei un Bot e sei andato un pò in palla ???

Scherzo nèèèè
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v