|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2267
|
Anche io non sono proprio entusiasta delle performance di questi nuovi processori anche in relazione al prezzo al quale li propongono.
Aggiungono parecchie novità ma alla fine dei conti non mi stanno spingendo ad una sostituzione del mio processore....
__________________
Intel I7 5820K, Asus X99 Sabertooth, EVGA 980 TI CLASSIFIED , 16gb Corsair Vengeance LPX 2400 C14, Samsung ssd 860 evo 1t, Noctua NH-U12S, Corsair AX850 Gold, Fractal Meshify C |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8058
|
Io o passo a x99 con un 5820k, oppure (razionalmente) aspetto zen e skylake - e.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - Corsair Dominator GT DDR3 @2400MHz CL9 16Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz/FX 9370 @?.? - SK hynix MFR DDR3 @2000MHz CL8/@2400MHz CL10 16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - Corsair HX1200i 1200W Notebook: MSI GE62 VR 6RF Apache Pro - Intel Core i7-6700HQ @3.1GHz - Kingston HyperX Impact DDR4 @3000MHz CL16 16Gb - GTX 1060 @1822-8700 |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 293
|
io "sono contento", prendere il 4790k a meno di 300€ è stato un affare
![]()
__________________
Case: Cooler Master HAFX XB Cpu: i7 4790k Dissi: Noctua NH-D14 Ram: 2x8 GB ddr3@1600 Kingston HyperX Fury Black Series Mobo: MSI Z97 MPower VGA: Zotac Gtx 970 Amp Omega powered by Prolimatech Mk26 PSU: Enermax 700 W modulare |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4010
|
Tra l'altro l'unico fattore che poteva farmi fare la "pazzia" era l'overcloccabilità, ma ho letto su tom's che hanno avuto difficoltà a portarlo a 4.7 Ghz quindi l'hype è proprio finito lì. Magari è un esemplare sfigato ma pure io lo sono sempre con CPU e VGA
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
__________________
Intel Core i7 6700k cooled by NZXT Kraken X61 - MSI Z170A XPOWER GAMING TITANIUM - 2x8 Gb G.Skill Trident Z DDR4-3200C14 - MSI Geforce RTX 2080 Ti Lightning Z - SSD Samsung 950 pro 256 GB M.2 + WD Red 3 TB - Sound Blaster Z - Case BeQuiet Silent 800 Window with Enermax Platimax 850w - Dell U2713HM. |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 7333
|
dalle recensioni vedo ben di più di un +5% nell'ipc e diverse recensioni hanno preso i 4700-4800 mhz in oc.
cosa interessante detta da anandtech che ha testato 4-5 cpu è che il limite non è più tanto la scalabilità del voltaggio ma sono le temperature e che con un impianto custom queste cpu non ci faranno rimpiangere i sandy.. a me questo fa ben sperare. io farò il passaggio a 6700k visto che il guadagno lato encoding/multimedia è notevole rispetto il mio 4670k, oltre a servirmi dello slot m2 di cui sono dotate le nuove MB.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5900x | MB Gigabyte B550i Aorus | RAM Crucial 2x16GB 3600 CL16 | GPU AMD RX 6800XT | SSD Sabrent Rocket 1TB Gen4 + AData SX8200 Pro 2TB | MONITOR LG 27GN850 | CASE Streacom DA2 V2 Black | Cooling Custom Loop in costruzione | PSU Silverstone SX700 Platinum |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2267
|
Quote:
Cmq dovendo scegliere una piattaforma il + longeva possibile forse mi butterei direttamente sull'x99 con un bel 5820k senza spendere molto di più!
__________________
Intel I7 5820K, Asus X99 Sabertooth, EVGA 980 TI CLASSIFIED , 16gb Corsair Vengeance LPX 2400 C14, Samsung ssd 860 evo 1t, Noctua NH-U12S, Corsair AX850 Gold, Fractal Meshify C Ultima modifica di Orkozzio : 05-08-2015 alle 20:53. |
|
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8058
|
Assolutamente, per quanto possa sembrare strano da dire, x99 + 5820k é il best buy attualmente
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - Corsair Dominator GT DDR3 @2400MHz CL9 16Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz/FX 9370 @?.? - SK hynix MFR DDR3 @2000MHz CL8/@2400MHz CL10 16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - Corsair HX1200i 1200W Notebook: MSI GE62 VR 6RF Apache Pro - Intel Core i7-6700HQ @3.1GHz - Kingston HyperX Impact DDR4 @3000MHz CL16 16Gb - GTX 1060 @1822-8700 |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 7333
|
Quote:
poco male, ho già la morsa pronta e il kit ek per cpu naked a disposizione ![]() sul 5820k in realtà non siamo lontanissimi come prestazioni, bisognerebbe vedere alla massima frequenza daily come siamo messi. io le mb x99 le vedo ancora molto care almeno di non prendere quelle economiche.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5900x | MB Gigabyte B550i Aorus | RAM Crucial 2x16GB 3600 CL16 | GPU AMD RX 6800XT | SSD Sabrent Rocket 1TB Gen4 + AData SX8200 Pro 2TB | MONITOR LG 27GN850 | CASE Streacom DA2 V2 Black | Cooling Custom Loop in costruzione | PSU Silverstone SX700 Platinum |
|
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2439
|
Quote:
![]()
__________________
I7 5820k@ 4.7Ghz 1.25v+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus X99-S - 16Gb Ripjaws DDR4 3000Mhz - 1x Samsung 850 Pro 512Gb + 1xWD 1Tb Blue - Asus GTX 1080Ti Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Asus PG348Q |
|
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 7333
|
Quote:
singola lan estetica sobria ma senza sex appeal (cover del backpanel ad esempio)
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5900x | MB Gigabyte B550i Aorus | RAM Crucial 2x16GB 3600 CL16 | GPU AMD RX 6800XT | SSD Sabrent Rocket 1TB Gen4 + AData SX8200 Pro 2TB | MONITOR LG 27GN850 | CASE Streacom DA2 V2 Black | Cooling Custom Loop in costruzione | PSU Silverstone SX700 Platinum |
|
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 356
|
Tornando agli Skylake, mi sono guardato i primi test lato gpu delle hd 530. Sembrano essere una via di mezzo tra i Devil e i Broadwell, sia lato gaming, sia work (Cad, Maya, ecc...). Il che non mi dice nulla in realtà, vorrei sapere chi spende 300/400 euro per la cpu e poi si mette a utilizzare l'integrata smadonnando sugli assembler, e avendo crisi epilettiche dopo 3 ore di Crysis a 10/15 fps.
