|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roncofreddo - Cesena
Messaggi: 1790
|
Asustor AS1002T vs Synology DS212J scelta
Salve Ragazzi ho la possibilità di scegliere tra questi due NAS per uso domestico secondo voi quale è meglio? Quale devo scegliere? Grazie per le Vostre risposte.
__________________
http://digilander.libero.it/jeki75/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1387
|
Salve, si tratta di due modelli entrambi entry level. L'Asustor ha dalla sua parte il doppio di ram installata, e questo può indubbiamente costituire un vantaggio nell'uso di tutti i giorni. Per contro il software di Synology è riconosciuto essere il più intuitivo e completo. Se hai già bene in testa come vorresti utilizzare il nas, spulciati bene le caratteristiche delle app disponibili per ciascun sistema montato a bordo per vedere se coprono le tue esigenze e poi fai la tua scelta. Controlla anche se il sistema operativo e le app hanno ricevuto aggiornamenti, fattore importante per la sicurezza.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4907
|
Basta pensare che DS212 ha il sistema operativo aggiornato a pochi giorni fa, questo imho porta ad una sola scelta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 103
|
Synology tutta la vita!
Asustor è controllata dall'organizzazione principale Asus, un marchio con il quale, personalmente, ho sempre avuto più problemi che soddisfazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1387
|
Quote:
![]() Synology anche tutta la vita, dipende però quale Synology... gli entry level J sono ancora proposti nel 2019 con 512MB di ram (il single disk persino con 256 ![]() Almeno Asustor ha una dotazione hardware migliore. Peccato che poi parecchie app siano datate e non mantenute aggiornate.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded Ultima modifica di dirac_sea : 24-02-2019 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1387
|
Se è per quello anche Asustor ha aggiornato a fine gennaio del corrente anno il sistema operativo dello AS1002T. Il problema come ho detto è che diverse app non sono aggiornate da 2-3 anni o più. Il che non è un buon biglietto di presentazione per i potenziali clienti (almeno per quei pochi che si informano prima).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded Ultima modifica di dirac_sea : 24-02-2019 alle 21:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.