Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2015, 11:39   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Cracking, quando l'intimo non è privato

lunedì 20 luglio 2015

Spoiler:
Quote:
Milioni di utenti del sito per aspiranti adulteri AshleyMadison.com rischiano di essere smascherati, nell'obiettivo di smascherare le false promesse di riservatezza offerte dall'azienda che li gestisce


Roma - A dimostrazione del fatto che non si dovrebbe confidare nella propagandata sicurezza di un sito di dating che si proclama campione della discrezione offrendo a pagamento la rimozione completa dei dati personali, il gruppo The Impact Team minaccia di rilasciare dati sensibili dei 37 milioni di utenti del sito per adulti adulteri AshleyMadison.com.



Reso noto dall'esperto di sicurezza Brian Krebs, confermato dall'azienda canadese Avid Life Media (ALM), che gestisce il servizio insieme ad altri siti analoghi quali Cougar Life e Established Men, anch'essi apparentemente compromessi, l'attacco si è manifestato con la pubblicazione di 40 MB di dati, che comprendono frammenti di informazioni personali di utenti registrati, informazioni sulla configurazione della rete interna dell'azienda, sui dipendenti e sulla situazione economica.

ALM ha definito l'attacco un atto di "cyberterrorismo", ha comunicato di aver avviato un'indagine interna e di aver denunciato l'accaduto alle forze dell'ordine: per ora i sospetti si concentrano su persone che abbiano in passato lavorato alla gestione tecnica del sito. Nel frattempo l'azienda ha provveduto a diramare delle richieste basate sul Digital Millennium Copyright Act (DMCA) ai siti su cui è avvenuta la pubblicazione dei dati: la rivendicazione del copyright sui dati pubblicati da terzi si sta rivendo efficace nel limitarne la diffusione, segnala l'azienda. Le intenzioni di The Impact Team si mostrano però minacciose: si invoca la chiusura dei siti Ashley Madison e Established Men, e se l'azienda non dovesse provvedere il gruppo "rilascerà tutti i record relativi agli utenti, inclusi i profili con tutte le loro segrete fantasie sessuali e le relative transazioni con le rispettive carte di credito, i nomi, gli indirizzi, insieme ai documenti dei dipendenti e le email".

I dati coinvolti sono scottanti, la reputazione di milioni di persone è a rischio: a differenza dei cracker che nei mesi scorsi hanno violato il sito di incontri AdultFriendFinder cercando un riscatto, i responsabili dell'operazione di cracking del sito di ALM spiegano di essersi mossi per smascherare l'inganno con il quale l'azienda promette ai propri utenti il massimo rispetto della privacy: AshleyMadison.com offre ad esempio un servizio di rimozione definitiva dei dati personali, e lo offre a pagamento. "Per la maggior parte, gli utenti pagano con carta di credito - denuncia il proclama di The Impact Team - i dettagli dei loro acquisti non sono rimossi, a differenza di quanto promesso, e comprendono nomi e indirizzi, che sono ovviamente le informazioni più importanti che gli utenti vorrebbero veder cancellate".

ALM ha grandi ambizioni, e sta tentando di coinvolgere investitori in vista di uno sbarco in Borsa: l'attacco subito potrebbe pregiudicare tutti i più rosei piani dell'azienda.

Gaia Bottà







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 14:22   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Ashley Madison bucato dagli hacker, a rischio 37 milioni di fedifraghi su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 12:08   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Ashley Madison, Auletta, il giornalismo e le donne che tradiscono su downoadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 08:07   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Ashley Madison, denunce come se piovesse su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 12:18   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Ashley Madison: gli utenti chattavano anche con bot, ma era tutto nei Termini di Servizio su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 11:56   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Ashley Madison, taglia sugli hacker e primi suicidi legati all'hack su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 08:45   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Ultimi sviluppi:
Ashley Madison, risarcimento milionario su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Perdite milionarie e giochi spariti: lo ...
IFA: 101 anni e non sentirli. Come si ev...
E Ink annuncia il touchpad e-paper dedic...
Per questi giocatori il 'nuovo' GTA &egr...
Ecco il trifold di Samsung con 3 schermi...
Electronic Arts ricorda l'esistenza di A...
Ransomware, Hunters International chiude...
Methaphone: il finto smartphone che...
L'anno aggiuntivo di aggiornamenti di si...
Le offerte Amazon più calde di og...
Logitech Flip Folio: la custodia per iPa...
MacBook Air M4 torna in sconto su Amazon...
Switch 2: Nintendo poco trasparente sul ...
Sommergibili telecomandati e Starlink: d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v