Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2011, 22:45   #2021
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi


ho fatto un copia\incolla di un PVT di Bovirius

infatti avevo chiesto subito un chiarimento
Hai una tastiera in libertà vigilata.

@kibo87
Il ping migliora con questo prodotto se il router che hai adesso è vecchio e magari non è un granchè. Ma non ti aspettare differenze eclatanti.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 10:28   #2022
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1561
Sto monitorando il snrm con routerstats per capire cosa succede quando la connessione cade. Al momento il segnale è stabilissimo.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 13:07   #2023
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Differenza TP-Link TD-W8960N e TD-W8691N

grazie a Bovirus per le info

- TD-W8960N (hardware)
CPU= Broadcom 6358 CPU@300Mhz
NIC=BCM43222 11b/g/n
ROM (flash) = 8 MB
RAM = 32 MB

- TD-W8961ND (hardware)
CPU = Trendchip TC3086
Wifi = Ralink 802.11 b/g/n
ROM (flash) = 4 MB
RAM = 16 MB

Differenze (in negativo) dell'TD-W8961ND riseptto al TD-W8960N.

- non ha i 10 tunnel VPN IPSec
- le regole applicabili per ogni funzione (come ad es. Virtual server, URL filter) sono un set ridotto
- non si può impostare una porta LAN come WAN
- ha chipset Trendchip TC3086 con WiFi RalinkTech, contro gli ottimi Broadcom dell'8960
- ha la metà di memoria: 16 MB di Ram e 4 MB di rom, contro i 32 MB di Ram e 8 MB di ROM dell'8960
I post erano miei per la risposta a Bovirus

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2009

Comunque sarebbe meglio correggere anche la ROM che in entrambi i casi è 4MB
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 13:15   #2024
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
ILa TP-Link mi ha confermato che

8960N - ROM 4MB - RAM 32MB

8961N - ROM 2MB - RAM 16MB
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 14:00   #2025
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Ovviamente se l'8961 non ha i 10 tunnel IPSEC non ha neanche bisogno dei 32mb di ram, di solito con i 16mb canonici per uso "normale" non si incorre in problemi, gestisce anche diverse connessioni torrent. Anche perchè diciamocelo, quanti di noi a casa hanno necessità di 10 tunnel IPSEC?
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:09   #2026
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
ho cercato su google ma non ci ho capito molto..
potreste spiegarmi a parole semplici a che serve un tunnel ipsec?
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 17:06   #2027
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1561
A collegare due reti tramite internet utilizzando una connessione protetta tra 2 router. In parole povere povere.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 18:43   #2028
kini
Member
 
L'Avatar di kini
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 128
Sarebbe compatibile quest'antenna per amplificare il segnale wireless? grazie
Immagini allegate
File Type: png ScreenShot002.png (8.7 KB, 23 visite)
kini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 19:43   #2029
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Ovviamente se l'8961 non ha i 10 tunnel IPSEC non ha neanche bisogno dei 32mb di ram, di solito con i 16mb canonici per uso "normale" non si incorre in problemi, gestisce anche diverse connessioni torrent. Anche perchè diciamocelo, quanti di noi a casa hanno necessità di 10 tunnel IPSEC?
I 10 tunnel IPsec no, ma i 32Mb di RAm sono utilissimi per gestire correttamente connessioni elevate in P2P.

Ma c'è qualcuno che risparmierebbe 4 o 5 euro (talvolta il prezzo è uguale) per comprare un modem "light"?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 20:07   #2030
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
se un firmware è fatto bene bastano anche 8 mega, anche con il wireless.

purtroppo mi sa che tra Linux/Busybox, più qualche modulo proprietario usato da certi produttori, portino ad un uso esagerato della ram, e ad altri problemi, vedi lentezza dell'interfaccia, blocchi ecc...
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 21:33   #2031
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
se un firmware è fatto bene bastano anche 8 mega, anche con il wireless.

purtroppo mi sa che tra Linux/Busybox, più qualche modulo proprietario usato da certi produttori, portino ad un uso esagerato della ram, e ad altri problemi, vedi lentezza dell'interfaccia, blocchi ecc...
Quoto, i processori veloci e molta ram servono per gestire un numero smodato di connessioni e servizi, funzione nas/stampante usb, tunneling ecc. ma per uso casalingo e soho 8 o 16 mb sarebbero più che sufficienti.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 22:45   #2032
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
@AUTOMAN
Per un uso casalingo servono n connessioni per il P2P, mentre guardi i video su Youtube, mentre navighi su internet (e poi lo chiamno uso casalingo....).
Casualmente i pc che usiamo a casa (tanto chattiamo solo vero...) sono più performanti di quelli che usiamo in ufficio (impropriamente denominati business).

Capsico si parli di cifre sensibilmente diverse ma lo ripeto a scanso di equivoci: la differenza di costo tra i due (8960N e 8961N) è nulla o al max. 5 euro.

