Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 11:48   #1
ugruhell
Senior Member
 
L'Avatar di ugruhell
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1079
ati x1950xtx ad agosto

http://uk.theinquirer.net/?article=33127
leggete quà
__________________
scheda madre:maximus vi gene , memoria:16 gb ram kingston hyperx 1866 mhz,scheda video: zotac 760 gtx 4 gb ram,disco fisso: 1 tb WD caviar black,alimentatore: enermax revolution 1050 w
ugruhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:29   #2
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5975
Ad agosto no, le fonti parlano di settembre-ottobre...

In ogni caso, non sembrano male le Gddr4
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:42   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3929
Io vedo più probabile l'inizio delle spedizioni ad agosto, per un annuncio ufficiale nel mese di Settembre.

Far uscire una GPU high end "ancora" dx9 a ottobre non avrebbe senso, dato che G80 dovrebbe debuttare per quel periodo.

Anche se per me non ha senso comunque far uscire R580+, se non per un discorso economico di ATi, per aumentare le rese produttive e aumentare il gross margin aziendale, che ora è penoso rispetto a nvidia, siamo infatti a 29% vs 42.5% (dati degli ultimi due trimestri).

Per ATi sarebbe stato più proficuo fare uscire un prodotto simile a giugno insieme alla 7950GX2, ma evidentemente non era una cosa fattibile.

L'uscita a settembre-ottobre di R580+ mi fa pensare che un R600 non lo vedremo prima dei prossimi 5-6 mesi ottimisticamente parlando, anche perchè potrebbe incappare in problemi produttivi stile R520, con il passaggio prematuro ai 65nm...
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx

Ultima modifica di dwfgerw : 21-07-2006 alle 08:46.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:44   #4
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5975
Vero anche quello...c'è da dire però che R600 di Ati uscirà tra un bel po'....quindi l'x1950xtx dovrà vedersela con G80...
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:53   #5
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9013
mi sembra molto strana l'analisi delle prestazioni. monta gddr4 e con processo a 65nm avrà sicuramente freq molto alte e andrebbe solo il 7% più veloce rispetto alla x1900xtx???

mi sembra piuttosto improbabile ma, se fosse così, sarebbe assolutamente una ciofeca di scheda dato che per un 7% io mi prenderei la x1900
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:55   #6
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5975
Quote:
Originariamente inviato da fede27
mi sembra molto strana l'analisi delle prestazioni. monta gddr4 e con processo a 65nm avrà sicuramente freq molto alte e andrebbe solo il 7% più veloce rispetto alla x1900xtx???

mi sembra piuttosto improbabile ma, se fosse così, sarebbe assolutamente una ciofeca di scheda dato che per un 7% io mi prenderei la x1900
Non è a 65nm, ma a 80 nm
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:56   #7
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9013
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher
Non è a 65nm, ma a 80 nm
sì giusto. bé il discorso vale lo stesso
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:07   #8
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Skullcrusher
Non è a 65nm, ma a 80 nm

ATi sembra essere costretta ad uscire a 80nm se vuole presentarlo almeno per Gennaio-Febbraio (data nel quale sarà presentato Vista con relative DX10). Pare però che R600 sia nato con i 65nm in mente, immagino il calore e la grandezza del die a 80nm....
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:10   #9
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da fede27
mi sembra molto strana l'analisi delle prestazioni. monta gddr4 e con processo a 65nm avrà sicuramente freq molto alte e andrebbe solo il 7% più veloce rispetto alla x1900xtx???

mi sembra piuttosto improbabile ma, se fosse così, sarebbe assolutamente una ciofeca di scheda dato che per un 7% io mi prenderei la x1900

Probabile che la maggiore banda possa aumentare le prestazioni alle risoluzioni più elevate di un 10-15%, se il core rimarrà a 650Mhz. Dubito che si spingeranno molto su di frequenza con il core, altrimenti si ripresenterebbero i problemi di calore dell'attuale 1900XTX, che opera mediamente sui 20-30 gradi in più di un G71 a 650Mhz
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:11   #10
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5975
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
ATi sembra essere costretta ad uscire a 80nm se vuole presentarlo almeno per Gennaio-Febbraio (data nel quale sarà presentato Vista con relative DX10). Pare però che R600 sia nato con i 65nm in mente, immagino il calore e la grandezza del die a 80nm....
Già...mi sa che R600 sarà un nuovo forno...

Devono aver avuto problemi però, perchè originariamente R600 era stato progettato per essere prodotto a 65nm...molto probabilmente, risolvere i problemi comportava perdere tempo, e con G80 alle porte, hanno preferito ripiegare sugli 80nm, che sperimenteranno prima con l'x1950xtx
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:14   #11
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5975
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
Probabile che la maggiore banda possa aumentare le prestazioni alle risoluzioni più elevate di un 10-15%, se il core rimarrà a 650Mhz. Dubito che si spingeranno molto su di frequenza con il core, altrimenti si ripresenterebbero i problemi di calore dell'attuale 1900XTX, che opera mediamente sui 20-30 gradi in più di un G71 a 650Mhz
L' x1900xtx non scalada poi un'esagerazione, il problema è legato solo al dissipatore, la cui ventola gira al 30% in idle e al 50-60% in full, perchè altrimenti farebbe troppo casino. Io ho montato l'Accelero X2 e per magia la scheda è diventata "fresca"...con 23°C di temperatura ambiente, in idle sta a 41° e in full a 70°... non mi pare siano temperature assurde..pure ora che ho 30°C nella stanza, in idle sta buona a 49°C e in full arriva a 76-77°C
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:17   #12
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3929
Non tutti gli utenti cambiano dissi alla vga io parlo di dissi stock...a quel punto si toccano facilmente i 90 gradi, con relativi problemi di smaltimento calore all'interno de case e fritture varie...

Tanto per fare un confronto, ho da poco cambiato una X1800XT 256 con una XFX 7900GT (520/1500 di fabbrica), stiamo a 80vs50 in full load e 60vs40 in idle.

Diciamo che G71 ha un rapporto impressionante di performance per watt.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:25   #13
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5975
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
Non tutti gli utenti cambiano dissi alla vga io parlo di dissi stock...a quel punto si toccano facilmente i 90 gradi, con relativi problemi di smaltimento calore all'interno de case e fritture varie...

Tanto per fare un confronto, ho da poco cambiato una X1800XT 256 con una XFX 7900GT (520/1500 di fabbrica), stiamo a 80vs50 in full load e 60vs40 in idle.

Diciamo che G71 ha un rapporto impressionante di performance per watt.
Certo, il dissipatore stock è penoso...andrebbe anche bene con la ventola all'80-100%, ma distrugge i timpani
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v