Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2020, 08:50   #1
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
Riuscite a vedere fluido questo video?

Qualche mese fa decisi di sostituire la mia vecchia scheda Radeon HD 5870 1024mbytes tipo gddr5 perchè non riuscivo a visionare in maniera fluida alcuni file provenienti da un drone con risoluzione 1920*1080 a 60fps, con una nuova Sapphire Radeon RX 590 8GB Nitro+ pagandola circa 200 euro.
Problema risolto, almeno sino ad oggi quando mi rendo conto che non riesco a visionare in maniera fluida il video youtube in 4k a 60fps di cui link sotto sotto, tuttavia se abbasso il frame rate a 30 fps non ho più problemi.
La cosa assurda e che su un portatile con i7 (8th Generazione) e scheda video Nvidia Geoforce Gtx il video scorre fluidissimo.

Da cosa può dipendere? Dte che è ancora la scheda video?
Voi riuscite a vederlo fluido (Dovete impostare la risoluzione a 2160 60fps)
https://www.youtube.com/watch?v=LXb3EKWsInQ

Grazie mille.

Ultima modifica di Fabercom : 05-10-2020 alle 09:05.
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 09:55   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9235
Ciao, il video lo vedo benissimo in 4k60fps.

Quindi adesso hai una RX 590, e il resto del pc da quali componenti è composto?
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 10:02   #3
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
Attualmente ho questi:
MB: Asrock 970 extreme 3
Cpu: Amd fx 6100 am3 six-core 3.30 GHz
Raffredd. Cpu: Artic cooling Freeze 13
Ram: 16Gb ddr3 (4x4Gb) 1600 MHz Corsair Vengeance
Hdd principale: Samsung 860 EVO SSD da 1 tera
Vga: Sapphire Radeon RX 590 8 GB Nitro +
Case: Cooler master Middle tower ELITE B 330 con 3 ventole interne
Ali: LC-Power LC6560GP3 v2.3 da 560w
Sistema operativo: Windows 10 64bit

Come suggeritomi su altra sezione del forum da celsius100 e Perseverance sto per acquistare questi:

Cpu: Amd Ryzen 7 3800XT
Mb: Asrock X570 Extreme4 Presa AM4 ATX
Ram: Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200MHz
Vga: ? (Lascio la mia?)
SSD primario: Corsair Force MP600 SSD M.2 NVMe Gen4 1Tb
Case: Cooler Master Silencio S600 Tempered glass
Alimentatore: FOCUS PX-750 stagionale modulare 80PLUS Platinum 750 Watt


Lavoro con il photoediting e qualche montaggio video - Non gioco

Ultima modifica di Fabercom : 05-10-2020 alle 10:05.
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 10:11   #4
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9235
Potrebbe essere la CPU, attualmente è con frequenze stock oppure overcloccata? I video scattano solo in 4k?

Per quanto riguarda la configurazione nuova, puoi tenere la 590 che va più che bene.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 10:22   #5
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
è tutto di default non ho mai overcloccato.
Mentre visiono il file noto che i valori di ram e processore sono belli tranquilli mentre la gpu schizza al 100% ecco perchè ritenevo fosse lei la colpevole.

La connessione è una fibra 100 mega che viaggia a 70 tranquillamente.
Il file ho provato a scaricarlo e riprodurlo nel pc e fa lo stesso difetto. Mentre la versione 30 fps va bene. Anche la versione fullhd 60 fps ogni tanto scatta.
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 10:29   #6
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9235
Anche io avevo una 590 e i video 4k andavano benissimo.

Potresti provare a scaricare gli ultimi driver 20.9.2, disinstallare quelli che hai attualmente e rifare un installazione pulita con i nuovi.

Un altra prova che puoi fare è settare ''prestazioni elevate'' nel pannello di controllo (quello vecchio) su opzioni risparmio energia.

