Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2021, 15:23   #41
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21647
Quote:
Originariamente inviato da bleachfan70 Guarda i messaggi
Ciao riapro questa discussione perchè è un argomento che mi interessa.

Ho fatto la stessa domanda in una discussione simile (e altrettanto vecchia), ma credo che questa sia più indicata, ricopio l'intero messaggio così per facilità:
Per implementare una codifica hardware più performante rispetto ad A4 potresti fare un upgrade ad A8 o A10.. io sul vecchio muletto ho fatto così.
In altenativa consiglierei una Nvidia discreta di basso livello piuttosto che la ben più energivora 570.. ma mi rendo conto che è un PESSIMO momento per consigliare una nuova GPU visto che una pidocchiosa 1030 viene venduta a 100 euro..

Se poi lo usi proprio come server valuta l'idea di mettere su un sistema dedicato per NAS tipo freenas o il più leggero openmediavault.
Entranbi hanno la possibilità di installare PLEX o anche un più semplice DLNA server.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 15:52   #42
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Ciao,
prima di tutto grazie per avermi risposto.

Purtroppo upgrade della CPU non mi è possibile perchè è un sistema fanless integrato.
Per le vga non sarebbe un problema perchè sia la 570 che la 750Ti sono già in mio possesso e se vanno bene per la codifica hardware opterei per quelle (più per la 750Ti visto che è il modello che non vuole nemmeno l'alimentazione aggiuntiva), il cambio di sistema operativo ammetto la mia ignoranza, ma non so se posso configurare un host windows con freenas, mentre con windows avendo iis mi è molto più semplice, in più ci sarebbe il discorso della ram che feenas consiglia ecc, mentre questa è standard ed il controller raid non credo sia HBA/IT Mode, ma per quello dovrei controllare.

Quote:
Per implementare una codifica hardware più performante rispetto ad A4 potresti fare un upgrade ad A8 o A10.. io sul vecchio muletto ho fatto così.
Quindi con A4, sarebbe comunque possibile la trascodifica hardware? perchè è quello che non riuscivo a capire. C'è qualche documento/sito/altro dove è possibile capire le sue potenzialità? Cioè per capire eventualmente quanti flussi potrebbe reggere in fullhd? Francamente già 1 al momento andrebbe anche bene, 2 sarebbero quelli necessari, con la codifica software non ho nemmeno il coraggio di provare perchè il punteggio della CPU è così basso rispetto a quanto richiesto per 1 solo flusso che immagino sia ridicola la resa.
Se dovesse bastare per 2 flussi in fullhd francamente lascerei così per una questione di consumi, altrimenti passerei alla 750TI.
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum.
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 16:10   #43
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21647
Quote:
Originariamente inviato da bleachfan70 Guarda i messaggi
Quindi con A4, sarebbe comunque possibile la trascodifica hardware? perchè è quello che non riuscivo a capire. C'è qualche documento/sito/altro dove è possibile capire le sue potenzialità? Cioè per capire eventualmente quanti flussi potrebbe reggere in fullhd? Francamente già 1 al momento andrebbe anche bene, 2 sarebbero quelli necessari, con la codifica software non ho nemmeno il coraggio di provare perchè il punteggio della CPU è così basso rispetto a quanto richiesto per 1 solo flusso che immagino sia ridicola la resa.
Se dovesse bastare per 2 flussi in fullhd francamente lascerei così per una questione di consumi, altrimenti passerei alla 750TI.
Guarda su quanti flussi e a che risoluzione non saprei dirti. Devi fare delle prove.
Comunque faccio presente che la transcodifica hardware in tempo reale è una feature che può fare comodo ma non è indispensabile.. che filmati hai che necessitano per forza la transcodifica?
Perchè se fai a meno e li mandi sulla TV a risoluzione nativa (ricordimano anche che le smart TV hanno anche un upscaling automatico per i pannelli 4K) puoi fare anche 20 flussi contemporanei con un hardware ridicolo.

Per dire, io ho messo insieme un NAS con openmendiavault basato su un miniclient con un ATOM D400 (un rudere indecente) e ci guardo senza problemi sere TV e film in full HD.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 16:48   #44
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Guarda su quanti flussi e a che risoluzione non saprei dirti. Devi fare delle prove.
Comunque faccio presente che la transcodifica hardware in tempo reale è una feature che può fare comodo ma non è indispensabile.. che filmati hai che necessitano per forza la transcodifica?
Perchè se fai a meno e li mandi sulla TV a risoluzione nativa (ricordimano anche che le smart TV hanno anche un upscaling automatico per i pannelli 4K) puoi fare anche 20 flussi contemporanei con un hardware ridicolo.

Per dire, io ho messo insieme un NAS con openmendiavault basato su un miniclient con un ATOM D400 (un rudere indecente) e ci guardo senza problemi sere TV e film in full HD.
Guarda per il momento andrebbe collegato ad una smarttv lg 4K e su una tv samsung non smart con risoluzione fullhd collegata a plex tramite firestick la prima versione sempre fullhd non 4K, per quanto riguarda i video sono al 90% al max fullhd, il problema credo si presenti con i video con risoluzione superiore alla FullHD non tanto sulla LG, ma sulla tv con la firestick che ha la necessita della trascodifica perchè non gestisce quella risoluzione, mi sa che il metodo migliore è quello empirico , dovrei provare hai ragione.

p.s.
il tuo esempio con l'atom D400, mi ha fatto pensare che ho anche una
ZOTAC NM10-DTX WiFi con atom D525 a questo punto in fullhd andrebbe bene anche con quella
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum.
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 19:18   #45
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21647
Quote:
Originariamente inviato da bleachfan70 Guarda i messaggi
il tuo esempio con l'atom D400, mi ha fatto pensare che ho anche una
ZOTAC NM10-DTX WiFi con atom D525 a questo punto in fullhd andrebbe bene anche con quella
Se non hai transcoding sicuramente.
Però con hardware così scarso viaggi bene solo con software da Nas come openmediavault.. o se vuoi smanettare puoi usare una distro Linux super light.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Switch 2 è tornata su Amazon e st...
Arriva Reachy Mini, il robot economico c...
Nothing Phone (3): il flagship più...
Fractal Epoch: compatto, minimale, ma st...
Il trailer della quarta stagione di The ...
Cloudflare contro Google: il blocco dei ...
C'è la prima Xiaomi SU7 Ultra imm...
Android 16 debutta su Xiaomi 15! La vers...
TV Mini-LED Hisense da 55 pollici con pa...
Super aspirazione e pulizia ai bordi: EC...
Telecamere Blink super scontate per il P...
Pixel Feature Drop luglio 2025: Veo 3 (g...
SRT-H, il robot chirurgo che opera in au...
E-bike in Europa, in arrivo una nuova no...
iPhone 17 Air: Apple punta su color...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v