Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2021, 07:49   #23901
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
@ Metal2001

Nel secondo post di questa discussione trovi giusto il link ad una guida per mettere il 7490 in cascata al D-Link, sfruttando il DVA-5592 solo come modem. Funziona perfettamente, l'ho testata anche io ai tempi.

P.S.

La tua linea è troppo lunga (in un vecchio post ho visto che il fritz rileva 800 m di doppino) per ottenere benefici da un profilo 200 Mb. Al di là del fatto che al 99% TIM non te lo attiverebbe neppure considerando la linea degradata.

Se vuoi più banda aspetta FTTH oppure opta per una connessione FWA (EOLO o Linkem) nel caso le prestazioni nella tua zona fossero almeno decenti. Anche un piano mobile flat al limite.
per la parte internet non dovrei avere problemi, vorrei capire come fare a far collegare la parte voip direttamente al fritz saltando il dlink

e comunque questo lo faccio solo nel caso in cui il dlink si colleghi a una velocità maggiore del fritz, altrimenti non ne vale la pena
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 08:24   #23902
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Metal2001 Guarda i messaggi
per la parte internet non dovrei avere problemi, vorrei capire come fare a far collegare la parte voip direttamente al fritz saltando il dlink

e comunque questo lo faccio solo nel caso in cui il dlink si colleghi a una velocità maggiore del fritz, altrimenti non ne vale la pena
Funziona perfettamente anche il VoIP, dai un'occhiata alla guida. A questo punto collega il D-Link e vedi se aggancia qualcosa in più rispetto al Fritz. Di solito è il contrario, anche se sulle linee più problematiche non è raro che il chip Broadcom si prenda le sue rivincite.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 09:20   #23903
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Funziona perfettamente anche il VoIP, dai un'occhiata alla guida. A questo punto collega il D-Link e vedi se aggancia qualcosa in più rispetto al Fritz. Di solito è il contrario, anche se sulle linee più problematiche non è raro che il chip Broadcom si prenda le sue rivincite.
ho letto la guida, e il voip funziona dal dlink, che tra l'altro è un modello più recente del mio che potrebbe avere più funzioni

dopo l'ennesimo stacca, aspetta 10 minuti e riattacca si è connesso a 20/10, finchè regge non tocco nulla, poi faccio qualche prova col router in cascata
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 09:29   #23904
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Metal2001 Guarda i messaggi
ho letto la guida, e il voip funziona dal dlink, che tra l'altro è un modello più recente del mio che potrebbe avere più funzioni

dopo l'ennesimo stacca, aspetta 10 minuti e riattacca si è connesso a 20/10, finchè regge non tocco nulla, poi faccio qualche prova col router in cascata
Ma tu hai il vecchio 5582 allora, non il 5592?

Comunque il VoIP è fruibile tramite il Fritz, te lo dico con certezza perchè ho tenuto anch'io per qualche tempo quella configurazione. Il D-Link di fatto funge solo da modem.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 09:57   #23905
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ma tu hai il vecchio 5582 allora, non il 5592?

Comunque il VoIP è fruibile tramite il Fritz, te lo dico con certezza perchè ho tenuto anch'io per qualche tempo quella configurazione. Il D-Link di fatto funge solo da modem.
allora alla prossima disconnessione ci provo e se aggancia di più lo tengo come modem

Aggiornamento:
Stamattina ho messo il dlink , aggancia un po' di meno e si è già disconnesso una volta, ora lo tengo ma mi sa che va uguale quindi è la linea, domani chiamo il 159 o provo ad andare in negozio
nei negozi wind possono fare segnalazioni per problemi alla linea fissa?l'altro giorno col 159 ho atteso più di mezz'ora, magari in negozio mi sbrigo prima

Secondo aggiornamento:
Seguendo per un po' la guida ho configurato il fritz in cascata, ma la guida è errata, se nell'interfaccia bridge del dlink mettete 192.168.2.1 come ip, sul fritz va fatta la configurazione manuale mettendo un indirizzo della stessa subnet, tipo 192.168.2.2

Al momento internet funziona e dalla lan riesco a connettermi anche al dlink, alla prima disconnessione rimetto tutto com'era, ora sto cercando di configurare il telefono sul fritz che in questo momento non si collega

Terzo aggiornamento:
col dlink dopo nemmeno due ore prima disconnessione, è inutile che provo a configurare il voip a questo punto, più tardi rimetto tutto com'era

quarto aggiornamento:
non mi pare di aver notato altre disconnessioni, dopo tutto lo sbattimento a configurare tengo per qualche giorno questa configurazione e vedo come va

