|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4212
|
Freeze su scheda madre B-850
Salve,
avendo da poco riscontrato un paio di freeze sul primo PC in firma, penso sia il caso di indagarne le cause. Nel primo caso, schermo nero, ho immaginato che ci fosse stato un problema con la sospensione, ho spento e riacceso. Il secondo caso ha evidenziato che la cosa è più grave; occorso mentre giocavo con un gioco su emulatore, è rimasto "bloccato" anche il suono, essendo riprodotto lo stesso tono all'infinito. Anche in questo caso, tasto di reset ed il PC è ripartito senza problemi. Entrambe i casi si sono verificati a distanza di molti giorni l'uno dall'altro, con temperature nella norma, PC quasi in idle. Per la RAM era attivo un profilo Expo, per ora ho disattivato. Dal momento dell'assemblaggio al verificarsi dei due casi, sono state compiute due operazioni 1) aggiornamento del BIOS e 2) montaggio di un Hub USB interno collegato a scheda madre con connettore USB 3.1 Type E. Ho eseguito un test con Memtest, con risultato positivo come da foto https://ibb.co/Z1W6LDs7 Il PC lavora con "il freno a mano tirato" ... La GPU ha impostazioni predefinite e la CPU è limitata a 65W. Agesa "1.2.0.3a Patch A" Assemblaggio fai-da-te Alimentatore Be Quiet ! Pure Power 750W, nuovo. Ipotesi ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18593
|
Da come descrivi il problema e possibile che ci sia qualche driver o programma che funziona male ,
Comunque dovresti fare qualche prova in piu per capire quale puo essere il problema : 1) Vai su gestione errori di windows e controlla gli errori all' orario dei blocchi , cliccando su l' errore puo indicarti quale programma o driver lo ha causato , con il codice di errore poi puoi fare una ricerca su internet per capire che tipo di problema ha il pc . 2) Fai un test su tutti i dischi fissi collegati al pc con il programma cristaldisk , se ti segna che qualche disco e a riscio bisogna sostituirlo . 3) Controlla i file di sistema con il comando sfc /scannow , fai una scansione antivirus con almeno 2 antivirus diversi tra qui malwarebytes . 4) Prova a reinstallare tutti i driver sia della scheda madre che della scheda video , scaricati gli ultimi driver dal sito del produttore . 5) Avvia il pc con una live di linux e vedi se il pc e stabile , questo serve per capire se il problema e causato dal sistema operativo windows con problemi di funzionamento o da problemi hardware , se con linux funziona tutto bene allora il problema e su windows , mentre se anche con linux il pc si blocca allora il problema e hardware . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4212
|
Eh ... ti ringrazio, ma qua Windows c'entra poco, temo. Tra i log non c'è nulla di utile, non c'è stato BSOD. Il PC c'è rimasto secco all'istante !
SSD : tutto a posto. Drivers : aggiornati, tranne quelli della scheda video, fermi ai precedenti, di un mese prima. Sono sicuro che avviando con una live di Linux il sistema sarà stabile ... Così come è stabile con Windows, finchè non si blocca tutto. In ogni caso, è successo due volte in due settimane, c'è da attendere ... ! Di strano ho notato questo, oggi ... Ho cambiato un paio di cose nel Bios, e al riavvio il PC è rimasto bloccato, schermo nero, per un buon minuto con acceso il led che segnala problemi RAM. Forse un check della RAM ? Poi s'è regolarmente avviato.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18593
|
In questo caso dovresti provare a controllare l' hardware , puoi provare a staccare e riattaccare tutte le schede su pci express , ram , connettori , smonta e rimonta anche il processore , magari e solo un problema di falsi contatti .
Per il fatto che il pc rimane bloccato per un po , dopo che hai modificato il bios , puo essere una cosa normale dipende da cosa hai modificato . Poi se non sei sicuro delle ram , verifica prima di tutto se compaiono sulla lista delle ram provate dal produttore , se non dovessero comparire e anche possibile che abbiano qualche problema con la tua scheda madre , e in tal caso potresti provare a cambiarle . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4212
|
Si si, sono RAM in QVL.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.