Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2020, 18:12   #1
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Il VID varia in base al carico di lavoro! (Intel Core 2 Quad Q9650 - Socket 775)

Giuro di non aver mai avuto davanti agli occhi questa situazione! Non mi dilungherò tanto ma passerò direttamente al sodo.
Ho formattato il mio SSD ed ho effettuato CMOS sulla scheda madre per poi effettuare un installazione pulita di Windows 10.
Tenendo tutto a default Core Temp mi da un VID ballerino... A pieno carico mostra 1.30, mentre quando la CPU non esegue niente ed è a riposo (quindi il moltiplicatore sta basso) il VID scende a 1.10.
In conclusione: Qual'è il mio VID?

Motherboard: Asus P5Q-E
CPU: Intel Core 2 Quad Q9650
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 13:52   #2
saccia92
Senior Member
 
L'Avatar di saccia92
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
E' normale, il VID non è un valore fisso, è il valore di tensione che la CPU richiede ai VRM. Per l'overclock è importante tenere sotto osservazione il Vcore durante gli stress test ed assicurarsi che sia inferiore al VID.
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz
saccia92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 01:21   #3
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da saccia92 Guarda i messaggi
E' normale, il VID non è un valore fisso, è il valore di tensione che la CPU richiede ai VRM. Per l'overclock è importante tenere sotto osservazione il Vcore durante gli stress test ed assicurarsi che sia inferiore al VID.
Ti ringrazio per la risposta! Si, fin quì c'ero arrivato. Ma quando una persona dice "La mia CPU ha VID X.XX", su quale base lo deduce? Dal PC in idle o dal PC in full load?
Si dice che le CPU con VID basso possano essere più fortunate in overclock, ma io non riesco a capire quale sia effettivamente il mio VID di riferimento.
Credo sia "1.30", che è il valore VID più alto che spunta in Core Temp quando la CPU è sotto carico.
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 14:11   #4
saccia92
Senior Member
 
L'Avatar di saccia92
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
Quello che conta è il VID in full load. Con la CPU a default apri un programma che la stressa molto, tipo: LinX,cinebench ecc. e guardi che VID ha. Non è una scienza assoluta ma grossomodo puoi farti un'idea della bontà della CPU.
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz
saccia92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 05:31   #5
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da saccia92 Guarda i messaggi
Quello che conta è il VID in full load. Con la CPU a default apri un programma che la stressa molto, tipo: LinX,cinebench ecc. e guardi che VID ha. Non è una scienza assoluta ma grossomodo puoi farti un'idea della bontà della CPU.
Allora ok, è esattamente come pensavo e come avevo fatto.
Il VID si calcola con la CPU in Full Load.
Con la CPU alle sue impostazioni di default, quindi senza overclock e con BIOS anch'esso a default, durante uno stress test il mio VID è 1.30... Non dei migliori, poteva andar anche un pò peggio, ma poteva anche andare molto meglio.

Dilemma risolto, grazie!

Ultima modifica di The_Psycho_Mirko : 08-06-2020 alle 05:34.
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Store alternativi sbloccati? Cosa c’&egr...
Indagine: ChatGPT utilizza spesso fonti ...
Non usi ancora Edge? Dopo questi aggiorn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v