|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7101 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 1271
|
Appena arrivata la 470 al posto della 7850...beh il 760 a 3.5ghz regge alla grandissima...
Timespy da 1500 a 3200 Firestrike da 4900 a 8400 (8800 con powerlimit +50%) Unigine da 750 a 1500 Doom a ultra con le vulkan, 60fps rocksolid e la cpu sta dietro alla gpu tranquillamente, quindi nessun bottleneck. Idem Fallout4, 60fps settaggi high/ultra.
__________________
i5-760@3.50Ghz (166x21) + CoolerMaster TX3EVO / 16GB DDR3 Kingston 1333 / XFX RX470SF-4GB / SSD Sandisk 480GB MB Gigabyte GA-P55-UD3L / PSU Corsair VS650 (12V/50A) / Monitor HP 22vx Steam: frank_mackey / PSN: frank_mackey Ultima modifica di frank_mackey : 10-12-2016 alle 21:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7102 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 1271
|
I punteggi su 3dmark inseriscono il mio pc nella categoria "specifiche VR", segno che il 760 overclockato non sfigura affatto accanto alla 470.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
i5-760@3.50Ghz (166x21) + CoolerMaster TX3EVO / 16GB DDR3 Kingston 1333 / XFX RX470SF-4GB / SSD Sandisk 480GB MB Gigabyte GA-P55-UD3L / PSU Corsair VS650 (12V/50A) / Monitor HP 22vx Steam: frank_mackey / PSN: frank_mackey |
![]() |
![]() |
![]() |
#7103 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Udine
Messaggi: 180
|
incredibile,niente quando le cose son fatte bene,lode ad intel
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7104 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Udine
Messaggi: 180
|
NO uno l`ha fatto sul serio incredibile
![]() https://www.youtube.com/watch?v=TScpVAGNdcI in doom il mio 750 con 1080 in 4k va` il 36% piu` veloce di un i7 4790k a 4,5 ghz con 980 ti,chiudete l internet ![]() ![]() in witcher 3 la lavata e`a secco ![]() ![]() "potato masher" ![]() https://www.youtube.com/watch?v=ZcrotHUVFN0 500$,praticamente il costo secco della 1080 ![]() Ultima modifica di fba00 : 10-12-2016 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7105 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5731
|
ho ancora un pc con questo socket e me lo tengo stretto. è stato l'ultimo nella seria mainstream che non hanno gpu integrata... cosa che su certi aspetti preferisco e penultima serie con his saldato.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 1271
|
Quote:
Il video che hai linkato l'avevo già visto ed è stato d'ispirazione. ![]()
__________________
i5-760@3.50Ghz (166x21) + CoolerMaster TX3EVO / 16GB DDR3 Kingston 1333 / XFX RX470SF-4GB / SSD Sandisk 480GB MB Gigabyte GA-P55-UD3L / PSU Corsair VS650 (12V/50A) / Monitor HP 22vx Steam: frank_mackey / PSN: frank_mackey |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7107 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 1271
|
Sto provando a portarlo a 3.67ghz...
Partendo dallo stabilissimo e testato per mesi, 3.50ghz/175x20 (vcore normal/offset +0.0250v), ho semplicemente alzato il moltiplicatore a 21, ma, senza toccare altro, non va oltre il 20. Evidentemente non ce la fa.
Allora ho alzato l'offset del vcore di uno step e l'ho portato +0.03125v e abilitato il LLC (che non uso, ma per starci largo magari serve) ed è andato regolarmente a x21. Test ok, ma temp troppo alte rispetto a prima (76 gradi sotto IBT, prima 10 gradi in meno). Il vcore è arrivato fino a 1.23v durante i test. Troppo. Prima 1.15v max. Ho rifatto i test senza LLC per far scendere le temp e per ora PARE stabile comunque, ma con temp max di 69 e vcore 1.18v max sotto windows. Ora che ho la RX470, avere un po' più di spinta dalla cpu mi farebbe comodo. Il benchmark di CPU-Z è passato da 4790 (3.5ghz) a 5020. http://valid.x86.fr/lqr2xq
__________________
i5-760@3.50Ghz (166x21) + CoolerMaster TX3EVO / 16GB DDR3 Kingston 1333 / XFX RX470SF-4GB / SSD Sandisk 480GB MB Gigabyte GA-P55-UD3L / PSU Corsair VS650 (12V/50A) / Monitor HP 22vx Steam: frank_mackey / PSN: frank_mackey |
![]() |
![]() |
![]() |
#7108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 1778
|
Quote:
Di moltiplicatore non andrei oltre i 20,hai una buona mobo che obbiettivo ti sei prefissato? 3600mhz?
