Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2022, 21:23   #127561
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
io sono più propenso invece a concentrarmi sulle due variabili iniziali che sono quelle certe, piuttosto che andare a cercare cose incerte, e consentimi anche improbabili.
ovvero l'alto numero di FEC e snr up ballerino. qui c'è la causa secondo me. o per lo meno la causa che io posso vedere.....
Bene, vediamo quanti scrivono di aver avuto riqualifica causa FEC e SNRm up ballerino, per modo di dire, nel range di 1 dB.
Tieni presente che ho citato anche la variabile porta presso l'ONU e non ho idea se cadendo la sessione PPPoE magari con una certa sequenza/frequenza inneschi un evento in grado di causare la riqualifica della linea.
Ripeto, potrebbe anche essere che entro x giorni dal collaudo post intervento con cui ti hanno messo il profilo standard, qualcuno per pararsi il di dietro e non trovare il cliente che rompe le balle ancora, a scopo preventivo si mettano ad assegnare in manuale il profilo 9 dB + SOS, magari su linee che vedono degradate (QHN). Non stupirei se accadesse.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-05-2022 alle 21:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 21:49   #127562
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Bene, vediamo quanti scrivono di aver avuto riqualifica causa FEC e SNRm up ballerino, per modo di dire, nel range di 1 dB.
Tieni presente che ho citato anche la variabile porta presso l'ONU e non ho idea se cadendo la sessione PPPoE magari con una certa sequenza/frequenza inneschi un evento in grado di causare la riqualifica della linea.
Ripeto, potrebbe anche essere che entro x giorni dal collaudo post intervento con cui ti hanno messo il profilo standard, qualcuno per pararsi il di dietro e non trovare il cliente che rompe le balle ancora, a scopo preventivo si mettano ad assegnare in manuale il profilo 9 dB + SOS, magari su linee che vedono degradate (QHN). Non stupirei se accadesse.
Vedo che insisti, quindi mi permetto di farlo anche io, con rispetto parlano. Dici che mi credi, ma poi mi tiri fuori una caduta della sessione ppoe.
Se non credi a quello che scrivo è un po' difficile portare avanti un discorso logico.
Non cade la portante, e non cade la ppoe, se no 1) l'avrei scritto e soprattutto 2) come ho detto già n volte, avrei avuto 4 email di notifica.
Quando c'è il cambio profilo e caduta del link portante ovviamente vado a vedere ed indagare, log del router, log del ddns, ecc....
Ora io non dico che le due cause sono quelle al 100%, se no non avrei nemmeno scritto qui se avessi certezza. Dico solo che quelle sono le uniche due variabili "fuori standard". Ti pare che se ci fosse caduta di ppoe non lo saprei a non l'avrei scritto qui?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 12:45   #127563
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
"Quando c'è il cambio profilo e caduta del link portante vado ad indagare il log...."

Le notifiche di.... sono come le derivate seconde dell'evento.... a te invece serve analizzare la dinamica dell'evento scatenante non degli effetti successivi. Non puoi certo dire che è il NAS che ti avvisa, o il circuito chiuso delle videocamere. E non serve andare a vedere ex-post il cambio di ddns, log del router, mi permetto solo di dirti di limitarti all'analisi diretta dello stato della linea al meglio del monitoraggio diretto della stessa con tutti gli strumenti diretti possibili. E tutto questo anche per meglio argomentare con il gestore nel caso in cui tu fossi fortunato (o abile) da relazionarti con uno specialista di rete che prenda in carico il tuo caso. Credimi (e ne so qualcosa per esperienza diretta come altri utenti con linee problematiche) del log del router, log del ddns, delle videocamere interessa ben poco. Se vuoi cercare assistenza dovresti preoccuparti di ottenere dati al livello a cui poi l'interlocutore potrà valutare, confrontarsi con i propri ed agire. Buona fortuna.

In altre parole, a te interessa mettere su piatto cose del genere per avere un minimo di attenzione:



oltre che sapere il QHN, HLOG e bitloading della linea; ultimi due ti serve DSLStats. QHN (Quality Home Network) te lo dice il 187. Vedi FAQ.

