Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2020, 23:09   #9501
err404
Senior Member
 
L'Avatar di err404
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da fasix Guarda i messaggi
a me è successo l'anno passato. sostituito con un altro con le caratteristiche simili
Si ho visto che dovrebbe essere abbastanza semplice da sostituire. Mi chiedevo se fosse una cosa comune che si bruciasse il trasformatore. Grazie
__________________
Trattative positive : jokerpunkz, cicciobombo, 3vKing, pinco88, civas85, david90210, gwwmas, Devil!, Cfranco, fabiomi, syscall, king7219, Guidooo, nicfit,v10_star, nico1612, moon182, thewore, Paulstorm, gigarobot, MIKI, CYRANO, Limma, alexburt1, CoolBits, ciccio76, Barofilia, Latvia, sesna, greenmercury,ciop71,IronHead
err404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 07:15   #9502
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
@err404 considerando che sta acceso 24/7 365 si puo' capitare, nulla di strano purtroppo. a pochi euro ne trovi di stabilizzati con varie protezioni se lo devi cambiare e non ne hai in giro altri..
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 10:41   #9503
err404
Senior Member
 
L'Avatar di err404
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 1259
@rejavi si, nessuna turba su questo, ci puo' stare che si bruci.

Tra l'altro viene riportato ovunque che è un 12VDC/1.5A, mentre il mio trasformatore riporta 9V/0.6A.
__________________
Trattative positive : jokerpunkz, cicciobombo, 3vKing, pinco88, civas85, david90210, gwwmas, Devil!, Cfranco, fabiomi, syscall, king7219, Guidooo, nicfit,v10_star, nico1612, moon182, thewore, Paulstorm, gigarobot, MIKI, CYRANO, Limma, alexburt1, CoolBits, ciccio76, Barofilia, Latvia, sesna, greenmercury,ciop71,IronHead
err404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 21:05   #9504
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
@err404 si l'originale lo davano 1.5A come dici tu, perche' tenevano conto delle 2 porte usb e che ci collegassi qualcosa.. io l'ho sempre usato con un 12V/1A senza problemi, avevo misurato con firmware originale consumava meno di 5watt.. quindi anche con 9V*0.6A=5.4watt ti andava bene.. di solito l'elettronica di sti aggeggi e' molto permissiva sul voltaggio per fortuna.
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 05:56   #9505
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
@rejavi

Io ho un parere diverso sulla "permissività" dei voltaggi/amperaggi di alimentazione.

Se l'alimentatore è da 12V va usato da 12V (non da 9V).

L'amperaggio dell'alimentatore potrebbe anche dipendere dall'uso delle porte USB.
Mai usare un alimentatore sotto 1A.
Se sotto carico si nota un riavvio del modem meglio usare un amperaggio più alto.

Ultima modifica di Bovirus : 17-12-2020 alle 06:01.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 07:03   #9506
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
@Bovirus concordo in linea generale con quello che dici. nel caso specifico di questo device e' presente un regolare di voltaggio (come in molti device tp-link), l'importante e' che il conto finale dei watt torni.. quindi 12V*0.5A=6W oppure 9V*0.6A=5.4W no fa differenza.. avevo fatto delle prove con alimentatore da banco e non andava mai oltre i 5W senza usare usb. tempo fa usavo un singolo alimentatore da 12V1A con cavo sdoppiato per alimentare questo device + un antenna wisp. nel dubbio consiglio anche io di rispettare voltaggio e amperaggio indicati sul device.

Ultima modifica di rejavi : 17-12-2020 alle 07:05. Motivo: typo
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2021, 12:15   #9507
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Ho creato un'infrastuttura di rete un pò complessa,
derivo su due prese lan altri due appartamenti con router a valle.....
oltre al terzo cavo collegato a un ap in garage.

