|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1739
|
il 5820k lo consigliate rispetto al 6700k? stavo pensando.. slylake-e dovrebbe portare un 8/16 core su 1151, quindi converebbe prendere uno skylake adesso e poi in caso passare a skylake -e o sbaglio?
dovrei cambiare da e8400.. non so cosa scegliere Ultima modifica di shauni86 : 07-08-2015 alle 01:16. |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 401
|
Dovendo mandare in pensione un muletto attualmente con vecchio athlon 5000+ ed avendo l' i5 costantemente in gaming in mano a mio figlio, ho deciso che tra qualche mese mi farò un pc nuovo.
La macchina nuova sarà mossa da uno dei due tra l' i7 4790K o i7 6700k. Aspetterò qualche mese, giusto per capire quale converrà considerando il nuovo assetto di prezzi e l' overcloccabilità processore skylake.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455 PC2 CM Elite 430 i5 3570K, MSI Z77 G45, Hyper 612S, GTX970 MSI 4G, XFX 650w pro, 8Gb RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile, HDD WD C.B. 1TB - MONITOR DELL U2412m Notebook Dell XPS17, i7 2760qm up to 3.5GHz, Nvidia Geforce GT555 3Gb, 8Gb DDR3, SSD Samsung 840 PRO 256Gb + HDD 500Gb, 17.3" FHD |
![]() |
![]() |
#103 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 147
|
Quote:
La piattaforma 1151 e quella economica , gli skylake-s dubito che conserveranno la compatibilita con questa piattaforma. |
|
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1739
|
|
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8058
|
A parte che il 5820k é tutt'altra cosa essendo un bel 6/12
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - Corsair Dominator GT DDR3 @2400MHz CL9 16Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz/FX 9370 @?.? - SK hynix MFR DDR3 @2000MHz CL8/@2400MHz CL10 16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - Corsair HX1200i 1200W Notebook: MSI GE62 VR 6RF Apache Pro - Intel Core i7-6700HQ @3.1GHz - Kingston HyperX Impact DDR4 @3000MHz CL16 16Gb - GTX 1060 @1822-8700 |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 843
|
400 euro perchè sono usciti 2 giorni fa.. presumo che in poco si assesteranno come gli i7 precedenti su noti portali a 330-350 euri
![]()
__________________
CASE:Profilati - ALI:RM1000 - COOL:H150i - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - Monitor: CASE:ROG STRIX HELIOS - ALI:ROG THOR 850P - COOL:EVGA CLC 360 - MOBO:ROG MAXIMUS XII FORMULA - CPU:I9 10900KF - RAM:32GB 4400 - GPU:2080Ti - SSD:2X970 EVO - Monitor:X34P P.RobbA#17 RSR Live Timing |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2164
|
|
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 842
|
Iscritto! Ciao a tutti, ma che bel thread..
![]() Anche io come tanti alla finestra, in attesa dei prezzi reali, delle versioni "non K" e il pensiero a X99 che mi tormenta. Anche io vedo che ormai Intel è in affanno (apparente?) ma più in affanno secondo me sono i produttori di schede madri, che per vendere devono sempre sperare in un cambio di socket e vincere alla sagra del tamarro... Non sarebbe ora di ripensare i sistemi desktop? La butto li come visione: chi ha detto che il processore debba stare lì in quella posizione, con dentro la sua GPU, e tutte le schede PCIe infilate sotto negli slot a 90° ? E' possibile pensare per esempio a due chip differenti, uno per CPU e uno per GPU, affiancati? O a sistemi multi CPU/GPU più economici ma molto scalabili anche nel settore mainstream? E le schede PCI/E distribuite in modo diverso? Insomma rinfrescare un pò il "sistema desktop", massima libertà, basta ATX e derivati! E' da 20 anni che si costruiscono così... l'innovazione non è solo nell'architettura interna...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2301
|
Quote:
![]()
__________________
I miei Acquisti: ardyp,qboy,giro10,Shima,tribal123,flasheart7 Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, slimhunter ,Rutenio, MAURIZIO81 |
|
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 842
|
Infatti io auspico una maggiore scalabilità, ovvero potenza a chi serve, quando serve.
Prendiamo skylake: han dovuto fare una versione S, una versione H, una versione U....perchè? perchè è tutto "monolitico". La potenza è nel processore, uno, grande, costoso. E' tutto molto rigido. Pensa se si potessero costruire desktop con approccio modulare: due/tre skylake H, due/tre GT4e... o anche solo uno, per il PC da salotto. O unire un chip core i3 con un chip GT4e. Capisco che è una visione onirica, però IMHO è ora di rendersi conto che l'ATX è superato, basta piastroni, che se domani esce un USB4 o un m.3 devi rifare il PC..
