Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2021, 17:11   #67141
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10215
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Sul discorso dissipatori vecchi ho provato alcuni giorni fa un wraith su una motherboard FM2 (A10 5800k) ed onestamente la clip secondo me non fa proprio bene contatto, la pasta non era giù correttamente in pressione. Morale il wraith si prende la paga da un anziano Zalman 9500, con una ventola custom da 92mm che se fa 1000 rpm è tanto (quella originale fa minimo 1600rpm, questa mi tiene il 5800k con la ventola a 600 rpm..).

Avevo provato anche con uno zalman cpns10x sul 3700x con la clip, ed anche lì avevo avuto risultati un po' terrificanti.
Se devo pensionare il mugen 3, e onestamente mi scoccia parecchio; hai qualche consiglio sul dissi?

non vorrei spenderci troppo onestamente
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Asus Prime RTX 5070 Ti @ 3200/34000 0,99V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 20:45   #67142
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
STOP OT sui dissipatori

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 22:54   #67143
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
dici questo:

era del 880k FM2, l'ho messo su AM4 e teneva, non ho fatto caso se fosse lento

@Dono89
scythe ha fatto degli adattatori ma per Mugen 3 non vedo la compatibilità
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Se devo pensionare il mugen 3, e onestamente mi scoccia parecchio; hai qualche consiglio sul dissi?

non vorrei spenderci troppo onestamente
Scrivete (e sottoscrivete) questo thread qui per i dissi: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...6552&page=1419, altrimenti siamo giustamente OT
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 09:16   #67144
Inmotion
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Inmotion Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti volendo provare la stabilita single core ho provato CoreCycler-v0.7.9.2 e ho notato che il core 6 va sempre in errore dopo pochi secondi anche tenendo tutto a default sia cpu che ram



è un ryzen 7 5800x montato su msi meg x570 ace , mi devo preoccupare?
Nessuno che può aiutarmi?
Provati anche altri bios tra cui l'ultimo beta ma sempre uguale.
Inmotion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 18:35   #67145
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31697
Non conosco quel programma... Può darsi che abbia incompatibilità con Zen?
Se con altri programmi di test e lavorando non hai prb, io non mi preoccuperei.
Se invece hai problemi anche fuori da quel programma, contatterei immediatamente AMD per un RMA ed in 1 settimana avresti il nuovo.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 11:13   #67146
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Piccolo ot, grande prova del "resizable bar IBM compatible" standard

https://videocardz.com/newz/nvidia-g...-average-at-4k

ben il 3% in più su 5950x e 3090 con pcie4
Ma del resto c'era da spettarselo, altrimenti un "nvidia smart acces inference ai trained memory" non ce lo levava nessuno, altro che standard
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 12:00   #67147
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Meglio dello 0% quando va bene con 3700X, B450 e 5700XT, no?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 13:18   #67148
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Meglio dello 0% quando va bene con 3700X, B450 e 5700XT, no?
Un pò più peggio di forza 4 che col sam guadagna il 14% vs 3%, poi amd lo supporta ufficialmente sulle 6000, non è un segreto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 22:11   #67149
Sabbath80
Member
 
