|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26681 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3161
|
Quote:
Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26682 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3657
|
Scusami, rileggendo il mio vecchio messaggio mi sono accorto che non ho scritto nel migliore dei modi
![]() Intendo dire che se il disco è criptato, i dati sono persi fino a quando non hai hardware identico e hai la password che sblocca l'algoritmo di criptazione. E l'unico modo che mi viene in mente è con un Qnap identico, occorre informarsi bene se è possibile con un modello diverso di Qnap, ma al di fuori del Qnap la vedo difficile, altrimenti a cosa serve criptare se poi risultano comunque accessibili? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26683 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3161
|
Quote:
Adesso ordino un modello per il quale qnap mi garantisce la migrazione e vediamo che succede. Non ho nessuna pretesa, faccio solo streaming video avendo una Shield collegata. Onestamente non so neanche perchè ai tempi ho deciso di mettere il criptaggio dei dati. Volendo toglierlo dovrei salvare tutto ma devo acquistare un 4tb per spostare tutto ed eseguire il format |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26684 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5308
|
Oggi ho fatto una copia incrementale con usb copy di tutti e 330 gb di foto (e struttura cartelle anno/mese) in una cartella vuota dell'hd usb. Ci ha messo 7 ore, pensavo peggio, ma in alcune cartelle random oltre ad aver copiato le foto ci ha anche piazzato dei file immagine da 1kb il cui nome inizia con un ".".
Ho messo tra le impostazioni che doveva sovrascrivere eventuali file in conflitto. Cancellati i file col "." i dati copiati sono esattamente lo stesso numero che avevo in altra cartella dell'HD usb. Adesso ho ricollegato l'HD ed è partita la copia incrementale. Non dovrebbe trovare nulla di nuovo se non qualche foto scattata oggi e già trasferitasi sul nas, nonostante ciò vedo da usb copy che sta andando a scivere in cartelle dell'anno 2018...mah...vedrò quando ha finito che combina. Dovrebbe arrivarmi la email a copia terminata. Controllerò domattina. Ma sto usb copy non mi convince... EDIT: ha emesso il suono adesso di copia terminata. Vado a vedere se ha "generato" file a c@zzo... RI-EDIT: credi di aver capito, il file "." da 1 kb lo crea ogni volta che trova un file in conflitto e lo sovrascrive (si può scegliere anche di lascarlo e rinominarlo). Si trattava di un paio di cartelle che avevo aggiunto al nas e nonstante sono le stesse foto una volta che faccio la copia incrementale da nas ad hd (quando prima le avevo copiate da hd a nas) lui le vede in conflitto e le sostituisce (o rinomina se scegliete che vegano rinominate) con la stessa foto. Probabilmente nei metadati c'è qualche differenza, forse la data di copia da HD a NAS che è diversa rispetto alla data di copia originale che il file aveva su HD. Adesso non contento ho ricollegato hd cosi è ripartita la opia incrementale, questa volta il n di file complessivi deve essere lo stesso...sicuramente si...forse... ![]() Si ci ha messo 6 minuti e non ha aggiunto alcun file. Però al primo giro i file col "." non capisco perchè me li abbia creati dato che, nonostante fosse una copia incrementale, la cartella di destinazione era vuota...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
Ultima modifica di DIDAC : 28-10-2020 alle 07:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26685 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5308
|
Ragazzi mi sta venendo la scimmia di prendere il 720+ invece del 220+...
