Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2021, 14:29   #281
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41921
Massimo, dont feed the troll !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 14:31   #282
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
E' facile e divertente parlare a gente con livelli così alti di comprensione, per esempio io posso scrivere:

"Se nessuno produce una strumentazione "Audi" che si adatta alla BMW, non puoi obbligare nessuno a produrla"

e la risposta che ricevi è:

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Una strumentazione Audi esiste eccome, altrimenti Audi come farebbe ad installarla sulle sue auto?
E tu rimani chiedendoti se è stupido, e allora magari per educazione provi a spiegare meglio il concetto, oppure se è in mala fede, e in tal caso anche spiegandolo 20 volte...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 14:32   #283
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13556
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Eh, figurati se i fanboy non si bevevano la debolissima scusa che Apple ha provato ad usare, senza successo, in tribunale ahahahahah....


Ti rallento il modello precedente del telefono perché così, METTI IL CASO che la tua batteria non sia proprio in formissima, la facciamo durare di più, e non ti dico nulla perché non voglio tu abbia preoccupazioni inutili




E infatti i giudici ci hanno creduto, come no... hahaha... Solo gente innamorata del marchio può aver accettato una cosa del genere per evitare di ammettere che la loro adorata ha provato ad incularli.

Le batterie si cambiano, non la puoi cambiare tu, ma loro sì, i loro centri assistenza lo fanno molto volentieri in cambio di soldi, avrebbe potuto includere nel sistema operativo un monitor per la batteria come ce ne sono tanti per Android che fanno una stima abbastanza accurata dello stato di salute, e invece ha preferito rallentare due modelli specifici, DIMENTICANDOSI di avvisare, perché Apple non è un'azienda da 2000 miliardi che studia anche il minimo dettaglio, ma un improvvisato artigiano che dimentica di avvisare qualche centinaio di milione di persone

Siete F E N O M E N A L I


è sbagliato dare del voi quando rispondi a uno. apple fece una porcata, non c'è da discuterne
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 14:39   #284
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ma non è solo l'antivirus, sono in generale le protezioni del sistema operativo per evitare che questo venga corrotto.
Ma che cavolo stai dicendo? Non è che se ti accorgi di aver sbagliato l'esempio devi per forza trovare un modo per saltarci fuori, si fa più bella figura a dire "ok, esempio sbagliato", a me capita ogni tanto di doverlo dire, gli esempi si fanno anche per mettere a fuoco il proprio di pensiero...

Se tu sei amministratore della macchina, sia lato fisico sia lato sistema operativo, non c'è nulla che il sistema operativo possa fare per impedirti di fare qualcosa. Può mettere dei controlli per evitare che tu lo faccia involontariamente, che è molto diverso dal mettere dei blocchi per evitare che tu lo faccia anche quando sei tu a volerlo.


Quote:
Loro le giustificazioni le avevano, poi se vuoi pensare al gombloddone nessuno te lo impedisce.
Non sono io a credere al gomboddone, è STATO IL GIUDICE

Siete voi che per amore vi bevete una scusa talmente debole che fece ridere tutto il mondo (a parte i fanboy che fuori si mostravano soddisfatti e dispiaciuti per la multa, ma dentro stavano morendo mentre razionalizzavano il tradimento)
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 14:42   #285
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Con Android invece le batterie te le regalano e il dispositivo ti si spegne all'improvviso, magari mentre stai facendo qualcosa di importante...
Dio mio che rosicata
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 15:04   #286
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14344
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Se intendi usare per forza quel monitor, con quella ridicola risoluzione, in rete trovi comunque delle soluzioni che aggirano il problema. Basta cercarle...
Ma ho capito bene o adesso anche il full-hd sarebbe diventata una risoluzione video ridicola ?!?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 15:12   #287
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ma ho capito bene o adesso anche il full-hd sarebbe diventata una risoluzione video ridicola ?!?
Sopra ai 24" lo è, perché si vedono distintamente i pixel, un problema già evitabile semplicemente passando al 2K
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 15:15   #288
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
No.
È che per me è ridicolo attaccare un MacBookPro con risoluzione nativa 2560 x 1600 pixel, ad un monitor 1980x1080.
A sto punto non lo attacco proprio invece di farlo per poi lamentarmi di eventuali artefatti grafici (che comunque, possono essere risolti con metodi più o meno ortodossi).
Nel 2021, se uno spende soldi per un MacBookPro, mi aspetto che abbia anche 200€ da investire in un monitor con una risoluzione migliore del full-hd.
Perchè uso il monitor esterno? Perchè quando faccio sessioni lunghe un 24 pollici è più confortevole di un 13 pollici.

