|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
forse sfugge che ryzen 2 non è un semplice refresh e via, hanno stravolto un bel po di cose li dentro, che ci siano problemi di gioventù è + che plausibile, i problemi di temp sono scaturiti in primis dai voltaggi strambi che riceve la cpu e poi dalla gestione bislacca di windows (la cpu non entra mai in sleep mode), cose tranquillamente risolvibili, al confronto con ciò che è successo con gli intel di cui parlavo prima (il controller non solo funzionava male, ma spesso si bruciava ed eri costretto a sostituire la cpu) o le + attuali 2080 che non funzionano + dall'oggi al domani, tra l'altro non lo ordina il dottore di acquistare tutto il day one, poi msi io continuo a reputarla un'azienda di merda, con ciò che sta succedendo, continuo a convincermi sempre + di quest'idea, attualmente è l'unica azienda ad avere problemi su problemi con i ryzen 3000, chissa perchè, poi non sei contento, passa ad intel che è infallibile a quanto ne dicono in giro, l'unica presa per il
![]() Quote:
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 29-07-2019 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
#1022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36023
|
Quote:
Chi te la da tale efficienza/stabilità a questi prezzi?
__________________
PS4 | file server c2Q - 8Gb - 1TB - SanDisk 240Gb - Kingston 480Gb - Acer VG270 - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
#1023 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
ma infatti, attualmente ai miei clienti offro queste soluzioni, massima resa e poca spesa, pur quanto sia ottimo il 3600, non lo metto ancora in preventivo perchè immaginavo già a priori che qualche bega sarebbe sicuramente uscita, il pc assemblato verrebbe a costare solo 100€ in + , ma evito di inserire sempre l'ultimo ritrovato sulla piazza fino a quando non si assestano le problematiche di gioventù, che poi se si hanno problemi non ti dico le paranoie che devo subire
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
![]() |
![]() |
#1024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36023
|
Quote:
__________________
PS4 | file server c2Q - 8Gb - 1TB - SanDisk 240Gb - Kingston 480Gb - Acer VG270 - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
#1025 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2228
|
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=320889.300
MSI ha iniziato a rimuovere i bios beta con supporto ai ryzen 3000: X470 gaming pro carbon X370 xgaming i possessori di queste mobo non possono più aggiornare a ryzen 3000 per il momento
__________________
[AMD Ryzen 5 3600 PBO 4.2Ghz , FCLK@1800Mhz||32GB DDR4@3600mhz c16 1.35v||Dissi Scythe Mugen 5||Asus Prime B550 Plus||Sapphire Pulse Radeon 5700 XT||Case Sharkoon S25-W||XFX - Seasonic 550W 80+ gold||SSD NVMe Crucial P1 500GB, Sata MX500 1TB||Seagate Enterprise (C.ES) 1TB||Monitor Samsung C24F390 - VA, FreeSync] |
![]() |
![]() |
#1026 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cupramontana (AN)
Messaggi: 6583
|
Esatto! I competitor non saranno esenti da problemini, ma non quanto MSI! Ed è vergognoso che provino a scaricare il barile su AMD, che potrà avere anche le sue colpe, ma nessuno ha imposto a MSI di lesinare sulla ROM del BIOS.
