Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2020, 17:59   #14501
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
il problema è che solo z490 permette l'OC delle ram oltre specifica... quindi delle 3200 non servono a niente, nel caso del 10700 la massima velocità supportata è 2933, se vai a guardare i bench nei giochi si ha un notevole boost.

Mi devono arrivare le patriot 4400 da 8gb x2, dovrebbero essere delle single rank. Se aggiungo altri 2 moduli per arrivare a 32gb avrei problemi tenerle a 4400?
Ah...pensavo che i profili xmp li supportasse lo stesso allora il discorso cambia un attimo
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 10:06   #14502
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Dopo 30 anni di Asus stavo considerando di prendere una mb MSI, consigliate anche in questo forum, anche per qualche garanzia in più riguardo il futuro supporto al PCIe v.4, guardavo la Unify che nella fascia 200-300€ è quella più interessante poi sono rimasto meravigliato che una scheda così non abbia l'uscita video, considerato oltrettutto che è per i processori Intel, mah...

PS: capisco che chi fa un pc con una scheda del genere affianca una shceda video dedicata, ma rimane comunque un controsenso visto che gli Intel hanno quasi tutti la grafica integrata, in caso di problemi con la dedicata hai comunque la possibilità di usare il PC.

Ultima modifica di mtofa : 30-11-2020 alle 10:08.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 10:31   #14503
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Dopo 30 anni di Asus stavo considerando di prendere una mb MSI, consigliate anche in questo forum, anche per qualche garanzia in più riguardo il futuro supporto al PCIe v.4, guardavo la Unify che nella fascia 200-300€ è quella più interessante poi sono rimasto meravigliato che una scheda così non abbia l'uscita video, considerato oltrettutto che è per i processori Intel, mah...

PS: capisco che chi fa un pc con una scheda del genere affianca una shceda video dedicata, ma rimane comunque un controsenso visto che gli Intel hanno quasi tutti la grafica integrata, in caso di problemi con la dedicata hai comunque la possibilità di usare il PC.
io l'unica msi che provai anni fa, era un aborto cosi esagerato che non stava nemmeno dritta , una MSI Z170A Krait Gaming , madonna che schifo, quasi al pari della asus hero, non so chi faceva piu cagare. poi provai la formula, e non torni piu indietro ( o gigabyte.. gaming 7... ) mucchio di problemi pure con la scheda video msi, software che andava una volta su 10...
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 10:48   #14504
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Dopo 30 anni di Asus stavo considerando di prendere una mb MSI, consigliate anche in questo forum, anche per qualche garanzia in più riguardo il futuro supporto al PCIe v.4, guardavo la Unify che nella fascia 200-300€ è quella più interessante poi sono rimasto meravigliato che una scheda così non abbia l'uscita video, considerato oltrettutto che è per i processori Intel, mah...

PS: capisco che chi fa un pc con una scheda del genere affianca una shceda video dedicata, ma rimane comunque un controsenso visto che gli Intel hanno quasi tutti la grafica integrata, in caso di problemi con la dedicata hai comunque la possibilità di usare il PC.
Infatti anche io volevo prendere una asus ma niente supporto pcie 4, da anni ormai uso gigabyte e mi trovo bene, msi già ai tempi del sandy bridge mi ricordo che erano le uniche che non avevano il vcore dinamico, sinceramente anche guardando i modelli di oggi non mi fanno impazzire.

La grafica integrata XE con rocket lake, dovrebbe essere un bel passo avanti, quindi potrebbe tornare sempre utile a qualcuno.

Ma poi mi ricordo ai tempi di lucid virtu, i giochi supportati avevano un bel boost sfruttando la grafica integrata assieme a quella dedicata, poi da quello che ho capito intel ha assorbito lucid, non ha portato più avanti questa fanstastica tecnologia... continuo a sperarci che intel lo rimetta disposizione un futuro.
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 21:32   #14505
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
MSI ha sfornato delle ottime Z490 ed è una delle poche che permette di associare oltre 20 profili di voltaggio dinamico con la funzionalità CPU LITE LOAD.
A livello di componenti tutte le MSI dalla Tomahawk sono adeguatissime per farci anche overclock moderatamente pesanti
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 00:25   #14506
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
Buondì ragazzi, scusate la domandina un po' banale ma è un pezzo che non bazzico il mondo intel, per una config che non intendo overcloccare, di un processore serie K non me ne faccio nulla, corretto? e per scheda madre basta una H, tipo H470 (che ho visto non è che ce ne siano tante, forse la B460 è sufficiente ?)
Più che altro vedo che su specifiche Intel il B460 ha 16 pci-ex, ma forse mi sto confondendo io, gli ssd nmve non prendono linee da li?