Se ti danno un pc con processore piu veloce e più RAM per una differenza di prezzo irrisoria, non lo prendi perchè tanto per il momento non mi serve???
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 07:34   #2033
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi

Capsico si parli di cifre sensibilmente diverse ma lo ripeto a scanso di equivoci: la differenza di costo tra i due (8960N e 8961N) è nulla o al max. 5 euro.

Se ti danno un pc con processore piu veloce e più RAM per una differenza di prezzo irrisoria, non lo prendi perchè tanto per il momento non mi serve???
Su questo sono pienamente d'accordo e l'avevo "esplicato" qualche post fà, è giustissimo. Forse TpLink ha fatto la scelta di far fuori l'8960 in favore del 61 per una questione di costi e perchè magari si sovrapponeva a qualche router (senza modem però) di più alto livello che ha a listino e che non vendeva.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 07:58   #2034
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
Credo sia solo una motivazione commerciale.

Entrambi i prodotti rimangono a listino ma siccome la guerra su questo segmento di mercato si combattae anche sugli euro in quanto la maggior parte degli utenti non guarda le caratteristiche in profondità e non si documenta prima, ma guarda solo il prezzo più basso, per cui si immettono sul mercato entrambi i prodotti.

La stessa cosa succede in Dlink.

Vedi DSL-2640B/2640R e DSL-2740B/2740R (B= Broadcom - R=Ralik)

e credo anche ad altri marchi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 10:45   #2035
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
certo che la tp link non è velocissima nel rilascio di nuovi firmware... non che ci sia moltissimo da correggere, però un nuovo fw fa sempre piacere
mh3g, ho visto il tuo post nel 3d del dlink 2740F1 e ho visto che quel router aggancia portanti più alte con margini di rumore superiori... diciamo c'è un bel miglioramento. Ho visto che ha un chipset diverso, più ram e un driver adsl più nuovo, a cosa sono dovute questi miglioramenti? Al nuovo chipset o al driver adsl? Credi si potrebbero avere questi miglioramenti anche nel nostro W8960N con un aggiornamento firmware?
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 11:01   #2036
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
Se è dovuto al chipset non credo sia possibile fare nulla.

Io eprsonalmente mi ritengop soddisgfatto del firmware attuale (1.3.6 Build 100825 Rel.68770n). Quello che deve fare lo fa benissimo.

Nel frattempo ho dovuto sostituire i condensatori al DGN2000 (solito problema tipo DG834GT/DGN2200/etc) di scarsa qualitùà Teapo.

Stufo di queste problematiche ho acquistato ad un distributore il WD-8960N (dopo aver letto in questo thread le differenze con il WD-8961N che costava uguale) mi aggancia 8000/502 Kbps (come il DG834GT/DGN2000 di prima)e scalda molto meno di Netgear.

Aggiungiamo che poi ha delle ottime antenne per giunta sostituibili, si può usare una porta LAN come WAN e costa molto meno dei pari grado NetGear, cosa aggiungere?

Ho aggiunto comunque quattro pidini plastici sotto il case del modem per facilitare il ricircolo dell'aria.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 11:10   #2037
kini
Member
 
L'Avatar di kini
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 128
Nessuno mi sa dire se quest'antenna è compatibile???????????
Immagini allegate
File Type: png ScreenShot001.png (19.2 KB, 17 visite)
kini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 11:50   #2038
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44298
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Io eprsonalmente mi ritengop soddisgfatto del firmware attuale (1.3.6 Build 100825 Rel.68770n). Quello che deve fare lo fa benissimo.
Nel mio il bios è la versione 100827...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 12:23   #2039
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
Il BIOS è quello del PC.

La versione che ho indicato è il firmware del modem.

Il firmware aggiornato lo trovi qui:

TP-Link - WD8960N - pagina supporto

Non ho capito la differenza tra la versione 25.08.2010 (sito Tp-Link) e 27.08.2010 (sito Tp-Link Italia)

Ultima modifica di Bovirus : 01-06-2011 alle 12:40.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 12:38   #2040
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
Propongo di aggiungere nel primo thread le info sulle differenze

TD-W8960N = CPU Broadcom (Flash 4MB/RAM 32MB) - AnnexA
TD-W8960NB = CPU Broadcom (Flash 4MB/RAM 32MB) - AnnexB

TD-W8961N = CPU Ralink (Flash 2MB/RAM 16MB) - AnnexA
TD-W8961NB = CPU Ralink (Flash 2MB/RAM 16MB) - AnnexB
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Galaxy S25 Ultra, S25 Edge e S24 a prezz...
Usare l'IA per superare il dramma del li...
Utenti Prime, attenti al Warehouse - sec...
Prime Day in anticipo, le offerte sulle ...
iPad con chip A16 al minimo storico su A...
Tornano a soli 199€ AirPods Pro 2, ma ci...
ZLUDA: il progetto per eseguire CUDA su ...
Con il Prime Day anticipato si risparmia...
iPhone 16 128GB a 719€ in tutti i colori...
GTA 7 costerà meno di GTA 6? L'IA...
DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v