Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2022, 13:01   #72141
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Non sarà un fallimento, avrà solo un salto prestazionale molto diverso dai rumors, che l'hanno sparta grossa parecchio.

Non si discosterá tanto dal 15-20% complessivo di aumento, il buongiorno si vede dal mattino

Effetto ousborne già verificato, vedrai sicuramente che da ora in poi i ryzen 3 non diminuiranno più di prezzo ma addirittura aumenteranno nuovamente. Chi vuol comprare deve comprare adesso
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 13:09   #72142
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Non sarà un fallimento, avrà solo un salto prestazionale molto diverso dai rumors, che l'hanno sparta grossa parecchio.

Non si discosterá tanto dal 15-20% complessivo di aumento, il buongiorno si vede dal mattino

Effetto ousborne già verificato, vedrai sicuramente che da ora in poi i ryzen 3 non diminuiranno più di prezzo ma addirittura aumenteranno nuovamente. Chi vuol comprare deve comprare adesso
non sarà un fallimento sicuro....onestamente considerato il significativo aumento di clock rispetto a zen3 mi aspettavo qcosa di più....anche con la demo multi core usare blender, dove già è avanti anche con zen3 rispetto al 12900k, sia stato fatto per poter sparare quel 30% in più....perchè non hanno usato cb? visto che sono 5 anni che lo usano come punto di riferimento per il multicore....
hanno speso tanto tempo a raccontare i vantaggi del pcie5 e delle ddr5....ma sull'architettura, sul dettaglio degli interventi fatti con zen4? ci saranno presentazioni più tecniche sull'architettura? le altre volte interveniva Papermaster. poi sulla versione a 24 core? non mi sembra ci sia spazio per un terzo chiplet. aumenteranno il nr dei core nei chiplet? solo rumour?
mi è sembrato il tutto un po' sottotono.....vedremo, quando esce il prodotto definitivo, le recensioni

Ultima modifica di Randa71 : 23-05-2022 alle 13:15.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 13:21   #72143
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31701
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Paolo
Non spariamo vaccate. (trovami il post dove l'ho detto)

Io ho detto +30,9% ... e se i rumors delle frequenze alte, allora si può andare al +40%.

Diverso se X24 Zen4 vs 5950X, allora si che un Zen4 X24 ci va molto vicino al 2X 5950X.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 13:23   #72144
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
non sarà un fallimento sicuro....onestamente considerato il significativo aumento di clock rispetto a zen3 mi aspettavo qcosa di più....anche con la demo multi core usare blender, dove già è avanti anche con zen3 rispetto al 12900k, sia stato fatto per poter sparare quel 30% in più....perchè non hanno usato cb? visto che sono 5 anni che lo usano come punto di riferimento per il multicore....
hanno speso tanto tempo a raccontare i vantaggi del pcie5 e delle ddr5....ma sull'architettura, sul dettaglio degli interventi fatti con zen4? ci saranno presentazioni più tecniche sull'architettura? le altre volte interveniva Papermaster. poi sulla versione a 24 core? non mi sembra ci sia spazio per un terzo chiplet. aumenteranno il nr dei core nei chiplet? solo rumour?
mi è sembrato il tutto un po' sottotono.....vedremo, quando esce il prodotto definitivo, le recensioni
ho letto in giro che si trattava dello short test di blender dove il 5950x era indietro del 15% mentre era avanti nel long test, non ho indagato però ^^'
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 13:26   #72145
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31701
Quote:
Originariamente inviato da Mavr Guarda i messaggi
Con raptor intel correrà ai ripari e da quello che si sa ha aumentato a dismisura la cache, per me la serie 7000 amd è già morta sul nascere.
Spero comunque di sbagliarmi
A dismisura la cache di quanto? da 24MB a 36MB?

La L3 impilata 3D è 96MB.

Intel non può assolutamente ampliare la L3 quanto AMD semplicemente perchè è in monolitico... o si tiene una L3 1/3 di quella Zen, o ti fa pagare un procio il doppio di quello AMD.