Poi qualche altro utente esperto potrà dire la sua. E speriamo lo faccia

Ultima modifica di giovanni69 : 13-05-2022 alle 13:13.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 13:13   #127564
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Le notifiche di.... sono come le derivate seconde dell'evento.... a te invece serve analizzare la dinamica dell'evento scatenante non degli effetti successivi. Non puoi certo dire che è il NAS che ti avvisa, o il circuito chiuso delle videocamere. E non serve andare a vedere ex-post il cambio di ddns, log del router, mi permetto solo di dirti di limitarti all'analisi diretta dello stato della linea al meglio del monitoraggio diretto della stessa con tutti gli strumenti diretti possibili. E tutto questo anche per meglio argomentare con il gestore nel caso in cui tu fossi fortunato (o abile) da relazionarti con uno specialista di rete che prenda in carico il tuo caso. Credimi del log del router, log del ddns, delle videocamere interessa ben poco. Se vuoi cercare assistenza dovresti preoccuparti di ottenere dati al livello a cui poi l'interlocutore potrà valutare, confrontarsi con i propri ed agire. Buona fortuna.

In altre parole, a te interessa mettere su piatto cose del genere per avere un minimo di attenzione:



oltre che sapere il QHN, HLOG e bitloading della linea.

Poi qualche altro utente esperto potrà dire la sua. E speriamo lo faccia

Poi potrebbe essere anche il caso di quel modus operandi di un tecnico che cerca di pararsi...e che ho descritto sopra. Ma appunto non è facilmente dimostrabile. In prima pagina c'è una FAQ in cui ho descritto eventi di comportamenti di 'tecnici' a danno degli utenti e cosa è possibile fare per denunciare (ma non è più aggiornato).
su questo siamo d'accordo, anche se di certo non spetterebbe a me andare a cercare la causa.
la questione telecamere ed avvisi vari te la tiro semplicemente fuori ogni volta che tu mi dici che potrebbe esserci una caduta di portante o sessione ppoe. E questo non avviene, qualsiasi sia l'evento scatenante il cambio profilo, ammesso ce ne sia uno....per il semplice motivo che il sistema di avvisi funziona al 100%, sempre, ed è immediato. tutto qui.
che poi non me ne faccia nulla per argomentare su una ipotetica discussione tecnica con tim, su questo siamo d'accordissimo.
ma almeno serve a me per sapere al mille % che non c'è nussuna caduta di linea/ppoe salvo quella che mi da il profilo sos.

ps: questi i valori adesso, dopo l'ennesima segnalazione per riavere il profilo normale

__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 13:17   #127565
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133

Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
su questo siamo d'accordo, anche se di certo non spetterebbe a me andare a cercare la causa. .... a me per sapere al mille % che non c'è nussuna caduta di linea/ppoe salvo quella che mi da il profilo sos.
A te serve proprio capire l'intorno prima dell'evento scatenante; se poi contestualmente o successivamente causi il cambio di profilo è altro paio di maniche. Ma al momento hai solo foto statiche e rilevazioni indirette di un tipo che probabilmente non interessa al gestore perchè introducono altre variabili lato utente. E tra queste c'è anche il modem di proprietà che fa storcere il naso quando mezzo c'è un ticket tecnico. Purtroppo c'è anche quello come fattore da valutare nel tener su uno Zyxel.


Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi

ps: questi i valori adesso, dopo l'ennesima segnalazione per riavere il profilo normale
A te serve proprio monitorare e raccogliere dati sulla linea da adesso in poi fino ed oltre l'evento scatenante e fino alla successiva eventuale riapplicazione di altro profilo. Poi buona fortuna dell'escalation del ticket fino al network specialist. IOl mio consiglio è avere a disposizione un modem Tim per poter offrire eventuale opzione di telegestione. A suo tempo ho alternato un Technicolor DGA4130 (per accoppiarlo al DGALog) ed un Asus DSL-AC88U (per DSLstats). E prima ancora il modemreader di ironmark99 con vecchio modem Tim. Non è una passeggiata, ammesso di ottenere assistenza e voler risolvere il problema.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-05-2022 alle 13:27.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 13:26   #127566
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi



A te serve proprio capire l'intorno prima dell'evento scatenante; se poi contestualmente o successivamente causi il cambio di profilo è altro paio di maniche. Ma al momento hai solo foto statiche e rilevazioni indirette di un tipo che probabilmente non interessa al gestore perchè introducono altre variabili lato utente. E tra queste c'è anche il modem di proprietà che fa storcere il naso quando mezzo c'è un ticket tecnico. Purtroppo c'è anche quello come fattore da valutare nel tener su uno Zyxel.



