Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2021, 20:52   #1
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1203
Voltaggio memoria AMD Vishera/Pilediver

Buonasera a tutti,
premetto che ho provato a cercare un po' in giro ma la maggior parte delle informazioni che ho trovato erano Intel-centriche, per così dire (ovvero: morte e distruzione nell'istante in cui la ram viene settata a valori superiori a 1.6V).

Ho rimesso in piedi il mio vecchio desktop, con un AMD FX-4300 e una Gigabyte 970A-UD3P. Non ho più la ram buona che usavo al tempo, adesso sono installati 4 banchi da 2 GB di recupero Elpida 1333 9-9-9-24 OEM Lenovo risalente al 2010.

Più per ridere che per altro ho provato a vedere quanto questa RAM sarebbe disposta a salire, e qui mi sono accorto che non è poi tanto malvagia.
Tiene i 1600 11-11-11 a voltaggi standard, e son riuscito a fare diversi giri di memtest stabile a 1866-12-12-12 con 1.74V.
Mi rendo conto che son tantini, e che probabilmente il compromesso migliore sarebbe una frequenza tra i 1600-1700, magari timing tirati un pochino e meno tensione.

Posto che della RAM in se mi interessa fino ad un certo punto, e che comunque da datasheet i singoli chip hanno come absolute maximum un spropositato 1.975V, la mia domanda è: a che punto il rischio di friggere e/o degradare l'IMC inizia ad essere concreto?

A leggere si dice che AMD in questo abbia tolleranze più ampie di Intel, ma di quanto?

Grazie,
Andrea

Ultima modifica di Andreainside : 10-04-2021 alle 22:41.
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 09:43   #2
ganjou
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 1
Ciò era dovuto al raffreddamento inadeguato dei VRMS e riguardava solo le EVGA GTX 1080. Tuttavia, hanno inviato gratuitamente dei cuscinetti termici per ripararlo; cioè, se la tua carta fosse una di quelle fortunate a cui non è stato sciolto il VRM 10.0.0.0.1 192.168.1.254 .

Ultima modifica di ganjou : 23-12-2023 alle 07:26.
ganjou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Università di prestigio coinvolte...
Avvistato un altro prototipo Tesla: &egr...
Super offerte Amazon per il PC: sconti s...
IT-Wallet, il portafogli digitale pronto...
Volete sapere tutto sui nuovi Samsung Ga...
Revolut: arriva l'IBAN italiano! Ecco co...
Forza Motorsport è morto, ai tagl...
Starlink e T-Mobile attivano SMS via sat...
Una nuova speranza per le lesioni spinal...
Il nuovo fenomeno dei “correttori di IA”...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT X9 PRO OMNI va s...
iPhone 17 Pro: la 'Camera Bar' rivoluzio...
Addio secchio e mocio: l’artista del pul...
Geely sfida le auto europee: ecco l'elet...
Aumento pedaggi in autostrada: scoperto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v