__________________
Ho concluso felicemente Con:Hiras,bati1971,Andre-jump,Incas85,sasquatch,Xeno,giusemanuel,camy63,"Francesco",Alex3oo1,RULE,bloodflower,Obiwan80. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7109 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]() Quote:
Per ora comunque è stabile a 3.67 da ieri. E' stato sufficiente dare una bottarella all'offset da +0.025 a +0.031. In idle ho 0.880v e in fullload 1.184v. Col voltaggio fixed forse sarebbe più facile, ma mi piace avere il voltaggio variabile. La massima resa questa cpu ce l'ha a 3.6/3.7 (miglior rapporto prestazioni/consumi), quindi non vorrei spingermi oltre. A 3.67 ho superato le specifiche VR sul 3dmark firestrike... ![]() https://drive.google.com/open?id=0Bx...1d1YnVra1Bmbms Ovviamente il 760 non può competere con cpu moderne che farebbero schizzare firestrike a 11/12000 con una rx470, però sono decisamente soddisfatto.
__________________
i5-760@3.50Ghz (166x21) + CoolerMaster TX3EVO / 16GB DDR3 Kingston 1333 / XFX RX470SF-4GB / SSD Sandisk 480GB MB Gigabyte GA-P55-UD3L / PSU Corsair VS650 (12V/50A) / Monitor HP 22vx Steam: frank_mackey / PSN: frank_mackey Ultima modifica di frank_mackey : 21-12-2016 alle 15:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7110 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2865
|
con questa architettura è piu facile salire col blck (o forse è chiamato ancora fsb, non mi ricordo) piuttosto che col moltiplicatore
concentrati ad arrivare a 200x20 o se vuoi intanto 200x18 e poi valuti l'ascesa
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: angmail, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle, ZippOC |
![]() |
![]() |
![]() |
#7111 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 1271
|
Quote:
Quote:
Preferisco tenerle a 1400.
__________________
i5-760@3.50Ghz (166x21) + CoolerMaster TX3EVO / 16GB DDR3 Kingston 1333 / XFX RX470SF-4GB / SSD Sandisk 480GB MB Gigabyte GA-P55-UD3L / PSU Corsair VS650 (12V/50A) / Monitor HP 22vx Steam: frank_mackey / PSN: frank_mackey |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7112 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 9508
|
Le Kingston potrebbero tenere i 1600, le mie tenevano.
.
__________________
Intel i5-6600K@4200- Corsair H75 - Asrock Z170-ProfGaming-i7 - G.Skill 2x8GB 3000 - ZeroSwap - Crucial M550256GB - WD 3xWD5000AAKX_RAID0 - WD WD10EZEX 1TB - Tsst SH-224DB - CoolMaster GX650W - Philips Brilliance 272B -- Nikon D7k -Nikkor 18-105VR / 18-200VRii - Tamron 17-50 SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7113 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2865
|
le ram a 1333 sono una bella bega, non ne vieni fuori,
assumendo che tu ti fermi a x20 di moltiplicatore uscirebbe circa questo: 222x18 x6 (1333) = 3.99ghz ma mai visto nessuno arrivare cosi in alto di bclk se non con voltaggi estremi e kit liquido 166x20 x8 (1333) = accettabile se ti accontenti di 3.32ghz (frequenza raggiungibile col turbo boost) 133x20 x10 (1333) = rabbrividisco al solo pensiero di farlo girare a 2.66ghz io per ovviare a questo problema a suo tempo avevo preso un kit a 1600, oppure devi vedere se riesci a fare x21 (alcune schede fanno anche x22) ma ti dico gia che è da perderci del tempo perche il rischio dell'instabilità è abbastanza alto
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: angmail, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle, ZippOC Ultima modifica di Talpa88 : 22-12-2016 alle 08:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7114 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 1271
|
166x21 e' perfetto per le ram a 1333 (l'ho tenuto cosi' sin dal D1 senza nessun overvolt), ma ottengo lo stesso risultato con 175x20 (stabile per mesi) e con qualche punto in piu' sui benchmark ovviamente.
