Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2021, 14:34   #121
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Installato oggi l'ultimo bios AA0...
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 07:40   #122
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
MSI MEG X570 UNIFY - prove/consigli/problemi

Sto pensando di prendere la z590 unify x visto ora che quello della x570
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 21-07-2021 alle 07:45.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 11:04   #123
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Sto pensando di prendere la z590 unify x visto ora che quello della x570
Eh?!

La Z590 Unify X è per intel. Secondo me passare a Intel non ha senso: consuma di più, viaggia uguale o meno degli attuali AMD e come è sempre stato con Intel, se vuoi cambiare processore, devi pure cambiare mobo.

Se proprio vuoi Prenderti la Unify X allora prendi la B550!! é un mostro!!!
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2021, 12:12   #124
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
MSI MEG X570 UNIFY - prove/consigli/problemi

Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Eh?!

La Z590 Unify X è per intel. Secondo me passare a Intel non ha senso: consuma di più, viaggia uguale o meno degli attuali AMD e come è sempre stato con Intel, se vuoi cambiare processore, devi pure cambiare mobo.

Se proprio vuoi Prenderti la Unify X allora prendi la B550!! é un mostro!!!
Ok grazie per la info difatti sto guardando anche la b550 unify x


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 21-07-2021 alle 18:44.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 17:15   #125
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
ciao a tutti, ho un problema... non so se sia iniziato proprio dall'ultimo aggiornamento del BIOS, installato l'ultimo disponibile, ma mi trovo con il processore che secondo gestione attività e il software CAM di NZXT va sempre a 4.1x Ghz anche se il sistema non lo richiede. Da Ryzen Master, invece mi segnala frequenze diverse. Il problema si estende alla temperatura della CPU, La motherboard mi segna la stessa di NZXT CAM, mentre su Ryzen Master qualche grado di meno.
Siccome sono sempre stato abituato a vedere temperature sotto i 40° in idle, ora mi scoccia vedere 46-50° anche lasciando lì il pc a non fare nulla.
Da gestione attività non vedo nessuna applicazione che richiede risorse, il processore è occupato sempre meno del 5%!
Ho già resettato il BIOS ma non ho risolto.

idee?

https://ibb.co/VY58xMt


__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra

Ultima modifica di pols2k : 22-07-2021 alle 17:25.
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 17:56   #126
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Da bios, hai attivo il ErP Ready? dovrebbe esserci nella schermata "base" oppure cercalo con il tasto "ricerca" in alto a destra.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 21:02   #127
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Da bios, hai attivo il ErP Ready? dovrebbe esserci nella schermata "base" oppure cercalo con il tasto "ricerca" in alto a destra.
era disabilitato. cmq non cambia la situazione. Ryzen Master sembra leggere giusto, sono gli altri 2 software che mi danno il valore sempre sopra i 4ghz!

c'è qualche altro programma che legge la velocità cpu in tempo reale?

CPUz segna tra i 3774 e i 4324Mhz
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra

Ultima modifica di pols2k : 22-07-2021 alle 21:08.
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 21:55   #128
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
HwInfo è il migliore.

Controlla anche quale profilo energetico stai usando sotto Windows.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 17:35   #129
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
HwInfo è il migliore.

Controlla anche quale profilo energetico stai usando sotto Windows.
eccomi... mi sa che il problema era il profilo energetico, che ( non so perché ) il livello minimo di prestazione cpu era impostato al 100%. ora ho messo 5%, vediamo come si comporta, ma già adesso la temperatura è scesa a 38° con temperatura ambiente di 26°.

una cosa che ho notato nei ryzen rispetto a intel ( vengo da un 4690k ) è che le frequenze "fluttuano" in continuazione, con intel erano più stabili.
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 09:09   #130
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
una cosa che ho notato nei ryzen rispetto a intel ( vengo da un 4690k ) è che le frequenze "fluttuano" in continuazione, con intel erano più stabili.
si, normalissimo. se n'è discusso a lungo quando uscirono, ma è una cosa normalissima. Hanno uno sleep mode molto più leggero..

