|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 18457
|
Sintetizzando al massimo per farlo andare più corentemente bisogna tornare a 4C/4CU quindi farlo assomigliare ad un quad-core classico diciamo?
__________________
M8: Enthoo Pro M - 2600X - 16GB@3200@14 fast - Taichi X470 - HPC 850 - 5700XT Lisa BFF - MX500 500GB - 34GN850 - U2311H RetroGaming Addicted CERCO MOBO Asus P2B-F! "ilmazzo" -> Steam/GOG |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 3826
|
Quote:
__________________
ASUS Crosshai VI Hero| AMD Ryzen 1700X @ 3.7gHz 1.2V| Thermalright Venomous X + 2xNoctua Industrial 120mm| AMD RX580 Sapphire Nitro+ Special Edition | G.Skill Ripjaws V 2x8Gb 3200mhz 14-14-14-38 (in RMA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 3826
|
Quote:
non so quanto il gioco valga la candela
__________________
ASUS Crosshai VI Hero| AMD Ryzen 1700X @ 3.7gHz 1.2V| Thermalright Venomous X + 2xNoctua Industrial 120mm| AMD RX580 Sapphire Nitro+ Special Edition | G.Skill Ripjaws V 2x8Gb 3200mhz 14-14-14-38 (in RMA ![]() Ultima modifica di Polpi_91 : 14-10-2011 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 26089
|
Quote:
Tra l'altro... con 2 miliardi di transistor sarebbero più o meno 2 Thuban in un die... a livello architetturale BD si tirerebbe una favola... Llano sempre con il 32nm mi sembra non supera i 3,6GHz con un tot di transistor in meno.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 26089
|
Quote:
Però... non mi tornano alcune cose... e ti dico. Devono essere più cose combinate assieme. Se fosse un problema di banda MC, i bench fatti con memorie a clock superiore e quindi più banda, darebbero di più, invece danno si di più ma non percentualmente. Mettiamoci pure l'NB... ed allora sarebbero stupidi a farla 2GHz per alcuni modelli e 2,2GHz per altri. (tra parentesi... un Thuban se si disabilitano dei core, si può alzare di più il clock NB... BD X4 clock NB minore di un BD X8? ![]() Le cache ha nno valori molto bassi ma si era data la colpa ad una cosa che non mi ricordo ![]() Poi c'è lo scheduler, il branch predictor, cache missing... ma questi secondo me possono si influire, ma non spiegano il clock NB e i risultati delle cache. Cioè se a monte va male, almeno a valle falle veloci per limitare i danni... loro teoricamente hanno fatto male a monte ed ancora peggio a valle ![]() Io darei più la colpa al silicio (spiegazione Capitano con il Phenom) PERO', se fosse quello, Piledriver e superiori avrebbero performances ben superiori.... che non sono previste ![]() Per me semplicemente se toccano una cosa, va male un'altra e viceversa... ed il risultato è l'8150p, con in più il prb frequenze basse del silicio.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2011 alle 19:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 26089
|
Infatti... altrimenti avrebbero predetto un salto di potenza notevole...
Sinceramente... la mia idea p che non ci stanno tirando fuori gli zampetti e tirano ad arrivare al 2014/2015 con progetto next generations con l'APU che elabora i dati (core e IGP). Guarda, onestamente... AMD le idee le ha ma purtroppo non ha la potenza costruttiva di portare avanti tutto e al meglio (purtroppo). Se adesso si impegnasse nei proci, perderebbe il vantaggio che ha (con ATI) sulla concorrenza per l'APU. Meglio accontentarsi della fascia media e medio-bassa, che poi è quella con i numeri maggiori di vendite e tirare a campare questi 2-3 anni e poi pensare a BD next-generations. Ad esempio, discorso Llano e Trinity. Llano si vende e parecchio... Trinity ha una IGP più potente del 50% rispetto a Llano, ma Llano ha molti problemi di clock rispetto al 45nm, quindi un trinity anche a livello di core, sarebbe nettamente superiore. Se di Llano ne stanno vendendo un tot, di Trinity ne venderanno ancor di più. Ed amen alla fascia medio-alta... ma che almeno aumentino le potenze magari abbassando ancor di più i prezzi... venderebbero ugualmente.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Ciao Paolo, quel 15% in più magari era dato "visto che le slide erano vecchie" da un BD in prima infornata funzionare come si deve e quindi bastare per il loro scopo prefissato, adesso è da vedere se riescono a recuperare quello che manca o è mancato per le vere potenzialità di BD.
