|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#28881 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 586
|
Grazie per l'attenzione, vorrei capire perché disabilitare il turbo, mi sembra che con il turbo dovrebbe correre di più, non è come le auto? Poi alzare il moltiplicatore, che voce dovrei trovare nel bios? è forse "CPU Host Clock Control" adesso è su auto e segna 200. E poi la voce "CPU NorthBridge Freq." adesso è su auto e segna 2000Mhz la devo portare a 2400 o sbaglio. E poi "HT Link Width" è su auto, e "HT Link Frequency" segna 2000. anche questo lo devo mettere su 2400. Tutto il resto lo lascio su auto.
Ditemi se ho capito, Riguardo al registro di win10 per il momento non tocco nulla, dopo aver letto il readme ho preso paura che non si avvii più nulla. Scusate ma sono un pollo sulla configurazione del bios, non avevo mai toccato nulla. Un saluto
__________________
Enermax + Gigabite GA-890FXA-UD5 + PhenomIIx6 1100T,MSI GeForce GTX1070 Gaming X , Corsair 4x2gb-ddr3cl.9, LC Legion1000W, Win7 Pro-64+Win10-64, SSD Samsung 850Pro-256Gb MSI GE72VR 6RF Apache Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#28882 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3204
|
Il turbo si può disabilitare, in quanto salirebbero solo 2/3 cores, ed in [Auto], con vcore spropositato (AMD li tiene abbondanti).
Disattivandolo, si può salire con tutti e 6 i cores, con un voltaggio di solito inferiore, utilizzando l'opzione offset (se la MB lo prevede). Il X dovrebbe stare sotto la voce [CPU Ratio] o simile. Host clock è il bus di sistema... si potrebbe alzare pure quello per un OC fine, ma comporta metter mano alle RAM (freq e timings). Esatto, "CPU NorthBridge Freq." lo devi portare @ 2400 MHz (necessita di un overvolt dedicato a 1.26v ~ 1.32v, se non ricordo male). HT Link Width, lo setti in manuale e lo porti @ 2400 MHz Il disclaimer che ti ha spaventato nel readme è solamente precauzionale, nessuno ha mai avuto guai. Se ti può rassicurare ti linko la pagina dove potrai vedere il n° di downloads. Aiuta significativamente nei videogames e cmq in ogni caso se non dovesse soddisfarti è presente l'uninstaller.
__________________
My Personal Computer Ultima modifica di Grizlod® : 08-07-2020 alle 20:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28883 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5870
|
Riprendo questo argomento per domandare se ci sono dei riferimenti, oltre la disabilitazione del turbo mode, per ridurre il vcore della cpu con l'obiettivo di ridurre le temperature.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28884 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3204
|
Se l'hai stock e la MB lo permette, abilitare il vcore in offset ed impostare negativo (-) con relativo voltaggio minore a microstep.
__________________
My Personal Computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#28885 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5870
|
Ciao e grazie per la risposta.
Devo dare un'occhiata al manuale della scheda madre, perchè è una vita che non metto mano al bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28886 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 586
|
Quote:
Tengo a precisare che dopo un'ora di FSX la temperatura si aggira sui 32/34° mentre in idle resta ferma sui 28° come dissipatore cpu ho un Artic Freezer 13.
__________________
Enermax + Gigabite GA-890FXA-UD5 + PhenomIIx6 1100T,MSI GeForce GTX1070 Gaming X , Corsair 4x2gb-ddr3cl.9, LC Legion1000W, Win7 Pro-64+Win10-64, SSD Samsung 850Pro-256Gb MSI GE72VR 6RF Apache Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28887 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 18450
|
che ti aumenti di soli 6c la temp del processore da idle significa che praticamente non è utilizzato in quel gioco oppure che stai leggendo la temperatura sbagliata
![]() il mio 1100t ai tempi su msi GD70 con chipset 990 (se non erro) ero riuscito a metterlo a 4ghz su tutti i core ma non ero molto esperto sinceramente.... trovi una marea di guide sull'oc dei phenom 2 thuban in giro per la rete....
__________________
M8: Enthoo Pro M - 2600X - 16GB@3200@14 fast - Taichi X470 - HPC 850 - 5700XT Lisa BFF - MX500 500GB - 34GN850 - U2311H RetroGaming Addicted CERCO MOBO Asus P2B-F! "ilmazzo" -> Steam/GOG |
![]() |
![]() |
![]() |
#28888 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3204
|
Confermo che l'andamento della temp sia atipico. Avevo un Thuban 1100T (ho avuto pure un 1055T), portato @ circa 4.0 GHz, con CPU/NB @ 3000 MHz (stabilissimo) e se non raffreddato by AiO modificato, raggiungeva temperature abbastanza importanti.
