|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#72401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7459
|
Quote:
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
i5 4440 | MSI H81i | 1x8 Gb ddr3 Ballistix Sport | Sapphire Nitro OC 480 8Gb | Corsair SF600 | Samsung 840 EVO 120Gb | Western digital Green 1Tb HDD | Silverstone Sugo SG-13 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2392
|
Quote:
nell'altra ipotesi, dichiarare una percentuale minima in caso di medie nettamente piu' alte e tenute nascoste, sarebbe deleterio per amd, visto che questo aumento ,risibile, spinge i consumatori a comprare i prodotti attualmente presenti nel mercato
__________________
Vray 5 Benchmark db oc utenti forum Ultima modifica di luca_pw : Oggi alle 09:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72403 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2006
|
Quali sarebbero le differenze tra X670E e X670 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2392
|
Quote:
su blender c'è un +19% circa rispetto ad un ryzen3
__________________
Vray 5 Benchmark db oc utenti forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72405 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 291
|
Il 15% non sono il minimo, dai raga, sara' la media, andra' anche il 20/25% in piu in certe situazioni pero' mi sembra si parlasse del 25% min fino al 40%max. Numeri diversi, poi se consuma 65 watts ok pero' non credo e cmq underwhelming at best.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#72406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3768
|
Quote:
>15% può far comunque aspettare chi è disposto a spendere tanto, ai quali potrai quindi vendere prodotti ad alto margine con prezzo da "nuova uscita" (invece che vendergli oggi un 5950x a prezzo di costo), chi comunque spende poco invece potrebbe dire "vabbe' per un 15% tanto vale che compro oggi" e almeno gli vendi uno Zen3 oggi invece che rischiare di vendergli sempre uno Zen3 ma scontato causa uscita di Zen4. Non che io sia un esperto di marketing, però questa mi sembra una buona mossa per non congelare troppo il mercato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72407 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2282
|
Vista la presentazione, prima le parti positive del prossimo socket AM5:
Connettivita' : ottimo avere 24 line, 14 USB (non hanno detto niente di USB 4), multipli dischi che girano a 11gb al secondo. Sembra essere estremamente completa a livello I/O e pronta per anni a venire senza problemi. Sembra che funzioni come direct storage, ram oc, funzioni di intelligenza artificiale siano pronte sotto il cofano, come il palese spazio di aggiungere la cache sopra la CPU aumentando il tdp a 170w. Parti negative: sara' un aumento di prestazioni leggero, +15/25% rispetto al precedente con poi un altro 10/15% quando rilasceranno gli stessi prodotti con la cache l' anno prossimo. preso come spazio temporale di 10 anni ddal mio povero FX hanno fatto un x10 in multicore e un x2.5 in singlecore , mentre la velocita' di archiviazione e' aumentata di 20 volte dal sata 3. Non male ma non abbastanza per farmi cambiare, aspettero' che portino i core a 32. Rispetto ad Intel praticamente sono pari in prestazioni, ma con una piattaforma piu completa e migliore efficenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7459
|
Quote:
![]() Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
i5 4440 | MSI H81i | 1x8 Gb ddr3 Ballistix Sport | Sapphire Nitro OC 480 8Gb | Corsair SF600 | Samsung 840 EVO 120Gb | Western digital Green 1Tb HDD | Silverstone Sugo SG-13 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72409 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2550
|
Per quanto abbia la scimmia di aver sempre (da quando posso permettermelo) il meglio del meglio al day one, per quest'anno mi sa che attendo la serie 7000 con cache 3D+RDNA3 e mi tengo il mio fidato 5950X.
Sono più curioso in ambito GPU però.
__________________
AMD Ryzen 5950X@4.5GHz 1.24V su Asus TUF Gaming x570-Plus + Deadcool Assassin 3 - 4*16GB DDR4 3200MHz-AMD Red Devil Powercolor 6900XT@2.6GHz 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- BenQ XR3501 35" 2560*1080 21/9+32G1WG4 35" FHD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72410 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 417
|
Le percentuali ST e MT sono un "po'" sottotono.
Una cosa però mi ha incuriosito e riguarda la dimensione del die: partendo da confronti possibili tramite slide, la dimensione tra zen3 e zen4 è di 80mm vs 71mm (circa, con i limiti che dicevo guardando la presentazione attuale). Considerando che tra TSMC 7 e 5 ci sarebbe una riduzione quasi del 50% (90mln vs 170 transitor a mm2) le dimensioni della die di zen4 mostrato non tornano considerando che: - L2 cache e FPU occupano in zen3 circa 1% ciascuno del die - Core zen3 occupa circa 3/4% Ipotizzando il raddoppio della L2, interventi lato core e fpu le dimensioni e con cache L3 non modificata ci devono essere altri interventi che andranno chiariti Ultima modifica di deccab189 : Oggi alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72411 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 291
|
Ma non doveva essere un gap piu' grande del >19% dichiarato a suo tempo tra ryzen 2 e 3? >15% sembra un po' pochino tutto qua.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#72412 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2392
|
nella presentazione dichiarano prestazioni minime superiori al 15% rispetto zen3, ma poi successivamente cambiano subito metro di paragone per gonfiarsi, dichiarando su blender prestazioni fino a 31% superiori a 12900k
minimo e poi fino ![]() analizzando blender fino 31% superiori rispetto a 12900k equivalgono a fino 19% superiori a zen3 (e zen3 nel test di paragone con ram ddr4 a solo 3200 cl16, quindi a 3600/4000 il vantaggio si riduce ulteriormente)
__________________
Vray 5 Benchmark db oc utenti forum Ultima modifica di luca_pw : Oggi alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72413 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5671
|
Mecojoni: Paolo ci ha smarronato per mesi con previsioni da "mega" ipc e frequenze iperboliche date dal silicio e alla fine non solo il tutto esce in autunno, ma pure in modalità "letdown" (io aggiungo pure la fogna asmedia, è lei che anche stavolta fa i chipset, X670, B650, e A620, con forse qualche intervento di un'altra fogna, MediaTek).