Per far funzionare il telefono nel fritz passando dal dlink, bisogna impostare come server dns nel fritz l'ip del dlink (Aggiornamento 5 - nel fritz il numero di telefono risulta online ma in realtà non funziona)

La guida nella prima pagina è buona ma mancano alcuni passaggi

Ultima modifica di Metal2001 : 06-12-2021 alle 15:33.
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 13:11   #23906
rupy
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 154
Buongiorno, vi chiedo un aiuto/chiarimento, putroppo non ho a disposizione il tempo per cercare nelle 1200 pagine ma sono sicuro che il problema sia già stato affrontato. Ieri mi è stata attivata la FTTC con Wind ed ho provveduto a collegare e configurare il modem ZTE Windtre HUB che mi è stato inviato da Wind per cambio tecnologico (arrivo da una adsl 20mbit). La linea funziona bene così come tutti i dispositivi collegati. Il problema è che da questa mattina il led "internet" non smette mai di lampeggiare anche senza dispositivi collegati.
Potrei sapere da voi se è una condizione normale?

Grazie
Roberto
rupy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 08:09   #23907
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da rupy Guarda i messaggi
Buongiorno, vi chiedo un aiuto/chiarimento, putroppo non ho a disposizione il tempo per cercare nelle 1200 pagine ma sono sicuro che il problema sia già stato affrontato. Ieri mi è stata attivata la FTTC con Wind ed ho provveduto a collegare e configurare il modem ZTE Windtre HUB che mi è stato inviato da Wind per cambio tecnologico (arrivo da una adsl 20mbit). La linea funziona bene così come tutti i dispositivi collegati. Il problema è che da questa mattina il led "internet" non smette mai di lampeggiare anche senza dispositivi collegati.
Potrei sapere da voi se è una condizione normale?

Grazie
Roberto
Se lampeggia vuol dire che o si sta collegando o c'è attività, dipende da come lampeggia e dal modello,io non ho il modello che hai tu ma solitamente è cosi


Tornando al mio problema ho trovato un vecchio screenshot di maggio 2017 quando mi hanno attivato la fttc, per darvi un idea di com'era la linea all'inizio,com'è possibile che sia peggiorata cosi tanto, e considerate che in questi anni ho anche fatto controllare l'impianto telefonico di casa


In questi giorni ho provato a mettere il dlink come modem e usare il fritz per tutto il resto, ma pure col dlink ho disconnessioni e cambi di velocità, inoltre nonostante sul fritz il voip mi risultasse collegato ci sono problemi col telefono,

Come vedete dagli screenshot la velocità oscilla parecchio e le disconnessioni continuano a esserci,ma la velocità minima forse è più alta rispetto a come andava col fritz



Adesso ho ricollegato il fritz e i valori sono questi

Neanche il tempo di pubblicare questo post e già arriva la prima disconnessione, ma almeno si è ricollegato a 15 mega, vediamo quanto dura

Comunque per ora tengo il fritz dove ho scoperto di poter collegare il cellulare via usb e collegare tutta la lan tramite il tethering col cellulare, almeno se mi disconnette mentre mi serve attacco il telefono e in 2 secondi ho di nuovo tutto online
Inoltre col fritz se c'è internet il telefono funziona sempre, mentre collegandolo al dlink no

Non ho voglia di chiamare il 155, per arrivare a un operatore devi fare il percorso a ostacoli tra "premi 1 per questo,2 per quello, ecc..", poi c'è l'assistente vocale, ecc..
Sono passati 4 anni dal contratto, ci sono penali per modem da restituire o altro?Il modem va spedito o si può portare in un negozio?

In quasi 5 anni invece che migliorare la situazione è decisamente peggiorata, pure con l'adsl arrivavo a 10 mega in dl, e passando alla fttc ho la stessa velocità

In teoria non sarei anche sotto il minimo contrattuale visto che in teoria dovrei avere 100 mega?

