Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2020, 16:13   #14581
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
ho venduto le mie gskill ripjaws v che erano nere e brutte ad un amico e mi son preso le trident z rgb ( sempre 3200 cl14 e portate a 3466 a cl 14 )

Oc proprio leggero. Che chip montano?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 16:35   #14582
gipi44
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SR
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da devAngnew Guarda i messaggi
Grazie Ferro10 ma allora oltre la aorus elite z490 che costa un botto cosa mi consiglieresti ?
grazie
Io ho comprato circa un mese fa una i5 10400F ed una MSI Z490-A Pro a circa 145 euro ciascuna.
gipi44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 16:56   #14583
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Oc proprio leggero. Che chip montano?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
samsung b-die, e che voglio rimanere su cl 14 e non andare oltre i 1,395v su di loro , non mi piace salire di voltaggio
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 17:26   #14584
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
samsung b-die, e che voglio rimanere su cl 14 e non andare oltre i 1,395v su di loro , non mi piace salire di voltaggio
Se sono Samsung B-die anche 1.45 è un voltaggio abbastanza stranquillo

Io punterei a 3600mhz cl14

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 18:31   #14585
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Se sono Samsung B-die anche 1.45 è un voltaggio abbastanza stranquillo

Io punterei a 3600mhz cl14

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
mmm non sarebbe male, consigli su come arrivarci? con memory ryzen calculator non ci capsico una fava a farlo andare
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 18:34   #14586
devAngnew
Senior Member
 
L'Avatar di devAngnew
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3655
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
msi aveva dichiarato che tutte le sue z490 erano pcie 4 ready ma non saprei dirti di più
magari provare a sentire il supporto msi giusto per avere conferma.

qua c'è una lista
https://itigic.com/it/all-compatible...ly_one_low-end
Ok, Ferro io ho provato anche questo, da sito msi italia con la chat ma mi rimanda ai distributori italiani tipo eprice forse devo provare da quello inglese. faccio sapere ;D

Quote:
Originariamente inviato da gipi44 Guarda i messaggi
Io ho comprato circa un mese fa una i5 10400F ed una MSI Z490-A Pro a circa 145 euro ciascuna.
Ah buono a sapersi, il fatto è che non si capisce almeno dal sito msi se alcune MB sono full PCIe 4 ossia riescono a sfruttare anche gli NVme pcie4.

Ultima modifica di devAngnew : 16-12-2020 alle 18:37.
devAngnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 09:40   #14587
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19941
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
allora la cpu conta ancora meno... se riesci a pizzare il 8700k a buon prezzo puoi farci un pensierino ma cmq ci devi almeno mettere 200€ nel cambio per un incremento quasi nullo a quella risolzione.
La mia paura è essere cpu limited non per IPC ma per numero di core su titoli come rdr2 e Cb2077.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 14:15   #14588
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Ciao,

scusate una domanda. Io ho un i5 9400F quindi non overcloccabile.

Questo è abbinato ad una scheda madre Gigabyte con chip b360

Parliamo di una scheda da 50 euro. Come mai voi spesso comprate schede madri molto costose? Se non si fa overlock le prestazioni non sono sostanzialmente le stesse?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 15:40   #14589
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
La mia paura è essere cpu limited non per IPC ma per numero di core su titoli come rdr2 e Cb2077.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
verifica la percencuale di utilizzo in game. Se non ricordo male in CB2077 in full HD il mio 8700k viaggia sui 60/65% in 2k sicuramente l'utilizzo della cpu dovrebbe essere più basso.
https://www.youtube.com/watch?v=qvKtrE-cgwE
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 17:32   #14590
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
Ciao,



scusate una domanda. Io ho un i5 9400F quindi non overcloccabile.



