Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2021, 19:44   #68401
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Scusa, ma non è già stata rilasciata?

https://www.catalog.update.microsoft...px?q=KB5006746

Inoltre sembra scaricabile anche tramite Windows Update negli aggiornamenti opzionali.

Qualcuno può verificare?
ad ora non viene data disponibile su win update. neanche tra gli aggiornamenti facoltativi.
la scarico dal link che hai postato e poi rifaccio il test.
perchè va bene la latenza....ma anche la bandwith è importante allo stesso modo.

Ultima modifica di Randa71 : 21-10-2021 alle 19:48.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 20:05   #68402
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
La patch per la latenza è pronta ma è Microsoft che deve rilasciarla. Ora si parla di Martedì prossimo.
win10


win11 con patch 282



proprio uguale....
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 20:10   #68403
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
win10


win11 con patch 282



proprio uguale....
hai installato anche i driver aggiornati del chipset?

Comunque è possibile che il problema possa essere risolto, ma che aida rilevi dati errati. Già qualche mese fa AMD aveva rilasciato un update di agesa per risolvere un problema di misurazione di aida.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 20:12   #68404
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
hai installato anche i driver aggiornati del chipset?

Comunque è possibile che il problema possa essere risolto, ma che aida rilevi dati errati. Già qualche mese fa AMD aveva rilasciato un update di agesa per risolvere un problema di misurazione di aida.
si certo. cmq adesso provo un bench che è molto sensibile alla ram e alla cache e vedo i risultati
cmq il secondo run era anche peggio:400gb 200gb 200gb...

Ultima modifica di Randa71 : 21-10-2021 alle 20:18.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 20:22   #68405
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31695
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
E noi ci crediamo tantissimo. Soprattutto quando un die monolitico che potrebbe ospitare oltre 24 core lo vendono a metà prezzo, con pcb, vrm e vram inclusi
Questa non l'ho capita.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 20:43   #68406
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
si certo. cmq adesso provo un bench che è molto sensibile alla ram e alla cache e vedo i risultati
cmq il secondo run era anche peggio:400gb 200gb 200gb...
ok, attendiamo i tuoi test
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 20:44   #68407
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Scusa, ma non è già stata rilasciata?

https://www.catalog.update.microsoft...px?q=KB5006746

Inoltre sembra scaricabile anche tramite Windows Update negli aggiornamenti opzionali.

Qualcuno può verificare?
Ufficialmente non è rilasciata, ancora.

Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
win10


win11 con patch 282



proprio uguale....
Potrebbe anche essere un problema di applicazione... AIDA più di una volta ha dato qualche problema con i sistemi Ryzen
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 20:48   #68408
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31695
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
E chi lo dice questo? Tutti i rumor danno una release entro il Q1 per Zen3D (probabilmente al CES, come per Rembrandt mobile), lo stepping B2 di Vermeer sarà in commercio a Novembre, Zen 3+ per il desktop significa le APU che sono sempre state previste per il Q2 2022 insieme alle prime MB AM5 (non ci sarà uno "Zen3+" su socket AM4 ma solo Zen3D). E comunque le APU Zen3+ perdono in diverse applicazioni perché hanno metà della cache L3 e sono chip ottimizzati per il mobile.
Lo dico perché se AMD dovesse fronteggiare Alder e non fosse sufficiente Zen3, farebbe la priorità a modelli Zen3+ dove Alder verrebbe commercializzato prima

Alder desktop esce il 4 novembre, Zen3+ desktop da fine 2021 è stato spostato nel Q1 2022, e ci sono voci che AMD è in produzione in volumi per Zen3+ APU (mobile) mentre Alder mobile è previsto nel Q1 2022 o Q2.

Ciò non toglie che AMD potrebbe aver fatto questa scelta per aggredire meglio dove ha più margini (sul mobile stanno uscendo modelli Zen nuovi a iosa), o anche perché comunque nel 2022 uscirà con Zen4/5nm e visto che ancora non sappiamo come si rapporterà Alder vs Zen3/Zen3+, per certo Zen4 lo vedrà col binocolo (Raptor è sullo stesso PP, quindi non ci si aspetta un incremento di IPC, forse un aumento di frequenze, ma se già sembra meno efficiente del 7nm TSMC, vs il 5nm sarà ancora peggio.

Poi bisogna considerare che l'R&D di Zen3 AMD l'ha già incassato da un pezzo, e, mortacci suoi, si è ben guardata dall'abbassare i listini. Se ne può infischiare beatamente di come andrà Alder, perché può togliere tranquillamente i +50$ a modello vs Zen2 e anche limarne altri 50$.

Sarei felicissimo di sbagliarmi, perchè più sarebbe prestante alder, più intel potrebbe proporre un listino prezzo/prestazioni aggressivo... e questo obbligherebbe AMD a limare i suoi listini. pagare un prezzo/prestazioni inferiore fa bene a tutti, poi ognuno che acquisti ciò che giudica meglio.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-10-2021 alle 20:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 21:17   #68409
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31695
https://www.tomshardware.com/news/ry...re-performance

È strano... Il 5950X non ha frequenze più alte nel carico 100% tutti i core vs 3950X.