L'idea malsana potrebbe essere un MSI B460 TOMHAWK + 10700F + 32GB 3200Mhz, utilizzo After Effects + Premiere, non so onestamente
Il B460 ti limita molto in termini di frequenza per le ram.

Io valuterei una z490 di fascia bassa visto che la differenza di prezzo non è molta.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 06:56   #14507
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
Infatti anche io volevo prendere una asus ma niente supporto pcie 4, da anni ormai uso gigabyte e mi trovo bene, msi già ai tempi del sandy bridge mi ricordo che erano le uniche che non avevano il vcore dinamico, sinceramente anche guardando i modelli di oggi non mi fanno impazzire.

La grafica integrata XE con rocket lake, dovrebbe essere un bel passo avanti, quindi potrebbe tornare sempre utile a qualcuno.

Ma poi mi ricordo ai tempi di lucid virtu, i giochi supportati avevano un bel boost sfruttando la grafica integrata assieme a quella dedicata, poi da quello che ho capito intel ha assorbito lucid, non ha portato più avanti questa fanstastica tecnologia... continuo a sperarci che intel lo rimetta disposizione un futuro.
avevo la z68 msi ai tempi del 2500k mai un problema e oc potente e stabile.
Nel 2015 presi la god x99 altra belva che va per i 6 anni di oc .
Tensioni opzionali dinamic,static,auto, in base alla bravura dell utente e alla stabilita delle componenti esterne alla mb.
10 anni di msi compro solo quelle non ostante abbiano una mega falla : l assistenza clienti .

Per un azienda storica cosa grave infondo la prima msi risale all anno domini 1998 col pentiumII slot 1.
Ma fatta eccezione per evga il customer care fa cag.. in tutte le case asiatiche.
Asus 6 mesi per restituire una striker extreme in garanzia. la mb piu buggata della storia
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 07:51   #14508
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Infatti anche Asus ha fatto i suoi arrosti in passato, dal canto mio devo dire che in 30 anni ho avuto 4-5 mobo e mai un problema a parte una per Pentium 4 che si è guastata dopo anni di onorato servizio e quando ormai era obsoleta.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 14:02   #14509
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa Guarda i messaggi
avevo la z68 msi ai tempi del 2500k mai un problema e oc potente e stabile.

Nel 2015 presi la god x99 altra belva che va per i 6 anni di oc .

Tensioni opzionali dinamic,static,auto, in base alla bravura dell utente e alla stabilita delle componenti esterne alla mb.

10 anni di msi compro solo quelle non ostante abbiano una mega falla : l assistenza clienti .



Per un azienda storica cosa grave infondo la prima msi risale all anno domini 1998 col pentiumII slot 1.

Ma fatta eccezione per evga il customer care fa cag.. in tutte le case asiatiche.

Asus 6 mesi per restituire una striker extreme in garanzia. la mb piu buggata della storia
nel mio caso si ruppe una asus p8 z77 v lx: la ritirarono, ripararono e consegnarono in meno di 7 giorni lavorativi durante le festività natalizie. Era nel terzo anno di garanzia.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 16:09   #14510
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Comunque a me sembra che almeno negli utlimi anni MSI stia facendo buoni prodotti, i notebook ad esempio mi sembrano ottimi.

