Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2020, 13:41   #1
frandal
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 47
ryzen 3500U per desktop

Pensavo di comprare un desktop con un ryzen 3400G, e mi sono trovato vari modelli con il 3500U, che sembra costare meno tra l'altro.
Per il poco che ne sapevo , è un proc. destinato al mobile, e mi desta qualche perplessità.
Ho ragione? E che differenza c'è con il 3400G, per un uso domestico, non gioco?

PS: se ci ho fatto brutta figura perchè si capisce che non ne so molto, mi sta bene, cosi imparo...
frandal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 18:42   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139533
Ciao
il 3500U e una cpu a basso consumo, essendo destinata al mondo notebook, x questo e meno prestazionale rispetto al 3400G che e cmq simile
su un pc desktop nn vedo problemi di consumi quindi se dovessi sceglierei andrei di 3400G
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 19:13   #3
frandal
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 47
grazie, devo quindi presumere che lo mettono su un deskotp perchè costa meno, oppure hanno un eccesso di disponibilità
frandal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 22:19   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139533
il 3500U potrebbero preferirlo in pc desktop compatti visto che scalda e consuma poco
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 12:25   #5
danielemoretto
Member
 
L'Avatar di danielemoretto
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
Ciao, scusa se mi aggiungo alla conversazione

Hai considerato ad esempio anche fattore RAM e soprattutto storage?

Voglio dire, se eri in dubbio tra i processori, immagino fossi interessato alla potenza di calcolo. Però anche dici che devi semplicemente usare il computer per scopi domestici (scrivere qualcosa in un editor di testo, navigare in internet, ascoltare musica) per cui vuoi qualcosa di fluido più che in grado di fare grandi calcoli in poco tempo.

Uhm, secondo me il Ryzen 3400G comincia ad essere una CPU molto power per uso domestico. Uso domestico lo interpreto praticamente fare le cose che puoi fare da smartphone ma che alla fine preferisci svolgere seduto davanti al monitor del computer fisso, per non perdere gli occhi e avere la comodità della tastiera fisica. La CPU Ryzen 3400G è sovradimensionata al problema ecco, a mio avviso.

Potresti benissimo prendere il 3500U, però ti consiglio almeno 8 GB di RAM, meglio se 12 GB (immagino userai Windows 10), ed un SSD ecco. Bisogna valutare un po' i costi. Risparmierei sulla CPU e magari prenderei a parte un SSD economico da 480 GB, interfaccia SATA 3.0, che al momento costano sui 50-70€, se non è possibile trovare un PC desktop con processore Ryzen 3500U dotato anche di SSD.

Puoi ipotizzare sennò di comprare la CPU Ryzen 3400G, se hai intenzione di tenerti questo prossimo computer desktop per, non so, almeno 5-6 anni e non lamentarti della sua lentezza tra 6 anni, ma ci vuole RAM. Secondo me tra 6 anni ci vorranno 16 GB di RAM come minimo, anche per navigare in internet
__________________
Daniele M.
tra Padova e Venezia
danielemoretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 01:04   #6
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
come si fa a consigliare di aumentare la ram a 12 gb , di solito si va da 4 a 8 e da 8 a 16 e da 16 a 32 e cosi via.
i pc che montano 6gb ,12 gb sono i soliti pc preassemblati da centro commerciale per le casalinghe di voghera
Mettendo ram di quantità differenti si rischia di non sfruttare il dual channel e quindi di non sfruttare tutta la banda passante tra cpu e ram
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 11:56   #7
danielemoretto
Member
 
L'Avatar di danielemoretto
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
come si fa a consigliare di aumentare la ram a 12 gb , di solito si va da 4 a 8 e da 8 a 16 e da 16 a 32 e cosi via.
i pc che montano 6gb ,12 gb sono i soliti pc preassemblati da centro commerciale per le casalinghe di voghera
Mettendo ram di quantità differenti si rischia di non sfruttare il dual channel e quindi di non sfruttare tutta la banda passante tra cpu e ram
Perché? Non esistono DIMM con 6 GB di DRAM montati sopra?
Sto scherzando ovviamente
Nel frattempo sono anche andato a vedere che posto è Voghera, sembra un bel posto, un bel po' di storia, e c'è pure un parco divertimenti tematico. Se capito in zona lo andrò a visitare.