Ultima modifica di StylezZz` : 05-10-2020 alle 10:33.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 10:45   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8146
Ma youtube usa l'accelerazione hardware per la decodifica? Se si lo fà con tutti i browser?
Se scarichi il filmato come H264\H265 e lo riproduci con VLC (con decodifica hardware attivata) scatta?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 10:49   #8
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
fatto ma niente da fare si blocca subito
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 10:49   #9
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ma youtube usa l'accelerazione hardware per la decodifica? Se si lo fà con tutti i browser?
Se scarichi il filmato come H264\H265 e lo riproduci con VLC (con decodifica hardware attivata) scatta?
Ora provo
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 12:28   #10
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
il problema sono i 60fps che mi danno problemi anche con il file full hd mentre se scarico a 30fps mi vanno fluidissimi anche i 4k.
Ora come faccio a capire se dipende dalla scheda video o dal peocessore?
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 14:46   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8146
Com'è andata la prova con VLC e la decodifica hardware DXVA attiva?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 16:36   #12
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
Ciao Perseverance, ho provato ma non cambia nulla.
Comunque sia, a breve cambierò il processore e gli altri componenti, se non va nemmeno così dipende sicuramente dalla scheda video.
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 18:07   #13
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
Ad ogni modo ho trovato un amico disposto a ad acquistare la mia unità centrale completa e vuole per forza anche la scheda video, dovendone pertanto acquistare una nuova cosa mi consigliate in modo che gestisca il 4k senza problemi e abbia almeno 6/8 gb?
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 18:32   #14
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 584
Ciao

Io ho una configurazione simile alla tua, ho provato a visualizzare il video e dopo una 15ina di secondi ha iniziato a "scattare" anche a me, ho controllato e mi sono accorto che era solo un problema di caricamento del video, anch'io ho la fibra da 1gb ma non so perché non lo carica "in tempo" per visualizzarlo senza interruzioni, non ho provato a scaricarlo per vedere se in locale fa lo stesso problema

Edit:ho provato a riprodurlo dalla TV(4k modello del 2015) con l'app di youtube e non ho avuto nessun problema

Edit2:Ho provato con edge e effetivamente lo vedo meglio anche se qualche scattino qua e la lo fa sempre, invece con firefox la situazione è totalmente diversa ho molti più scatti, a questo punto mi viene da pensare che sia un problema di driver, tu che versione hai? io 20.9.1
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync

Ultima modifica di gsep2 : 06-10-2020 alle 18:48.
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 20:01   #15
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8146
Se viene usata l'accelerazione hardware allora lavora solo la GPU ed è trascurabile l'uso della CPU che starà quasi in idle. La riproduzione via web è un'altra cosa xkè coinvolge il supporto di: motore di rendering web, api di decodifica, effettivo supporto all'accelerazione hardware, tutto il resto come javascript etc, buffering di rete...

allora lì la CPU può "lavorare" più intensamente, se poi manca o è parziale il supporto all'accelerazione hardware via browser non se ne parla proprio.

@gsep2 bravo, fai anche la terza prova, scaricalo come mp4 o mkv e provalo con VLC con decodifica hardware DXVA accesa. A 4K 60Hz 8bit una RX590 vola. Se non và ci sono problemi altrove.

Scaricate e aprite HWMONITOR e guardate cosa e come lavora, se la gpu o la cpu e quanto...
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 00:16   #16
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16250
A me si blocca dopo pochi secondi perchè la connessione carica lentamente il video. Se metto in pausa dopo il video procede senza scatti ma comunque non lo vedo proprio fluidissimo. Noto dei micro scattini.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 08:04   #17
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
ho appena scaricato l'ultimissimo driver della scheda video ma non è cambiato nulla. Nel mio caso ripeto... sono i 60fps perchè se lo scarico in locale e riconverto a 30fps lo legge benissimo.