|
![]() |
![]() |
#92 |
Messaggi: n/a
|
Comunque sono 24EU per skylake, pensavo fossero 48 perché ho visto una preview con i dati non corretti.
PS. più recensioni leggo e più ho voglia di X99... morta una scimmia se ne fa un'altra! Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 06-08-2015 alle 06:02. |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 34
|
5820k sembra la scelta migliore, nella rece di anandtech pare che Skylake sia anche meno veloce di Haswell mentre si gioca...vediamo se parte qualche promo cashback come alla commercializzazione di broadwell.
|
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2301
|
Ma non c'è il rischio di finire su un socket morto? (5820k)
__________________
I miei Acquisti: ardyp,qboy,giro10,Shima,tribal123,flasheart7 Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, slimhunter ,Rutenio, MAURIZIO81 |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 18470
|
Con Intel ogni socket è morto
![]() Da Gennaio si iniziano a mettere via i centesimi per Zen ![]()
__________________
M8: Enthoo Pro M - 2600X - 16GB@3200@14 fast - Taichi X470 - HPC 850 - 5700XT Lisa BFF - MX500 500GB - 34GN850 - U2311H RetroGaming Addicted CERCO MOBO Asus P2B-F! "ilmazzo" -> Steam/GOG |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 767
|
Io sinceramente non sono così daccordo che la piattaforma x99 sia migliore a prescindere!
Se parliamo di IPC skylake ha un +5.7% rispetto ad Haswell(e quindi anche rispetto ad Haswell-e), il processore costa un 50 euro in meno(quando si saranno stabilizzati i prezzi) le sche madri costeranno meno(z170 comprese), il processore consuma meno, scalda meno e si overclocca di più! Quindi io preferirei il 5820k solo per un uso professionale, per giocare è più performante il 6700k se non si fanno 3way sli ![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 33665
|
Quote:
Comunque credo che le prestazioni in linea di massima siano un pelo più alte, ad esempio in quel test appare strano il 3DPM-ST, troppo basso rispetto a com'è l'andamento in MT (inferiore persino a Broadwell) , idem per 7-Zip Ecco forse con una suite di software un po' diversa le cose potevano essere differenti, se si pensa ad esempio al cinebench r11.5 dove Haswell andava come IB quasi mentre con il 15 ha aperto la forbice allungando non poco (e li il potenziale si vede). Detto questo io onestamente mi aspettavo un po' di più, soprattutto in OC. Certo è che a questo punto se proprio uno vuole i 14nm e ha una z97 conviene quasi una CPU Broadwell che almeno l'IGP estremamente performante potrebbe avere un senso con le DX12 (potrebbe...) Credo comunque che le performance di base potrebbero vedere un qualche miglioramento come è capitato per haswell con i software nuovi (cinebench ad esempio). Inoltre sono curioso di sapere quanti gigaflops fanno a 4.5GHz
__________________
NZXT ROG 3900X 32 1TB M2 1080 - PlyaStation 5 - PlayStation 4 PRO - PlayStationVR Nintendo Switch - Nintendo New 3DS XL - Xbox One S - Xbox One Series S |
|
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 225
|
In realtà la questione sull'IPC è molto diversa. A parità di clock, utilizzando Cibenench 11.5 le variazioni di IPC da Sandy Bridge in poi sono (come riportate sulla recensione di pcper, i conti li ho fatti io, ma i numeri sono lì)
single thread: Skylake --> Broadwell +4.24% Broadwell --> Haswell +6.45% Haswell --> Ivy Bridge +4.72% Ivy Bridge --> Sandy Bridge +4.22% Skylake --> Haswell +10.96% multi thread: Skylake --> Broadwell +5.32% Broadwell --> Haswell +5.62% Haswell --> Ivy Bridge +9.12% Ivy Bridge --> Sandy Bridge +3.08% Skylake --> Haswell +11.24% E questi numeri sono molto simili in quasi tutte le recensioni uscite. Quindi a parità di clock Skylake è il più grosso salto in avanti annuale da Sandy Bridge. Se ci aggiungiamo che in tutte le recensioni si toccano tranquillamente i 4.7/4.8 ghz senza difficoltà e che ci sono novità interessanti come il BCLK indipendente e sbloccato, direi che non c'è tanto da lamentarsi. |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4168
|
Con queste cpu la macchina Intel si è ingolfata ......,L'intervista che vidi tempo fa di un uomo Intel che cosi diceva..."Intel non ha la bacchetta magica come molti credono, per aumentare le prestazioni si deve ogni volta lavorare sodo ". bè io pensavo che mentisse e invece........
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 147
|
Quote:
Io penso che se qualcuno esce dall'oggi al domani un cpu che a più 50% di ipc rispetto al 6700k sul single trend 8 core , scalabilità sui cote 100% clok stock su tutti i core 5 ghz tdp 65w improvvisamente intel comincia a fare i "miracol".i |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.