Tant'è che rilasceranno le versioni MAX, che senso avrebbe se il problema fosse di AMD e non di MSI? ![]()
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 AORUS Gaming 7 ♠ Ryzen 5 2600@4.1Ghz Wraith Prism RGB ♠ Sapphire RX 580 Nitro+ SE 1500/2250 ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ Crucial MX500 ♠ Corsair CX550M ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠ ♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠ |
![]() |
![]() |
#1027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2228
|
Quote:
Prenderei tutti i dirigenti MSI e li butterei in qualche vallata di Apiro ![]()
__________________
[AMD Ryzen 5 3600 PBO 4.2Ghz , FCLK@1800Mhz||32GB DDR4@3600mhz c16 1.35v||Dissi Scythe Mugen 5||Asus Prime B550 Plus||Sapphire Pulse Radeon 5700 XT||Case Sharkoon S25-W||XFX - Seasonic 550W 80+ gold||SSD NVMe Crucial P1 500GB, Sata MX500 1TB||Seagate Enterprise (C.ES) 1TB||Monitor Samsung C24F390 - VA, FreeSync] |
|
![]() |
![]() |
#1028 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 6862
|
Quote:
forse a MSI gli andava cosi bene con intel che ogni anno bisognava magari cambiare schda madre, che forse si è resa conto che con amd questi guadagni li vede solo con il binocolo...oh wait alziamo anche i costi delle mamme i farlocchi ci sono sempre
__________________
Zalman H1 - Amd Ryzen 5 2600 - Noctua NH-U14S - Asrock B450pro4 - Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz - Sapphire RX580 Nitro+ 8gb - Creative X-fi Titanium Fatal1ty - Samsung 850evo - WD RED 1TB - Seagate Barracuda ES.2 250gb - Enermax Platimax 600w - Logitech G510 - Logitech Z5300 + Edifier r1850db - Logitech g400s - Samsung C27FG73 |
|
![]() |
![]() |
#1029 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2228
|
i problemi li stanno avendo TUTTI:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...destiny_2_and/ AMD STESSA sta fornendo i nuovi driver per il chipset per risolvere i problemi di idle introdotti con l'ultimo agesa ufficaile 1.0.0.3ab. AMD ha fornito e poi rimosso l'agesa 1.0.0.3aba perchè fixava un problema e ne tirava fuori altri. Quindi i casini li sta facendo sicuramente MSI, ma AMD in primis. Hanno fatto uscire un sistema in beta test, vedremo.
__________________
[AMD Ryzen 5 3600 PBO 4.2Ghz , FCLK@1800Mhz||32GB DDR4@3600mhz c16 1.35v||Dissi Scythe Mugen 5||Asus Prime B550 Plus||Sapphire Pulse Radeon 5700 XT||Case Sharkoon S25-W||XFX - Seasonic 550W 80+ gold||SSD NVMe Crucial P1 500GB, Sata MX500 1TB||Seagate Enterprise (C.ES) 1TB||Monitor Samsung C24F390 - VA, FreeSync] |
![]() |
![]() |
#1030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 29-07-2019 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
#1031 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 18280
|
Sono cose già dette, ma a quanto pare occorre riportarle in ordine.
MSi sta' facendo casino è lo si è intuito già quando uscii la news che dovevano predisporre uno UEFi "light" per rientrare nei 16MB (problema tutto loro, visto che Gigabyte, per esempio, adotta un dual bios di quella dimensione persino sulla x570 Aorus Extreme, a partire dalle b350 entry level) L'agesa 1.0.0.3AB è in distribuzione da tempo. Il bug che ha Amd lasciato insoluto è quello di Destiny 2 e delle distribuzioni Linux no LTS. Per quei bug ha predisposto l'agesa 1.0.03ABA, che è stato distribuito solo ai produttori per predisporre i bios. In fase di testing interno è stato bloccato, perchè dava problemi col pcie. Agli utenti, quell'agesa non è mai arrivato. Per ridurre i tempi, hanno fatto uscire un driver beta per il problema di Destiny 2. I problemi di idle in Windows, dopo aver letto il resto: https://www.reddit.com/r/Amd/comment...3rd_gen_ryzen/ sostanzialmente sono un miglioramento del profilo Windows/Ryzen Balanced