Ha fatto bene amd a focalizzarsi più sul settore server che quello mainstream desktop, metodo migliore per tirar su quattrini velocemente, ne avrà decisamente bisogno visto che il tempo non gioca a suo favore. Intel è riuscita a competere anche in un periodo di inferiorità silicio e quindi, sistemata la questione "nodo", sarà dura, molto dura (competitività silicio e disponibilità pezzi enorme se raffrontata ad amd).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#72414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Nessuno di voi ha notato che quei numeri di amd sono frutto di test effettuati il 5 maggio nei loro laboratori (performance lab) con in campione di ingegneria, manco una cpu definitiva. E il fatto di aver voluto scrivere > 15% st uplift vuol dire che al 5 maggio in tutti i test il loro risultato minimo è stato di 15% di incremento e se lo vogliamo legare all'aumento di frequenza da 4,9 a 5,5 Ghz vuole dire che nel caso peggiore l'ipc è aumentato del +3,6%. In blender invece è aumentato del 5,3% prendendo un +12% di performance del 5950 rispetto il 12900k. Ora non è assolutamente detto che questi numeri non possano crescere come non è sicuro possano essere quelli identici. Per me rispetto le altre volte non si sono voluti sbilanciare troppo riportando l'aumento di ipc medio per non avere l'effetto osborne e ridurre le vendite per il fatto che prima dell'autunno non riusciranno a metterli in vendita. Autunno che solitamente è settembre ottobre ergo mancano da oggi 4/5 mesi. Questo è il dato più preoccupante perché con tutti i rumors su schede madri ecc mi sarei aspettato luglio come uscita e invece dopo l'estate. Quindi delusione è doverli aspettare mentre invece per le performance direi che li ci sono questi due dati positivi: con un es "acerbo" sono già riusciti a fare buoni numeri e se hanno solo i minimi vuol dire che non potevano dare né i medi né i massami per non giocarsi 4/5 mesi di vendite. Dai raga, sveglia! Va bene che è lunedì per tutti, però ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72415 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2392
|
Non sarà un fallimento, avrà solo un salto prestazionale molto diverso dai rumors, che l'hanno sparta grossa parecchio.
Non si discosterá tanto dal 15-20% complessivo di aumento, il buongiorno si vede dal mattino Effetto ousborne già verificato, vedrai sicuramente che da ora in poi i ryzen 3 non diminuiranno più di prezzo ma addirittura aumenteranno nuovamente. Chi vuol comprare deve comprare adesso
__________________
Vray 5 Benchmark db oc utenti forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#72416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1489
|
Quote:
hanno speso tanto tempo a raccontare i vantaggi del pcie5 e delle ddr5....ma sull'architettura, sul dettaglio degli interventi fatti con zen4? ci saranno presentazioni più tecniche sull'architettura? le altre volte interveniva Papermaster. poi sulla versione a 24 core? non mi sembra ci sia spazio per un terzo chiplet. aumenteranno il nr dei core nei chiplet? solo rumour? mi è sembrato il tutto un po' sottotono.....vedremo, quando esce il prodotto definitivo, le recensioni Ultima modifica di Randa71 : Oggi alle 13:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alépé, Costa d'Avorio
Messaggi: 27357
|
Non spariamo vaccate. (trovami il post dove l'ho detto)
Io ho detto +30,9% ... e se i rumors delle frequenze alte, allora si può andare al +40%. Diverso se X24 Zen4 vs 5950X, allora si che un Zen4 X24 ci va molto vicino al 2X 5950X.
__________________
1800X @4GHz 1,29V - @4,140GHz 1922 Cinebench - 2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo, 2000 Cinebench @4,350GHz, massima frequenza benchabile CPU-z @4,425GHz (5550 CPU-Z). - 3700X @4,1GHz 1,25V (il gusto di avere un X8+8 a max 65W di consumo e temp <63*) |
![]() |
![]() |
![]() |
#72418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3467
|
Quote:
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia 3090 FE 1920MHz 21Gbps 868mV CPU Intel 12600K P-Core 2C50/6C49 E-Core 4C37 DDR4 G.Skill Trident Z RGB 2x16GB DR 3700 MT/s CL16 Gear1 MB Gigabyte Z690 Gaming X SSD Samsung 980 PRO 1TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Corsair Carbide Air 540 KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.