L'Avatar di Sabbath80
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Ho appena finito di assemblare il nuovo PC ed ho un dubbio sulle temperature del mio Ryzen 5600x sul BIOS della Asus Tuf b500 mi segna come temperatura 40 gradi poi usando Ryzen Master Utily 50-55 in Idle e infine con MSI afterburner giocando a Red dead redemption 2 e Metro Exodus arriva massimo a 75 gradi. È normale?
__________________
CASE: Be Quiet Silent Base 802 POWER SUPPLY: Be Quiet Pure Power 11 700W MOTHERBOARD: Asus Tuf Gaming B550-Plus CPU: AMD Ryzen 5600X COOLER: Be Quiet Pure Rock 2 RAM: Corsair Vengeance DDR4 3600Mhz 2x16GB VGA: MSI RTX 3070 Gaming X Trio SSD: Viper VPN100 256GB SSD: Samsung 970 1TB MONITOR: LG 27GN850 KEYBOARD: MSI Vigor GK50 ELITE MOUSE: Logitech G502 MOUSEPAD: Corsair MM200 GAMEPAD: Microsoft X-Box ONE SPEAKERS: Logitech Z323 OPERATIVE SYSTEM: Microsoft Windows 10 Pro ROUTER: Fritz! Box7530
Sabbath80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 22:23   #67150
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Sabbath80 Guarda i messaggi
Ho appena finito di assemblare il nuovo PC ed ho un dubbio sulle temperature del mio Ryzen 5600x sul BIOS della Asus Tuf b500 mi segna come temperatura 40 gradi poi usando Ryzen Master Utily 50-55 in Idle e infine con MSI afterburner giocando a Red dead redemption 2 e Metro Exodus arriva massimo a 75 gradi. È normale?
E che dissipatore hai? Mi sa che devi aggiornare la firma
Avendo tu una asus disabilita il performance enhancer, poi imposta il profilo energetico di windows sul bilanciato (quello di windows, NON l'Amd ryzen balanced). Detto questo se è il dissi stock ed arrivi solo a 75°C va benone.. tanto quelli (intendo i 5000) boostano felicemente fino a 90 o 95°C (non che mi sentirei confortevole a lasciarceli andare, però 75 è ok, mentre è una temperatura dopo la quale un 3000 inizierebbe a ridurre il boost).

Quanto all'idle "alto", conta che io coi miei faccio schiodare le ventole dai 4-500rpm giusto quando va oltre i 60C. Imperarsi a tenerli più bassi quando sono sotto tale soglia è assolutamente inutile, tanto stanno a 35°C solo se stai a desktop senza letteralmente nulla sotto aperto. Apri un browser, un IM e 40-50°C sono la normalità.. Avresti solo le ventole a fare rumore su e giù per niente. Solo a cliccare "posta" su questo messaggio il mio 5800 è andato a 47°C..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 05:13   #67151
Sabbath80
Member
 
L'Avatar di Sabbath80
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
E che dissipatore hai? Mi sa che devi aggiornare la firma
Avendo tu una asus disabilita il performance enhancer, poi imposta il profilo energetico di windows sul bilanciato (quello di windows, NON l'Amd ryzen balanced). Detto questo se è il dissi stock ed arrivi solo a 75°C va benone.. tanto quelli (intendo i 5000) boostano felicemente fino a 90 o 95°C (non che mi sentirei confortevole a lasciarceli andare, però 75 è ok, mentre è una temperatura dopo la quale un 3000 inizierebbe a ridurre il boost).

Quanto all'idle "alto", conta che io coi miei faccio schiodare le ventole dai 4-500rpm giusto quando va oltre i 60C. Imperarsi a tenerli più bassi quando sono sotto tale soglia è assolutamente inutile, tanto stanno a 35°C solo se stai a desktop senza letteralmente nulla sotto aperto. Apri un browser, un IM e 40-50°C sono la normalità.. Avresti solo le ventole a fare rumore su e giù per niente. Solo a cliccare "posta" su questo messaggio il mio 5800 è andato a 47°C..
Appena ho un po' di tempo aggiorno la firma! Come dissipatore ho un Pure Rock 2 della Be Quiet.
__________________
CASE: Be Quiet Silent Base 802 POWER SUPPLY: Be Quiet Pure Power 11 700W MOTHERBOARD: Asus Tuf Gaming B550-Plus CPU: AMD Ryzen 5600X COOLER: Be Quiet Pure Rock 2 RAM: Corsair Vengeance DDR4 3600Mhz 2x16GB VGA: MSI RTX 3070 Gaming X Trio SSD: Viper VPN100 256GB SSD: Samsung 970 1TB MONITOR: LG 27GN850 KEYBOARD: MSI Vigor GK50 ELITE MOUSE: Logitech G502 MOUSEPAD: Corsair MM200 GAMEPAD: Microsoft X-Box ONE SPEAKERS: Logitech Z323 OPERATIVE SYSTEM: Microsoft Windows 10 Pro ROUTER: Fritz! Box7530
Sabbath80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 17:05   #67152
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Sabbath80 Guarda i messaggi
Appena ho un po' di tempo aggiorno la firma! Come dissipatore ho un Pure Rock 2 della Be Quiet.
si bè è un pari dei vari Freezer A34, Hyper 212, il mio vecchio u12p.. penso siano ok come temperature per quel dissi ed un 5600x (che comunque propriamente fresco non è)..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 06:30   #67153
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31697
Che barzelletta.