Io non capisco se questo forum tra poco chiuderà, perchè mi sembra diventato veramente malmesso ed in stato di abbandono, oltre ad essere indietro come piattaforma, rispetto agli anni passati ci sono poche discussioni. Possibile che non ci sia più un thread ufficiale sulle motherboard, in passato ce ne sono stati molti. Boh...
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 18:21   #14511
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Infatti anche Asus ha fatto i suoi arrosti in passato, dal canto mio devo dire che in 30 anni ho avuto 4-5 mobo e mai un problema a parte una per Pentium 4 che si è guastata dopo anni di onorato servizio e quando ormai era obsoleta.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
nel mio caso si ruppe una asus p8 z77 v lx: la ritirarono, ripararono e consegnarono in meno di 7 giorni lavorativi durante le festività natalizie. Era nel terzo anno di garanzia.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
sono le piu grosse nel panorama mondiale una volta c era pure DFI con le mitiche lanparty.
gente che come noi appassionata con qualche capello bianco difficilmente acquisterebbe una mb fuori da questi due grossi marchi.
Come know-how sanno come si costruisce una main oggi arrivano a montare le stesse fasi che ho sulla kingpin nelle loro mainboard.tanto di cappello.

Asus mi è caduta dal cuore per i fatti su citati era il lontano 2008 sicuramente oggi sforna prodotti di prima non a caso se la batte con msi nelle classifiche perf.

Ad onor del vero ho un laptop asus rog il G2S dal lontano 2007 che rulla come un dannato dal quale vi scrivo.
Quindi come portatili sicuramente dopo quasi 14 anni direi che li sanno costruire.
Certo mi costò un rene 2500€ l hdmi nel 2007 era una sconosciuta tra i pochissimi a montarla.
nvidia pure video 1080p ready follia a quei tempi.
praticamente supportava streaming netflix prima che nascesse asdasd
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 12:27   #14512
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9607
Buongiorno, qualche news:


Asus rilascia i suoi nuovi bios (in versione beta) col supporto sulle schede madri z490 allo Smart Access Memory: https://www.guru3d.com/news-story/as...herboards.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...490_93835.html

EK rilascia il suo nuovo "multiblocco" per schede madri Z490 Aorus Xtreme: https://www.guru3d.com/news-story/ek...therboard.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/perife...cco_93862.html


Msi presenta i suoi pc da gaming desktop con processori Intel di 10th gen: https://www.guru3d.com/news-story/ms...e-shelves.html

Scheda video radeon 6800xt testata su una piattaforma con scheda madre z490 aggiornata col nuovo bios beta per abilitare lo Smart Access Memory: https://www.guru3d.com/news-story/am...)-enabled.html

Il processore Intel Rocket Lake-S con 8 core ee 16 thread overcloccato a 5 ghz raggiunge in Geekbench gli stessi livelli di un processore Ryzen 7 5800x: https://www.guru3d.com/news-story/in...evel-perf.html

Msi offre i suoi bios sulle schede madri Z490, B460 e H410 col supporto al Re-Size BAR: https://www.guru3d.com/news-story/ms...-size-bar.html


Razer Tomahawk, il PC modulare dal futuro incerto sbarca sul mercato, dotato di processsore Coffeee-Lake refresh i9-9980HK: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ato_93961.html


Rilasciati alcuni fix per risolvere alcuni noti problemi di bug sulle recenti piattaforme Intel: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ori_93966.html
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 05-12-2020 alle 12:55.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 12:51   #14513
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Buongiorno, qualche news:



Il processore Intel Rocket Lake-S con 8 core e 16 thread overcloccato a 5 ghz raggiunge in Geekbench gli stessi livelli di un processore Ryzen 7 5800x: https://www.guru3d.com/news-story/in...evel-perf.html
Questo è interessante, qualche punto in meno rispetto al 5800x in single, veramente pochissima roba, è circa 600 punti in multi in meno, ma si sa amd sul multithread è più efficiente, da tenere conto che c'è solo geekbench per ora che non si è mai capito come scalasse.

Leggo che l'8 core dovrebbe essere tirato in pl2 fino a 250w di tdp
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 12:58   #14514
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9607
Solita solfa , imho conviene attendere per Alder-Lake-s
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 16:14   #14515
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Questo è interessante, qualche punto in meno rispetto al 5800x in single, veramente pochissima roba, è circa 600 punti in multi in meno, ma si sa amd sul multithread è più efficiente, da tenere conto che c'è solo geekbench per ora che non si è mai capito come scalasse.

