Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-08-2015, 00:14   #101
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
il 5820k lo consigliate rispetto al 6700k? stavo pensando.. slylake-e dovrebbe portare un 8/16 core su 1151, quindi converebbe prendere uno skylake adesso e poi in caso passare a skylake -e o sbaglio?
dovrei cambiare da e8400.. non so cosa scegliere

Ultima modifica di shauni86 : 07-08-2015 alle 00:16.
shauni86 è offline  
Old 07-08-2015, 01:02   #102
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Dovendo mandare in pensione un muletto attualmente con vecchio athlon 5000+ ed avendo l' i5 costantemente in gaming in mano a mio figlio, ho deciso che tra qualche mese mi farò un pc nuovo.
La macchina nuova sarà mossa da uno dei due tra l' i7 4790K o i7 6700k. Aspetterò qualche mese, giusto per capire quale converrà considerando il nuovo assetto di prezzi e l' overcloccabilità processore skylake.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline  
Old 07-08-2015, 01:04   #103
nevada78
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
il 5820k lo consigliate rispetto al 6700k? stavo pensando.. slylake-e dovrebbe portare un 8/16 core su 1151, quindi converebbe prendere uno skylake adesso e poi in caso passare a skylake -e o sbaglio?
dovrei cambiare da e8400.. non so cosa scegliere

La piattaforma 1151 e quella economica , gli skylake-s dubito che conserveranno la compatibilita con questa piattaforma.
nevada78 è offline  
Old 07-08-2015, 01:34   #104
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da nevada78 Guarda i messaggi
La piattaforma 1151 e quella economica , gli skylake-s dubito che conserveranno la compatibilita con questa piattaforma.
beh 400 euro un processore.. tanto economica non è.. il 5820k costa 380
shauni86 è offline  
Old 07-08-2015, 04:00   #105
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
A parte che il 5820k é tutt'altra cosa essendo un bel 6/12
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline  
Old 07-08-2015, 09:14   #106
PaoloRobba
Senior Member
 
L'Avatar di PaoloRobba
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2676
400 euro perchè sono usciti 2 giorni fa.. presumo che in poco si assesteranno come gli i7 precedenti su noti portali a 330-350 euri
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:
CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90
PaoloRobbA on HWBOT
PaoloRobba è offline  
Old 07-08-2015, 09:21   #107
Jeetkundo
Senior Member
 
L'Avatar di Jeetkundo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2461
Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
Ma non c'è il rischio di finire su un socket morto? (5820k)
Male che vada quando il tuo 5820k diventa obsoleto (tra 6-7 anni, forse?) puoi sempre installare un 5960x e decolli per lo spazio
Jeetkundo è offline  
Old 07-08-2015, 09:57   #108
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Iscritto! Ciao a tutti, ma che bel thread..
Anche io come tanti alla finestra, in attesa dei prezzi reali, delle versioni "non K" e il pensiero a X99 che mi tormenta.
Anche io vedo che ormai Intel è in affanno (apparente?) ma più in affanno secondo me sono i produttori di schede madri, che per vendere devono sempre sperare in un cambio di socket e vincere alla sagra del tamarro...

Non sarebbe ora di ripensare i sistemi desktop? La butto li come visione: chi ha detto che il processore debba stare lì in quella posizione, con dentro la sua GPU, e tutte le schede PCIe infilate sotto negli slot a 90° ?
E' possibile pensare per esempio a due chip differenti, uno per CPU e uno per GPU, affiancati? O a sistemi multi CPU/GPU più economici ma molto scalabili anche nel settore mainstream? E le schede PCI/E distribuite in modo diverso?
Insomma rinfrescare un pò il "sistema desktop", massima libertà, basta ATX e derivati! E' da 20 anni che si costruiscono così... l'innovazione non è solo nell'architettura interna...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline  
Old 07-08-2015, 10:28   #109
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Con Intel ogni socket è morto

Da Gennaio si iniziano a mettere via i centesimi per Zen vediamo l'FX come se la cava in gaming con il W10............
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline  
Old 07-08-2015, 10:34   #110
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Infatti io auspico una maggiore scalabilità, ovvero potenza a chi serve, quando serve.
Prendiamo skylake: han dovuto fare una versione S, una versione H, una versione U....perchè? perchè è tutto "monolitico". La potenza è nel processore, uno, grande, costoso. E' tutto molto rigido.
Pensa se si potessero costruire desktop con approccio modulare: due/tre skylake H, due/tre GT4e... o anche solo uno, per il PC da salotto. O unire un chip core i3 con un chip GT4e.
Capisco che è una visione onirica, però IMHO è ora di rendersi conto che l'ATX è superato, basta piastroni, che se domani esce un USB4 o un m.3 devi rifare il PC..
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline  
Old 07-08-2015, 10:57   #111
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma tutto dipende che cosa devi fare.
Devi giocarci e fare cose casalinghe? Se si prendi un bel i5-6600k, se proprio vuoi stare largo e spendere un po' di soldi un i7-6700k.
Ma non adesso, tra un mese se i prezzi scendono.
5820k perché? A che diamine ti serve?

Io prenderò un i5-6500 che dovrebbe stare sotto i 200€ a sentire le previsioni.
internet e videogames
perchè comunque il 5820 a parità di prezzo ha più core quindi più potenza e più duraturo di qualche anno rispetto a un quad
shauni86 è offline  
Old 07-08-2015, 11:22   #112
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma un i5-6500 + mobo h170 tra 1 mese con 300 euro te la cavi.
Un 5820k costa 400 euro solo lui + altri 200 di mobo.

