Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2021, 20:37   #1
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3137
consigli vari per pc con 12vm

Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta, in caso ditemelo che la faccio spostare...
ho in mente un progetto homemade, ho intenzione di creare un pc con 12vm
le vm non devono vedere la stessa rete, basta che navigano in internet
le vm dovranno avere funzioni basic, niente roba strana o esosa di risorse, ma mi servono appunto 12vm
stavo pensando di centralizzare tutto su un unico pc (essendo niubbo ho fatto il calcolo brutale 2core e 4gb (o 8gb) per vm e li ho moltiplicati per 12), dunque un pc con 16c/32th e 64/128GB di ram potrebbe reggere le 12vm?
che software dovrei usare? ho provato virtualbox e vmware, ma se ci sono alternative free (purtroppo essendo progetto homemade non ho voglia di spendere soldi per una licenza di windows server o exsi che magari naufraga dopo 10min) più adatte allo scopo vi ascolto
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 09:22   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Dai un occhio a Proxmox. Magari un po ostico da capire all'inizio ma con una curva di apprendimento che poi è rapidissima e dalle potenzialità quasi infinte.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 09:37   #3
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3137
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Dai un occhio a Proxmox. Magari un po ostico da capire all'inizio ma con una curva di apprendimento che poi è rapidissima e dalle potenzialità quasi infinte.
Grazie della segnalazione, per quanto riguarda il calcolo molto brutto che ho fatto può andare bene o manca qualcosa di cui non tengo conto?
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 10:26   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Che esistono i "baloon driver" per la RAM, quindi teoricamente non ti serve tutta quella RAM.
Analogo discorso per la CPU.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 11:48   #5
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Come hypervisor puoi usare Hyper-v server (gratis), esxi (gratis con limitazioni sulle funzionalità), XCP-NG (gratis ed open source) od il già citato proxmox (gratis ed open source) .

Per un utilizzo basico vanno bene tutte: io starei su prodotti free a open che comunque funzionano molto bene.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 23:26   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21644
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Come hypervisor puoi usare Hyper-v server (gratis), esxi (gratis con limitazioni sulle funzionalità), XCP-NG (gratis ed open source) od il già citato proxmox (gratis ed open source) .

Per un utilizzo basico vanno bene tutte: io starei su prodotti free a open che comunque funzionano molto bene.
io invece consiglio esxi ed un server dedicato già compliant con esxi (starei su un dell base che sono quelli con la migliore compatibilità) dischi base una sd o un ssd per il sistema operativo tanta ram quanto te ne puoi permettere.

ti consiglio esxi in quanto funziona benissimo out of the box e non bisogna correrci dietro per nulla e nella versione free no ha nessuna limitazione che impatta con il tuo uso (le limitazioni sono solo legate al backup automatico delle vm e all' HA e alla migrazione delle vm da un server all'altro)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 09:04   #7
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da CippoLeo Guarda i messaggi
Grazie della segnalazione, per quanto riguarda il calcolo molto brutto che ho fatto può andare bene o manca qualcosa di cui non tengo conto?
Ciao

Se riesci a spalmare le vm almeno su un paio di dischi, sarebbe meglio.
E' vero che non fanno nulla e che devono solo navigare su internet, ma qualche thread di sistema operativo gira cmq e ci sarebbe una bella contesa di I/O.

Ciao
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 12:03   #8
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
12 VM su un hard disk se usano Windows Server maggiore di 2012 R2 oppure Windows 10, manco partono perchè gli IOPS sono molti.
Puoi optare per un disco per ogni VM ma ti servirebbe un controller esterno e coni i driver potresti avere dei problemi.
Ti serve un disco veloce come un WD Velociraptor (trovabili solo usati o vecchi stock) meglio un paio di SSD SATA o meglio SSD M.2 NMVE.
Per 12 VM potresti recuperare una vecchia CPU e piattaforma cinese (motherboard) con XEON tipo: scheda madre HUANANZHI X99 F8 con cpu Intel XEON E5 2678 v3 + kit di memoria Non ECC 4x8G (32 GB) con connettori NVME. La puoi trovare sugli shop cinesi.

Lo Xeon E5-2680 v3 ha 12 core e 24 thread per cui è molto più del necessario.
LA RAM è un po' scarsa ma puoi portare il sistema a 64 GB oppure a 48 GB.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v