Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2011, 10:24   #41
Desaix
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Messi89 Guarda i messaggi
scusate..ancora non ho capito quando esce la fascia top di questi nuovi processori..
dicono a fine anno,altri a marzo-aprile
thx
Se guardi la roadmap a pagina uno vedrai che a fine anno esce il Sandy Bridge-E (Extreme) con 6 core a 3,3 Ghz e 15 M di cache, sempre che non ritardino. A marzo - aprile esce Ivy Bridge, per la serie exreme di Ivy ce n'è ancora di tempo...
Desaix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 12:57   #42
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18592
incredibile hanno fatto questo thread perchè in quello per sandy-e si andava OT parlando di ivy e qui si parla di sandy-e e pure haswell


Quote:
Originariamente inviato da DerRichter Guarda i messaggi
Sì, quindi in pratica nessuno... come vorresti saturare una PCI-E3 quando non saturi ancora una 2?
non proprio, su toms c'è un test in cui 2 gtx570 perdono meno frames alzando i settaggi su una mobo 990fx rispetto a una z68, ok che parliamo di una manciata di frames, però se uno compra due gtx570 con un 2600k per dire, magari vuole il massimo anche dai bus...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 13:27   #43
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
incredibile hanno fatto questo thread perchè in quello per sandy-e si andava OT parlando di ivy e qui si parla di sandy-e e pure haswell

non proprio, su toms c'è un test in cui 2 gtx570 perdono meno frames alzando i settaggi su una mobo 990fx rispetto a una z68, ok che parliamo di una manciata di frames, però se uno compra due gtx570 con un 2600k per dire, magari vuole il massimo anche dai bus...
io ho 2 GTX580 su I7 2600 e P67 e faccio gli stessi frame di utenti con il 990X su x58.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 13:49   #44
Strato1541
Senior Member
 
L'Avatar di Strato1541
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8302
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
io ho 2 GTX580 su I7 2600 e P67 e faccio gli stessi frame di utenti con il 990X su x58.
Infatti ho visto un articolo sù tom's hardware
http://www.tomshw.it/cont/articolo/p...i/31642/1.html

che spiegava proprio come non ci siano differenze tangibili tra x58 e p67 in sli e cross.
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 14:05   #45
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Infatti ho visto un articolo sù tom's hardware
http://www.tomshw.it/cont/articolo/p...i/31642/1.html

che spiegava proprio come non ci siano differenze tangibili tra x58 e p67 in sli e cross.
bah...
veramente le differenze nel chipset non ci sono ma siccome sandy è molto più performante nei giochi con un sandy si guadagnano fino a 15FPS
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 19:18   #46
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18592
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
io ho 2 GTX580 su I7 2600 e P67 e faccio gli stessi frame di utenti con il 990X su x58.
mi riferivo ai frames relativi

cioè da toms si capisce che a 2560 attivando i filtri col 990fx (il chipset non la cpu che è senza "f") il calo di frames è meno rilevante rispetto a z68. poi ovviamente in molti giochi il sandy garantisce molti più frames del phenom ma questo è un altro discorso



__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 19:58   #47
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi riferivo ai frames relativi

cioè da toms si capisce che a 2560 attivando i filtri col 990fx (il chipset non la cpu che è senza "f") il calo di frames è meno rilevante rispetto a z68. poi ovviamente in molti giochi il sandy garantisce molti più frames del phenom ma questo è un altro discorso



scusa ma da questi test dove si evince che il calo è meno rilevante?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 20:37   #48
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18592
prendi ad es. F1 2010:

attivando i filtri il 990fx perde 1.7 frames circa

il z68 ne perde 10.5....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 20:38   #49
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
prendi ad es. F1 2010:

attivando i filtri il 990fx perde 1.7 frames circa

il z68 ne perde 10.5....
immaginavo che volessi arrivare li ma speravo di no...
quello che hai detto per me non ha alcun fondamento tecnico per avvalorare la tua tesi iniziale però io non sono tecnico al punto da poter garantirlo con certezza quindi rimango con un boh anche se non mi hai convinto