A te serve proprio monitorare e raccogliere dati sulla linea da adesso in poi fino ed oltre l'evento scatenante e fino alla successiva eventuale riapplicazione di altro profilo. Poi buona fortuna dell'escalation del ticket fino al network specialist.
è una battaglia all'ultimo sangue, si sta combattendo per 10 mega di portante alla fine, ovvero 1mb/s in più nei download
PS: che tu/voi sappia/sappiate, il cambio profilo è una pratica gestita da un umano o da un sistema automatizzato? Non dico l'assegnazione del sos, che è sicuramente automatica, parlo proprio di rimettere quello normale a 6db dopo la mia segnalazione. chiedo perchè in pratica tempo 1 ora dal ticket sul web e mi viene rimesso il profilo giusto. sembra quasi un automatismo, ma non credo....
nel frattempo, dopo la segnalazione di stamattina, il sistema di gestione della pratica di assistenza mi ha dato la possibilità di farmi chiamare e parlare con qualcuno (cosa che non si poteva fare finora). Mi ha chiamato una tizia e mi ha detto che vede tutta la cronistoria e che c'è in programma un intervento il giorno 18, mercoledi prossimo. Boh, era molto frettolosa, non ci do molto peso sinceramente, ma tant'è.....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......

Ultima modifica di Zeratul : 13-05-2022 alle 13:29.
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 16:51   #127567
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
@gpvecchi: Pubblica le statistiche complete della linea. Il profilo 8b viene assegnato alle reti rigide, il profilo SOS è altra cosa. In ogni caso per farsi riassegnare il giusto profilo (per la 200 Mega è i2016_1008 con margine di rumore a 6 db, gli devi dire proprio così al telefonista) va contattato il 187 reparto tecnico 50 volte finchè non trovi un telefonista che te lo imposti in diretta telefonica. Se balbetta scuse del tipo che ci vogliono 24h o che ha aperto una segnalazione, butti giù e riprovi.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2022, 06:58   #127568
mifungo
Member
 
L'Avatar di mifungo
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 90
Scusate non ne capisco un granché, dove vedo o da cosa capisco che profilo mi hanno assegnato?
mifungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2022, 08:29   #127569
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
@mifungo: Nel tuo caso controllerei prima la distanza indicativa casa-armadio su fibermap, dopodiché l'impianto telefonico domestico seguendo le guide linkate a pag. 1 di questo topic. Hai una linea che fa schifo.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2022, 09:58   #127570
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
@gpvecchi: Come detto, entra nel modem all'indirizzo web 192.168.1.1 e pubblica qui nel forum le statistiche complete della linea.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2022, 14:26   #127571
mifungo
Member
 
L'Avatar di mifungo
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 90
Grazie @Bigbay ho cercato su fibermap e ho due armadi. Uno a 659 metri con velocità stimate D/U 41,10/12,13 e l'altro a 990 metri con velocità stimate D/U 24,67/4,72. Purtroppo è una zona di periferia che è sempre stata poco servita. Non credo che riuscirò ad avere molto di più di quello che ho già come qualità della linea.
mifungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2022, 10:09   #127572
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
ciao a tutti, scrivo per dare riscontro sulla mia situazione, che a quanto pare è risolta.
Dopo l'ennesimo cambio profilo dopo 24 ore, domenica ora di pranzo mi chiama un tecnico tim per capire meglio cosa stia succedendo.
Parlando un po' del cambio profilo anomalo, senza che ci siano disconnessioni o errori CRC, abbiamo convenuto di provare a mettere sulla linea un profilo "particolare" di cui ero già a conoscenza, ovvero i2014_1005.
Questo profilo mantiene le impostazioni SOS relative al'INP ed infatti come si può vedere dai dati sotto non ci sono i classici 50-60 ma un valore attorno al 90-100.
Però, a differenza di prima, non c'è il target snr a 9db ma quello del profilo classico, ovvero a 6db e quindi non perdo banda.
Ebbene, siamo al terzo giorno e non c'è stato nessun cambio di profilo. Quindi direi che apparentemente è risolta.
Non so ancora bene cosa comporti avere l'sos sulle prestazioni della linea, ma in teoria nulla. Ed infatti posso confermare che velocità down e up sono al massimo quando le provo, e anche la latenza è molto buona (es. 11ms su google.it).