Amici, volevo chiedervi una cosa:
Alla luce dell'uscita imminente del nuovo ryzen 5000 che però a quanto pare costerà nella versione 7 circa 450 euro e pare essere più veloce solo per i giochi o per applicazioni che sfruttano un solo processore, conviene ancora oggi acquistare il ryzen 7 3800xt a 350 euro? Magari con gli sconti prime del 13 e 14 Ottobre lo ritrovo ad un prezzo scontato.
Inoltre la Mobo asrock extreme 4 x570 che vorrei acquistare sarà in grado di supportare questa nuova serie 5000?
Grazie.
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 17:33   #18
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8146
Codec video VP9. Solo le VGA da NAVI in sù hanno il decoder. Serve il sottosistema video VCN1.0 o superiore. Quindi se hai una APU tipo Ryzen 2200G allora te lo decodifica.

Così com'è il tuo pc non te lo accelera la scheda video, è tutto a carico della CPU.

https://en.wikipedia.org/wiki/Unifie..._Decoder#UVD_7
https://en.wikipedia.org/wiki/Video_Core_Next

Questo è il mediainfo del filmato 4K 60Hz il migliore disponibile
Codice:
General
Unique ID                                : 22565890653396002226460883406806141211 (0x10FA084ED8E8BF3DFAD6DCEF1915491B)
Complete name                            : C:\Users\utente\Videos\COSTA RICA IN 4K 60fps HDR (ULTRA HD)\COSTA RICA IN 4K 60fps HDR (ULTRA HD) (2160p_60fps_VP9-128kbit_AAC).mkv
Format                                   : Matroska
Format version                           : Version 4
File size                                : 961 MiB
Duration                                 : 5 min 13 s
Overall bit rate                         : 25.7 Mb/s
Writing application                      : Lavf58.39.101
Writing library                          : Lavf58.39.101
ErrorDetectionType                       : Per level 1

Video
ID                                       : 1
Format                                   : VP9
Codec ID                                 : V_VP9
Duration                                 : 5 min 13 s
Width                                    : 3 840 pixels
Height                                   : 2 160 pixels
Display aspect ratio                     : 16:9
Frame rate mode                          : Constant
Frame rate                               : 59.940 FPS
Color space                              : YUV
Language                                 : English
Default                                  : Yes
Forced                                   : No
Color range                              : Limited
Color primaries                          : BT.709
Transfer characteristics                 : BT.709
Matrix coefficients                      : BT.709

Audio
ID                                       : 2
Format                                   : AAC LC
Format/Info                              : Advanced Audio Codec Low Complexity
Codec ID                                 : A_AAC-2
Duration                                 : 5 min 13 s
Channel(s)                               : 2 channels
Channel layout                           : L R
Sampling rate                            : 44.1 kHz
Frame rate                               : 43.066 FPS (1024 SPF)
Compression mode                         : Lossy
Title                                    : ISO Media file produced by Google Inc.
Default                                  : Yes
Forced                                   : No
Claro?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 17:59   #19
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
Quindi se ho capito bene, dipende dalla scheda video? Nel caso me ne cosiglieresti una di buon livello attorno alle 250 euro con almeno 8gb?

In merito al discorso processore che ne pensi?
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 18:25   #20
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8146
Come scheda video AMD va bene da NAVI in sù, quindi dall'ultima serie RX5000 in su. NVIDIA invece introdusse il supporto parziale già nel 2015 su alcune GTX (GeForce GTX 750 SE, GTX 950, GTX 960) e quello completo con la serie GTX1xxx

Cerca qualcosa secondo queste specifiche sui motori di ricerca.

Quote:
Quindi se ho capito bene, dipende dalla scheda video?
No, dipende ANCHE dalla scheda video, ma anche dal browser utilizzato se supporta o meno l'accelerazione per la decodifica via hardware. Firefox e Chrome penso non abbiano problemi in tal senso.

Come acquisto fino a poco tempo fà si consigliava una nvidia GTX 1660 Super ora forse una amd RX 5500 XT
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Piace a tutti risparmiare centinaia di €...
OpenAI pronta al lancio di un browser AI...
Transient Scheduler Attack: quattro nuov...
Google Sol, il nuovo cavo in fibra ottic...
4,8 stelle su 5 con circa 1000 pareri: t...
Perplexity Comet, il browser AI che sfid...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v