Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2020, 14:19   #1
arnoblu
Senior Member
 
L'Avatar di arnoblu
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 305
Aggiornamento bios ROG STRIX B550-F GAMING

Mi sono deciso dopo qualche giorno dalla costruzione di questa fantastica macchina con l’aiuto del grande Celsius https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2920824 ad aggiornare il bios Version 1004 della ROG STRIX B550-F GAMING , anche se tutto andava bene dopo aver fatto molti test e giocato per ore a videogiochi il sistema era stabile ma il nuovo bios prometteva alcuni miglioramenti e quindi che faccio
Appena installato e riconfigurato il nuovo bios tutto effettuato rigorosamente da bios e impostato le ram G.Skill F4-3600C18D-16GTZN - a 3600 il sistema si avvia regolarmente ma appena lancio cpuz noto che le ram non sono alla frequenza giusta passa qualche secondo e si frezza tutto, ok perfetto!! insomma torno nel bios e resetto tutto di fabbrica lascio cosi e torno in windows il sistema sembra stabile, preparo qualche test ma le ram ovviamente vanno a 2100 non mi piace, torno nel bios e riprovo a riconfigurare le ram in manuale senza docp e il sistema crolla completamente tanto da non poter rientrare nel bios !!!! ok stacco tutto tolgo il pannello resetto il bios con cmos e riparte a questo punto lascio le memorie in auto riavvio il sistema che risulta stabile scarico il bios precedente 0244 che andava bene, ovviamente la asus non mi permette il downgrade ma con flashback si solo che dovevo convertire il file e quindi torno di nuovo in windows converto e via devo dire che il bis è stato digerito e installato rimetto le frequenze ram a 3600 e tutto fila liscio? Ovviamente no!! la frequenza del processore è adesso bloccata a 4050 mhz , torno nel bios resetto tutto e finalmente la frequenza del procio ricomincia a oscilla da 3600 in su , sono ovviamente felice che dopo molte ore imprecazioni a divinità tutto vada per il meglio ma questa cosa mi lascia basito perché non dovrei installare l’ultimo bios avete idee di come farlo funzionare senza rischiare di passare tutta una serata a resettare cmos e sfruconare con flashback dovrei forse sostituire le ram o la scheda madre perché sinceramente vorrei si un sistema stabile ma anche aggiornato e aggiornabile grazie.
arnoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 15:41   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18589
Le ram G.Skill F4-3600C18D-16GTZN non compaiono sulla lista delle ram provate dal produttore , quindi e possibile che ci sia qualche incompatibilita con la scheda madre .
Prova comunque a fare queste prove per capire quale puo essere il problema :
1) Fai un test alla ram con il programma memtest per verificare che non ci sia un banco defettoso .
2) Prova la ram un modulo alla volta , e vedi se da sole riescono ad arrivare a 3600mhz .
3) Forse lo hai gia fatto , ma prova a disabilitare XMP per le ram , e lascia la frequenza impostata manualmente .
4) Prova ad alzare la frequenza manualmente nel bios un npo alla volta , e vedi fino a che frequenza riesci ad arrivare prima che il pc si blocchi .
5) Prova a sostituire la ram con della ram che compare sulla lista delle ram provate dal produttore , e che in teoria dovrebbero funzionare alla giusta frequenza senza problemi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 16:34   #3
arnoblu
Senior Member
 
L'Avatar di arnoblu
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Le ram G.Skill F4-3600C18D-16GTZN non compaiono sulla lista delle ram provate dal produttore , quindi e possibile che ci sia qualche incompatibilita con la scheda madre .
Prova comunque a fare queste prove per capire quale puo essere il problema :
1) Fai un test alla ram con il programma memtest per verificare che non ci sia un banco defettoso .
2) Prova la ram un modulo alla volta , e vedi se da sole riescono ad arrivare a 3600mhz .
3) Forse lo hai gia fatto , ma prova a disabilitare XMP per le ram , e lascia la frequenza impostata manualmente .
4) Prova ad alzare la frequenza manualmente nel bios un npo alla volta , e vedi fino a che frequenza riesci ad arrivare prima che il pc si blocchi .
5) Prova a sostituire la ram con della ram che compare sulla lista delle ram provate dal produttore , e che in teoria dovrebbero funzionare alla giusta frequenza senza problemi .
Capisco era un testo un molto lungo e ti ringrazio del contributo importante ma forse non hai capito con il bios 0244 vecchio nessun problema anche sotto test particolarmente invasivi. Sul sito della Asus hai perfettamente ragione non compaiono tra le ram compatibili mentre su quello delle ram G skill la scheda risulta compatibile, il dubbio lo avevo appena installata ma dopo i test la scheda è perfettamente compatibile adesso se Asus ha cambiato qualcosa nel nuovo bios da peggiorare le cose non c’è da stare allegri ma ci sta.
Sinceramente di stare a fare prove con innalzamento di frequenza fino al limite no preferisco sostituirle, ho aperto la discussione nel caso qualcuno avesse già trovato una soluzione preconfezionata.
arnoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 23:32   #4
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
purtroppo non si può avere una soluzione preconfezionata .Sulla compatibilità della ram io consiglio sempre di fare riferimento al sito della main, perchè basta una sigla con una lettera diversa e il sistema va in M....
Chi consiglia dovrebbe prendersi la briga di effettuare una ricerca della compatibilità dei componenti prima di farli acquistare, come farebbe un assemblatore di un negozio fisico prima di venderti il prodotto. Ma vedo che basta dire "di solito noi facciamo... bla bla bla ..." , ma noi chi ?.
Con il cambio cerca un modello che viene riportato sulla lista di compatibilità del sito della main cosi per toglierti il dubbio che non ci sia qualcos'altro che non funzioni
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2020, 08:27   #5
arnoblu
Senior Member
 
