Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2020, 08:01   #1
Spink
Member
 
L'Avatar di Spink
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 157
Miglior soluzione Backup

Buongiorno,

ho necessità di eseguire backup di file. Ad oggi ho sempre usato due HDD esterni da 2,5" su cui copio, specularmente,
i file. Non è però il massimo della comodità dover eseguire due volte, manualmente, la stessa operazione.
Ora, mi chiedevo se questi NAS potessero fare al caso mio pur non avendo esigenze di utilizzarli in rete per
condividere file con altri dispositivi.
E' vero che non possono essere collegati direttamente ad un pc tramite ethernet ma devono sempre passare per il router?
Impostandoli su Raid 1 come viene gestita la copia speculare? Io li copio su un disco e lui in automatico fa una copia
sul secondo? In pratica del secondo disco non me ne devo preoccupare?
La copia su disco è gestita da software o posso operare come un qualsiasi drive esterno?

Ho visto che esistono anche docking station molto più economiche che non hanno, ovviamente, tutte le funzioni dei NAS.
Le consigliereste? Perché leggo che spesso danno problemi di gestione dei dischi.

Grazie a tutti.
Spink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 12:59   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1387
Ciao, ti consiglio di leggere un po' delle discussioni precedenti, innanzitutto per chiarirsi sul concetto di raid e di backup. Il raid 1, infatti, non è un backup. Leggendo quali sono le tue esigenze, sembra che un nas nel tuo caso non sia così necessario, sebbene la copia speculare a mano richieda un minimo di costanza e metodo.
Vero peraltro che se avessi un nas potresti inserirci uno dei due dischi che stai usando ora, per farci il backup dei dati con comodità senza dubbio superiore: imposti una volta sola il settaggio con le modalità ed i tempi da te preferiti e poi avviene tutto automaticamente. E poi usare l'altro disco esterno per la copia, anch'essa automatica, che avviene all'inserimento della periferica nella porta usb del nas.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 13:50   #3
Spink
Member
 
L'Avatar di Spink
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 157
Grazie per la risposta.
Forse ho usato un termine improprio ma il concetto è che vorrei avere i miei dati salvati su due dischi in contemporanea in modo che, dovesse mai partire un disco avrei ancora l'altro.
Impostando RAID1 non otterrei questo risultato?
Spink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 18:38   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Spink Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Forse ho usato un termine improprio ma il concetto è che vorrei avere i miei dati salvati su due dischi in contemporanea in modo che, dovesse mai partire un disco avrei ancora l'altro.
Impostando RAID1 non otterrei questo risultato?
Deduco che non hai dato una occhiata alle discussioni precedenti... la salvaguardia dei dati non è certo limitata solo al caso di rottura di un disco. Ci sono tanti altri scenari dove il raid non permetterebbe di recuperare i dati. Leggiti questo: https://www.pcego.com/blog/backup-ra...lica-dei-dati/
Ed anche questo: https://blog.storagecraft.com/5-reas...id-not-backup/
Ribadisco: il raid non è un backup. Implementare un raid pensando così sia buona cosa salvare in contemporanea i dati su due dischi creerebbe addirittura una situazione peggiore rispetto a quella da te adottata sino ad oggi, ove la copia manuale ed in differita dei dati perlomeno permette di avvicinarsi, anche se in via collaterale, alla sicurezza di un vero backup.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 11:13   #5
Spink
Member
 
L'Avatar di Spink
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 157
Ti ringrazio per i link.
Allora, da quello che ho capito io non ho bisogno di un back-up perchè non devo "tornare indietro" ma solo di un dispositivo per memorizzare i file che mi interessano.
La soluzione da me adottata (2 dischi esterni) sembra essere la più efficace ma anche il mirroring potrebbe andare. Certo in quest'ultimo caso correrei, potenzialmente, qualche rischio in più, ma sarebbe tutto più comodo da gestire.

In alternativa, volendo comunque eliminare almeno un disco da 2,5" potrei optare per un HDD da 3,5" con cassetta esterna. Nel caso potrei usare qualsiasi tipo di HDD o sarebbe consigliabile un disco da 5400rpm?
Spink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 18:20   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Spink Guarda i messaggi
La soluzione da me adottata (2 dischi esterni) sembra essere la più efficace ma anche il mirroring potrebbe andare. Certo in quest'ultimo caso correrei, potenzialmente, qualche rischio in più, ma sarebbe tutto più comodo da gestire.
Si, ma io per maggior tranquillità continuerei ad utilizzare i due dischi... non hai specificato con che frequenza copi i dati, ma potresti per ipotesi usare un disco per salvataggio giornaliero e l'altro per il salvataggio del venerdì. Oppure un disco per il salvataggio del venerdì e l'altro per il salvataggio mensile. Per agevolare le operazioni adotterei un programma di sincronizzazione. Ce ne sono di ottimi e gratuiti, io stesso ne adopero uno di quelli in lista:
http://www.programmifree.com/categor...nizzazione.htm

Quote:
Originariamente inviato da Spink Guarda i messaggi
In alternativa, volendo comunque eliminare almeno un disco da 2,5" potrei optare per un HDD da 3,5" con cassetta esterna. Nel caso potrei usare qualsiasi tipo di HDD o sarebbe consigliabile un disco da 5400rpm?
Se cerchi la velocità, imho ti conviene comunque acquistare il disco che in quel momento costa meno, disinteressandoti del fatto che sia a 5400, 5900, o 7200 giri, visto che quello che conta è che tu abbia almeno una porta USB 3. Tra l'altro, alcuni costruttori indicano un po' "ad cavolum" la velocità di rotazione dei dischi (es. WD), per cui, se il motivo fosse piuttosto la rumorosità di funzionamento, potresti guardare i datasheet dei vari modelli a caccia di quello che emetta meno decibel... sperando che il costruttore non abbia addomesticato anche quel dato. Certo che se userai il disco da 3,5 solo per fare il salvataggio spegnendolo poi ogni volta, la questione dell'emissione sonora perde di importanza, a mio modo di vedere.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Perdite milionarie e giochi spariti: lo ...
IFA: 101 anni e non sentirli. Come si ev...
E Ink annuncia il touchpad e-paper dedic...
Per questi giocatori il 'nuovo' GTA &egr...
Ecco il trifold di Samsung con 3 schermi...
Electronic Arts ricorda l'esistenza di A...
Ransomware, Hunters International chiude...
Methaphone: il finto smartphone che...
L'anno aggiuntivo di aggiornamenti di si...
Le offerte Amazon più calde di og...
Logitech Flip Folio: la custodia per iPa...
MacBook Air M4 torna in sconto su Amazon...
Switch 2: Nintendo poco trasparente sul ...
Sommergibili telecomandati e Starlink: d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v