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
|
eccoci quà..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Al massimo l'errore è nel software di progettazione (sicuramente passato al compilatore INTEL ![]() Potrebbero essere diversi i punti da migliorare, ma per il momento ci dobbiamo aspettare solo miglioramenti del silicio. La progettazione a soc (intesa come tutta in una a blocchi), permetterà di avere evoluzioni di cpu molto più rapide che adesso, se il modulo a come sembra funziona discretamente potrebbe essere preso pari pari e spostato sulla nuova architettura, oppure usare diversi design per differenziare meglio l'offerta (sempre in prospettiva apu). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Iscritto a questo bel thread
![]() Vi seguo da moltissimo anche nel thread precedente "Aspettando Bulldozer". Ho sentito molte volte parlare di software (es.AOD) che potrebbero dare istruzioni allo scheduler per indirizzare l'allocamento dei T e dei processi applicativi verso cluster/core specifichi all'interno delle unita FP e quindi dei moduli. Vi rispondo in merito a quello che io conosco nell'ambito dei sistemi operativi e delle applicazioni: delle operazioni di questo genere sono da affidare meglio ai sistemi operativi e no alle applicazioni di terze parti. Es: in linux una situazione di questo tipo è molto meglio gestibile che su windows, sia per via del fatto che ti ricompili il kernel a tuo piacimento e sia perchè ahimè mi dispiace doverlo dire, ma il kernel dei sistemi linux/unix è altamente piu efficiente di quel pesantone del k di win. Tornando al discorso scheduler, c'è una condizione che andrebbe fatta riconoscere ai registri del sistema operativo, ossia quella di istruirlo in modo tale da allocare si 4t in 4m, ma contemporanemante dare istruzione in caso si superano i 4t. Esempio: se stiamo processando 4t e li allochiamo fedelmente una per C all'interno dei 4m, puo capitare che aprendo un'altra qualsiasi applicazione anche int e di carico leggero, lo scheduler deve poter gestire anch'essa allocandola da qualche parte. Per cui basta istruire il kernel, dicendogli che in caso di T>4 alloca dal quinto in poi in un cluster non utilizzato. Altrimenti questo resta in attesa che uno dei 4 si liberano, e non è una cosa piacevole in termini di prestazioni, perchè trasfomeresti un 8core in un processore inefficiente, dove superati i 4t diventa come un single core che processa 2t. A questo punto sono piu convenienti 6 unita core di thuban. Spero di non aver spiegato al meglio la mia opinione, ovviamente mi piacerebbe condividere le vostre opinioni a riguardo. In quanto se è vera questa spiacevole situazione di Zambesi, dobbiamo trovare il modo di renderlo efficiente il piu possibile in qualita delle nostre abitudini quotidiane nell'uso del nostro sistema. Comunque molto bravi per questo thread, forse il migliore di tutti i forum di hardware italiani. Buona serata ![]()
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Per quanto riguarda la L3 e il MC, non sono certo eccellenti, soprattutto la L3, ma secondo me non è colpa loro, perché anche qui non si vedrebbe tutta sta differenza tra 4core4moduli e 4core2moduli. Per questo ritengo che proprio il BP sia orrendo, e forse anche il decoder ci mette del suo... Sotto queste ipotesi però mi domando: che senso ha sostituire Llano con trinity... Ad oggi un 4100 non arriva alle prestazioni di llano ed è molto più grosso (lato CPU). Quindi in pratica un trinity costerebbe di più a prodursi, per andare forse uguale... Che cosa ci guadagnano? O erano schedulati e han deciso di andare avanti lo stesso, confidando sul fatto che comunque in qualche test è effettivamente migliore... oppure piledriver guadagnerà più di quei 10-15%... Oppure ancora, quei 10-15% sono una media, e grazie a qualche ottimizzazione, il guadagno sarà del 20-25% dove va peggio, e del % dove va già bene. Questa la troverei la soluzione migliore... In ogni caso spero che con piledriver, che mi par di capire è solo per desktop, riducano la cache L2, che costa un sacco e non credo aiuti così tanto.. Magari si tornerà ai 2MB per modulo quando, tra un anno o due, le prestazioni generali saranno migliori e la miniaturizzazione più spinta... Oppure trinity sarà senza L3? E allora ci stanno gli 8MB di L2... Ma allora anche wishera avrebbe di nuovo quella costosa e inutile cache di troppo... Hem, c'è possibilità di vedere cache 8T a breve? Almeno per la L2, dovrebbero avere migliori prestazioni, vero? E una hem hem... z-ram per la L3? ![]() ![]()
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 18318
|
Questo sito è l'unico dove sia stato riportato con successo il funzionamento dell'FX-810 su una Mb AM3, laMSI 890FXA-GD70 con bios beta BIOS 1B6
Tutto ha funzionato nel breve tempo del test, eccetto le memorie che hanno settato a 1333 invece di 1866. Ma a frequenza stock (niente test di overclock), HT, Turbo e risparmio energetico, non hanno dato problemi e le prestazioni erano le stesse rilevate sulla Crosshair V. Sulla Crosshair IV è uscito un bios (il 2002 final) che introduce supporto per nuove cpu, ma il Bulldozer su quello non fa' manco il boot.