Sul fatto di spendere altri soldi, potrei farlo ma non sposta la questione.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 15:21   #289
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14344
Oppure ancora semplicemente - salvo non avere esigenze del MacOS X o particolare amore per questo marchio - non utilizzare i loro prodotti.

La stessa cosa che consiglio a chi non riesce ad andare d'accordo con i vari Windows !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 15:33   #290
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Per farla breve, se con windows10 il tutto si risolvesse nel cambaire semplicemente monitor, avrei già da un bel pezzo risolto tutti i miei problemi...
A meno che il problema non sia "non è un Mac", magari si risolvono... Pensando differente
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 17:16   #291
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Capisco.
Io ad esempio ho preso un 27" 4K proprio per le sessioni lunghe che faccio con foto e editing video.
Se la tua esigenza è quella di continuare ad usare quel monitor con quella risoluzione, non puoi fare altro che rivolgerti alla Apple, oppure provare una delle tante soluzioni che ho trovato in rete.
Mi potresti linkare qualcuna di queste soluzioni che provo ? Grazie
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 17:35   #292
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Oppure ancora semplicemente - salvo non avere esigenze del MacOS X o particolare amore per questo marchio - non utilizzare i loro prodotti.

La stessa cosa che consiglio a chi non riesce ad andare d'accordo con i vari Windows !
Beh in realtà funziona bene, semplicemente come scaling ha su monitor esterni ha meno opzioni di linux e windows e a default i caratteri si vedono meno bene.

Io non ho preferenze sui sistemi, compro quello che mi conviene di più. Solo che non sono cose che puoi provare prima di comprare queste.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 06:13   #293
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Chrome ha avuto successo perché Microsoft è stata incapace di sfruttare la sua posizione, quando IE ha raggiunto la quasi totalità delle quote di mercato l'ha lasciato lì a marcire perché non aveva idea di che cosa farne, cosa che del resto è stata il suo m.o. per anni, soprattutto alla guida di quel fesso di Ballmer.
Concordo. E per colpa sua ha perso anche il mercato mobile.
Quote:
Se ci fosse stato qualcuno di più intelligente IE sarebbe ancora il browser di gran lunga più usato, e di conseguenza MS avrebbe dettato legge, perché la posizione dominante senza regolamentazioni porta inevitabilmente al monopolio, cosa che va solo a discapito dei consumatori, fra cui ci sei anche tu: e che tu sia in grado di immaginare cosa voglia dire o no, ti posso assicurare che non ne saresti per niente contento.
Ne sono perfettamente cosciente, ma il monopolio è impossibile nel mercato dei PC. Anche quando Microsoft aveva quote ben più alte di mercato, ho sempre installato quello che mi pareva, in particolare i browser.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Qualsiasi pratica anticoncorrenziale per me è sbagliata,
Il problema è cosa tu intenda per "anticoncorrenziale", perché nel caso in oggetto continui a prendere l'esempio sbagliato.

I mercati (al plurale) in cui Apple, Google, etc.. operano è quello degli smartphone, dei tablet, degli ultraportatili, ecc., ed è su QUESTA base che bisogna valutare le pratiche di concorrenza sleale, posto che come PRECONDIZIONE debba sussistere una posizione dominante da parte dell'azienda che metta in atto tali pratiche.

Siccome, per fare un esempio, gli iPhone sono tranquillamente intercambiabili con qualunque altro smartphone prodotto dalla concorrenza, visto che Apple NON impedisce ad altre aziende di produrre smartphone, va da sé che le obiezioni di concorrenza sleale non hanno alcun fondamento.
Quote:
semplicemente non mi piace ragionare per assoluti e vorrei sempre mettere le cose su una scala di misura, per distinguere ciò che è grave da ciò che lo sempre, ma meno.
Ma non hai ancora capito che una scala non può esistere se non esiste neppure una metrica o, più in generale, una definizione per poi poterci fare le misure o delle valutazioni: il nocciolo è proprio questo.

