Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2023, 09:25   #1
banalika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Consiglio eReader riviste (Kindle-Libra2-Paperwrite)

Ciao a tutti, ho l'esigenza di leggere riviste in lingua inglese e oggi, tra brexit e tasse di viaggio, il cartaceo, che comunque preferirei, ha prezzi esagerati (20/30€...).

Ho deciso di passare ad un eReader.


Sono indeciso tra:

1) Kindle (più economico a 99€ - buona lettura al sole) dubbio se 8Gb sono pochi e se 6" sono pochi (ho 53 anni...)

2) Kobo Libra 2 (160€ - 32Gb - 7"): dubbio se si legge bene al sole

3) Kindle Paperwrite (160€ - 6.8" - effetto carta - buona lettura al sole): dubbio se è troppo impegnativa la procedura trasformare i file (da PDF a...)


Alla luce del fatto che

1) lo utilizzerò più per riviste (quale eReader migliore per il formato rivista?)

2) e volendo un dispositivo versatile (buona lettura anche alla luce del sole)

3) e tenendo conto che ho dimestichezza con il computer (nell'eventualitò di dover trasformare il formato del documento in base all'eReader)

4) vorrei un dispositivo "resistente" (senza esagerare ovviamente: non devo leggere in piscina...)

volendo spendere il giusto, quale mi consigliate tra questi 3 o anche tra altri?


Grazie

Ultima modifica di banalika : 28-05-2023 alle 10:22.
banalika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 08:43   #2
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
poco tempo fa elipsa vecchio modello 249 euro.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2023, 19:18   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
La vedo dura.

I punti chiave del' efficacia degli e-reader nella lettura dei formati specifici per ebook sono:

1) la scarsità di figure in quei libri
2) la scalabilità del testo dei formati specifici degli ebook (=imposti una diversa dimensione del font e la reimpaginazione è automatica).

Entrambe le caratteristiche sono l' opposto di quelle di una rivista, in cui l'impaginazione è fissa e le immagini numerose e a colori.

Il formato tipico credo che sia il PDF e non ha senso (o comunque sarebbe inutile) trasformarlo in epub mobi ecc vista la impossibilità sostanziale di fare una reimpaginazione automatica del testo.

I PDF si leggono sugli schermi con scrolling della pagina a zoom, due funzioni nelle quali gli schermi e-ink sono veramente inefficienti.

In teoria il supporto ideale per leggere riviste potrebbe essere un tablet con schermo di grandi dimensioni (tipo 12") per poter leggere la pagina più o meno come su un PC (schermo posizionato landscape e visualizzazione prima della parte superiore della pagina e poi scrolling alla parte inferiore).

Dico "in teoria" perché personalmente non riesco a leggere lunghi testi con font di piccole dimensioni su fondo bianco, come è per le pagine delle riviste, ma la cosa ovviamente è personale. Ci ho provato ripetutamente con un tablet su cui leggo tranquillamente fumetti (formato cbz) ma con i testi proprio non riesco nonostante sia uno schermo ad alta risoluzione ed abbia provato ad abbassare la retro illuminazione.

Da considerare come eventuale soluzione gli e-reader con schermi molto grandi, considera che un 10" in formato 4:3 corrisponde a mezza pagina a4, consente quindi di leggere documenti senza zoommare (sempre mezza pagina per volta) se possa funzionare con le riviste dipende dalle dimensioni della pagina originale.

===

Questo è un e-reader 10" nella lettura di documenti accademici (formato a4):

https://youtu.be/w5HE01amvdc

(onyx boox air prezzo approx 500 euro)

===

Lettura di una rivista su un tablet(piccolo ed economico, oltretutto)