Per quanto riguardi i FEC e l'up ballerino non c'è mai stata nessuna differenza tra i 3 profili avuti in questi giorni (quello normale a 6db senza sos, quello con sos a 9db, e quello di adesso con sos a 6db), la situazione è davvero identica, ovvero snr in up che balla frequentemente tra 8 e 9db in modo costante e frequente e FEC sull'ordine dei 4 milioni /24ore
Grazie a tutti, soprattutto giovanni, per il supporto.




qui si può vedere il grafico sul snr e come salga e scenda continuamente e con la frequenza di rilevazione sampling di dslstat a 15 secondi (in pratica ad ogni rilevazione di 15 secondi va su e giu quasi ogni volta). Sicuramente la cosa è correlata ai FEC che appunto sono alti ma solo ed esclusivamente sul UP (4 milioni in up contro 25 mila in down sulle 24 ore).
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......

Ultima modifica di Zeratul : 18-05-2022 alle 10:21.
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2022, 16:24   #127573
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
@rack43: Forse intendevi 4G o FWA. Solo un folle sostituirebbe una linea fissa con una linea 4G (la FWA è una linea 4G), tranne nei casi in cui abbia rame "marcio" o distanza casa-armadio FTTC superiore a 1,5 km...perciò se non sei in questi due casi, lascia perdere e tieniti stretta la tua linea FTTC.

Per discutere di altri gestori qui siamo off topic, ma tieni a mente che Tim ha la migliore rete di trasporto dati (Tim Sparkle) esistente in Italia e tra le migliori in Europa, pertanto bada bene verso chi vai eventualmente a migrare in FTTC.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 23:40   #127574
sayo
Senior Member
 
L'Avatar di sayo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 470
Qualcuno ha esperienze con armadi saturi?
Vi spiego la mia situazione, ho comprato casa in un altro paese circa 4 mesi fa, con mio stupore scopro su fibermap di avere l'armadio della 200mb a 30 mt da casa, tutto contento simulo una copertura e purtroppo scopro che tim mi offre solo la fwa in quanto l'armadio risulta saturo...torno su fibermap e ne posso solo constatare la verità...
Sono 4 mesi che faccio tentativi sia tramite la verifica copertura che chiamando il 187 il quale mi dice di vedere il semaforo giallo e quindi impossibilitato a vendermi una linea fibra.
Possibile che non ci sia un modo per sbloccare la situazione?
Qualcuno esperto mi potrebbe gentilmente aiutare?
Grazie a tutti
__________________
Case:CM HAF 922-CPU:Intel Core i5-2500K -MOBO:ASRock P67 Extreme6 B3-RAM:G.Skill Ripjaws DDR3 1333Mhz 4GB CL8-VGA:Gainward GTX 670 Phantom -DISSI:Noctua NH-D14-PSU:Corsair 750HXEU 750W Modulare-KEY:Logitech G11-MOUSE:Mamba 4G-CUFFIE:SB WoW Wireless Headset
Ho concluso positivamente con: thefamous-tuttipazzixmaterazzi-ale96985-ATi7500-LCol84-fr4nc3sco-theClown-The_Mug-VincentC-`CrAcK`- Brend_ON
sayo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 09:22   #127575
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
@sayo: Non puoi far nulla. Ci sono armadi saturi da anni. Decide Tim a suo insindacabile giudizio quando è il momento per desaturarli. Mi dispiace.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 09:23   #127576
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Puoi solo aspettare.
Dipende anche se per quella zona è pianificata la copertura FTTH - se succede "a breve" magari non fanno neanche l'ampliamento e si risparmiano quei soldi
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 19:58   #127577
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
Non so ancora bene cosa comporti avere l'sos sulle prestazioni della linea, ma in teoria nulla.
Vedi FAQ in prima pagina, troverai già nel glossario alla voce SOS i riferimenti.