Questo è abbinato ad una scheda madre Gigabyte con chip b360



Parliamo di una scheda da 50 euro. Come mai voi spesso comprate schede madri molto costose? Se non si fa overlock le prestazioni non sono sostanzialmente le stesse?
Le mobo non z limitano la frequenza delle ram

Il discorso è abbastanza semplice una B460 di fascia media non è molto lontano come costo da una z490 di fascia bassa quindi tanto vale spendere qualcosina in più e prendersi una z490

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 11:25   #14591
devAngnew
Senior Member
 
L'Avatar di devAngnew
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3655
Quote:
Originariamente inviato da devAngnew Guarda i messaggi
Ok, Ferro io ho provato anche questo, da sito msi italia con la chat ma mi rimanda ai distributori italiani tipo eprice forse devo provare da quello inglese. faccio sapere ;D

Ah buono a sapersi, il fatto è che non si capisce almeno dal sito msi se alcune MB sono full PCIe 4 ossia riescono a sfruttare anche gli NVme pcie4.
Scusate se faccio Up

Una domanda ma è normale che msi non mi risponda ? ho usato il bot di aiuto ho fatto la domanda e ho lasciato la mail ma ad oggi non mi hanno risposto ho solo avuto il replay automatico con presa del ticket.
devAngnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 11:35   #14592
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Le mobo non z limitano la frequenza delle ram

Il discorso è abbastanza semplice una B460 di fascia media non è molto lontano come costo da una z490 di fascia bassa quindi tanto vale spendere qualcosina in più e prendersi una z490

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
ok grazie della spiegazione.

Allora sono contentoo di avere speso pochissimo visto che avere qualche mhz in piu sono giusto 1 o 2 punti percentuali in più di presatazioni. Oltre al fatto che con quei soldi prendo un procio migliore
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 11:57   #14593
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4000
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
ok grazie della spiegazione.

Allora sono contentoo di avere speso pochissimo visto che avere qualche mhz in piu sono giusto 1 o 2 punti percentuali in più di presatazioni. Oltre al fatto che con quei soldi prendo un procio migliore
Valuta solo di non prendere proprio le base base. Soprattutto perchè all'aumentare della potenza del processore, aumenta il senso di avere una buona circuiteria (vrm) e una certa bontà costruttiva. Non è necessario prendere schedoni uber, ma ti sconsiglio le più economche in assoluto.
Edit visto ora che ce l'ahi già. Ocio magari non ci piazzare un 10900k.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 13:21   #14594
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Valuta solo di non prendere proprio le base base. Soprattutto perchè all'aumentare della potenza del processore, aumenta il senso di avere una buona circuiteria (vrm) e una certa bontà costruttiva. Non è necessario prendere schedoni uber, ma ti sconsiglio le più economche in assoluto.
Edit visto ora che ce l'ahi già. Ocio magari non ci piazzare un 10900k.
si si, ce l'ho già, come al solito le cerco per soket su amazon e prendo la più economica.

Boh per ora va benissimo (oltre 1 anno di utilizzo 24h/24H).

Per i VRM in effetti prendo sempre il processore più potente a 65W quindi sto tranquillo. La cosa assurda è che comunque è a liquido
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 14:27   #14595
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
si si, ce l'ho già, come al solito le cerco per soket su amazon e prendo la più economica.



Boh per ora va benissimo (oltre 1 anno di utilizzo 24h/24H).



Per i VRM in effetti prendo sempre il processore più potente a 65W quindi sto tranquillo. La cosa assurda è che comunque è a liquido
Considera che con un 10900k o 10850k adesempio la situazione sarebbe molto più "calda" ed i vrm subirebbero uno stress ben superiore, se resti su cpu a 65w comunque vai abbastanza tranquillo anche se dipende molto dall'utilizzo. Per un pc che usa applicazioni office e simili va bene tutto ma se già usi un pò di giochi magari con monitor ad alto refresh la sezione di alimentazione deve essere come minimo ben raffreddata altrimenti il rischio di throttling sale ed a lungo andare temperature eccessive dei vrm possono portare ad un danneggiamento della scheda.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 16:17   #14596
TheBack
Senior Member
 
