La nuova Fujifilm X-E4 non stravolge il design della famiglia, tanto caro agli appassionati del marchio, anzi lo porta all'estremo con linee ancora più tese ed essenziali. Il più recente sensore X-Trans CMOS IV di quarta generazione da 26,1 megapixel fa fare il salto di qualità tanto richiesto. Migliora la resa fotografica, ma soprattutto migliorano le prestazioni, con raffica fino a 20 fps
Sony cala un asso che scombina le carte in tavola: la nuova mirrorless full frame Sony Alpha A1 offre 50,1 megapixel e la possibilità di scattare a piena risoluzione a 30 fotogrammi al secondo senza blackout nel mirino. Completano il quadro i video 8K 30p e 4k 120p, oltre all'autofocus da 759 punti con Real Time Eye AF per persone e animali
L'entry-level di Samsung è un tablet economico intorno ai 250 euro che consente di eseguire qualsiasi operazione senza impuntamenti o problematiche varie. Ci ha permesso di giocare anche a qualche gioco mediamente più complesso del giochino tipico con engine 2D, di visionare contenuti video senza problemi, il tutto corredato da un'ottima autonomia su singola carica. Si è rivelato, durante il nostro uso, un tablet molto affidabile in una fascia di mercato senza dubbio interessantissima.
Fujifilm X-E4: ancora più essenziale e ora più veloceIn anteprima ecco la nuova mirrorless APS-C Fujifilm X-E4. È l'ultima della famiglia X a ricevere il sensore X-Trans CMOS di quarta generazione retroilluminato da...