![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26686 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 297
|
Ragazzi sono felice possessore di un Ds220J
volevo chiedere una cosa, magari anche ai possessori di modelli equivalenti Nelle impostazioni di configurazione del Nas, c'è anche la possibilità oltre che a quella di diminuire l'intensità dei Led, anche di agire sulla ventola per ridurre la rumorosità Premetto che ho il Nas vicino al letto, soprattutto di notte si sente un po girare.... Per adesso ho l'impostazione normale di default Dite che si potrebbe agire diminuendola ? Voi l'avete modificata questa impostazione ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#26687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3657
|
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Quote:
Puoi ridurla al minimo possibile senza problemi, su alcuni nas synology con cpu arm la ventola si ferma proprio è parte solo dopo i 55-60 gradi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26688 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5308
|
Sul mio 115J la tengo cosi:
![]() Teo sono andato su sitro synology a guardare consumo 218 vs 220+, il 220+ consuma pochissimo meno del 218 sia acceso che ibernato. Il 720+ consuma un po piu del 220+. Da due conti parliamo di 5 euro l'anno di elettricità in piu rispetto al 220+. Cosa dici, esagerato il 720+? Dato che non cambio nas una volta all'anno ma questo mi resterà per tanti anni pensavo di spendere questi 100 euro in piu...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 8808
|
Quote:
In estate la metto al massimo o quasi, a seconda delle temperature, ma nel mio DS218 anche al massimo si sente poco e niente, si sente più il grattare degli HDD, ma sempre un rumore leggero e per nulla fastidioso. Non capisco perché synology non implementa la possibilità di variare automaticamente i giri della ventola in base alle temperature... ![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 3 3100 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB - SSD: Samsung 750 Evo 250GB HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB - Ali: Ocz ModxStream Pro 600W - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7490 OS 7.21 - NAS: Synology DS218 OS 6.2.3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26690 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2671
|
una curiosità, oggi si possono mettere un paio di SSD in un nas per rimpiazzare gli HDD?
Mi interessa per il rumore, non per le prestazioni. Ai tempi, qualche anno fa, l'uso di ssd in ambito nas era sconsigliato per via del tipo di scritture |
![]() |
![]() |
![]() |
#26691 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1422
|
mi e' arrivato finalmente lo switch poe che ho preso per installare la telecamera esterna.
come mai quando vado a collegarmi al nas ds218play (e si collega) e vado nel centro pacchetti per installare la surveillance station mi dice quando vado sotto Centro pacchetti e tutti i pacchetti che "Connessione non riuscita Controllare le impostazioni di rete e di ora."?? forse e' legato al recente cambio di ora ?? edit: risolto riavviando il router :-) ora pero' lanciando surveillance station e aggiungendo la telecamera non mi trova l'hikvision che ho collegato allo switch(si vede che e' accesa...).. mi trova solo il router... e sono riuscito ad accedere da browser all'indirizzo ip della telecamera... da cosa puo' dipendere? risolto inserendo a mano l'indirizzo ip della telecamera, marca e modello... ma non doveva riconoscerla da solo? Ultima modifica di Giulio_P : 28-10-2020 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26692 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 297
|
Quote:
quindi per il periodo invernale , la metto in modalità basso consumo ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5308
|
Quote:
Cmq si durante l'inverno potresti pensare di metterla su basso consumo.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3657
|
Quote:
Come si può sconsigliare un 720+? ![]() Niente è esagerato ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26695 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3657
|
A parte i costi in relazione alla capacità nessuna controindicazione, anzi.
Ultima modifica di teo180 : 28-10-2020 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26696 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3657
|
Io l'ho sempre lasciato sulla modalità a basso consumo anche con carichi importanti anche in estate, se gli serve aria si arrangia da solo a far girare più veloce la ventola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5308
|
Quote:
![]() Entro set. prossima faccio l'acquisto
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26698 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 146
|
Ciao a tutti, ho un DS920+ con due porte LAN da 1Gb, è possibile utilizzarle contemporaneamente per raddoppiare la banda disponibile? Il NAS è collegato ad uno switch con porte da 2.5Gb, pure il router ha una porta da 2.5Gb come il PC.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#26699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3657
|
Quote:
Detto in modo più semplice, se trasferisci un unico file, andrà sempre ad un gigabit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26700 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 146
|
Quote:
Ho trovato sui altri forum internazionali che c'è chi ha risolto usando la porta USB 3 per collegare un adattatore di rete da 2.5Gb facendolo funzionare correttamente, però il problema sono i driver da compilare e ricompilare ad ogni aggiornamento del NAS. Purtroppo io non sono in grado di farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.