Intel cambierà il nome dei processi produttivi per sfidare TSMC?

Il processo produttivo a 14 nanometri di Intel (14++), ad esempio, offre una densità di transistor di 37,5 megatransistor (MTr) per millimetro quadrato, che sale a 100,8 MTr con i 10 nanometri di prima generazione. I 7 nanometri di TSMC, dal canto loro, si fermano a 91 MTr. Insomma, è evidente che la convenzione numerica è andata a farsi benedire.

Alcuni analisti di recente hanno "stimato" l'equivalenza dei vari processi processi produttivi di Intel e TSMC, asserendo ad esempio che i 7 nanometri di Intel potrebbero effettivamente posizionarsi tra i 5 e i 3 nanometri di TSMC, con un rating EN (Equivalent Node) di 4,1 nm.

Quindi...il 10nm Intel è simile al 7nm TSMC e il 7nm Intel si posizionerebbe tra Il 5nm e 3nm TSMC. Il problema è che il 10nm Intel desktop non c'è e tantomeno il 7nm, mentre il 7nm TSMC si è pure il 5nm, che è in produzione a rischio da oltre 1 anno (HP) e pure il 3nm da qualche mese.

Ovvio che sia tutto marketing, e comunque Intel non ha torto... ma col cacchio che pensa alli stesso modo con il TDP dichiarato sui proci, eppure sul silicio si può parlare di 1 nodo di differenza sulla sigla, poca cosa rispetto a dichiarare un TDP di 125W che nella realtà sono già più di 150W e che può arrivare a sfiorare i 400W.

P.S.
Articolo di hwupgrade del 31 marzo. https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...smc_96646.html

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-04-2021 alle 06:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 07:36   #67154
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che barzelletta.

Intel cambierà il nome dei processi produttivi per sfidare TSMC?

Il processo produttivo a 14 nanometri di Intel (14++), ad esempio, offre una densità di transistor di 37,5 megatransistor (MTr) per millimetro quadrato, che sale a 100,8 MTr con i 10 nanometri di prima generazione. I 7 nanometri di TSMC, dal canto loro, si fermano a 91 MTr. Insomma, è evidente che la convenzione numerica è andata a farsi benedire.

Alcuni analisti di recente hanno "stimato" l'equivalenza dei vari processi processi produttivi di Intel e TSMC, asserendo ad esempio che i 7 nanometri di Intel potrebbero effettivamente posizionarsi tra i 5 e i 3 nanometri di TSMC, con un rating EN (Equivalent Node) di 4,1 nm.

Quindi...il 10nm Intel è simile al 7nm TSMC e il 7nm Intel si posizionerebbe tra Il 5nm e 3nm TSMC. Il problema è che il 10nm Intel desktop non c'è e tantomeno il 7nm, mentre il 7nm TSMC si è pure il 5nm, che è in produzione a rischio da oltre 1 anno (HP) e pure il 3nm da qualche mese.

Ovvio che sia tutto marketing, e comunque Intel non ha torto... ma col cacchio che pensa alli stesso modo con il TDP dichiarato sui proci, eppure sul silicio si può parlare di 1 nodo di differenza sulla sigla, poca cosa rispetto a dichiarare un TDP di 125W che nella realtà sono già più di 150W e che può arrivare a sfiorare i 400W.