Ad ogni modo, consiglio questa guida per l'OC: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
__________________
My Personal Computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#28889 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 586
|
...aggiorno le informazioni in base alle modifiche effettuate nel bios. ho modificato il moltiplicatore portandolo a 17 pari a 3400 e a 20 in turbo pari a 4000. in idle mi da 29/30° e con FSX arriva a 40/44° però ho visto che solamente un core arriva a 4000, mentre gli altri 5 stanno fermi a 3400. Adesso non so se FSX fa girare solamente un core o tutti e 6, posso aumentare ancora il turbo? Naturalmente non ho modificato alcuna tensione, mentre il CPU/NB è a 2400.
__________________
Enermax + Gigabite GA-890FXA-UD5 + PhenomIIx6 1100T,MSI GeForce GTX1070 Gaming X , Corsair 4x2gb-ddr3cl.9, LC Legion1000W, Win7 Pro-64+Win10-64, SSD Samsung 850Pro-256Gb MSI GE72VR 6RF Apache Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#28890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5870
|
Quote:
Grazie, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28891 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 586
|
...1280x1024 e con il 777 della PMDG in VC 12/15 max, visuale esterna 20/24 max. I settaggi dell'aeromobile non sono al massimo.
__________________
Enermax + Gigabite GA-890FXA-UD5 + PhenomIIx6 1100T,MSI GeForce GTX1070 Gaming X , Corsair 4x2gb-ddr3cl.9, LC Legion1000W, Win7 Pro-64+Win10-64, SSD Samsung 850Pro-256Gb MSI GE72VR 6RF Apache Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#28892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3204
|
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/Micros...ht_Simulator_X Il turbo lo puoi aumentare, vedi se sei stabile, altrimenti alza il vcore. Dovresti anche provare col CPU/NB @ 2500/2600 MHz. P.S. ti consiglierei anche di aggiornare la videocard con una 1060 3GB (magari usata).
__________________
My Personal Computer Ultima modifica di Grizlod® : 20-11-2020 alle 19:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28893 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 586
|
...ok, proverò ad alzare anche CPU/NB a 2600, come faccio ad accorgermi che devo modificare anche la tensione?
Riguardo a FSX, io adesso sto usando la versione STEAM, dicono che ad oggi sia la migliore soluzione. Per la scheda video poi, ho già pensato di prendere qualcosa di più recente, tipo 1070 o la 1080 tutte e due a 8 gb. ma ho letto in giro che andrei a squilibrare il sistema, perché andrei verso CPU limited, è vero? Un grazie a tutti per le dritte
__________________
Enermax + Gigabite GA-890FXA-UD5 + PhenomIIx6 1100T,MSI GeForce GTX1070 Gaming X , Corsair 4x2gb-ddr3cl.9, LC Legion1000W, Win7 Pro-64+Win10-64, SSD Samsung 850Pro-256Gb MSI GE72VR 6RF Apache Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#28894 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3204
|
Dovresti provare un qualche programma stress-test, tipo ycruncher.
Usa tutti i cores e testa la RAM di sistema, di conseguenza pure il CPU/NB. Occhio a non farlo swapare su HDD/SSD, che sarebbe inutile. Si apre in finestra tipo DOS e segui le istruzioni a schermo. Se non risulta stabile (di solito non crasha, ma avvisa), avrà bisogno di overvolt. Riguardo alla scheda video, sicuramente saresti CPU limited (infatti ho consigliato una 1060 se resti col K10), ma in ottica futuro upgrade, vedrei bene anche le tue scelte. Intanto però sicuramente il frame-rate ne gioverebbe di sicuro.
__________________
My Personal Computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#28895 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2103
|
Salve,
vorrei montare su una Gigabyte GA-MA785GT-UD3H con Phenom II 955 due moduli ram da 4 GB l'uno (Corsair CMX8GX3M2A1600C9). Sono single rank quindi con chip/blocchi da 512 MB l'uno. Ho letto in questo link: https://forum.tomshw.it/threads/ho-1...sibile.657512/ che quell'utente non poteva usarli perché la sua piattaforma (Intel Core i5-760) non leggeva ram con chip/blocchi ad alta densità da 512 MB. Vale anche per il Phenom II essendo circa della stessa epoca o posso andare tranquillo? Ultima modifica di Alfhw : 26-11-2020 alle 22:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28896 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2205
|
Per mia esperienza dovrebbero funzionare senza problemi... E possibile però che a default funzionino a 1333MHz...
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R5 2600/16GB/HD7950, FX-8350/16GB/RX470. DA EVITARE: Alessio.16390 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2103
|
Quote:
Le setterò comunque a 1333 perché affiancheranno 2 x 2 GB Kingston HyperX Genesis da 1333 che non vanno a 1600 (già provato a overclokkarle ma non reggono). Pensavo di prendere quelle Corsair perché le Kingston 1333 uguali a quelle già montate sono introvabili e quelle Corsair hanno timings, rank e voltaggi uguali mentre altri modelli di Kingston in commercio hanno timings e voltaggi differenti. Comunque non credo ci sia una grande differenza di prestazioni tra 1333 e 1600. Ultima modifica di Alfhw : 26-11-2020 alle 22:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.