L'Avatar di TheBack
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Sera
Data l'irreperibilità dei ryzen e l'utilizzo del pc (99% gaming 1440p) pensavo di prendere un 10400f (a circa 140-150). Ho valutato anche 10600k ecc ma alla fine ingame non vedrei vantaggi importanti a quanto pare
Leggendo in giro pare che renda molto peggio con le b460 che con le z490, mi sapete consigliare una buona mobo z490 economica e/o quali ram abbinare? pensavo 3200 cl16 (le solite che vanno in sconto) o cl15
Altro che devo sapere su questa cpu? Ultima domanda, le future cpu monteranno su questo socket giusto?
Grazie
TheBack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 20:43   #14597
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Considera che con un 10900k o 10850k adesempio la situazione sarebbe molto più "calda" ed i vrm subirebbero uno stress ben superiore, se resti su cpu a 65w comunque vai abbastanza tranquillo anche se dipende molto dall'utilizzo. Per un pc che usa applicazioni office e simili va bene tutto ma se già usi un pò di giochi magari con monitor ad alto refresh la sezione di alimentazione deve essere come minimo ben raffreddata altrimenti il rischio di throttling sale ed a lungo andare temperature eccessive dei vrm possono portare ad un danneggiamento della scheda.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
per ora sono con 9400f + 3060 ti con 32 giga di ram.

Ci faccio giochi, fotoritocco e linux virtualizzati per lavoro. Per ora regge tutto
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 12:50   #14598
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9603
Buongiorno qualche news:


Rumor: Le schede madri Intel della serie 500 per i processori Intel di 11th Rocket-lake saranno annunciate l'11 gennaio 2021: https://www.guru3d.com/news-story/in...y-11-2021.html qui: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...rsi_94225.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...aio_94226.html


Phanteks annuncia il suo dissipatore a liquido compatibile con tutti i più recenti socket per schede madri Intel e Amd: https://www.guru3d.com/news-story/ph...u-coolers.html


G-skill annuncia il suo dissipatore a liquido compatibile con tutti i più recenti socket per schede madri Intel e Amd: https://www.guru3d.com/news-story/g-...d-coolers.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...021_94230.html


In queste edizioni dei processori Intel Comet-lake non è incluso il gioco degli avengers: https://www.guru3d.com/news-story/in...ssor-skus.html


Recensione dissipatore ad aria scythe ninja 5: https://www.guru3d.com/articles-page...-review,1.html

Prova dissipatore a liquido corsair h115i: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ova_94139.html
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 19-12-2020 alle 13:42.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 13:06   #14599
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9603
Ah boh nell'articolo si parla di fine febbraio-inizio marzo (rumor) toccherà capire quando saranno effettivamente disponibili , forse per la fine del 2021 lo saranno, ma nel frattempo saranno già annunciati i processori a 10 nm
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 10:05   #14600
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Ciao ragazzi,

Ho messo su un sistema basato su Asus TUF Z-490 e i9 10850K raffreddato a liquido (dettagli al link in firma) e ho un paio di dubbi:

1) la CPU non boosta mai a 5,2 GHz, il massimo che ho visto è 4,9 anche con il bench di CPU-Z impostato a 1 thread. Le temperature sono buone, 34 °C in idle e 60 °C sotto sforzo.
Non ho smanettato più di tanto nel BIOS perché NON voglio overcloccare, voglio solo che funzioni come da specifiche. Nel BIOS fa vedere 5,2 GHz come target frequency e AVX offset zero, e nelle altre impostazioni di Ai tuning non vedo restrizioni.

2) come fargli capire che quando entro nel BIOS deve mandare il segnale video alla GPU PCI-E invece che alla GPU integrata? Ho provato a selezionarla nell'apposita sezione del System Agent (Initialize GPU: da CPU GPU a PCI-E) ma ogni volta ritorna su CPU-GPU.
Ho provato sia con la GPU PCI-E collegata via HDMI che DP, quell'impostazione ritorna sempre sull'integrata.

Grazie per ogni suggerimento!

Ciao
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v