Ultima modifica di sblantipodi : 08-07-2011 alle 20:41.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 21:01   #50
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Ragazzi scusate ma tra Sandy ed Ivy e socket vari sto facendo confusione. Volevo chiedere se la tecnologia Trigate sarà applicata anche ai Sandy su LGA 2011 o solo sugli Ivy. Inoltre sapreste dirmi su che socket dovrebbero girare gli Xeon futuri?
Ultima domanda, al momento ho un Gulftown da 3.06 ed anche un Westmere Xeon 2.4. Mi conviene tenerli ancora in attesa di Ivy oppure li cedo per i Sandy LGA 2011?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 21:22   #51
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18592
i socket sono una cosa, i nm un'altra

sandy vuol dire 32nm e ci saranno versioni LGA1155 e LGA2011

ivy vuol dire 22nm e ci saranno versioni LGA1155 e LGA2011

il trigate parte dal 22nm in poi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 22:02   #52
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
ma castrata da che, le computazioni avvengono nella scheda il bus è un semplice canale per resituire il risultato, e un 16x è più che sufficiente per qualsiasi quadro visto che hanno la stessa architettura delle sorelle gaming.
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
immaginavo che volessi arrivare li ma speravo di no...
quello che hai detto per me non ha alcun fondamento tecnico per avvalorare la tua tesi iniziale però io non sono tecnico al punto da poter garantirlo con certezza quindi rimango con un boh anche se non mi hai convinto
E' sempre una brutta cosa quando non si sa quello che si dice:

The professional OpenGL graphics benchmark SPECviewperf 9.03 is very calculation- and graphics-intensive. This results in relatively high demands for a quick interface. It is interesting to see how well performance scales if you go from x1 to x4 to x8 PCI Express. Switching to x16 PCI Express enables even more performance, but the gains become less significant. Still, it becomes very obvious that professional graphics require high-bandwidth interfaces, so you should definitely go for x16 PCI Express if you intend to intensively run 3DSMax, Catia, Ensight, Lightscape, Maya, Pro Engineer or SolidWorks.

tratto da questo

http://www.tomshardware.com/reviews/...s,1572-10.html

articolo del marzo 2007, da allora la potenza delle quadro è 5 volte di più ma non tale è la banda infatti una quadro 5000 è castrata.

Se ti ostini a pensare alle schedine gioco non so cosa dirti visto che non sono le quadro ad avere la stessa architettura ma le gaming ad averla con però una parte disabilitata e guarda caso proprio quella che si occupa dell'aa16 hardware e delle istruzioni opengl pro.

cmq i grafici che ha postato marchigiano dicono la stessa cosa, nel momento in cui si applicano i filtri la cpu è più impegnata, esattamente come accade con le app professionali serie che lavorano con aa16x, e quindi la banda più è meglio è e il pciexpress 16x 2.0 ormai è insuff.

Secondo te il pciexpress 3.0 lo hanno fatto per sport se il 2.0 è così abbondante.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 08-07-2011 alle 22:05.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 22:55   #53
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
E' sempre una brutta cosa quando non si sa quello che si dice:

The professional OpenGL graphics benchmark SPECviewperf 9.03 is very calculation- and graphics-intensive. This results in relatively high demands for a quick interface. It is interesting to see how well performance scales if you go from x1 to x4 to x8 PCI Express. Switching to x16 PCI Express enables even more performance, but the gains become less significant. Still, it becomes very obvious that professional graphics require high-bandwidth interfaces, so you should definitely go for x16 PCI Express if you intend to intensively run 3DSMax, Catia, Ensight, Lightscape, Maya, Pro Engineer or SolidWorks.

tratto da questo

http://www.tomshardware.com/reviews/...s,1572-10.html

articolo del marzo 2007, da allora la potenza delle quadro è 5 volte di più ma non tale è la banda infatti una quadro 5000 è castrata.

Se ti ostini a pensare alle schedine gioco non so cosa dirti visto che non sono le quadro ad avere la stessa architettura ma le gaming ad averla con però una parte disabilitata e guarda caso proprio quella che si occupa dell'aa16 hardware e delle istruzioni opengl pro.

cmq i grafici che ha postato marchigiano dicono la stessa cosa, nel momento in cui si applicano i filtri la cpu è più impegnata, esattamente come accade con le app professionali serie che lavorano con aa16x, e quindi la banda più è meglio è e il pciexpress 16x 2.0 ormai è insuff.