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1739
|
Quote:
perchè comunque il 5820 a parità di prezzo ha più core quindi più potenza e più duraturo di qualche anno rispetto a un quad |
|
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1739
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1739
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1739
|
comunque vedendo i test con i giochi odierni, uno skylake o un 4790k vanno più veloci persino di un 5960x.. com'è possibile?
|
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2301
|
Se intendi lato gaming sino a che non escono giochi in dx12 non penso ci siano miglioramenti,almeno non tangibili.
__________________
I miei Acquisti: ardyp,qboy,giro10,Shima,tribal123,flasheart7 Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, slimhunter ,Rutenio, MAURIZIO81 |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1739
|
Quote:
tu ancora hai un core due duo? |
|
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 10112
|
@bivvoz
mi spiace contraddirti, ma l'ht in game viene utilizzato e come. 14 thread utilizzati su molti giochi su di un 5960x. la presenza dell'ht tra un i5 e un i7 può cambiare le carte in tavola, quando si hanno configurazioni multi-gpu, ma a volte anche con vga singola, soprattutto se di fascia alta. quello che posso dire è che i bench dei siti, prendono in esame i valori medi e i massimi, ma sono indicativi dell'andamento del game preso in esame. faccio un esempio pratico, quando ho passato lo sli di gtx780 dal 3770k@5.1 al 5960x@default, a parità di impostazioni grafiche, i vari giochi mostrano un andamento molto più stabile. i massimi sono alti in egual modo, ma più costanti nel tempo. i minimi più alti. quindi in genere è proprio il frame rate più stabile. chiaro parlo di giochi dove la cpu può essere un collo di bottiglia. quindi vedere dei bench dove un 6700k@4.8 fà 5fps nei valori medi più di un 5960x, non è detto che poi durante le sessioni di gioco, queste siano più fluide di cpu con più core. negli ultimi 4 anni, sono passato da 2500k@4.9 a 3770k@5.1, poi al 5960x e adesso morta la main del 3770k, ho preferito prendere un 5820k, dato che come spesa era la medesima.
__________________
PC1: I9-10900K+4x8GB(3900c19)+Rtx3090+2TB NVME3.0 / PC2: R9-3900X+4x16GB(3733c16)+Rtx2080Ti+2TB NVME4.0 / PC3: I7-5960X+8x8GB(2666c17)+Gtx1080+20TB / PC4: I7-5820X+4x8GB(2400c17)+Gtx1070 / MONITOR: Asus ROG Swift PQ348Q / TV: Samsung KS9000 55" e Lg Oled55CX |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 767
|
Ma si sa qualcosa di skylake-e? avrà un socket diverso rispetto all'attuale 2011?
|
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 10112
|
Skylake-e dovrebbe essere diverso dal 2011-3. Su x99 il prossimo sarà broadwell-e.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: I9-10900K+4x8GB(3900c19)+Rtx3090+2TB NVME3.0 / PC2: R9-3900X+4x16GB(3733c16)+Rtx2080Ti+2TB NVME4.0 / PC3: I7-5960X+8x8GB(2666c17)+Gtx1080+20TB / PC4: I7-5820X+4x8GB(2400c17)+Gtx1070 / MONITOR: Asus ROG Swift PQ348Q / TV: Samsung KS9000 55" e Lg Oled55CX |
![]() |
![]() |
#120 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8139
|
Vorrei far notare a tutti una cosa sull'oc.
Ma veramente è così buono? Forse rispetto ad haswell (tock con i 22 nm) ma non ad haswell refresh: http://www.anandtech.com/show/8227/d...and-i5-4690k/2 http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/6 solo un esemplare ES è riuscito ad avvicinare i 4,6 GHz con 1,3 volt con 1,325volt sempre per i 4,6 GHz e quelli di anandatech avevano 3 es e una cpu retail. Onestamente più che l'IPC (che non si può aumentare all'infinito a meno di non cambiare pesantemente l'architettura) io mi lamenterei di questi 14 nm che già al secondo step e i regolatori di tensioni riportati fuori non supera i 22 e regolatori di tensione integrati. Incomincio a pensare che più si scenda più il processo bulk in genere mostri tutti i suoi limiti per via del leakage alto ad alte frequenze. ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.