Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2021, 19:10   #1
Giulio1989
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Nikon VR - Impostazioni corrette

Ciao a tutti,

ho comprato recentemente un Nikon 16-80 da usare con una Nikon D7200 e sto facendo un pò di pratica per imparare ad usarlo al meglio.

Uno dei motivi per cui ho acquistato quest'ottica è lo stabilizzatore di immagine nella speranza mi posa aiutare nelle situazioni di scarsa illuminazione. E' la prima ottica stabilizzata che acquisto quindi non sono molto pratico.

Usando questo Nikon 16-80 stabilizzato mi è sorto un dubbio: scatto spesso in modalità A (priorità di apertura) e lascio alla macchina scegliere i tempi e gli ISO di conseguenza. Vedo che, nonostante il VR attivo, la macchina mantiene i tempi di scatto standard sfruttando la regola 1/lunghezza focale. Così facendo immagino di perdere il beneficio del VR. E' quindi necessario scattare completamente in manuale per usare il VR (e allungare i tempi di scatto) o ci sono delle impostazioni da poter settare nel corpo macchina al fine di farlo lavorare in automatico?

Grazie!
Giulio
Giulio1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 08:26   #2
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 404
il VR non stabilizza persone ed animali presenti nell'inquadratura per cui non può esserci un modo per cui la macchina decida in modo automatico che un dato tempo di scatto sia sicuro per evitare il mosso.
Se vuoi continuare ad usare AutoIso puoi diminuire il tempo minimo di scatto nel menù di ripresa in modo che macchina usi tempi più lunghi. Io comunque ti consiglio di non usare AutoIso ma di regolare tu gli Iso a seconda della situazione in questo modo puoi scattare con il tempo che desideri.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 16:35   #3
Giulio1989
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo64 Guarda i messaggi
il VR non stabilizza persone ed animali presenti nell'inquadratura per cui non può esserci un modo per cui la macchina decida in modo automatico che un dato tempo di scatto sia sicuro per evitare il mosso.
Se vuoi continuare ad usare AutoIso puoi diminuire il tempo minimo di scatto nel menù di ripresa in modo che macchina usi tempi più lunghi. Io comunque ti consiglio di non usare AutoIso ma di regolare tu gli Iso a seconda della situazione in questo modo puoi scattare con il tempo che desideri.
Ciao Gianpaolo, grazie per la risposta. Per quanto capisco il VR è vantaggioso se si scatta in manuale o in priorità di diaframma S.
Effettivamente gli auto ISO non sono il massimo, li uso solo quando non ho tempo di impostare la macchina e pr evitare di perdere lo scatto lascio decidere ala macchna.
Giulio1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 18:12   #4
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1989 Guarda i messaggi
Ciao Gianpaolo, grazie per la risposta. Per quanto capisco il VR è vantaggioso se si scatta in manuale o in priorità di diaframma S.
Il VR è utile sempre (o quasi) per ridurre la possibilità di micromosso.
La possibilità di scattare con tempi lenti per me è abbastanza limitata.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 13:04   #5
Giulio1989
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo64 Guarda i messaggi
Il VR è utile sempre (o quasi) per ridurre la possibilità di micromosso.

La possibilità di scattare con tempi lenti per me è abbastanza limitata.
Come mai dici che la possibilità di scattare con tempi lenti é limitata? Credo che dipenda da cosa fotografi, se si fotografano principalmente soggetti statici come panorami credo sia molto utile, no?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Giulio1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 13:16   #6
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1989 Guarda i messaggi
Come mai dici che la possibilità di scattare con tempi lenti é limitata? Credo che dipenda da cosa fotografi, se si fotografano principalmente soggetti statici come panorami credo sia molto utile, no?
Perchè come hai scritto con tempi lenti puoi scattare panorami più che altro, se scatti a un bambino di sera non è puoi fare affidamento sul VR, devi comunque usare tempi rapidi o imbalsamarlo
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 15:35   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13413
la stabilizzazione tiene (relativamente) ferma l'immagine proiettata sul sensore, se il soggetto si muove verrà comunque mosso se il tempo di scatto è lento.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 10:00   #8
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1828
usa tutto in manuale . specialmente a luci basse.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v