|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4281 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 859
|
Grazie! ora vedo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4282 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 632
|
Anche a voi ogni tanto il controller perde l'associazione con la shield e bisogna rifarla? Ieri è capitato di nuovo!
E' successo un 3/4 volte in 4 anni Ad esempio con la play4 mai avvenuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4283 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 859
|
Vorrei inserire locandine,trama,cast,ecc. dei film e delle serie tv contenute nell'hard-disk esterno collegato a Nvidia Shield.
Allora sono arrivato a questo punto(da una delle tante guide): Se vuoi che siano indicizzati dei film in Kodi, ti basterà aprire il programma, portarti nella sezione Film e fare clic o tap su Inserisci sezione file. inserisci film Kodi Nella finestra che si aprirà seleziona il percorso File > Aggiungi Video. Si aprirà ora una nuova finestra simile a quella qui in basso. sorgente video Kodi Per aggiungere le cartelle seleziona la scritta <Nessuno>, poi fai clic o tap sulla cartella Esplora. Nella nuova finestra basterà andare nel percorso della cartella utente o nella cartella in cui hai salvato i film. Ecco, a questo punto compaiono l'hard -disk e un'altra voce "aggiungi video".Come faccio a inserire locandine,ecc. dei film e delle serie tv contenute nell'hard-disk? Cioè io non devo aggiungere altri Video,ma indicizzare quelli già contenuti nell'hard-disk. Perchè se clicco su hard-disk,mi compaiono le cartelle (ove sono contenuti più video,tipo che so la serie di spider man,ecc) o i file dei singoli film Poi la guida continua....ecc.ecc. Aggiunta la prima cartella fai clic o tap su OK per tornare alla schermata di selezione delle cartelle; se vuoi aggiungerne altre puoi utilizzare il tasto Aggiungi di lato. Aggiungi altre cartelle Kodi Assicurati che il nome inserito in basso sia quello che ti interessa (Inserisci un nome per questa Sorgente Media). Ora premendo OK in basso si aprirà la finestra con cui istruire il sistema di indicizzazione di Kodi, così da avere dei contenuti completi di copertina ed informazioni! Tutti i contenuti (film, serie TV e musica) possono essere indicizzati recuperando le informazioni da Internet tramite degli add-on già attivi in Kodi. Nel caso dei film dovrai solamente selezionare in Questa directory contiene la voce Film. indicizzazione film Kodi Scelto un provider informazioni (The Movie Database va benissimo) apri la voce Impostazioni subito sotto, così da poter cambiare la lingua ai contenuti da indicizzare (altrimenti i film mostreranno locandine, trama ed informazioni in inglese!). indicizzazione in italiano Kodi Terminata la configurazione premi su OK e nuovamente su OK; apparirà la finestra di conferma per iniziare ad indicizzare i contenuti. conferma indicizzazione Kodi Conferma su SI per iniziare ad indicizzare il contenuto. Ultima modifica di Darkenergy : 28-09-2020 alle 14:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4284 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4182
|
Kodi scarica in automatico tutte le info. Devi però sistemare tutti i file con le corrette naming convention, come da wiki.
Es: -cartella Film - - il.padrino - - love.story - cartella SerieTV - - Lost - - - Season 1 - - - - lost.s01e01 La guida che ho postato è precisissima, comunque in rete trovi il mondo, per Kodi. Se non trova alcuni titoli cercali su TVDB e TMDB così scopri come vanno chiamati. È importante settare la lingua dello scraper, se non ricordo male (ho abbandonato Kodi da anni, per Plex).
__________________
iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad 2017; iPhone 11; Apple TV 4K e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4285 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 859
|
Grazie,ho risolto,ma non era nulla di tutto ciò. Avevo già le cartelle e i files correttamente catalogati sull'hard-disk.
Quando ho aggiunto le sorgenti e appare l'Hard-disk collegato e la voce "Aggiungi video", ho cliccato su hard-disk, ove avevo già tutte le cartelle e i files,tra cui "FILM FULL HD" e "SERIE TV". Smanettando,perchè non l'ho trovato scritto o detto da nessuna parte, ho scoperto comandi che non sapevo esistessero. Cioè tenendo premuto per un pò ad es. sulla voce "FILM FULL HD", esce un menu con vari comandi,tra cui "Imposta contenuti",premendo sulla quale si possono poi aggiornare le info e installare locandine e tutto il resto. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3864
|
Quote:
Comunque mi son preso anche un dispositivo a infrarossi che va a comando vocale con Alexa e google., Ed ho risolto
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4287 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 388
|
Per chi non lo sapesse, con il nuovo telecomando per SHIELD TV, si può impostare la stessa frequenza di aggiornamento di un film o una serie TV
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4288 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 49
|
Quote:
![]()
__________________
MB: M4A89GTD Pro/USB3/ CPU: Amd Phenom II x4 955 @ 3.7Ghz/ RAM: Kingston/ HyperX 4Gb(2x2) 1600 Mhz DDR3/ VGA: Sapphire RX 580 nitro+ 4gb DISS: Scythe Mugen 2 Rev. B/ FAN C: Zalman ZM-MFC1/ CASE: Cooler Master CM690/ MONITOR: Samsung SyncMaster T220HD/ ALI: Corsair TX 650W/ HD: WD Caviar black 500Gb/ SSD: Crucial MX300 275Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4289 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1981
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4290 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 388
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4291 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1981
|
scusate un'informazione: il frame rate adattivo funziona con l'app di prime video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4292 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 388
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4293 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 859
|
Ma Now Tv si può aggiungere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4294 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 388
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 894
|
Quote:
una curiosità ma a voi dà piccoli problemi di fluidità durante la visione di un film in 4k quando lo pesca da NAS tramite cavo di rete ? (perchè lo stesso film collegato su un hd esterno diretto alla shield pro 2019, non dà problemi... tutto fluido e perfetto... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4296 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 9303
|
Quote:
rete mesh ORBI* Ultima modifica di mattxx88 : 16-10-2020 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 894
|
Quote:
strano che nel mio caso con rete cablata ho questi piccolissimi problemi (ogni tanto fa un saltellino, riallinea il video perdendosi qualche fotogramma ogni 20 25 secondi) con film fullhd va tutto liscio. a sto punto provo con il wifi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4298 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 9303
|
Quote:
Ora, la mia TV è un plasma 1080p, ma presumo che il bitrate dello stream sia sempre quello, poi fa il downscaling la shield credo. Ad ogni modo va bello fluido Edit, uso kodi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4299 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 632
|
Il controller ora mi funziona solo se attaccato col cavo.
Ha perso l'associazione con la shield e non riesco più a ripristinarla! ![]() ![]() ![]() Avete qualche suggerimento amici del thread? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4300 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1673
|
Prova scollegare completamente la shield dalla corrente per qualche minuto poi riprova a collegarli. Era successo anche a me e mi sembra avessi risolto così
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.