Edit: dopo nemmeno un ora da quando ho rimesso il fritz un sacco di disconnessioni e cambi di velocità, ho rimesso il dlink

Ultima modifica di Metal2001 : 08-12-2021 alle 09:10.
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 08:43   #23908
rupy
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 154
Grazie metal2001, beh che stia collegando non penso poiché è tutto online, il traffico si c'è ma il led lampeggia senza sosta anche quando tutto fermo, chiedo se ci siano altri utenti con questa particolarità che abbiano il modem Wind solo per capire se è il firm oppure altra natura.
Grazie
rupy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 10:22   #23909
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 423
disconnessioni continue

Un confronto con chi ha, come me, Wind FTTC: sono a 400 metri dalla cabina e mi capita che per un periodo di alcuni giorni/settimane mi salti in continuazione la connessione (nel log indica DSL non risponde - manca sincronizzazione DSL e poi la connessione internet è stata chiusa, poi riprende, dopo qualche minuto ristacca e così via) dopodichè chiamo l'assistenza che a volte mi risolve con un reset della linea altre volte aprono un guasto che dopo qualche ora si risolve, dopo qualche giorno il problema si ripresenta e così via per un po' di giorni (a volte qualche settimana). Poi tutto tranquillo per dei mesi e poi si ricomincia il giro
ma sono solo io lo sfigato?
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 10:34   #23910
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
ma sono solo io lo sfigato?
Questo è il rame! Grazie mamma Tim

Io ho risolto l'instabilità della mia linea comprando un buono spray disossidante e applicandolo periodicamente a conduttori e morsettiera (della mia linea) nella chiostrina aerea dietro casa, dato che è l'unico punto in cui il mio doppino si spezza e ne risente molto dell'ossidazione.

Tralasciamo però il fatto che sono in derivata terza
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 10:35   #23911
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 423
ma come mai si presenta per un po' di giorni e poi si risolve? dici che si deteriora e poi lo cambiano?
io invece pensavo a modifiche in centrale in cui staccavano e riattaccavano i cavi
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 10:42   #23912
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
Differenze di umidità e temperatura alterano la conduttività elettrica in un giunto non saldato.

La cosa viene esasperata quando ci sono contatti che presentano ossidazione, quindi oppongono già in partenza resistenza al passaggio degli elettroni.

Essendo quasi tutte le chiostrine all'esterno e non isolate dall'ambiente è normale avere situazioni del genere.

Nella mia vecchia casa avevo 1km di rame e ben tre chiostrine.. Non ti dico quanti santi sono scesi in terra, bastava che il clima fosse un po' più secco o troppo umido e le disconnessioni erano anche una ventina al giorno
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 11:23   #23913
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 423
ci passo davanti tutti i giorni con il cane, gli farò fare i suoi bisogni contro l'armadio così lo scalda un pò
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 11:31   #23914
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
Cosa buona e giusta

Comunque prima di passare all'azione lungo il tratto esterno di proprietà Tim verifica che in casa non ci siano derivazioni della linea in ingresso e che tutti i collegamenti eventuali siano ben fatti.
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 16:46   #23915
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
Differenze di umidità e temperatura alterano la conduttività elettrica in un giunto non saldato.

La cosa viene esasperata quando ci sono contatti che presentano ossidazione, quindi oppongono già in partenza resistenza al passaggio degli elettroni.

Essendo quasi tutte le chiostrine all'esterno e non isolate dall'ambiente è normale avere situazioni del genere.

Nella mia vecchia casa avevo 1km di rame e ben tre chiostrine.. Non ti dico quanti santi sono scesi in terra, bastava che il clima fosse un po' più secco o troppo umido e le disconnessioni erano anche una ventina al giorno
allora dev'essere quello, quando uno taglia il filo e lo ricollega qual'è la procedura ideale?
perchè nel tratto dentro caso penso di avere uno o più punti dove il filo è stato tagliato, e per ricollegarlo l'hanno spellato, attorcigliato, e sigillato col nastro adesivo, dev'essere quello che mi ha peggiorato cosi tanto la linea in questi giorni che piove sempre, e invece d'estate dove non piove mai avevo 25 mega stabili
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2021, 10:35   #23916
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Rieccomi.
Stasera finalmente è tornata la mia linea dopo il passaggio da ADSL 20 (ma 7) mega alla fttc 100.
Primo test via Wi-Fi.
Mi sa che a 100 non ci arriva però.
Bene dai. Io non mi lamenterei, i 100 sono sempre teorici. C'è chi va molto meno.

Approfitto per chiederti un paio di cose:
Oltre a mandarti il nuovo modem ti è venuto il tecnico a casa?
Saresti così gentile da dirci se alla prossima fattura non ti è cambiato nulla?

Grazie in anticipo.
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)

Ultima modifica di Koji : 12-12-2021 alle 10:50.
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 09:05   #23917
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1332
Ciao.

Ho la FTTC Windtre (200) da qualche anno (armadio a circa 300 mt, velocità attorno ai 90 Mbps download/20 Upload).

