Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2004, 19:34   #1
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Canon A80...La compro?

Sono quasi deciso di comprarmi questa macchina digitale...
Cosa ne pensate?
Qualcuno di voi ce l'ha?E la consiglia?
Si può usare sia in Manuale che in Automatico?

Insomma, se me ne parlate un po' mi convinco e mi fate un gran piacere
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 22:45   #2
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
C'è molta differenza con la Isux 430?
E cosa è il "rumore" nelle immagini?(è una lamentela che ho sentito fare alle img di quella macchina ad ISO alti)

Aspetto risposte (vorrei spendere i miei soldi nel migliore dei modi)
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 23:42   #3
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
eccezzionale sotto tutti i punti di vista...logicamente devi renderti conto che sono giudizi che vanno bene per un amatore...personalmente l'ho comprata perchè avevo già 128mb di memoria e 8 batteire ricaricabili e ho risparmiato un bel pò...ma la scelta era comununque tra questa e poche altre come la ixus o la fuji o la casio...la ixus è sostanzialmente idendica....
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 08:04   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13799
Quote:
Originariamente inviato da giustinoni
1)C'è molta differenza con la Isux 430?
2)E cosa è il "rumore" nelle immagini?(è una lamentela che ho sentito fare alle img di quella macchina ad ISO alti)

Aspetto risposte (vorrei spendere i miei soldi nel migliore dei modi)
1) è praticamente uguale alla Ixus430 a parte le dimensioni, i controlli manuali che mancano alla Ixus ed il display orientabile.
2) Il rumore agli iso alti 200/400 è praticamente uguale a tutte le altre compatte del mercato, cioè appena sopra al limite dell'accettabilità caratteristica comune ripeto a TUTTE le compatte
3) I soldi credo che saranno ben spesi ci sono altre alternative, ma la A80 è una bella macchinetta completa e fa delle belle foto (io ho la Ixus400 che è sostanzialmente identica e te lo posso garantire)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 11:54   #5
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Ma la A80 è manuoale o automatica?
E cosa è questo rumore?Intendi che la macchina è rumorona se si imposta un valore ISO alto?

E voi preferireste la A80 o la Ixus dato che sono così simili?
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 12:15   #6
slimmanolesta
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 100
Eccezzionalle, l'ho cpmprata e non me ne pento assolutamente...
anche il display,sembra una cazzata ma è utilissimo per fare foto con particolari angolazioni...
Vai sicuro!!
slimmanolesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 13:36   #7
sal75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 45
Ciao, è un ottima macchina con possibilità di impostazioni manuali, per quanto riguarda il rumore su ISO alte lascio parola a chi è più esperto di me ...sicuramente ti posso dire che non si riferisce al rumore che si "sente" quando scatti delle foto ma a possibili distorsioni del risultato finale .Ciao.
sal75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 14:18   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13799
Quote:
Originariamente inviato da giustinoni
1)Ma la A80 è manuoale o automatica?
2)E cosa è questo rumore?Intendi che la macchina è rumorona se si imposta un valore ISO alto?

3)E voi preferireste la A80 o la Ixus dato che sono così simili?
1) la A80 è sia automatica che manuale, ha diversi programmi preimpostati + la possibilità di diverse regolazioni manuali, hai cioè la possibilità di lasciar fare tutto alla macchina o al contrario di assumerne completamente il controllo.
2) il "rumore" non è altro che il disturbo che si viene a creare nelle immagini quando si impostano i valori di ISO a 200/400 cioè un cielo azzurro avrà dei puntolini non azzurri ma di qualche altro colore un po' come la grana della pellicola ma molto più brutto a vedersi.
3) dipende da cosa vuoi la Ixus è ultracompatta e non ha la possibilità di scegliere le coppie di tempo/diaframma lavora quindi sempre con i programmi preimpostati, costa + della A80 che è + grande ha i controlli manuali e usa le comuni pile stilo ricaricabili contro la batteria proprietaria della Ixus.
I controlli manuali servono per approfondire la conoscienza della fotografia, è grazie ad essi che si possono ottenere particolari effetti o fare alcuni tipi di foto.
La ixus è + indicata per fare foto istantanee e foto ricordo anche perchè la puoi sempre portare con te talmente è piccola, anche io ero indeciso fra le 2 e poi per i motivi di portabilità ho scelto la Ixus, se non la vuoi tenere nella tasca dei pantaloni, ti consiglio la A80 che è + completa.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 14-04-2004 alle 14:22.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 14:23   #9
slimmanolesta
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
1) la A80 è sia automatica che manuale, ha diversi programmi preimpostati + la possibilità di diverse regolazioni manuali, hai cioè la possibilità di lasciar fare tutto alla macchina o al contrario di assumerne completamente il controllo.
2) il "rumore" non è altro che il disturbo che si viene a creare nelle immagini quando si impostano i valori di ISO a 200/400 cioè un cielo azzurro avrà dei puntolini non azzurri ma di qualche altro colore un po' come la grana della pellicola ma molto più brutto a vedersi.
3) dipende da cosa vuoi la Ixus è ultracompatta e non ha la possibilità di scegliere le coppie di tempo/diaframma lavora quindi sempre con i programmi preimpostati, costa + della A80 che è + grande ha i controlli manuali e usa le comuni pile stilo ricaricabili contro la batteria proprietaria della Ixus.
I controlli manuali servono per approfondire la conoscienza della fotografia, è grazie ad essi che si possono ottenere particolari effetti o fare alcuni tipi di foto.
La ixus è + indicata per fare foto istantanee e foto ricordo anche perchè la puoi sempre portare con te talmente è piccola, anche io ero indeciso fra le 2 e poi per i motivi di portabilità ho scelto la Ixus, se non la vuoi tenere nella tasca dei pantaloni, ti consiglio la A80 che è + completa.
Giusta analisi, ti dirò che io i controlli manuali li uso moltissimo,sopratutto in situazioni critiche tipo scarsa luce o al contrario troppa luce,in cui la macchinetta in automatico fa foto che lasciano un pò a desiderare...Se poi prevedi di interessarti alla fotografia e studiare un poco,la A80 ti fa fare tutto, la Ixus no.
slimmanolesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 14:28   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4123
io ho appena preso l'a70, che è quasi uguale all'a80, ti dico che non ne sapevo nulla di fotografia, ma dopo 3 giorni già sto usando i controlli manuali, perchè con quelli automatici non sempre vengono perfette le foto. Ti consiglio l'a80 se non hai prob di portabilità!
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 20:19   #11
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Comprata oggi la A80...è veramente bella!!!

Grazie a tutti per il consiglio
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 22:52   #12
Jeeg126
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg126
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 569
posta qualche foto!
Jeeg126 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 01:18   #13
MestiZajE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Comprata oggi la A80...è veramente bella!!!
anche tu!?!? anch'io l'ho presa stamattina...è da paura!!!dopo mezza giornata avevo già scaricato le batterie, facendo pochi scatti e girando come un pazzo nei menù
MestiZajE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v