Quanto ai FEC, ed altre tipologie di errori davvero basta anche una piantana nelle vicinanze per vedere un aumento. Vedi FAQ per potenziali fonti di errori.
Ricordo che addirittura tempo fa riuscivo a crearne a comando, ovvero su una linea tendenzialmente pulita come la mia (poche miglia di FEC in diversi giorni ed anche 1h senza alcun FEC), riuscivo visibilmente a farli apparire più di frequente con una lampada al neon da tavolo.
I FEC non sono di norma preoccupanti perchè non creano perdita di pacchetti.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-05-2022 alle 20:04.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 13:43   #127578
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Vedi FAQ in prima pagina, troverai già nel glossario alla voce SOS i riferimenti.

Quanto ai FEC, ed altre tipologie di errori davvero basta anche una piantana nelle vicinanze per vedere un aumento. Vedi FAQ per potenziali fonti di errori.
Ricordo che addirittura tempo fa riuscivo a crearne a comando, ovvero su una linea tendenzialmente pulita come la mia (poche miglia di FEC in diversi giorni ed anche 1h senza alcun FEC), riuscivo visibilmente a farli apparire più di frequente con una lampada al neon da tavolo.
I FEC non sono di norma preoccupanti perchè non creano perdita di pacchetti.
Solo come curiosità, ieri ho installato una nuova smart TV collegata via cavo ethernet al router perché il Wi-Fi qui in condominio è davvero troppo affollato.

Morale della favola? Sono passato da 1 Fec ogni 9 secondi precisi come la morte a 1 ogni 17 secondi nell'ultimo giorno.

Perché?

Chi lo sa.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 18:44   #127579
zyxel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
Problema fttc tim

Salve a tutti. Ieri dopo 9 anni di fttc TIM senza mai un singolo problema mi è successa una cosa assurda che non credo assolutamente sia diafonia.Premetto che uso fritz7590ax e che 9 anni fa installai un cavo diretto dalla chiostrina di strada fino al fritz con plug diretto quindi senza prese non sono in derivata.Ero e sono ancora l'unico attivo nella decade del mio condominio dato che c'è solo il mio cavo ancora,verificato anche ieri sera. Ho sempre avuto valori di ottinibile massimi rispetto al profilo dai tempi della 30mb fino alla 200mb in 35b. Controllo giornalmente i valori della mia linea e quindi ho notato subito la magagna! Avevo un ottenibile di 190mb con attenuazione di 16 e snr di 6db in download e un ottenibile di 39mb con attenuazione di 12 e snr a 12 in upload, distanza calcolata dal fritz di 220 metri. Ora sono passato a 128mb con 17 di attenuazione in download e 10mb con 14 di attenuazione in upload con una distanza calcolata di 240 metri e delle volte il fritz mi indica che c'e anche una diramazione MAI VISTA PRIMA! Ora ovviamente se avrei perso 50mb in download avrei pensato a diafonia ma passare da un ottenibile di circa 40mb a circa 10mb in upload penso sia un problema di porta! Ovviamente TIM mi ha detto che la linea è perfetta. Voi cosa ne pensate? Qui a casa mia tra giochi e cloud già 20 erano pochi ma ora 10 è una tragedia i 130 in download non mi pesano ma i 10 in up si!
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno.
Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax
zyxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 19:16   #127580
zyxel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
Ho anche un hlog di qualche settima fa e un di oggi. Il nero era il prima e il bianco è il dopo.

https://ibb.co/R0TjChX
https://ibb.co/1bzb7qG
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno.
Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax
zyxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Epic ne umilia atri due: scuse pubbliche...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
OnePlus e l’intelligenza artificiale: ec...
Come la deduplica di Synology ActiveProt...
Retromarcia clamorosa dell'UE: salta la ...
Offerte Amazon imperdibili: iPhone 16 Pr...
Dopo il passaggio del CEO a Google, Wind...
Pixel 10 Pro Fold senza segreti: ecco co...
5G in Italia: sogno o incubo digitale? E...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v