32MB di L3, in Zen3, rappresentano il 50% della superficie del chiplet.
96MB di L3 non impilata, vorrebbe dire un chiplet grande il doppio, minore resa e quant'altro. Ad essere buonisti, il prezzo raddoppierebbe.
Pensa un 13900K con 8 core 1 TH in più, 2X la L2, L3 96MB, al prezzo 2x del 12900K.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 13:29   #72146
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 391
Ho visto la presentazione delle nuove cpu, e niente stamattina ho ordinato il 5700x che andrà a sostituire il 2600x. Con 277€ ho un salto di prestazione notevole, e sto apposto per prossimi 3 anni visto che il mio uso e solo game.
Mi date dei consigli per le memorie, ho delle ram 3200, e per tenerle tali impostavo il profilo xmp, ora col nuovo processore come le imposto? Ho una b450 Tomahawk.
Un altra cosa ho un artic freezer 34 basta per raffreddare la cpu? Grazie per le risposte

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7800x 3D - Asus Rog Strix B650E-F Gaming - Gigabyte 5070 ti aero oc 16g- Corsair Vengeance 6000 32gb - Lg 27gp850-B- NZXT C1200 Gold ATX 3.1
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 13:31   #72147
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31701
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Anche qui dipende, se il +15% in st me lo da' su una sku con 65w di tdp paragonato ai 100 e rotti del 5950x c'è da fare festa, se invece fosse su una sku da 170w.
Mom, in ST non conterebbe nulla se TDP 65W o 200W, in quanto con carico 1 core non sfori di certo il TDP.

--------------------------------------------------------------------------
Se setti in ECO-MODE un 5950X dai 105W TDP ai 65W TDP (il 3950X supporta pure i 45W TDP), la frequenza massima ST non varia.
--------------------------------------------------------------------------

A me viene da supporre, visto che si parla da +15% a salire, che il +15% sia con un 5950X (perchè è il procio con la maggiore frequenza max, 4,9GHz), e ovviamente a salire vs i 4,7GHz dei modelli inferiori.

Ma che frequenza massima hanno confermato?

Se parliamo di frequenze = Zen3, allora >+15% è IPC... ma se con frequenze +15%, allora IPC = 0?
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 13:31   #72148
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Beh quindi una cpu non la facciamo più uscire per provarla prima di dichiararlo un fallimento?
Nono, che escano e che vendano pure molto, è sempre necessario mettere pepe al culo di intel affinché non ritornino i tempi piatti dell'intel only.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 13:37   #72149
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31701
Quote:
Originariamente inviato da Nowhere Guarda i messaggi
Mi aspettavo molto di piu' io, 15% in st ? ma stiamo scherzando, quindi solo dalla frequenza, ipc miglioramento zero? Paolo come la vedi? In piu coi 170watts se non ho capito male, quindi va per la stessa strada di intel?
AMD non poteva seguire la strada dell'efficienza... perchè Intel non è che risponde a AMD con +10/20% di consumo, ma arriva a +100%, ed anche se questo causa una perdita immane di efficienza, comunque raggiunge lo scopo di pareggiare in prestazioni (esempio 5950x 120W simile a 12900KS 260W).

Bisogna capire quei 170W. AMD li riporta come consumo o come TDP?
Perchè 105W TDP corrispondono a 140W di consumo. (~+30%)
quindi 170W di consumo corrisponderebbero a 120W TDP (per il modo di calcolare di AMD).
Ovvio che 170W TDP sarebbero 221W di consumo... mi sembrano esagerati (anche se comunque inferiori a quelli Intel).
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 13:49   #72150
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31701
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
Vista la presentazione, prima le parti positive del prossimo socket AM5:


Connettivita' : ottimo avere 24 line, 14 USB (non hanno detto niente di USB 4), multipli dischi che girano a 11gb al secondo. Sembra essere estremamente completa a livello I/O e pronta per anni a venire senza problemi.

Sembra che funzioni come direct storage, ram oc, funzioni di intelligenza artificiale siano pronte sotto il cofano, come il palese spazio di aggiungere la cache sopra la CPU aumentando il tdp a 170w.

Parti negative: sara' un aumento di prestazioni leggero, +15/25% rispetto al precedente con poi un altro 10/15% quando rilasceranno gli stessi prodotti con la cache l' anno prossimo.


preso come spazio temporale di 10 anni ddal mio povero FX hanno fatto un x10 in multicore e un x2.5 in singlecore , mentre la velocita' di archiviazione e' aumentata di 20 volte dal sata 3.