L'Avatar di arnoblu
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
purtroppo non si può avere una soluzione preconfezionata .Sulla compatibilità della ram io consiglio sempre di fare riferimento al sito della main, perchè basta una sigla con una lettera diversa e il sistema va in M....
Chi consiglia dovrebbe prendersi la briga di effettuare una ricerca della compatibilità dei componenti prima di farli acquistare, come farebbe un assemblatore di un negozio fisico prima di venderti il prodotto. Ma vedo che basta dire "di solito noi facciamo... bla bla bla ..." , ma noi chi ?.
Con il cambio cerca un modello che viene riportato sulla lista di compatibilità del sito della main cosi per toglierti il dubbio che non ci sia qualcos'altro che non funzioni
In questo momento il pc va benone , con il vecchio bios posso affermare con certezza che la scheda e le ram sono molto affiatate da sopportare test invasivi e altro ovviamente non posso fare affidamento a un bios vecchio se la asus ha deciso di modificare qualcosa , metti che in futuro sia costretto ad aggiornare per sostituire la cpu, quindi credo che dovrei risolvere questo problema, ripeto che il sito delle ram e adesso verificando anche in quello dell'asus (Vendors Part No. Size RAM Speed Run Speed SS/DS Chip Brand Timing Voltage Socket Support
G.SKILL F4-3600C18D-16GTZN 2x 8GB 3600 3600 SS Samsung 18-22-22-42 1.35 1,2,4) le riconosce come compatibili e non credo che si divertono a scriverlo ma lo avranno testato, sono sicuro che una soluzione esiste vista la stabilità del sistema, mio malgrado sono costretto a fare altri test ma magari aspetto un po' se qualcuno ci ha sbattuto la testa , grazie del contributo.

Ultima modifica di arnoblu : 20-09-2020 alle 08:38.
arnoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 10:42   #6
arnoblu
Senior Member
 
L'Avatar di arnoblu
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 305
Ho continuato mio malgrado a fare esperimenti con i bios provando anche altri sembra che quelli vecchi sono digeribili mentre gli ultimi 2 mi creano problemi, seguendo i consigli di ale.c ho innalzato manualmente la frequenza e con l’ultimo posso arrivare a 3400 mhz poi se aumento il sistema diventa nervoso e in genere si riavvia, ho contattato il servizio clienti Asus ma ovviamente non mi aspetto molto quindi per non stare con il dubbio sarà meglio sostituire le ram o la scheda madre? Certo nella seconda ipotesi dovrei smontare e rimontare tutto , c’è poi anche l’ipotesi che resto così che tanto funziona bene con vecchio bios oppure metto il nuovo e lascio le ram a 3400 non dovrei perdere niente o poco in termini di prestazioni anche se castrarla così mi fa star male , accetto consigli. Grazie
arnoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 20:46   #7
arnoblu
Senior Member
 
L'Avatar di arnoblu
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 305
Asus incredibilmente mi ha dato la soluzione già ampiamente collaudata da me per questo gli ho inviato pure un c.v , ecco:
Gentile cliente,

la ringraziamo per avere contattato il supporto Asus.
Circa il problema riscontrato con l'ultima versione del bios ( causato da un bug del bios ), la invitiamo ad installare la versione bios più aggiornata con la quale le memorie funzionano correttamente e aspettare la nuova versione bios che sarà pubblicata nel prossimo breve periodo.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti.

Customer Service Asus
arnoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 16:37   #8
arnoblu
Senior Member
 
L'Avatar di arnoblu
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 305
Solo per comunicare la fine della storia con il nuovo bios 1202 tutto funziona perfettamente in piena stabilità
arnoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v