Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2022, 17:01   #1
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Problema con Isolamento Core

Ciao a tutti.

Ho un problema con la feature "Isolamento Core", che dovrebbe aumentare la sicurezza del mio PC.

In pratica, come potete vedere, non riesco ad attivare la feature perche' sono presenti due driver non compatibili.

Questi driver pero' non riesco ad associarli a niente che sia presente in Gestione dispositivi.

Come faccio a disinstallare questi driver, per poter attivare la feature?

__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 17:39   #2
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9729
Sono driver del disco, disinstalla direttamente il software da programmi e funzionalità (e se questo non c'è apri windows update e controlla se c'è qualcosa)

Il core isolation richiede driver recenti per ogni tipo di periferica

Comunque troppi driver ancora non supportano quella funzione...

Ultima modifica di FulValBot : 02-10-2022 alle 18:04.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 17:42   #3
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2316
opzione 4 di questo tutorial (quantomeno per il 1° della Western Digital)

Il secondo, invece, presumo debba essere eliminato via disinstallazione del relativo software (ma possiedi per caso una cloche per simulatori di volo??)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 22:09   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
opzione 4 di questo tutorial (quantomeno per il 1° della Western Digital)

Il secondo, invece, presumo debba essere eliminato via disinstallazione del relativo software (ma possiedi per caso una cloche per simulatori di volo??)
Provero', thanks.

Si, avevo un Saitek X52, ma dato che e' fuori supporto da un pezzo ho provato a farlo andare senza molti risultati, quindi l'ho messo da parte in attesa di darlo a qualcuno e prendere qualcosa di piu' decente...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 22:33   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Sono riuscito a disintallare i due driver che mi davano problemi, ma non riesco purtroppo a far partire l'isolation core. Attivo l'opzione, il PC mi dice di riavviare per rendere effettiva l'operazione, ma quando riavvio mi compare una schermata blu, e dopo il successivo riavvio parte normalmente windows (credo sia un punto di ripristino) ma senza l'isolation core attivo. Ho provato un paio di volte ed e' sempre la stessa cosa.

E' possibile trovare un log da qualche parte che possa dirmi da cosa e' causato il problema?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 08:55   #6
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2316
Di che scheda madre si parla nello specifico? (il problema che descrivi, infatti, mi porta a pensare ad un prodotto con qualche anno sulle spalle che necessiti, pertanto, dell'aggiornamento del BIOS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 09:18   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Di che scheda madre si parla nello specifico? (il problema che descrivi, infatti, mi porta a pensare ad un prodotto con qualche anno sulle spalle che necessiti, pertanto, dell'aggiornamento del BIOS)
Ma, mica tanto vecchia, e' una ASUS ROG Strix X570-I Gaming... Non mi pare che ci siano aggiornamenti BIOS disponibili...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 09:28   #8
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2316
Hai ragione, l'oggetto è tutto fuorché non supportato.
Se sei oltretutto certo di avere il BIOS aggiornato, è necessario pensare ad altro (continuo a pensare a qualche impostazione errata nel BIOS però)..
E la CPU? (anche se recente: Ryzen di che gen?)

PS: non dirmi che usi Aisuite o come si chiama...

Ultima modifica di LL1 : 03-10-2022 alle 09:33.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:36   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Hai ragione, l'oggetto è tutto fuorché non supportato.
Se sei oltretutto certo di avere il BIOS aggiornato, è necessario pensare ad altro (continuo a pensare a qualche impostazione errata nel BIOS però)..
E la CPU? (anche se recente: Ryzen di che gen?)

PS: non dirmi che usi Aisuite o come si chiama...
E' la 5950. Si, dovrei averlo, anche se al momento sono a lavoro e non posso verificarlo... Dici che e' quello il problema?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 13:04   #10
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Dici che e' quello il problema?
proverei di sicuro (posto sempre che non siano rimasti a giro rimasugli di quel Saitek X52).
La tua piattaforma supporta totalmente l'integrità della memoria per cui, visto che hai oltretutto anche l'ultima versione del BIOS, non resta che pensare al software (o ad un problema di configurazione del BIOS stesso anche se mi sembra strano visto che a pelle non mi viene in mente nulla che possa interferire)..

RyzenMaster, oc?? (oltre ad Asus AI Suite)


Hai chiesto infine
Quote:
E' possibile trovare un log da qualche parte che possa dirmi da cosa e' causato il problema?
A regola il PC produce dump che fotografano la situazione che ha generato il BSoD e che, se interpretato, permette di arrivare al sodo.
Il problema è che questa operazione è alla portata di un manipolo di persone ma, fortunatamente, lui è uno di quelli:
https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=380935

Gli mandi un privato (dopo aver provato ad eliminare quello che abbiamo detto fino ad adesso) e, in caso di sviluppi, ci fai sapere qui sul thread
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 13:29   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Bon, vedremo cosa salta, fuori, grazie per i consigli.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 15:46   #12
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2316
premesso che la mia esperienza con questa funzionalità è sempre stata trasparente (flaggavo l'apposita casella e stop senza ricorrere a chissà quali magie) e che rimango perplesso quando leggo testimonianze come questa che coinvolgono oltretutto un PC di ultima generazione a cui per di più è stato applicato un bios recente, ho notato che coloro che si sono trovati in una situazione analoga (pochi casi in verità ma pur sempre testimonianze del solito problema) hanno dovuto "spippolare" con quello che riporto sotto per venirne a capo:



quindi:
PSS, C-States e/o Pref(erred?) Core (sigle di funzionalità del bios della scheda madre di cui personalmente non conoscevo neppure l'esistenza se non giusto i C-States che per inciso non ho mai dovuto manipolare tenendo la mia machina con i parametri di default fatto salvo giusto l'abilitazione della virtualizzazione o l'applicazione dei profili XMP per le memorie).

Se vuoi tenere queste info come ultima spiaggia, io di più non so cosa aggiungere.

Fammi cmq sapere gli sviluppi dato che a questo punto sono curioso (valuta anche un bel backup da ripristinare all'occorrenza e, con quel salvagente, l'installazione pulita per vedere se lo risconti ugualmente poi, nel caso, ritornare indietro nel tempo è un'operazione velocissima).

PS: se puoi, e indipendentemente da come ti muovi, carica su wetransfer i dump che possono sempre tornar utile all'utente di cui sopra nel caso avesse la possibilità di gettarci un occhio!

Ultima modifica di LL1 : 03-10-2022 alle 15:49.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 14:48   #13
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20129
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ma, mica tanto vecchia, e' una ASUS ROG Strix X570-I Gaming... Non mi pare che ci siano aggiornamenti BIOS disponibili...
Versione 4403
2022/05/31 20.45 MBytes

ROG STRIX X570-I GAMING BIOS 4403
1. Update AMD AM4 AGESA V2 PI 1.2.0.7.
2. Fix AMD fTPM issue causes random stuttering

Link
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 16:05   #14
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Bon, vedremo cosa salta, fuori, grazie per i consigli.
che è accaduto nel frattempo??
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v