Non male ma non abbastanza per farmi cambiare, aspettero' che portino i core a 32. 


Rispetto ad Intel praticamente sono pari in prestazioni, ma con una piattaforma piu completa e migliore efficenza.
Per l'ultima parte.

Lisa Su ha affermato il socket AM5 duraturo come l'AM4 se non di più.

Mettiamo che Raptor uguagli Zen4 (per me manco con il binocolo perchè l'X24 AMD lo tirerebbe fuori subito), abbiamo mobo il cui supporto finirà con Raptor (e già le Z790 sono garantite per DDR5 più veloci delle Z690, e garantite è diverso che sperare che funzionino), a differenza delle AM5 che potranno montare Zen4C/Zen4D, Zen5 e poi si vedrà, ma già parleremmo del 2026.
------------------------------------------------------------------------

Tu spenderesti 1500€ di mobo + DDR5 + Raptor (ammesso che vada uguale a Zen4 consumando il doppio)

oppure sempre 1500€ di mobo + DDR5 + Zen4, che sai che potrai upgradare altre 2 volte almeno?
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 14:07   #72151
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16477
Non volevo dire "l'avevo detto"...

Mai basarsi su rumors e siti di dubbia veridicità, poi addirittura farci dei calcoli sopra... ma tanto l'aveva detto Papermaster no?

Adesso abbiamo qualcosa su cui discutere, delle slide ufficiali AMD.
Ovviamente 15% single core sarà una media, però significa anche che in multi sarà qualcosa meno.
Ci si attende anche un aumento del consumo massimo, quindi anche sull'aspetto ppw ci saranno valutazioni da fare.

I tempi di lancio....non volevo dire "ve l'avevo detto" ma era scontato con il 5800x3d appena uscito e le buone vendite con i listini ritoccati della serie 5xxx.
Ci sarà sicuramente un paper launch con disponibilità in volumi a seguire tra dicembre-gennaio.
Ma secondo voi sono scemi a non sfruttare fino alla fine le vendite del 5xxx?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 14:16   #72152
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4244
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
CUT

Ovviamente 15% single core sarà una media, però significa anche che in multi sarà qualcosa meno.

CUT
Cosa non è chiaro della slide AMD che riporta >15%?

Per me il simbolo ">" vuol dire maggiore, non vuol dire "circa" o "di media" o "attorno" o "simile".
A voler essere puntigliosi (ma si parla di marketing quindi non ha senso farlo), quel simbolo non vuol nemmeno dire "maggiore o uguale" ma solo ed esclusivamente "maggiore". Quindi teoricamente AMD non dovrebbe mai aver trovato un caso in cui il miglioramento ST è pari o inferiore al 15% ma sempre almeno 15,qualcosa % in più, o maggiore (poi ripeto è marketing, non credo stiano attenti ad utilizzare simboli matematici nella loro più corretta definizione).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 14:24   #72153
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
C'è una cosa strana nelle slide: AMD dichiara che un 31% più veloce di un 12900k in MT con blender ma nelle footnotes il risultato del ES zen4 è 204 sec e Intel 297 sec, se non ho fatto male i conti e considerando che in slide scrivono "più veloce di", la percentuale corretta dovrebbe essere del 45%
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 14:28   #72154
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4244
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
C'è una cosa strana nelle slide: AMD dichiara che un 31% più veloce di un 12900k in MT con blender ma nelle footnotes il risultato del ES zen4 è 204 e Intel 297, se non ho fatto male i conti e considerando che in slide scrivono "più veloce di", la percentuale corretta dovrebbe essere del 45%
Hai fatto il calcolo al contrario:
- (297-204)/297 = 31,3% = AMD è più veloce di Intel del 31,3%
- (297-204)/204 = 45,6% = Intel è più lenta di AMD del 45,6%
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 14:30   #72155
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Cosa non è chiaro della slide AMD che riporta >15%?