__________________
Ormai Internet e' un territorio anarchico dove si puo' dire di tutto senza essere smentiti. Pero', se e' difficile stabilire se una notizia in rete sia vera, e' piu' prudente supporre che sia falsa. (cit. U. Eco R.I.P. 19/02/16) |
![]() |
![]() |
#1032 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1811
|
Quote:
Volevo solo dire che per utenti come me, che hanno intenzione di farsi una piattaforma AM4 da zero, non conviene buttarsi a pesce sulle MSI visto che pare abbiano problemi notevoli di stabilità. Meglio, a parere mio, altri brand o altri chipset in toto. Piuttosto anche un x570 lo vedo più conveniente, nonostante i 50€ in più, rispetto ad una mobo che non esegue il post... ![]() Riguardo all'eventuale articolo di tomshw... Beh fino a che non lo dice il Ninja loro non lo riportano ![]() Quote:
L'AGESA è rimasto confinato ai loro test interni, senza diventare pubblico, e al momento AMD come problemi ha alcuni difetti di gioventù nei driver del chipset, Destiny 2 che non va e le distro con systemd che non eseguono il boot. Il più grave secondo me è quest'ultimo, ma è comunque risolvibile con distro LTS o basate sul vecchio init. Il caso di MSI invece è molto più grave, con post che spesso non vengono completati o led di debug accesi fissi che rendono proprio la macchina in toto inutilizzabile. Speriamo che risolvano in fretta e soprattutto per tutti gli utenti, non solo quelli delle nuove sbriluccicanti schede MAX... |
||
![]() |
![]() |
#1033 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: (UK)
Messaggi: 5162
|
Ho preso questa mobo consapevole dei problemi di gioventù (comunque imbarazzanti). Ho piena fiducia che risolveranno ma certamente il supporto per la nuova piattaforma è acerbo. Ho deciso di acquistare ora perché le RAM sono ai minimi, il Ryzen 3600 l'ho pagato l'equivalente di 210€ e non erano ancora state annunciate/non ero a conoscenza delle schede serie MAX. Inoltre essendo un acquisto tramite amazzone il reso è assicurato se le cose non prendono la piega giusta.
__________________
Case: Fractal Design Meshify C CPU: Ryzen 5 3600 CPU Cooler: NH D15S MB: MSI B450 Tomahawk GPU:RTX 3080 FE Monitor: LG Oled 55B7V RAM: 8x2 GB Crucial Ballistix Sport LT 3000CL15@3600CL14 1,42v PSU: Corsair SF600 SFX 600 |
![]() |
![]() |
#1034 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 898
|
Rece Giga. X570 aorus pro: neanche una parola sui db della ventolina
![]()
__________________
R5 3600X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, 16GB RAM Crucial Ballistix Elite 3600Mhz, SSD Crucial MX300 (+12 Gb storage), Palit GTX 1660 Ti StormX > Asus PB278Q, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc. |
![]() |
![]() |
#1035 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 40315
|
Quote:
Grazie ai voltaggi sparati a caxxo di asus?
__________________
''Nella vita meglio dare che ricevere, sopratutto se si parla di pugni in faccia'' ARTHUR MORGAN MY STEAM & MY PC Ultima modifica di fraussantin : 30-07-2019 alle 08:14. |
|
![]() |
![]() |
#1036 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6112
|
Ieri il mio intel nuc del 2014 dopo 5 anni praticamente tutti in uptime mi ha lasciato (scemo io che quando la ventolina ha inizato a rumoreggiare non l ho sostituita subito).