Leggo che l'8 core dovrebbe essere tirato in pl2 fino a 250w di tdp
E poi c'è da tenere presente che geekbench usa le avx512 ergo fino a quando amd non intrudurrà anche lei le avx512 (e per me con zen4 userà la densità maggiore dei 5nm per introdurre fpu a 512 bit) il confronto sarà sempre non completamente veritiero perché parte del punteggio viene da un uso di istruzione vettoriali che il competitor non può utilizzare.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 16:39   #14516
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6961
ragazzi, sto rifacendo il pc che uso per giocare, volevo fare il 3600 ma visti i costi sto pensando di andare di i5 10400f, pensate sia un errore?
Volevo spendere poco per una scheda madre, ma l'h410 è tanto peggio della 470, vero?
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 17:44   #14517
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
per me è un errore....
Io, fossi in te, se proprio devi rifarti il pc ADESSO, sceglierei per prima cosa se Intel o Amd...
....prenderei COMUNQUE una mother BUONA (chipset top per Amd o Intel) e magari una cpu (anche usata) al prezzo più basso possibile per tamponare...
....poi da rivendere per prendere una buona cpu a prezzi giusti.
Per Amd quindi ti consiglio una m/b x570/b550 (MSI TomaHawk senza salire troppo di prezzo) e un 4 core 3100 nuovo.... (o un 3500 6 core secco) a pochi €. Poi rivendi la cpu e prendi un 5600x/5800x o più su....
Non ci perderesti quasi nulla, hai il pc subito e sarai sempre al top dopo!

Per Intel i consigli potrebbero essere simili.... ma ne saprai + di me!

Ultima modifica di Nautilu$ : 06-12-2020 alle 17:47.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 19:05   #14518
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6961
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
per me è un errore....
Io, fossi in te, se proprio devi rifarti il pc ADESSO, sceglierei per prima cosa se Intel o Amd...
....prenderei COMUNQUE una mother BUONA (chipset top per Amd o Intel) e magari una cpu (anche usata) al prezzo più basso possibile per tamponare...
....poi da rivendere per prendere una buona cpu a prezzi giusti.
Per Amd quindi ti consiglio una m/b x570/b550 (MSI TomaHawk senza salire troppo di prezzo) e un 4 core 3100 nuovo.... (o un 3500 6 core secco) a pochi €. Poi rivendi la cpu e prendi un 5600x/5800x o più su....
Non ci perderesti quasi nulla, hai il pc subito e sarai sempre al top dopo!

Per Intel i consigli potrebbero essere simili.... ma ne saprai + di me!
No, in realtà di Intel non ne so proprio nulla, per questo chiedevo! 😅
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 21:04   #14519
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
ragazzi, sto rifacendo il pc che uso per giocare, volevo fare il 3600 ma visti i costi sto pensando di andare di i5 10400f, pensate sia un errore?
Volevo spendere poco per una scheda madre, ma l'h410 è tanto peggio della 470, vero?
bhe in questo momento intel sicuramente è la scelta migliore se devi cambiare ora con 400€ circa ci prendi una mobo z490 (di fascia bassa) + 10400f + 16gb ddr4 3000mhz che per quanto riguarda il gaming è più che buono.

se invece puoi attendere allora ti consiglio di aspettare tempi migliori..
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 22:34   #14520
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
bhe in questo momento intel sicuramente è la scelta migliore se devi cambiare ora con 400€ circa ci prendi una mobo z490 (di fascia bassa) + 10400f + 16gb ddr4 3000mhz che per quanto riguarda il gaming è più che buono.

se invece puoi attendere allora ti consiglio di aspettare tempi migliori..
Visti i prezzi che circolano ora come ora più o meno è quello che ho fatto io.

Non i5 ma un i3 10100F a 85€ e una z490m, per spingere le ram e con supporto futuro a pcie 4.0 con i nuovi rocket lake, quando farò il cambio e se lo farò, diciamo tra circa 2-3 anni.
Ma per l'uso che ne farò io un i3 basta e avanza.

L'alternativa era il "fantomatico" 3300X che non esiste o il 3100 che costa 145€ o il R5 3600 non ne parliamo proprio.
Prezzi assurdi!
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v