Per stabilire se hai rubato tanto o poco, lo devi definire almeno come questione di principio cos'è il furto? Come minimo per poter booleanamente sapere se hai rubato oppure no: quanto meno un sì o un no.

In uno stato di diritto tutto ciò DEVE (DOVREBBE) essere chiaramente definito. Io, cittadino, DEVO sapere (posto che m'informi, ok), ancora prima di poter fare qualcosa, se ciò che sto facendo è lecito o meno. C'è persino il reato di TENTANTO furto, diamine!
Ma NON c'è (idealmente, eh!) un poliziotto che si alza la mattina, prende uno qualunque che passa per strada, e gli dice: hai rubato! Oppure: hai tentato di rubare. E lo sbatte in galera.

Ecco, la stessa, identica, cosa mi aspetto anche per quanto riguarda un'azienda che opera in qualunque settore, ossia che sappia sempre, e PREVENTIVAMENTE, se ciò che sta facendo è legittimo o meno.

Non credo sia chiedere in quello che, come ho detto, dovrebbe essere uno stato di diritto: che ci sia certezza e chiarezza nello stabilire cosa sia lecito o meno.
Quote:
Però mi pare di aver anche detto che il diritto, l'etica, la società, non si fondano su momenti precisi, non è matematica. Il legislatore che coglie una mutata sensibilità su un tema non si può rifare ad un momento preciso.
Ma io non nessunissimo problema se la legge dovesse cambiare! Il primo problema è se NON c'è una legge che definire COSA SIA LEGITTIMO O MENO!

Io non posso mettermi a vendere smartphone, per poi arrivare a un certo punto che qualcuno mi punti il dito e mi dica: sei fuorilegge! Ma se ho venduto smartphone ALLO STESSO MODO DA QUANDO HO INIZIATO, e tu, stato, lo sai perfettamente, quand'è che sarei diventato un criminale?

Soltanto perché al tempo t + 1 un cliente ha comprato un mio smartphone? Al tempo t ero perfettamente in regala, e a t + 1, per azione di un elemento a me esterno, sono diventato un criminale passibile di sanzioni.

Tutto ciò è a dir poco surreale, non credi? Anche perché quel maledetto tempo t NON C'E' MODO DI POTERLO DETERMINARE PREVENTIVAMENTE.

Spero di aver chiarito una volta per tutta quale sia la questione di principio.
Quote:
Risolverà il problema quando uno sviluppatore potrà distribuire e vendere un software con questo metodo, fino ad allora è solo una frase buttata lì, tanto per buttarla in caciara. E' una soluzione come quella proposta dai Vogon nella Guida Galattica per Autostoppisti, che spero tu abbia letto.

«Non ha senso che vi dimostriate sorpresi. Tutti i piani del progetto e gli ordini di demolizione erano disponibili al pubblico da cinquanta dei vostri anni terrestri, nell'Ufficio Viabilità di Alfa Centauri. Avevate tutto il tempo per presentare ufficiale reclamo. È troppo tardi, ora, per mettersi a protestare.»

«Come sarebbe a dire che non siete mai andati ad Alfa Centauri? Perdio, terrestri, ma è a soli quattro anni luce da voi, no? Mi dispiace, ma se non volete nemmeno prendervi la briga di interessarvi alle vostre questioni locali, peggio per voi. Attivate i raggi di demolizione.»

«Bah» disse la voce agli altoparlanti. «Maledetto pianeta di menefreghisti! Non mi fa nessuna compassione!»
Eh, no, mio caro, ma qui l'unico che l'ha buttata in caciara sei soltanto tu perché vuoi imporre esclusivamente il tuo pensiero ed è evidente che te ne freghi di quello che dicono gli altri. E l'ha fatto cambiando continuamente le carte in tavola.

Hai iniziato a lamentarti del problema X. Ti è stata data la soluzione Y a X (jailbreak), ma non ti andava bene, e hai riformulato passando da X a X'.
Ti è stata data la soluzione Y' a X' (installazione tramite app certificata), ma non ti andava bene, e hai riformulato passando da X' a X''.
Ti è stata data la soluzione Y'' a X'' (libera distribuzione dei pacchetti iOS, con sostituzione del certificato), ma non ti andava bene, e hai riformulato passando da X'' a X'''.