Comunque, bah, frandal è stato chiaro, è interessato ad un PC per uso domestico. Se non vuole spendere troppo, meglio 12 GB un po' più lenti che 8 GB più veloci che tanto nel 2022 saranno insufficienti anche per uso domestico.

E poi, finchè uno non utilizza videogame esosi in termini di specifiche hardware, non c'è tutta sta differenza, mi riferisco ad esempio a questo articolo:
https://beebom.com/single-channel-vs...hannel-memory/

nel migliore dei casi Dual Channel permette un +20% di prestazioni, e in tutti gli altri casi non è mai superiore al 10%
Nessuno lo noterebbe in utilizzo quotidiano-domestico, ad esempio per usare LibreOffice o fare la spesa online

comunque, meglio tornare al discorso CPU
__________________
Daniele M.
tra Padova e Venezia
danielemoretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 12:44   #8
frandal
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 47
grazie per le utilissime informazioni.
In effetti io il pc, ora è un notebook, lo cambio ogni 5/6 anni, e l'uso è domestico, nel senso di pratico, navigare, utilizzo per contatti, e lettura di libri.
Quindi niente gaming, anche se mi piace qualcosa che non mi faccia aspettare 5 minuti per caricare una pagina o un documento.

Per cui, immaginavo qualcosa della classe deel ryzen 5 o I5, con 8 Gb di memoria dual channell 2666, SSD con interfaccia NVMe da 512, niente scheda video, basta quella sulla scheda madre, ed il resto che sia funzionale a quanto sopra.

C'è poco in giro di già pronto, a meno che sotto natale non ci sia un aumento dell'offerta, e pensavo addirittura di farmelo da solo, comprando i pezzi.

L'ho già fatto due volte in passato, e non me lo ricordo come difficile, anche se un po' ci ho perso la mano.

Forse adesso la cosa piu difficile è indovinare le compatibilità, e magari, se ne avete voglia, potresti suggerirmi un insieme di pezzi compatibili, partendo da quanto esposto sopra, e quanti altri consigli la vostra esperienza vi suggerirà di suggerirmi.

Grazie ancora, e state accorti, che il morbo infuria, anche se il pan non manca...
frandal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 20:28   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139533
potresti dare un'occhiata qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925106
come pc casalingo andrebbe bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 11:23   #10
frandal
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
potresti dare un'occhiata qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925106
come pc casalingo andrebbe bene
Grazie, sei gentile.

Volevo comunque qualcosa anche di più performante, con un budget intorno ai 450 euro, a cui devo aggiungere poi Windows 10, quindi in totale sui 550/600 euro.

Se poi conosci qualche negozio on line particolarmente affidabile, ancora meglio.

Auguri, covid free.
frandal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 22:06   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139533
allora guarda ti conviene aprire una discussion in quella sezione del forum
inserisci budget, i programmi o cmq l'uso piu impegnativo che dovrà svolgere il pc ed eventuali requisiti particolari (se ti serve il wifi o se vuoi almeno 3tb di ahrd disk, ecc...)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 23:07   #12
maxpower4zx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da frandal Guarda i messaggi
Pensavo di comprare un desktop con un ryzen 3400G, e mi sono trovato vari modelli con il 3500U, che sembra costare meno tra l'altro.
Per il poco che ne sapevo , è un proc. destinato al mobile, e mi desta qualche perplessità.
Ho ragione? E che differenza c'è con il 3400G, per un uso domestico, non gioco?

PS: se ci ho fatto brutta figura perchè si capisce che non ne so molto, mi sta bene, cosi imparo...
scusa potresti dirmi dove posso trovare questo processore su pc desktop ?
maxpower4zx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Android, addio per sempre alle Developer...
Apple: ecco quando potrebbero venire pre...
Jensen Huang e l'impatto dell'AI: posti ...
Come i NAS basati su SSD cambiano le car...
Attenzione ai giochi usati, Nintendo pot...
Formula E, Jaguar fa il bottino pieno a ...
Portatile da gaming con GeForce RTX 5060...
TV OLED da gaming 4K, 144Hz e Dolby Visi...
NVIDIA Smooth Motion sulle GeForce RTX 4...
PC da sogno in saldo su Amazon: GeForce ...
Tablet Doogee 11" 2,5K, 8GB/512GB, 8580m...
La scopa elettrica bestseller su Amazon ...
Zen 6 e il processo N2P di TSMC: la stra...
AirPods 4 con cancellazione rumore: mini...
Storico sviluppatore Linux dice addio a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v