Da più di un mese mi sono trasferito in una casa dove la Fibra non arrivava e quindi ho fatto un contratto, sempre con Wind, per l'offerta " Super Internet Casa" in 4G+ a 17 Euro/mese Gb illimitati (la quale non va per niente male, per essere indoor: in questo momento ho Ping 23, 90/Download e 30/Upload).

Da qualche giorno, vedo che c'è l'offerta Fibra anche qui (l'armadio è a 350 mt): FTTC 100 NGA con Windtre a 26 Euro (stimati 65/28 max) e ovviamente TIM 200 a 29 Euro (stimati 93/20 max).

Ora... io non sono molto afferrato nelle linee dedicate casa 4g+ e stavo ragionando sul da farsi.

Pacifico che girare a 90/30 con gb illimitati a 17 Euro mese è un bell'andare ma a lungo andare? Con questo prodotto si rischia qualcosa a lungo termine e quindi è meglio che faccia un pensierino per migrare in FTTC di Tim (in quanto traslocare la 200 per la 100 NGA non mi fa fare salti di gioia) e andare sul sicuro?

Grazie a chi mi risponderà
__________________
Mercatino: 108

Ultima modifica di Sandime : 13-12-2021 alle 09:17.
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 09:42   #23918
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Domanda magari già chiesta e richiesta..passare da un abbonamento 100 mb ad un 200 mb comporta dei costi? Va richiesto o è automatico?

Chiedo perchè ho ancora una vecchia Absolute 100 mb e da anni ormai il cabinet è raggiunto dalla 200 mb..
Nessuno?
Ho verificato che il cabinet sta a circa 300 metri da casa perciò non so se otterrei dei gran benefici passando alla 200 mb..
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 10:39   #23919
geometra91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
Buongiorno a tutti,
giorno 2 dicembre è venuto il tecnico nella casa nuova per effettuare il trasloco della linea (sempre FTTC) , modem d-link 5592 che avevo già, il tecnico verifica la linea, luci verdi, aggancio un'ottima portante a 130 mega in download, alla prima connessione mi si apre la solita pagina di registrazione dove inserire numero di telefono ed email. Ma esce l'errore "lo stato di attivazione del tuo servizio internet non consente di procedere alla registrazione". Il tecnico mi dice che avrebbe segnalato la cosa ai colleghi in centrale e va via, dal 2 dicembre ad oggi 13 dicembre mi da ancora lo stesso errore. In questi giorni ho fatto almeno 3 chiamate al 159 e mi hanno fatto parlare proprio con l'assistenza tecnica con relative segnalazioni, ho inviato anche due PEC di sollecito spiegando sempre la problematica allo stesso modo. Ad oggi nulla. Questa registrazione non si sblocca. Io continuo a ricevere e pagare le fatture e alla prossima mi addebiteranno pure i 72 euro del trasloco senza che io abbia la possibilità di usare il servizio. Ho avuto la necessità di fare il trasloco per conservare il numero di telefono, essendo comunque la stessa centrale di dove abitavo prima. Come mi consigliate di muovermi? Ci vorrebbe un avvocato? Le ho provate tutte ma non so davvero come fare. Grazie in anticipo.
geometra91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2021, 13:37   #23920
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Nessuno?
Ho verificato che il cabinet sta a circa 300 metri da casa perciò non so se otterrei dei gran benefici passando alla 200 mb..
La distanza non sarebbe eccessiva, qualche beneficio dovresti ottenerlo. Se ti è stato fornito un modem compatibile (a partire dallo ZYXEL VMG8823 lo sono tutti) devi solo inoltrare la richiesta di upgrade del profilo. Ti saranno addebitati 20-25€ una tantum e stop, le condizioni contrattuali in essere non cambiano.

Circa i contratti Absolute non so come funzioni di preciso, probabilmente non consentono il passaggio 100 > 200 Mb se non in seguito a variazione di piano.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 portatili Lenovo con 40GB di RAM in of...
Moto Buds Loop: tra design e musica, ecc...
Rai Way e Cubbit insieme per offrire ser...
Grok 4 sbarca nel settore pubblico USA: ...
MacBook 'economico' con chip A18 potrebb...
DJI Osmo Action 5 Pro Combo scende a 279...
ASUS crea una scheda grafica da $500.000...
Samsung, la serie Galaxy S26 perder&agra...
Tesla scagionata: non ha cercato di inta...
Firefox va in crash? Potrebbe essere col...
Nintendo Switch 2 è in offerta su...
Nicola Armaroli vs Federico Rampini: sco...
POCO F7 a 305€ su AliExpress: Snapdragon...
'I giochi appartengono a chi li acquista...
iPhone 17 Pro/Pro Max in arrivo con colo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v