Lato wifi molti dispositivi tra cui una decina di sonoff e un paio di termostati,
oltre al nas collegato via cavo e i soliti apparati - telefoni,tablet,tv

Forse questo router dopo circa 6 anni di utilizzo sempre più spinto arranca,
sono due giorni che si blocca il wifi e lo devo riavviare.

Valuto una soluzione un pò più aggiornata,non so se rimanere nel marchio
o cercare altro.

Ponte ho ordinato un tplink vr300 su amazon per capire se questi problemi
attuali si risolvono tutti,diversamente farò il reso e cerco qualcosa
di più premium.
__________________
Notebook HP G650 hypermod... # Router Fritz 7530 su poste-of 2,5/1Gb
Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2022, 04:22   #9508
fjodor4x4
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 1
aiuto per connessione con chiavetta 3G

Salve, avevo acquistati il TD-W8970 V1.2 e non lo avevo mai utilizzato, adesso ho l'esigenza di farlo funzionare in abbinamento alla chiavetta 3G/4G huawei E3372H. ho letto che il fw 22.x della chiavetta huawei risulta incompatibile per il fatto che ha attiva la funzione NAT assolta anche dal modem TD-W8970. Ritengo macchinoso procedere al downgrade del fw della chiavetta huawei (dal fw 22.x al fw 21.x) allora ho cercato senza successo di utilizzare la terza opzione di collegamento del TD-W8970 ovvero come ripetitore WIFI della rete domestica su fibra o su rete 3G/4G, ma non sono riuscito a configurarlo. Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema? Grazie.
fjodor4x4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2022, 08:43   #9509
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
Ciao, io ho questo router da quando ancora avevo l'adsl
ora vorrei sapere se è possibile usarlo come access point wifi mettendo in cascata (collegamento tramite cavo) al mio modem/router Zyxel VMG8825-B50B della windTRE FTTC (possibilmente impostandolo in DHCP relay)
grazie
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino

Ultima modifica di fasix : 06-12-2022 alle 09:26.
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 14:12   #9510
err404
Senior Member
 
L'Avatar di err404
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da fasix Guarda i messaggi
Ciao, io ho questo router da quando ancora avevo l'adsl
ora vorrei sapere se è possibile usarlo come access point wifi mettendo in cascata (collegamento tramite cavo) al mio modem/router Zyxel VMG8825-B50B della windTRE FTTC (possibilmente impostandolo in DHCP relay)
grazie
Ciao

la riposta è tardiva, ma non controllo questo thread spesso
Si, è possibile, io l'ho fatto; ho quindi "sacrificato" una delle porte Ethernet per collegarlo al router principale e l'ho configurato come access point wi-fi, ma anche contemporaneamente come switch di rete sulle restanti 3 porte ethernet.
Niente DHCP, utilizzo quello del dispositivo principale, anche se tecnicamente credo si potrebbe configurare una intera rete distinta.
Funziona alla grande.
__________________
Trattative positive : jokerpunkz, cicciobombo, 3vKing, pinco88, civas85, david90210, gwwmas, Devil!, Cfranco, fabiomi, syscall, king7219, Guidooo, nicfit,v10_star, nico1612, moon182, thewore, Paulstorm, gigarobot, MIKI, CYRANO, Limma, alexburt1, CoolBits, ciccio76, Barofilia, Latvia, sesna, greenmercury,ciop71,IronHead
err404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 14:48   #9511
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Io lo uso come access point via wifi, senza cavo.
Si collega via wifi al modem router principale via wifi e da internet, con cavo di rete ad un pc al piano terra.
Distribuisce via wifi anche la connessione, non pensavo si potesse, ma lo fa!
Funziona benissimo.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 11:26   #9512
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
Quote:
Originariamente inviato da err404 Guarda i messaggi
Ciao

la riposta è tardiva, ma non controllo questo thread spesso
Si, è possibile, io l'ho fatto; ho quindi "sacrificato" una delle porte Ethernet per collegarlo al router principale e l'ho configurato come access point wi-fi, ma anche contemporaneamente come switch di rete sulle restanti 3 porte ethernet.
Niente DHCP, utilizzo quello del dispositivo principale, anche se tecnicamente credo si potrebbe configurare una intera rete distinta.
Funziona alla grande.
grazie per la risposta
Come hai configurato il tutto? hai spento semplicemente il DHCP oppure hai impostato un DHCP relay?



Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Io lo uso come access point via wifi, senza cavo.
Si collega via wifi al modem router principale via wifi e da internet, con cavo di rete ad un pc al piano terra.
Distribuisce via wifi anche la connessione, non pensavo si potesse, ma lo fa!
Funziona benissimo.
Questa configurazione ora non mi interessa, ma potrebbe essere utile in generale un pò a tutti.
Come hai impostato questa modalità? grazie
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 12:53   #9513
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Sono all'estero e rientro a gennaio, ti dico al momento quello che ricordo:
Router principale e secondario devono essere sullo stesso canale wifi, quindi settane uno fisso su entrambi.
Sul secondario:
setti IP fisso sotto la rete del principale (quindi se il principale è 192.168.1.1, allora sul secondario forzi un ip tipo 192.168.1.2).
Disattivi DHCP
Metti come gateway predefinito l'IP del principale (192.168.1.1 nel nostro caso)
Nel menu wifi cerchi sotto alla funzione che non ricordo come si chiama il wifi del router principale e ci metti utenza e pw per collegarti.

A quel punto sei connesso al wifi del principale ma puoi usare il wifi e/o le prese ethernet del secondario per collegarci altri dispositivi

Dimenticavo, prima di iniziare ho resettato il tp link e fatto il wizard come se fosse un semplice bridge se non ricordo male.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 13-12-2022 alle 12:55.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 08:10   #9514
err404
Senior Member
 
L'Avatar di err404
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Sono all'estero e rientro a gennaio, ti dico al momento quello che ricordo:
Router principale e secondario devono essere sullo stesso canale wifi, quindi settane uno fisso su entrambi.
Sul secondario:
setti IP fisso sotto la rete del principale (quindi se il principale è 192.168.1.1, allora sul secondario forzi un ip tipo 192.168.1.2).
Disattivi DHCP
Metti come gateway predefinito l'IP del principale (192.168.1.1 nel nostro caso)
Nel menu wifi cerchi sotto alla funzione che non ricordo come si chiama il wifi del router principale e ci metti utenza e pw per collegarti.

A quel punto sei connesso al wifi del principale ma puoi usare il wifi e/o le prese ethernet del secondario per collegarci altri dispositivi

Dimenticavo, prima di iniziare ho resettato il tp link e fatto il wizard come se fosse un semplice bridge se non ricordo male.
Ho fatto le stesse operazioni; è importante fare il reset iniziale per riconfigurare tutto e impostare sul router principale l'indirizzo IP del TP link come statico
La configurazione di DIDAC è come la mia, solo che usa il wi-fi per connettersi al router principale mentre io uso il cavo.
__________________
Trattative positive : jokerpunkz, cicciobombo, 3vKing, pinco88, civas85, david90210, gwwmas, Devil!, Cfranco, fabiomi, syscall, king7219, Guidooo, nicfit,v10_star, nico1612, moon182, thewore, Paulstorm, gigarobot, MIKI, CYRANO, Limma, alexburt1, CoolBits, ciccio76, Barofilia, Latvia, sesna, greenmercury,ciop71,IronHead
err404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 12:30   #9515
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
Grazie ad entrambi!!
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2022, 15:05   #9516
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ecco io sul router principale non ho impostato l'IP del dlink come fisso, che poi credo tu intenda che hai riservato nel DHCP del router principale l'IP che hai assegnato al tp link in modo che il.dhcp non lo assegni a qualcun altro.
Questa cosa la.faccio anche io.quando torna. Perché funzionare funziona, ma c'è quel rischio in effetti
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v