https://youtu.be/4fkHoJ-Z2ec
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 14-06-2023 alle 05:45.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 10:59   #4
banalika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Effetivamente....
Alla fine ho preso un Kindle PaperWhite in offerta
I PDF vanno a scatti
HO provato a convertirli in ePub ma perdono tutta la formattazione e sono illeggibili.
Il Boox lo conosco ma non ci spendo così tanto: sia perché ahimé non ce li ho, sia perché andare in giro con un dispositivo da 500€ (se non di più) non mi piace
Vabé con un po di pazienza i PDF si leggono sul kindle.
D'altra parte non avevo scelta: le riviste straniere, tra brexit e aumenti vari hanno prezzi inaffrontabili (20/30€).
Continuo a cercare una soluzione (se mai ci sarà) per i PDF su Kindle e per ora mi accontatento di leggerli a scatti...
Grazie comunque per i consigli e i links
banalika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 19:36   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Se hai un tablet prova a sfogliare prima la rivista sul tablet, poi magari usi il kindle per leggere qualche articolo più lungo che sul tablet non trovi confortevole leggere.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2023, 11:16   #6
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
kobo elipsa a 249.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 09:34   #7
virus829126
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 4
Kobo Elipsa/Kindle Scribe, oppure un table con schermo da ereader (Huawei Matepad paper o Lenovo non ricordo il nome)
virus829126 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 10:05   #8
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1487
vado controtendenza e consiglio di sfruttare quello che hanno tutti o quasi tutti, uno smartphone e/o un notebook.

La app per smartphone consiglio moon+reader

Per notebook calibre

Però ho letto hai già un ebook reader
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 22:27   #9
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Città: Messina
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da tmviet Guarda i messaggi
vado controtendenza e consiglio di sfruttare quello che hanno tutti o quasi tutti, uno smartphone e/o un notebook.

La app per smartphone consiglio moon+reader

Per notebook calibre

Però ho letto hai già un ebook reader
A meno che non si parli di ipad... uno smartphone non è affatto la stessa cosa... (secondo me)
__________________
Case:Montech AIR 100 LITE | PSU: Cooler Master V850 Gold V2 | CPU: Intel i7-14700K | Cooler: DeepCool AK500 | MOBO: Asus TUF B660M-PLUS WIFI | RAM: 64GB Kingston Fury Beast DDR5 6000MHz | GPU: MSI RTX 4080 SUPER 16GB | Storage: 1TB+4TB Kingston FURY NVMe, 2TB+4TB Samsung 870 EVO | Audio: Sound Blaster X4 + PreSonus ERIS E4.5 | Monitor: LG 27UN880 4K + TV Philips 43PUS8887 120Hz | OS: Windows 11 Pro
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 15:22   #10
banalika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Ciao a tutti,
confermo che per io libri va benissimo il kindle ma, per i pdf e im particolare i magazines, non va per niente bene, come d'altronde mi dicevate.

Vorrei cambiarlo per un eReader specifico per le mie necessità:
- buona lettura di magazines in PDF e CBR
- facilità di caricamento dei files (sia tramite cavo che online)
- buona durata della batteria (non voglio un tablet)

Qualcuno mi suggeriva Kobo Elipsa e in rete sono molto consiglioati Kindle Scribe e Onyx Boox ma sono molto costosi (350/370/500€).

Ci sono oggi degli eReader 10" ( o più) meno costosi che suggerite? E tra quelli sopra indicati, vanno tutti bene?

Ho trovato PocketBook InkPad Lite che è 9.7": dite che va bene o rischio di buttare i soldi e che è comunque meglio un 10.3"? In più ha una risoluzione 825 x 1200 che forse è poca per le riviste...

Ultima modifica di banalika : 04-01-2025 alle 21:59.
banalika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 14:45   #11
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Se il problema è il prezzo il buonsenso direbbe di cercare sull' usato.

(Da quanto ne capisco non è solo questione di dimensioni dello schermo ma anche di adeguatezza del processore e del software.)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 17:11   #12
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1487
Alternativa ereader che si trova su Amazon a € 219

PocketBook InkPad Lite Lettore e-Book Touch Screen 8 GB Wi-Fi Nero, Grigio
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 07:56   #13
banalika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Se il problema è il prezzo il buonsenso direbbe di cercare sull' usato.

(Da quanto ne capisco non è solo questione di dimensioni dello schermo ma anche di adeguatezza del processore e del software.)
Si si cerco usato, ma comunque costano.

Per la questione processore / software cosa consiglieresti?

Quote:
Originariamente inviato da tmviet Guarda i messaggi
Alternativa ereader che si trova su Amazon a € 219

PocketBook InkPad Lite Lettore e-Book Touch Screen 8 GB Wi-Fi Nero, Grigio
Si l'avevo visto ma, come dicevo sopra, il dubbio mi viene oer la risoluzione bassa 825 x 1200: non so se è poca per "leggere" un PDF
banalika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Devi aggiornare il PC? Attenzione a non ...
Windsurf resta libera ma vende l'anima a...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v