P.S: se vuoi occare un po' i5-6600k e mobo z170 ma spendi altri 50 euro in più, mica 300.
Poi se hai soldi da spendere e te ne freghi buon per te
beh se prendessi l'i7 e una z170 buona.. spenderei alla fine tanto quanto..
shauni86 è offline  
Old 07-08-2015, 11:39   #113
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Se lo prendi oggi forse, se aspetti un mese non credo.
Poi dipende che devi fare, se devi prendere una mobo z170 super per fare overclock pesante ti do ragione, ma come ho detto uno che fa l'overclock pesante non prende una cpu per giocare, prende una cpu per fare overclock e tutto il discorso è diverso.

Tu hai detto che vuoi una cpu per giocare e imho un i5 basta, se vuoi stare largo un i7-4790k oggi o un i7-6700k tra un mese che sarà calato di prezzo.
overclock pesante no, vediamo come si stabilizzeranno i prezzi verso ottobre
shauni86 è offline  
Old 07-08-2015, 14:32   #114
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mi sembra la scelta più saggia

Se hai 600 euro a disposizione per 5820k + mobo spendine 300 in ferie e a ottobre prendi un i5 con i restanti.
Se ne risparmi 100 un i7.

comunque vedendo i test con i giochi odierni, uno skylake o un 4790k vanno più veloci persino di un 5960x.. com'è possibile?
shauni86 è offline  
Old 07-08-2015, 15:25   #115
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si però sarei curioso anche io di capire se gli fx di amd guadagnano qualcosa con win10.
Se intendi lato gaming sino a che non escono giochi in dx12 non penso ci siano miglioramenti,almeno non tangibili.
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline  
Old 07-08-2015, 15:27   #116
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Frequenza più alta.
Stesso motivo per cui nel 2008 ho preso un core 2 duo invece di un quad
Pochissimi giochi sfruttano 6 o 8 core, ne sfruttano solo 4 (quelli vecchi 2) ed è meglio avere 4 (o 2) core a frequenza più alta che 8 core a frequenza più bassa.

Tra l'altro anche hyper threading difficilmente viene sfruttato dai giochi, ecco perché va benissimo un i5.
l'ht quanto potrebbe far guadagnare?
tu ancora hai un core due duo?
shauni86 è offline  
Old 07-08-2015, 15:30   #117
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12806
@bivvoz
mi spiace contraddirti, ma l'ht in game viene utilizzato e come.
14 thread utilizzati su molti giochi su di un 5960x.
la presenza dell'ht tra un i5 e un i7 può cambiare le carte in tavola, quando si hanno configurazioni multi-gpu, ma a volte anche con vga singola, soprattutto se di fascia alta.
quello che posso dire è che i bench dei siti, prendono in esame i valori medi e i massimi, ma sono indicativi dell'andamento del game preso in esame.
faccio un esempio pratico, quando ho passato lo sli di gtx780 dal 3770k@5.1 al 5960x@default, a parità di impostazioni grafiche, i vari giochi mostrano un andamento molto più stabile. i massimi sono alti in egual modo, ma più costanti nel tempo. i minimi più alti. quindi in genere è proprio il frame rate più stabile. chiaro parlo di giochi dove la cpu può essere un collo di bottiglia.
quindi vedere dei bench dove un 6700k@4.8 fà 5fps nei valori medi più di un 5960x, non è detto che poi durante le sessioni di gioco, queste siano più fluide di cpu con più core.

negli ultimi 4 anni, sono passato da 2500k@4.9 a 3770k@5.1, poi al 5960x e adesso morta la main del 3770k, ho preferito prendere un 5820k, dato che come spesa era la medesima.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline  
Old 07-08-2015, 17:26   #118
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Ma si sa qualcosa di skylake-e? avrà un socket diverso rispetto all'attuale 2011?
lauda è offline  
Old 07-08-2015, 18:19   #119
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12806
Skylake-e dovrebbe essere diverso dal 2011-3. Su x99 il prossimo sarà broadwell-e.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline  
Old 07-08-2015, 18:21   #120
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Vorrei far notare a tutti una cosa sull'oc.
Ma veramente è così buono? Forse rispetto ad haswell (tock con i 22 nm) ma non ad haswell refresh:
http://www.anandtech.com/show/8227/d...and-i5-4690k/2
http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/6
solo un esemplare ES è riuscito ad avvicinare i 4,6 GHz con 1,3 volt con 1,325volt sempre per i 4,6 GHz e quelli di anandatech avevano 3 es e una cpu retail. Onestamente più che l'IPC (che non si può aumentare all'infinito a meno di non cambiare pesantemente l'architettura) io mi lamenterei di questi 14 nm che già al secondo step e i regolatori di tensioni riportati fuori non supera i 22 e regolatori di tensione integrati. Incomincio a pensare che più si scenda più il processo bulk in genere mostri tutti i suoi limiti per via del leakage alto ad alte frequenze.
Mister D è offline  
 Discussione Chiusa


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Banca Sella apre alla custodia di cripto...
Microsoft licenzia 9000 dipendenti, ades...
Amazon tocca quota un milione di robot: ...
A soli 13 anni, aiutava Microsoft a trov...
Salvare le api con l'AI e la robotica: l...
Prime Day anticipato: Tineco Floor One S...
LG presenta la nuova pompa di calore ari...
Clima, Bruxelles alza l'asticella: propo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v