Potevi dirlo subito che non te fregava niente delle altre soluzioni ma t'interessava esclusivamente della tua, e non avremmo nemmeno sprecato tempo a stare dietro a quello che mi sembra la classica difesa di presunte libertà che in genere vedo in fanatici del software diversamente libero.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Perché no? Non posso forse scrivere qualsiasi applicativo WIN32 su Windows e distribuirlo come meglio credo?

Confondi il termine "permettere" con "non impedire". Nessun chiede ad Apple di inserire delle API nel sistema operativo che permettano di fare una cosa che mi serve, questo non sarebbe legittimo, ma evitare un blocco che hai messo apposta perché io non faccia quella cosa, quello sì, penso di poterlo chiedere, in fondo è quello che succede con praticamente ogni sistema operativo (macOS compreso) del mondo.
Rispondo soltanto su questo, perché per il resto concordo con gli altri.

No, e ancora No! Non hai ancora capito che Apple NON HA MESSO NESSUN BLOCCO APPOSTA!

Apple, con la sua piattaforma iOS, ha semplicemente implementato la sua piattaforma in un solo modo: per eseguire applicazioni firmate digitalmente. E le certificazioni o le rilascia direttamente lei, oppure lo fanno autonomamente gli sviluppatori per le applicazioni che sviluppano (come ti è stato già dimostrato).

Ora, per accontentare te e i quattro gatti a cui interessa esclusivamente la tua soluzione, Apple dovrebbe IMPLEMENTARE una terza via (al comunismo cit.) per ABILITARE APPOSITAMENTE l'installazione e l'esecuzione di applicazioni provenienti da fonti esterne.

Dunque dovrebbe MODIFICARE APPOSITAMENTE iOS, aggiungendo elementi grafici alla UI soltanto per questo scopo, e ovviamente tutto il codice annesso. E, manco a dirlo, dovrebbe anche mantenere tutto ciò.

Ma anche no, diamine!

E si vede, a questo punto, che non sei uno sviluppatore, o quanto meno non hai la minima idea di come funzioni una piattaforma del genere.

Ultima cosa: che l'hardware sia tuo quando lo compri e possa farci quello che vuoi qui nessuno l'ha mai negato.

Ma sul software hai una licenza, e il software rimane di proprietà di Apple.

Se vuoi puoi rasare tale software dal TUO dispositivo, e metterci quello che vuoi per appagare la tua sete di libertà.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 19:44   #294
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ne sono perfettamente cosciente, ma il monopolio è impossibile nel mercato dei PC. Anche quando Microsoft aveva quote ben più alte di mercato, ho sempre installato quello che mi pareva, in particolare i browser.
Ma il problema non è non poter installare quello che vuoi, è che se un prodotto (in questo caso Windows) ha il monopolio, o anche "solo" posizione dominante, la maggior parte della gente non ha incentivi a installarci qualcos'altro, a meno che il prodotto non sia un ciofeca come era diventato IE; e allora la concorrenza se lo prende in quel posto e di conseguenza anche l'utenza, visto che le possibilità di scelta si riducono.
Del resto è proprio quello che è successo a Netscape, che è stata fatta fuori non perché il suo browser facesse schifo, ma perché la gente si trovava IE, che all'inizio era una degna alternativa, lì bello pronto, e a quel tempo si propendeva per le soluzioni Microsoft, che a differenza di Netscape era un nome ormai più che affermato: "Ora c'è il browser di Microsoft già nell'OS, perché dovrei cambiare?"

Adesso le cose sono diverse, Microsoft ha perso il treno e la strada è decisamente in salita perché Chrome è sostanzialmente diventato lo standard de facto ed è di Google, che ormai è tanto di riferimento almeno quanto - se non di più - lo sia Microsoft; Edge invece è un "newcomer" ed evidentemente, forse anche perché non troppo diverso da Chrome vista la comune base, non offre particolari incentivi all'uso se non il fatto che sia il browser di default, e Microsoft abbia ricominciato a spingerne, anche prepotentemente, l'uso: questo gli ha permesso di conquistare una certa quota in breve tempo, ma, almeno per adesso, non di scalzare Chrome.
__________________
'int' 'a vocca chiusa nun traseno mosche.
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
rimuovi le mosche tze-tze dal forum!
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 20:08   #295
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
No, e ancora No! Non hai ancora capito che Apple NON HA MESSO NESSUN BLOCCO APPOSTA!
Questa la metto assieme a "APPLE NON HA RALLENTATO I TELEFONI APPOSTA, LO HA FATTO PER FAR DURARE DI PIU' LA BATTERIA, E SI E' SCORDATA DI DIRLO"

Quando si ama si ama... Persino quando lo dice un giudice che lo ha fatto apposta, è impossibile che l'abbia fatto apposta.