farò un agosto con mezzi fortuna ma poi si va di nuovo PC e se scrivo qui è per dubbi di chipset ovviamente: processore ryz 3600 ram 32gb disco samsung m.2 (storage su nas ad ogni modo) scheda video da decidere all ultimo utilizzo: linux macchine virtuali miste gaming poco e occasionale lo spengo poco nulla di solito. mi interessa una buona gestione delle temperature e ventole (avevo pensato anche al liquid coller corsair ma non subito, comunque qualcosa che non mi richieda manutenzione) ho un altro ryzen 1300x con mobo gigabyte b350 gaming wifi e mi trovo bene ma lo uso poco nulla. questo invece dovrà essere 'produttivo', se poi ci scappa il giochino ok ma di solito vado di xbox per quello. tornando al chipset quindi non volgio prestazioni esagerate ma preferisco solidità e durabilità..starà in sala quindi meno si sente e meglio...almeno quando non lo sto usando (da questo punto di vista il nuc è fenomenale) il b550 credo arriverà troppo tardi...il 570 mi pare esagerato. che dite? |
![]() |
![]() |
#1037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2228
|
Quote:
![]() https://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=196683 tutti i ryzen 1000 e 2000 sotto linux provocano un blocco di sistema quando il PC non sta facendo nulla. E' un bug presente dal 2017 mai risolto. E questa cosa avviene anche se avvii linux tramite macchina virtuale sotto windows. Sulle CPU 3000 non si sa ancora se è presente il bug o meno. I ryzen 3000 attualmente l'ultima versione di systemd non funziona, a causa di un bug nelle istruzioni RDRANDR: https://linuxreviews.org/AMD_Ryzen_3..._distributions Quindi se usi linux, aspetta di essere sicuro di poterlo usare. Allo stato attuale AMD non si è degnata nemmeno di avviare l'ultima distro ubuntu prima di commercializzare i nuovi ryzen, visto che la 19.04 non boota proprio.
__________________
[AMD Ryzen 5 3600 PBO 4.2Ghz , FCLK@1800Mhz||32GB DDR4@3600mhz c16 1.35v||Dissi Scythe Mugen 5||Asus Prime B550 Plus||Sapphire Pulse Radeon 5700 XT||Case Sharkoon S25-W||XFX - Seasonic 550W 80+ gold||SSD NVMe Crucial P1 500GB, Sata MX500 1TB||Seagate Enterprise (C.ES) 1TB||Monitor Samsung C24F390 - VA, FreeSync] |
|
![]() |
![]() |
#1038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6112
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1039 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 18280
|
https://community.amd.com/community/...-and-destiny-2
agesa 1.0.0.3ABB distribuito ai produttori di Mb per predisporre i bios. Nel frattempo, è possibile installare i driver riportati nel comunicato, per aggirare il bug con Destiny 2 e modificare il profilo di Windows "Ryzen Balanced" per renderlo meno reattivo alle applicazioni a basso carico, che portano a repentini aumenti di V e clock. Infine c'è una nuova versione di Ryzen Master, raccomandato per leggere correttamente, temp, clock e V.
__________________
Ormai Internet e' un territorio anarchico dove si puo' dire di tutto senza essere smentiti. Pero', se e' difficile stabilire se una notizia in rete sia vera, e' piu' prudente supporre che sia falsa. (cit. U. Eco R.I.P. 19/02/16) |
![]() |
![]() |
#1040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 18280
|
Quote:
Per la Mb, direi che una B450 va' già bene, se ti sei trovato bene con la Gigabyte, puoi prendere una Aorus: https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...us.aspx?page=2 le fanno mATX sei vuoi prendere un case più piccolo. Meglio 2x16GB, anche 3000, in modo da riservarti un'espansione in futuro. La cpu 3600 va' già bene, con un centinaio di euro in più puoi valutare anche l'8 core 3700x, specie con parecchie VM. Come ssd m.2, se usi un Samsung, assicurati d'installare l'ultimo bios beta che corregge un problema al boot con questa marca. Oppure se non l'hai comprato, ci sono altri ottimi prodotti tra cui scegliere con miglior rapporto capacità/prezzo. Per il raffreddamento potresti provare prima il dissipatore incluso e vedere come ti trovi. Ma se fosse troppo rumoroso, potresti valutare una soluzione tipo Noctua NH-L12S o modelli simili di alte marche per risparmiare 10-15 euro. P.S.: Puoi usare il Ryzen 1300x momentaneamente per aggiornare il bios della MB che decidessi di comprare, qualora questa non fosse dotata dell'opzione di aggiornamento senza cpu.
__________________
Ormai Internet e' un territorio anarchico dove si puo' dire di tutto senza essere smentiti. Pero', se e' difficile stabilire se una notizia in rete sia vera, e' piu' prudente supporre che sia falsa. (cit. U. Eco R.I.P. 19/02/16) |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.