Il 5975WX con carico all core ha girato a poco più di 4,5GHz vs il 3975WX che invece si fermava a 4,2GHz.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 21:40   #68410
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questa non l'ho capita.
Più che altro dovrebbe essere la rosy bindi cinese a spiegarci come siano possibili i numeri che sparano. Sì, a LORO costerebbe di più, ma non vuol dire che un chip più piccolo di una gpu di fascia media debba per forza costare 1000 dollari perché ci guadagnino.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 21:46   #68411
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
AMD non ha mai dichiarato il costo di produzione delle loro CPU, ha detto solo che fare un chip 16 core monolitico sarebbe costato (a loro) il 30-40% in più.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 21:57   #68412
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
AMD non ha mai dichiarato il costo di produzione delle loro CPU, ha detto solo che fare un chip 16 core monolitico sarebbe costato (a loro) il 30-40% in più.
No ma avevano pubblicato delle slide molto strane. A memoria ricordo che la differenza fosse ben sopra il 30-40%, tipo il doppio, ma dovrei controllare. La stramberia erano però dei numeri relativi molto, molto strani. Dovrei avere il file excel da qualche parte, con le varie colonne con diverse densità di difetti per forzare il loro scenario

P.S. Dovrei avere anche gli screen con gli "articoli" di alcuni siti di gossip-tecnologia, esilarante la convinzione che zen 2 a 16 core fosse possibile solo con i chippini
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 22:01   #68413
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
No ma avevano pubblicato delle slide molto strane. A memoria ricordo che la differenza fosse ben sopra il 30-40%, tipo il doppio, ma dovrei controllare. La stramberia erano però dei numeri relativi molto, molto strani. Dovrei avere il file excel da qualche parte, con le varie colonne con diverse densità di difetti per forzare il loro scenario

P.S. Dovrei avere anche gli screen con gli "articoli" di alcuni siti di gossip-tecnologia, esilarante la convinzione che zen 2 a 16 core fosse possibile solo con i chippini
Non hanno mai detto neppure questo, hanno solo detto che gli sarebbe costato di più. E comunque immagino che tu ne sappia più di loro sulla fabbricazione di microprocessori per fare certe affermazioni...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 22:24   #68414
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ok, attendiamo i tuoi test
ho provato SOTTR perchè è un app reale e sensibile a ram cache e latenze.
una seppur minima differenza c'è....e visto che è tutto uguale a parte win.....
con una 6900XT a 1080P conf massima. In questo caso è la cpu che fa da collo di bottiglia alla gpu


win10


win11 (build 22000) il gioco nn riconosce win e mette win10


edit: giusto per far capire quanto l'app sia sensibile a tutto il sottosistema ram cache e latenze
impostando il geardown disabled e forzando il CR 1


la CPU è a def in ogni caso

Ultima modifica di Randa71 : 21-10-2021 alle 22:54.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 22:31   #68415
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Non è proprio così, AMD sta pensando di utilizzare la tecnologia COWOS-L per andare oltre il concetto di CCX-CCD, e fare stacking del dei chiplet di calcolo su un chip di I/O e cache, qualcosa che dovremmo vedere già con RDNA3 e che si vedrà sulle CPU desktop probabilmente più avanti (Zen5?) e nel contempo lavora sull'efficienza dei core per il momento senza fare distinzioni tra core Performance ed Efficiency, ma sostanzialmente cercando di rendere i suoi core più flessibili possibile. Poi magari arriverà pure AMD a creare un'architettura Big.little, ma Zen4 non sembra certo esserlo.

https://3dfabric.tsmc.com/english/de...logy/cowos.htm
D'accordo, ma il mio era per dare una idea; in ogni caso il rosso ha detto che la V-cache di 64MB viene costruita SOLO sopra la cache l3(da qui lo spunto di pensarla come collegamento pensando il dopo zen3+, quindi oltre 1-STACK solamente...) ed è grande 36 mm²....oltretutto può spegnersi quando non viene usata, quindi fino a quando i 32MB di zen3 vengono saturati.
In pratica nel gioco è tutto il guadagno.......avere un 15% di media nei giochi non è garantito nel passaggio tra evoluzioni di architetture.

Poi ognuno vede e sceglie come le piace, ma io sono dalla visione che meglio avere un 15% di frame nei giochi che avere un 15% di performance nelle applicazioni non game ma nei giochi (intendo in condizioni di collo di bottiglia con la GPU) nulla.

Insomma il rosso ha dimostrato dei punti di bravura non indifferenti:
1)aumento del 19% di IPC restando nello stesso nodo a 7nm tra zen2 e zen3.
2)aumento del 15% di frame/s gaming restando con lo stesso IPC invariato. di zen3

......zen4
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 22:52   #68416
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Non hanno mai detto neppure questo, hanno solo detto che gli sarebbe costato di più. E comunque immagino che tu ne sappia più di loro sulla fabbricazione di microprocessori per fare certe affermazioni...
Cosa non hanno detto?
E comunque certo, sempre prostrati a loro che "le cose le sanno" (e che chiaramente non le vendono, non ci saranno slide un tantino truffaldine, non si sono mai viste, da tutte e 3 le parti)
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 22:57   #68417
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Che i 16 core sarebbero stati possibili solo con i chiplet. Comunque, vedo che non c'è voglia di discutere, solo quella di cercare flame inutili.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 07:54   #68418
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
a valle dell'update di W11 e dei chipset AMD, voi che valori di latenza riscontrate?

Di seguito i miei:

__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 08:17   #68419
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
a valle dell'update di W11 e dei chipset AMD, voi che valori di latenza riscontrate?

Di seguito i miei:

Io su win 10 sto fra gli 11,2 e gli 11,4, ma non so come faccia il 5800x su win 10
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 08:17   #68420
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10215
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
a valle dell'update di W11 e dei chipset AMD, voi che valori di latenza riscontrate?

Di seguito i miei:

come comparativa in W10 (config in firma)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Asus Prime RTX 5070 Ti @ 3200/34000 0,99V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Banca Sella apre alla custodia di cripto...
Microsoft licenzia 9000 dipendenti, ades...
Amazon tocca quota un milione di robot: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v