Il fatto che possa eseguire solo software firmato da lei mi pare evidente che sia un blocco, la crittografia è un blocco, e che sia per controllare l'ecosistema, e che sia stato fatto apposta e non per caso.

Solo che se di fronte a simili evidenze il fanboy dice "non è vero", io che faccio? Dico "invece è vero!" e lui "no, non è vero" ... "Ma invece guarda che è vero..."

Non è un loop da cui si può uscire, è ovvio. Anche per il resto non hai aggiunto nulla di nuovo, hai solo ripetuto cose a cui avevo già obbiettato quando le hai dette la prima volta.


Il mio giudizio è SULL'ETICA, per cui è evidente che dipenda dal modo di intendere l'etica, se l'interlocutore parte da basi totalmente diverse sarà difficile trovare una quadra.

Per quello che mi riguarda preferisco aziende e sistemi APERTI, che mi tolgono meno libertà possibili, apprezzo chi spinge su questa qualità anche solo per distinguersi dalla concorrenza.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 20:10   #296
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Microsoft abbia ricominciato a spingerne, anche prepotentemente, l'uso
Prepotentemente è la parola giusta, ha reso complicato cambiare i programmi di default e ogni tanto se li resetta nuovamente sui suoi in nome della sicurezza.

Spero venga presto multata anche per questo.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 00:42   #297
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Ma che cavolo stai dicendo? Non è che se ti accorgi di aver sbagliato l'esempio devi per forza trovare un modo per saltarci fuori, si fa più bella figura a dire "ok, esempio sbagliato", a me capita ogni tanto di doverlo dire, gli esempi si fanno anche per mettere a fuoco il proprio di pensiero...
Eh sì, dopo poco che ho postato mi sono reso conto dopo che avrei dovuto scrivere: Interpretazione sbagliata dell'esempio.
Perché evidentemente il rosso e il grassetto rendono molto più vero quel che si dice

Se non ti torna qualcosa non vuol dire che l'esempio sia sbagliato, è anche possibile che tu non abbia capito l'esempio, magari con la spiegazione aggiuntiva dovresti provare a capirlo oppure chiedere altre spiegazioni, non abbarbicarti a quello che [non] hai capito e non staccartici più: si chiama "principio di carità [interpretativa]", ed è fondamentale nell'argomentare.

E per inciso, l'avevo già scritto al secondo quote, proprio nello stesso messaggio dell'esempio:

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Di nuovo no, per lo stesso motivo di cui sopra: tutti gli OS moderni fanno il possibile per proteggersi ed evitare che tu ci possa "smanettare".
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Se tu sei amministratore della macchina, sia lato fisico sia lato sistema operativo, non c'è nulla che il sistema operativo possa fare per impedirti di fare qualcosa. Può mettere dei controlli per evitare che tu lo faccia involontariamente, che è molto diverso dal mettere dei blocchi per evitare che tu lo faccia anche quando sei tu a volerlo.
Vedo che tutte le volte che ti faccio notare che ti stai contraddicendo spariscono magicamente, sinceramente non so cosa tu stia pensando di fare.