Secondo te il pciexpress 3.0 lo hanno fatto per sport se il 2.0 è così abbondante.
perdonami ma mi viene la diarrea ad ogni tuo intervento...
io ho detto che il 16x è più che sufficiente per le quadro, si deduce che se lo è per le quadro lo è a maggior ragione per le schede gaming.

i tuoi link che tanto ti sei prodigato a cercare dicono solo che per gli applicativi professionali (nei bench vorrei vedere poi quanto cambia nella vita reale) è consigliabile un 16x tutto qui. non si dice che il 16x è finito.

tornando al discorso chipset le variabili che possono creare un comportamento simile sono talmente tante e a noi ovviamente ignote altrimenti non staremmo perdendo tempo qui che secondo me il discorso non fila...

rat sinceramente non mi interessa la tua replica quindi non sforzarti a rispondermi che nemmeno ti leggo
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 23:27   #54
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18592
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
io ho detto che il 16x è più che sufficiente per le quadro, si deduce che se lo è per le quadro lo è a maggior ragione per le schede gaming
ok ma su lga1155 hai un 8+8 non un 16+16, non dico che hai chissà quali limiti ma passare a pcie3 non può fare che bene almeno per chi usa vga pompate
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 23:29   #55
Desaix
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 181
Al di là di chi ha ragione o meno questo è un post su Ivy Bridge non sulle PCI 3.0, ritornare in tema è chiedere troppo?
Desaix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 01:15   #56
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Desaix Guarda i messaggi
Al di là di chi ha ragione o meno questo è un post su Ivy Bridge non sulle PCI 3.0, ritornare in tema è chiedere troppo?
Non sembra che non sia attinente in fondo ivy porta in dote finalmente il pci express 3.0.

Di cosa dovremmo discutere altrimenti?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 08:14   #57
<Masquerade>
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
Intanto coolaler ha continuato a far confronti http://forum.coolaler.com/showthread...=268383&page=9


ivy bridge vs sandy bridge entrambi dual core (2C/4T per la precisione) @ 1.8ghz:


3DMark Vantage:

Ivy cpu score = 5805pt
Sandy cpu score = 5516pt

Wprime:

Ivy = 32M 26.474 sec / 1024M 829.594 sec
Sandy = 32M 30.912 sec / 1024M 978.234 sec

Cinebench 11.5:

Ivy = CPU 1.81pt
Sandy = CPU 1.55pt



sembrerebbe che a parità di core / frequenza ivy bridge ha aumentato la potenza rispetto a sandy bridge.
<Masquerade> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 08:57   #58
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da <Masquerade> Guarda i messaggi
Intanto coolaler ha continuato a far confronti http://forum.coolaler.com/showthread...=268383&page=9


ivy bridge vs sandy bridge entrambi dual core (2C/4T per la precisione) @ 1.8ghz:


3DMark Vantage:

Ivy cpu score = 5805pt
Sandy cpu score = 5516pt

Wprime:

Ivy = 32M 26.474 sec / 1024M 829.594 sec
Sandy = 32M 30.912 sec / 1024M 978.234 sec

Cinebench 11.5:

Ivy = CPU 1.81pt
Sandy = CPU 1.55pt



sembrerebbe che a parità di core / frequenza ivy bridge ha aumentato la potenza rispetto a sandy bridge.
Notevole il 20%, se confermato e se confermate le frequenze maggiori rispetto a sandy sarà un processore ottimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 09:29   #59
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
Quote:
Originariamente inviato da <Masquerade> Guarda i messaggi
Intanto coolaler ha continuato a far confronti http://forum.coolaler.com/showthread...=268383&page=9


ivy bridge vs sandy bridge entrambi dual core (2C/4T per la precisione) @ 1.8ghz:


3DMark Vantage:

Ivy cpu score = 5805pt
Sandy cpu score = 5516pt

Wprime:

Ivy = 32M 26.474 sec / 1024M 829.594 sec
Sandy = 32M 30.912 sec / 1024M 978.234 sec

Cinebench 11.5:

Ivy = CPU 1.81pt
Sandy = CPU 1.55pt



sembrerebbe che a parità di core / frequenza ivy bridge ha aumentato la potenza rispetto a sandy bridge.
Ottimo , adesso aggiungo in prima pagina....
Tra l'altro ora ha fatto il confronto con un i3 anche...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 13:00   #60
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Scusate ma non riesco a capire se uscirà un ivy a 8 core "fisici" (sia 8c/8t che 8c/16t) mi pare di capire di no, confermate? Grazie
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Galaxy S25 Ultra, S25 Edge e S24 a prezz...
Usare l'IA per superare il dramma del li...
Utenti Prime, attenti al Warehouse - sec...
Prime Day in anticipo, le offerte sulle ...
iPad con chip A16 al minimo storico su A...
Tornano a soli 199€ AirPods Pro 2, ma ci...
ZLUDA: il progetto per eseguire CUDA su ...
Con il Prime Day anticipato si risparmia...
iPhone 16 128GB a 719€ in tutti i colori...
GTA 7 costerà meno di GTA 6? L'IA...
DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Perdite milionarie e giochi spariti: lo ...
IFA: 101 anni e non sentirli. Come si ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v