__________________
Ormai Internet e' un territorio anarchico dove si puo' dire di tutto senza essere smentiti. Pero', se e' difficile stabilire se una notizia in rete sia vera, e' piu' prudente supporre che sia falsa. (cit. U. Eco R.I.P. 19/02/16) |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
|
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=960GM-S3%20FX
anche il 960... ma non capisco perchè adesso compaiono gli FX,sia prima che dopo il 12 ott,il bios era ed è il 1.10 vecchi bios oppure hanno aspettato il lancio ufficiale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2338
|
iscritto
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: la tua memoria SD è fake? testala con H2testw
Messaggi: 15908
|
Quote:
![]()
__________________
Tim LTE1800, Vodafone LTE1800, Terra vista dalla ISS in tempo reale SPETTACOLO cit: "Utilissimo, vendo per inutilizzo" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1963
|
Non so se è già
![]()
__________________
4790K 4500mhz -MSI Z97 GAMING 7 - 1080TI MSI GAMING X - 2X8GB Kingston HyperX Savage 2400MHZ - SAMSUNG 850 EVO 500GB - HGST 6TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 3826
|
Quote:
certo che da un progetto del genere ci si aspettava un po' più di frequenza anche dal NB. BP e chace missing non c'entarno con i risultati della cache. al momento il più grosso fattore penalizzante il BP che fa fare un sacco di lavoro a vuoto alla cpu
__________________
ASUS Crosshai VI Hero| AMD Ryzen 1700X @ 3.7gHz 1.2V| Thermalright Venomous X + 2xNoctua Industrial 120mm| AMD RX580 Sapphire Nitro+ Special Edition | G.Skill Ripjaws V 2x8Gb 3200mhz 14-14-14-38 (in RMA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1940
|
.....Capitano, tenuto conto che Paolone, io e probabilmente altri siamo intenzionati a prendere BD appena disponibile, che ne diresti di pianificare una suite di test con relative metodologie di esecuzione, in modo da avere risultati confrontabili e vedere anche la reazione del procio in base alle configurazioni/sistemi di raffreddamento da noi posseduti? Imho sarebbe interessante (e divertente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 3826
|
Quote:
io al momento se fossi in AMD punterei a sistemare prima di tutto decoder e BP, poi penserei alla cache e al mc
__________________
ASUS Crosshai VI Hero| AMD Ryzen 1700X @ 3.7gHz 1.2V| Thermalright Venomous X + 2xNoctua Industrial 120mm| AMD RX580 Sapphire Nitro+ Special Edition | G.Skill Ripjaws V 2x8Gb 3200mhz 14-14-14-38 (in RMA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: la tua memoria SD è fake? testala con H2testw
Messaggi: 15908
|
certo che se fosse andato un 20% in più con 1.66 miliardi di transistors (262 mm2) sarebbe stato un gran bel processore...
poi avete notato che ci sono 4 link HT? penso per le versioni server dual socket 32 core... un die specifico per desktop sarebbe molto più piccolo
__________________
Tim LTE1800, Vodafone LTE1800, Terra vista dalla ISS in tempo reale SPETTACOLO cit: "Utilissimo, vendo per inutilizzo" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.