Te lo ripeto un'ultima volta, poi ti lascio andare avanti per la tua strada indefessamente: è una differenza inesistente, perché puoi fare quello che puoi fare perché il sistema operativo ha previsto che tu lo faccia.
Non esiste la modalità "chiudi un occhio", se puoi fare qualcosa che il sistema operativo non ha previsto è perché hai trovato una falla di sicurezza.
E non so come sia per gli intelligentissimi e liberissimi utenti Android, ma noi stupidi utenti Apple preferiamo che le falle di sicurezza siano patchate al più presto, non vogliamo vedere "Exploit X: non patchato perché così l'utente smanettone può fare quello che vuole", perché se lo può fare l'utente smanettone lo può fare chiunque, e forse è necessario dirlo: non è una buona cosa.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Non sono io a credere al gomboddone, è STATO IL GIUDICE
Ammesso e non concesso (mi risulta che ci sia stato un "settlement", che è un accordo fra le parti, e quindi il giudice non c'entra), non è che se ci crede il giudice allora le cose diventino vere per definizione, ci sono anche condanne ingiuste.
Il giudice potrà multare Apple per quello che ha fatto perché non lo ritiene corretto, che è una cosa diversa dal dire che abbia mentito.

E a parte questo, che Apple abbia dovuto pagare non porta nemmeno acqua al tuo mulino, perché se dimostra qualcosa, è che Apple ha fatto qualcosa che non è stato ritenuto corretto e ne ha subito le conseguenze, e non l'ha passata liscia "perché è Apple è intoccabile e tutti i suoi utenti la venerano".

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Siete voi che per amore vi bevete una scusa talmente debole che fece ridere tutto il mondo (a parte i fanboy che fuori si mostravano soddisfatti e dispiaciuti per la multa, ma dentro stavano morendo mentre razionalizzavano il tradimento)
Va be', le solite frasi da stadio, avresti anche potuto risparmiartele.
__________________
'int' 'a vocca chiusa nun traseno mosche.
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
rimuovi le mosche tze-tze dal forum!
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 06:00   #298
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26591
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Il mio giudizio è SULL'ETICA, per cui è evidente che dipenda dal modo di intendere l'etica, se l'interlocutore parte da basi totalmente diverse sarà difficile trovare una quadra.
aaah, non sapevo che Android fosse stato progettato, creato e commercializzato su principi etici... interessante...
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 06:13   #299
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ma il problema non è non poter installare quello che vuoi, è che se un prodotto (in questo caso Windows) ha il monopolio, o anche "solo" posizione dominante, la maggior parte della gente non ha incentivi a installarci qualcos'altro, a meno che il prodotto non sia un ciofeca come era diventato IE; e allora la concorrenza se lo prende in quel posto e di conseguenza anche l'utenza, visto che le possibilità di scelta si riducono.
Del resto è proprio quello che è successo a Netscape, che è stata fatta fuori non perché il suo browser facesse schifo, ma perché la gente si trovava IE, che all'inizio era una degna alternativa, lì bello pronto, e a quel tempo si propendeva per le soluzioni Microsoft, che a differenza di Netscape era un nome ormai più che affermato: "Ora c'è il browser di Microsoft già nell'OS, perché dovrei cambiare?"
Questo è verissimo, ma non è che venga meno la libertà di scelta: viene meno la voglia di cambiare, per chi è tendenzialmente pigro e preferisca mangiare la minestra che è immediatamente disponibile anziché andarsi a cercare qualcosa di più buono (con tutto il rispetto di chi adori mangiare le minestre, sia chiaro: de gustibus!).

Il discorso, comunque, è ben più complesso e ho pochi minuti a disposizione prima di accompagnare il ragazzo a scuola e fiondarmi a lavoro.

La sintesi è che un s.o. moderno ha bisogno di applicazioni che siano immediatamente disponibili, e che coprano gli scenari più comuni per i suoi utilizzatori.

Ecco perché ci troviamo installati anche la calcolatrice, il blocco note, paint, ecc., e ovviamente il browser, che in una società ormai legata mani e piedi è uno strumento di cui è impossibile fare a meno.

Se tutti i s.o. consumer che ci sono in giro integrano tante applicazioni, e soprattutto il browser (anche più d'uno), il motivo è proprio questo.

Dunque perché Microsoft, commercializza pure lei un s.o. consumer, dovrebbe essere l'unica a non fornirne o, in generale, a fornire delle versioni castrate di applicazioni, rispetto a tutto ciò che offrono i s.o. concorrenti?

Perché verrebbe meno la concorrenza? O, come ho già detto, per la pigrizia degli utenti?

Per questo motivo IMO chiunque, anche Microsoft, dovrebbe poter concorrere nel mercato senza vincoli come quelli che ho citato (immagina cosa succederebbe se al posto del blocco note offrisse di base un editor di testo ai livelli di Sublime Text).