P.S.
Articolo di hwupgrade del 31 marzo. https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...smc_96646.html
Da 37 a 91? Ma non dicevano sempre che i 14 e i 7 erano uguali solo che amd milkava?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 08:08   #67155
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Da 37 a 91? Ma non dicevano sempre che i 14 e i 7 erano uguali solo che amd milkava?
Non sanno più che dire. AMD gli ha dato una bella botta ed ora per rialzarsi devono lavorare mooooolto sodo...
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 12:00   #67156
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Non sanno più che dire. AMD gli ha dato una bella botta ed ora per rialzarsi devono lavorare mooooolto sodo...
VA be dai non siamo troppo esagerati....nonostante i fatti!
Io credo che comunque, consumi a parte, han fatto un buon lavoro....almeno di restare dietro ma non TROPPO!....guarda:



Non è più che ottimo considerando che sono sempre al 14nm?....il problema resta sempre il numero MAX di core purtroppo .....quello dipende dall'approccio MCM che nel blu ancora non c'è ma che è in cantiere....

Certamente i processori migliori sul mercato restano sempre i ryzen 5000....ma credo che questi concorrenti RESTANO(secondo me) delle buone scelte per appassionati.

Prossimo obbiettivo possibile dovrebbe essere superare il ryzen 5900x 12 core e guardare il 5950x.....con zen4 a 5nm ci vuole MOLTO altro ancora per competere in termini di numero core/TDP.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 20:26   #67157
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31697
Guardate questa:

TSMC spende 100 miliardi di dollari in tre anni per aumentare la capacità

Con 28 miliardi di dollari di liquidità ed equivalenti in bilancio alla fine di dicembre - intenda finanziare quell'esborso record, il che sottolinea l'enorme capitale necessario per rimanere in prima linea nel settore. Affidandosi a tutti, da Apple Inc. e Qualcomm Inc. a Nvidia Corp. e Advanced Micro Devices Inc. , TSMC è la fonderia di semiconduttori di riferimento al mondo o produttore di chip progettati da altri. Il silicio che produce entra praticamente in tutti i moderni dispositivi elettronici, dagli smartphone e dai frigoriferi intelligenti alle auto connesse.

È su queste basi che a me sembra che non sia più una battaglia AMD-Intel con dietro TSMC ma più una battaglia TSMC con dietro capitali cinesi per schiantare Intel. Se Intel l'ha nasata, sa che il suo bilancio, anche se enorme, non può permettere di recuperare terreno vs una TSMC che è avanti e può investire cifre doppie e più.

Fonte: https://www.bloomberg.com/news/artic...-grow-capacity

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-04-2021 alle 20:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 23:02   #67158
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3614
Domanda veloce.

Quanto fa schifo la AsRock X570 Pro4?
Meglio puntare su una buona B550 in vista di un 5600x?
No overclock , visto limitati risultati.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 23:18   #67159
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Domanda veloce.

Quanto fa schifo la AsRock X570 Pro4?
Meglio puntare su una buona B550 in vista di un 5600x?
No overclock , visto limitati risultati.
C'è il thread apposito https://www.hwupgrade.it/forum/showt...925720&page=71

Ti direi una A pro come la mia in firma, ha più fasi della asrock e costa la metà..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 09:37   #67160
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Domanda veloce.

Quanto fa schifo la AsRock X570 Pro4?
Meglio puntare su una buona B550 in vista di un 5600x?
No overclock , visto limitati risultati.
Puoi prendere in considerazione la mia in firma, si configura in due minuti ed hai la certezza del funzionamento del flashbios se non supporta la cpu (io ho dovuto farlo che aveva il bios d'agosto e il pc non partiva)
Il mio 5600x tiene tranquillamente i 4650 allcore PBO attivo e tutto il resto a stock, le memeorie vanno senza problemi con xmp
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
La missione cinese Apophis Recon Swarm (...
Offerta Starlink kit Standard: l'hardwar...
3I/ATLAS è la cometa interstellar...
Kojima Productions e Romero Games sarebb...
Da spazzatura a lingotto: la rivoluzione...
Dacia è ancora il brand più...
Niente dazi per Polestar 7: sarà ...
AMD Radeon RX 9070 XT, con l'ultimo aggi...
La consegna di farmaci urgenti via drone...
FLUX.1 Kontext: il nuovo modello di gene...
L'Europa e il mondo avvampano sotto il c...
Virgin, il CD trasparente di Lorde &egra...
Molestie sessuali e violenza psicologica...
Attenzione utenti Nikon! Non fate gli ag...
La Hyundai Inster non si scarica mai, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v