Cmq l'importante è che hai risolto.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 21:02   #131
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Qualcuno ha piazzato un 5900X sulla nostra mobo? vorrei qualche info su PBO2 e curve optimizer per tale cpu
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 17:42   #132
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 423
Bios AB3

qualcuno ha installato il Bios AB3? sarei tentato visto il supporto a Win11 ma mi frena il fatto che sia ancora in Beta
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 18:06   #133
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
qualcuno ha installato il Bios AB3? sarei tentato visto il supporto a Win11 ma mi frena il fatto che sia ancora in Beta
Io l'ho provato e poi tolto. Sarà che stavo provando a giocherellare col Curve Optimizer 2 del nuovo 5900X, ma nn ho trovato molta stabilità. E nn mi pareva ci fosse chi sa quale supporto a Win 11... quindi ho rimesso l'ultimo stabile e via!!
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 18:19   #134
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 423
ok, meglio attendere la stabile allora. In effetti il fatto che da tre mesi ci fosse solo la beta mi aveva insospettito
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 21:42   #135
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1631
Io sono con la beta per win 11 da tre mesi nessun problema appena posso metterò l'ultimo agesa 1.2.0.5.
Da quando ho deciso di spingere sulla gpu con mpt ho deciso di tenere a stock la cpu quindi non ho più feedback di overclock salvo per la ram.
Mi auguro di poter continuare a tenere i 3800 cl 14.
Appena lo installo vi dico...
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 15:32   #136
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Io sono con la beta per win 11 da tre mesi nessun problema appena posso metterò l'ultimo agesa 1.2.0.5.
Da quando ho deciso di spingere sulla gpu con mpt ho deciso di tenere a stock la cpu quindi non ho più feedback di overclock salvo per la ram.
Mi auguro di poter continuare a tenere i 3800 cl 14.
Appena lo installo vi dico...
Se vuoi provare è uscito l'ultimo bios stabile con agesa 1.2.0.5.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 15:56   #137
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1631
Installato da 3gg: come da previsione nessun problema e nessun cambiamento a livello percettivo. Se proprio cerco un effetto placebo temperature a stock un attimo più contenute, ram confermati i 3800 cl14.
Provato solo gaming.


Grazie comunque!
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 17:29   #138
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
ciao, vorrei provare a portare le ram in firma da 3200 a 3600 ma non so nemmeno da dove iniziare a cambiare le voci del bios... qualcuno riesce a darmi una dritta?
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:59   #139
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
prova così:

DRAM Frequency: DDR4-3733
FCLK freq.: 1866

VDDP voltage: 0,9V
VDDG CCD voltage: 1,000V
VDDG IOD: 1,000V
DRAM voltage: 1.360V (o qualcosa in +...)

----
tCL: 16
tRCDRD: 19
tRCDWR: 16
tRP: 16
tRAS: 36

tRC: 60
tRFC1/2/4: 554
tWR: 16
tWTR_S: 4
tWTR_L: 12
tRRD_S: 4
tRRD_L: 6
tRTP: 12
tFAW: 16
tCWL: 16
tCKE: 1

tRDRDSC_L: 4
tRDRDSC: 1
tRDRDSD: 5
tRDRDDD: 5
tWRWRSC_L: 4
tWRWRSC: 1
tWRWRSD: 7
tWRWRDD: 7
tRDWR: 8
tWRRD: 4

Gear Down MOde: Enabled
Power Down Enable: Disabled
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 20:06   #140
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
prova così:

Cut
Con questi valori mi va in errore 22 o F9, ho dovuto resettare il bios.

Ho usato il voltaggio leggermente più alto, messo a 1.38 al posto di 1.36.

Cosa modifico?

Edit... ho impostato 3600 e 1800 in frequency e fclk, ora arriva a windows.

Come posso testare la stabilità delle ram?
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra

Ultima modifica di pols2k : 07-02-2022 alle 20:13.
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v