Se poi si volesse continuare la discussione, ci si potrebbe chiedere dove ci si dovrebbe fermare. Un s.o., sulla carta, dovrebbe poter offrire soltanto delle librerie con delle API, lasciando agli sviluppatori esterni il compito di realizzare tutto il resto (driver e applicazioni). Ma non ne finiremmo più.
Quote:
Adesso le cose sono diverse, Microsoft ha perso il treno e la strada è decisamente in salita perché Chrome è sostanzialmente diventato lo standard de facto ed è di Google, che ormai è tanto di riferimento almeno quanto - se non di più - lo sia Microsoft; Edge invece è un "newcomer" ed evidentemente, forse anche perché non troppo diverso da Chrome vista la comune base, non offre particolari incentivi all'uso se non il fatto che sia il browser di default, e Microsoft abbia ricominciato a spingerne, anche prepotentemente, l'uso: questo gli ha permesso di conquistare una certa quota in breve tempo, ma, almeno per adesso, non di scalzare Chrome.
Ormai Microsoft ha perso il treno (uno dei tanti: il browser, le ricerche online, il mobile): dubito che gli sarà concessa una seconda possibilità. Peraltro Chrome ha pure polarizzato lo sviluppo degli engine web, ed è prevedibile che in futuro rimarrà l'unico engine.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Questa la metto assieme a "APPLE NON HA RALLENTATO I TELEFONI APPOSTA, LO HA FATTO PER FAR DURARE DI PIU' LA BATTERIA, E SI E' SCORDATA DI DIRLO"
L'unica cosa che hanno in comune è di mezzo ci sia Apple, ma capisco che per chi la voglia buttare in caciara sia molto comodo mettere tutto in un gran calderone generalista: ne guadagnerà il minestrone ideologico che tanto ti piace.
Quote:
Quando si ama si ama... Persino quando lo dice un giudice che lo ha fatto apposta, è impossibile che l'abbia fatto apposta.
Ormai sei partito per la tangente, visto che non hai la benché minima idea di con chi tu abbia a che fare.

Affermare che io ami Apple è come dire che Mussolini fosse l'idolo di Che Guevara.

Fino a una quindicina d'anni fa frequentavo la sezione Apple di questo, e se c'è qualcuno della vecchia guardia che è rimasto lì, probabilmente si ricorderà ancora di me, ma certamente NON con piacere.

Ciò precisato, il tuo si configura come il classico attacco ad hominen: nota nonché molto diffusa fallacia logica.

A cui generalmente ricorre chi ormai non ha più argomenti per sostenere le proprie tesi (che evidentemente non sono sopravvissute alle critiche ricevute), e non abbia trovato niente di meglio che scadere sul piano personale.

Nulla che non si sia visto, eh! In circa 31 anni di onorata carriera fra BBS e forum sei soltanto l'ultimo di una lunga lista che abbia deciso di perdere la propria dignità scadendo in questi mezzi retorici da due soldi pur di continuare a difendere ciecamente il totem a cui ti sei aggrappato.
Quote:
Il fatto che possa eseguire solo software firmato da lei mi pare evidente che sia un blocco, la crittografia è un blocco, e che sia per controllare l'ecosistema, e che sia stato fatto apposta e non per caso.
E niente, non c'arrivi proprio che non esiste alcun blocco appositamente aggiunto (parole tue tra l'altro. Ma hai ampiamente dimostrato di cambiarle continuamente e sistematicamente pur di continuare a portare acqua al tuo mulino), ma che tutto è stato progettato e funzioni secondo le specifiche.

Semplicemente il sistema funziona eseguendo codice CERTIFICATO: se vuoi lanciare un'applicazione iOS questa deve possedere un certificato che ne attesti la consistenza e l'autenticità. Sic et simpliciter.

E non dev'essere nemmeno crittografato, che è una cosa totalmente diversa, e dimostra, se ce ne fosse ancora il bisogno, che continui a parlare di cose a te totalmente aliene.