Per me il simbolo ">" vuol dire maggiore, non vuol dire "circa" o "di media" o "attorno" o "simile".
A voler essere puntigliosi (ma si parla di marketing quindi non ha senso farlo), quel simbolo non vuol nemmeno dire "maggiore o uguale" ma solo ed esclusivamente "maggiore". Quindi teoricamente AMD non dovrebbe mai aver trovato un caso in cui il miglioramento ST è pari o inferiore al 15% ma sempre almeno 15,qualcosa % in più, o maggiore (poi ripeto è marketing, non credo stiano attenti ad utilizzare simboli matematici nella loro più corretta definizione).
Per il test successivo dice invece fino a, chiaro pure questo, fino a, fino a 31% massimo, ben che vada, a tutta gas, nella migliore situazione rispetto ad un 12900k.
...In un test, tra l'altro, dove Amd regna, infatti già un 5950x stacca del 15% il solito processore che ryzen 4 stacca massimo del 31%
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 14:33   #72156
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Hai fatto il calcolo al contrario:
- (297-204)/297 = 31,3% = AMD è più veloce di Intel del 31,3%
- (297-204)/204 = 45,6% = Intel è più lenta di AMD del 45,6%
Ma non dovrebbe essere 45%?

297/204 = 145% (AMD)
AMD è più veloce del 45%


204/297 = 69% (Intel)
69 + 45% (31) = 100 AMD


Ultima modifica di AkiraFudo : 23-05-2022 alle 14:40.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 14:35   #72157
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Hai fatto il calcolo al contrario:
- (297-204)/297 = 31,3% = AMD è più veloce di Intel del 31,3%
- (297-204)/204 = 45,6% = Intel è più lenta di AMD del 45,6%

Però così se il tempo fosse stato di 148,5 sec (metà), vorrebbe dire che AMD sarebbe il doppio più veloce mentre dal tuo esempio sarebbe 50% "più veloce di"
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 14:36   #72158
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4244
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Per il test successivo dice invece fino a, chiaro pure questo, fino a, fino a 31% massimo, ben che vada, a tutta gas, nella migliore situazione rispetto ad un 12900k.
...In un test, tra l'altro, dove Amd regna, infatti già un 5950x stacca del 15% il solito processore che ryzen 4 stacca massimo del 31%
Vero. Però in quella slide è specificato "Blender", quindi io la leggo come:
In Blender Zen 4 sarà fino al 31% più veloce di AL. Non posso estrarre informazioni su altri software da quella slides.

Sia chiaro, non sto dicendo che Zen 4 vada l'80% in più di Zen 3 o altro. Sto solo analizzando i dati senza farci elucubrazioni strane sopra.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 14:42   #72159
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mom, in ST non conterebbe nulla se TDP 65W o 200W, in quanto con carico 1 core non sfori di certo il TDP.

--------------------------------------------------------------------------
Se setti in ECO-MODE un 5950X dai 105W TDP ai 65W TDP (il 3950X supporta pure i 45W TDP), la frequenza massima ST non varia.
--------------------------------------------------------------------------

A me viene da supporre, visto che si parla da +15% a salire, che il +15% sia con un 5950X (perchè è il procio con la maggiore frequenza max, 4,9GHz), e ovviamente a salire vs i 4,7GHz dei modelli inferiori.

Ma che frequenza massima hanno confermato?

Se parliamo di frequenze = Zen3, allora >+15% è IPC... ma se con frequenze +15%, allora IPC = 0?
paolo >+15% ST (ipc+clock)
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 14:44   #72160
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4244
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Però così se il tempo fosse stato di 148,5 sec (metà), vorrebbe dire che AMD sarebbe il doppio più veloce mentre dal tuo esempio sarebbe 50% "più veloce di"
Hai ragione, ho fatto io i conti al contrario

Quindi AMD è più veloce del 45,6%, Intel è più lenta del 31,3%.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
GTA 7 costerà meno di GTA 6? L'IA...
DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Perdite milionarie e giochi spariti: lo ...
IFA: 101 anni e non sentirli. Come si ev...
E Ink annuncia il touchpad e-paper dedic...
Per questi giocatori il 'nuovo' GTA &egr...
Ecco il trifold di Samsung con 3 schermi...
Electronic Arts ricorda l'esistenza di A...
Ransomware, Hunters International chiude...
Methaphone: il finto smartphone che...
L'anno aggiuntivo di aggiornamenti di si...
Le offerte Amazon più calde di og...
Logitech Flip Folio: la custodia per iPa...
MacBook Air M4 torna in sconto su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v