Per ora non ho problemi nemmeno a 175x21 (con un po' di overvolt), perche' dovrebbe essere instabile col moltiplicatore a x21 (massimo per il 760 senza turbo)? Ho le ram overclockate a 1400, ma ad arrivare a 1600 non me la sento (non credo ci si arrivi tenendole a 1.5v). Tra l'altro ho 12gb in dualchannell 4+2/4+2 e non vorrei creare instabilita'.
__________________
i5-760@3.50Ghz (166x21) + CoolerMaster TX3EVO / 16GB DDR3 Kingston 1333 / XFX RX470SF-4GB / SSD Sandisk 480GB MB Gigabyte GA-P55-UD3L / PSU Corsair VS650 (12V/50A) / Monitor HP 22vx Steam: frank_mackey / PSN: frank_mackey Ultima modifica di frank_mackey : 22-12-2016 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2865
|
Quote:
il 95% delle schede quando disattivi il turbo ti limitano a x21, un 5% (a suo tempo avevo visto degli screen dei bios ma niente di piu) limita a x22 la risposta piu ovvia del perchè sia stabile è che il bclk è ancora ad una frequenza accettabile e quindi compensa io ti posso dire che nella mia pluriennale esperienza di oc con questa architettura i problemi piu grossi li ho avuti tentando il x21 tra 190 e 205 di bclk e andando oltre i 205 di bclk avevo tentato di occare anche col turbo attivo, l'unico tentativo positivo di centinaia negativi è stato un avvio del bios a 4.5 ghz (180x25) crashato subito dopo, nel tentativo di avviare il sistema operativo poi dipende la fortuna del processore, le fasi di alimentazione della scheda, la stabilità di corrente che riesce a mantenere al 100% di carico, ecc
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: angmail, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle, ZippOC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7116 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 1271
|
Quote:
Quote:
Va benissimo così. Grazie!
__________________
i5-760@3.50Ghz (166x21) + CoolerMaster TX3EVO / 16GB DDR3 Kingston 1333 / XFX RX470SF-4GB / SSD Sandisk 480GB MB Gigabyte GA-P55-UD3L / PSU Corsair VS650 (12V/50A) / Monitor HP 22vx Steam: frank_mackey / PSN: frank_mackey |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7117 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1902
|
Prova a 190x20 cosi' le ram stanno a 1520mhz e la cpu a 3.8Ghz.
__________________
Asus P7P55D Pro, I5 750 @ 3.8Ghz 1.25v, Thermalright Silver Arrow + Arctic MX-4,2x2GB G.skill Ripjaws + 2x4GB TeamGroup Dark 1600, MSI GTX 1050Ti 4GB, Seasonic S12 600W, Samsung 850 EVO 500GB, 2TB WD Green, 2x500GB WD Black Raid 0, Coolermaster CM 690 II Advanced + 2 Thermalright TY-140, Benq 24" G2420HD, Edifier HCS2330 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7118 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 10768
|
Ragazzi scusate,
Sto eseguendo un leggero overclock del pc di mio fratello: i5 750, artic freezer extreme 2 su asus P7P55D. Al momento sto testando il sistema a 171x20 ma mi è sorto un dubbio: core temp vede correttamente 3.4ghz mentre il task manager di windows 10 riporta 3.01. La cosa è indice di qualcosa e va sistemata o posso lasciar correre? Grazie
__________________
RYZEN 1700X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / VEGA 64/ WD SN520 256GB/ WD BLUE 1TB / Enermax Modu87+ 600W / Antec 1200 / Windows 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lecce
Messaggi: 1271
|
Quote:
Il task manager anche da me riporta la velocità stock. @magicken Avrei troppe variabili di instabilità andando così tanto fuori specifica sulle ram. Se il sistema è stabile a 175x21, mi ritengo decisamente soddisfatto.
__________________
i5-760@3.50Ghz (166x21) + CoolerMaster TX3EVO / 16GB DDR3 Kingston 1333 / XFX RX470SF-4GB / SSD Sandisk 480GB MB Gigabyte GA-P55-UD3L / PSU Corsair VS650 (12V/50A) / Monitor HP 22vx Steam: frank_mackey / PSN: frank_mackey |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7120 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 10768
|
Cpuz e core temp sono corretti: sarà un baco di Windows allora.
Grazie Mi fermo a 171x20 con vcore a default: più che soddisfatto. ![]()
__________________
RYZEN 1700X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / VEGA 64/ WD SN520 256GB/ WD BLUE 1TB / Enermax Modu87+ 600W / Antec 1200 / Windows 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.