D'altra parte se non capisci nemmeno che il supporto al sideloading che vorresti avere richiede per forza di cose APPOSITO sviluppo da parte di Apple, come ho già spiegato prima, è evidente che tu e la programmazione siete gemelli diversi.
Quote:
Solo che se di fronte a simili evidenze il fanboy dice "non è vero", io che faccio? Dico "invece è vero!" e lui "no, non è vero" ... "Ma invece guarda che è vero..."
E qui viene fuori l'anima sofista di chi pretende di continuare a parlare di cose a lui totalmente sconosciute, pur non avendone nemmeno lontanamente la caratura.

Tutto il tempo che stai sprecando ad arrampicarti sugli specchi cercando disperatamente di sostenere le tue ridicole nonché fragilissime tesi avresti potuto impiegarlo meglio a studiare e cercare di capire gli argomenti di cui sei pomposamente riempito la bocca pur non avendone la benché minima conoscenza.
Quote:
Non è un loop da cui si può uscire, è ovvio.
Almeno questo sì che è ovvio, visto che hai sistematicamente cambiato le carte in tavole tutte le volte che ti sono state contestate le tue posizioni.

Ricordi X, X', X'', X'''? Ecco, dal buon sofista che hai dimostrato di essere, saresti perfettamente in grado di continuare all'infinito così.
Quote:
Anche per il resto non hai aggiunto nulla di nuovo, hai solo ripetuto cose a cui avevo già obbiettato quando le hai dette la prima volta.
Questo in un dibattimento processuale verrebbe banalmente smontato con una frase alquanto comune in quell'ambito: le tue sono soltanto obiezioni labiali. Detto in maniera più potabile: chiacchiere.

Difatti hai sistematicamente tagliato e liquidato il tutto con il classico: "ma t'ho già risposto".

Peccato che le mie precise nonché puntualissime obiezioni siano ancora lì in piedi, che aspettano di essere confutate. E finché non lo farai vuol dire che sono perfettamente valide e, logica elementare alla mano, che le tue sono sbagliate (in questo caso vale il Tertium non datur).
Quote:
Il mio giudizio è SULL'ETICA, per cui è evidente che dipenda dal modo di intendere l'etica,
Peccato che lo stato di diritto non si fondi sull'etica, ma sulla norma(tiva).

Della tua, personalissima, etica un cittadino comune o un'azienda non se fanno proprio niente.

L'etica è come le palle: ognuno ha le sue, e ovviamente ai propri gioielli di famiglia ci si tiene e li si difende.

Ma a me, come ho già detto, interessa il diritto, e ho la pretesa che in un stato di diritto la normativa definisca in maniera chiara cosa sia lecito o meno, di modo che cittadini e aziende possano evitare di incappare nelle maglie della giustizia.

Ma a te questo non interessa: a te interessa la benché nobile e importante etica...
Quote:
se l'interlocutore parte da basi totalmente diverse sarà difficile trovare una quadra.
Questa è l'unica cosa su cui concordo.
Quote:
Per quello che mi riguarda preferisco aziende e sistemi APERTI, che mi tolgono meno libertà possibili, apprezzo chi spinge su questa qualità anche solo per distinguersi dalla concorrenza.
Che fossi un fanatico del software diversamente libero l'avevo subodorato fin dall'inizio e, sebbene tu non abbia ancora fatto coming out (che non ci sarebbe niente male di poi: non ci si dovrebbe vergognare delle proprie idee / ideologie), ciò che scrivi non fa che confermalo (per lo meno ai miei occhi).

D'altra parte il pattern è più che evidente: la libertà che propugni è soltanto quella che definisci tu. Quella degli altri (aziende incluse, ovviamente) non è libertà, ma oppressione e dittatura, e tu sei il paladino che li combatte per far trionfare la "vera" libertà.

Un po' come i talebani adoratori di Stallman che sono unti (ma proprio unti, eh! ) dal loro signore per annunciare al mondo la verità racchiusa nelle 4 colonne che definiscono il software diversamente libero, e che ovviamente (per loro) sono le colonne della libertà, sebbene tali colonne si fondini su... obblighi.

Ma che vuoi che sia ridefinire a piacimento il significato della parola libertà usando il suo esatto opposto: "quattro gambe buono, due gambe meglio"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 06:42   #300
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5839
@ cdimauro
e menomale che avevi pochi minuti a disposizione
hai mai pensato di scrivere La Divina Commedia 2 ?

scherzo ovviamente, i tuoi post sono sempre molto interessanti, ma per leggerli interamente…
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1