Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-09-2003, 22:49   #1
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
Domandone: ing. Informatica o Informatica??

Salve a tutti,
Ho gia cercato questo argomento in topic vecchi ma non l'ho trovato quindi mi spiace se la domanda in questione e' gia' saltata fuori da qualche parte.
Comunque veniamo al dunque!
Parlando di programmazione e volendo aiutare un 19enne appassionato di programmazione a scegliere il corso di laurea a cui andra' ad iscriversi, che consiglio gli dareste?
meglio fregiarsi del titolo di ingegnere e "sacrificarsi" per tre anni studiando materie non sempre in tema con l'informatica oppure dedicarsi completamente alla propria passione ma rinungiare a quelle tre letterine che (almeno come mi hanno spiegato) aprono tante porte??

Grazie mille per l'attenzione tantissime risposte sono gradite

P.S. ma e' vero che chiunque con una laurea in informatica (o scienze dell'informazione) puo' dare l'esame di stato per iscriversi all'albo degli ing e diventare quindi ing???
Jarlaxle è offline  
Old 15-09-2003, 23:43   #2
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
Vai di SMFN!!!!

Accanna sta cavolo di ingegneria !!!

Soprattutto perche' la domanda al quesito posto in ps e' SI!

dr.stein è offline  
Old 15-09-2003, 23:44   #3
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
fare Ing nn è solo perdere tempo su FIsica Chimica e via dicendo, ma cmq se hai voglia gli ultimi 2 anni sono di specializzazione!!

Cmq se ascolti il mio parere fai Ingegneria...fidati che è meglio che Informatica normale
matpez è offline  
Old 15-09-2003, 23:49   #4
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
a SMFN l'informatica e' una scienza da studiare e da padroneggiare.

a Ingegneria l'informatica e' uno strumento.

Sono due approcci comunque validi, dipende da quello che si vuole imparare e come lo si vuol fare!



Per quel poco che trapela dal primo post, sembrerebbe piu' adatta SMFN per l'utente in questione, poi non so... e' comunque un giudizio basato sul modo di porsi nel post, e quindi estremamente relativo!
dr.stein è offline  
Old 16-09-2003, 08:55   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Se ti senti uno scienziato fai info, se ti senti una macchina fai ing
Comunque si', con l'esame di stato, avendo la laurea di primo livello (3 anni) puoi diventare ing. junior, con quella di II liv. (altri 2 anni di spec.) puoi diventare ing. senior (o qualcosa del genere).
Per il fattore occupazionale non ti devi preoccupare, per nostra fortuna la gente non capisce una **** di computer.

Ti avverto pero', qualunque facolta' tu scelga devi essere bravo in matematica, anzi, devi AMARE la matematica.

Detto questo informati sui siti internet delle varie facolta', ci trovi tutte le info che vuoi.
lovaz è offline  
Old 16-09-2003, 09:18   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Se sei appassionato sia di hardware (nel senso che vuoi sapere non solo come è fatta una CPU, ma anche come sono fatte le periferiche) che di software allora meglio ing. informatica...
Se ti interessa solo la programmazione allora informatica...
Se ti interessa anche la robotica allora ing. informatica...
cionci è offline  
Old 16-09-2003, 09:58   #7
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
e per quanto riguarda i due anni di specializzazione?
posso fare i due anni di ing. informatica avendo conseguito la laurea di scienze dell'informazione???
SdI a modena e' appena stata istituita come facolta', qualcuno sa se ci sono svantaggi/vantaggi nel frequentare una facolta' appena creata?

P.S. per la matematica no e' un problema
Jarlaxle è offline  
Old 16-09-2003, 10:03   #8
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Jarlaxle
e per quanto riguarda i due anni di specializzazione?
posso fare i due anni di ing. informatica avendo conseguito la laurea di scienze dell'informazione???
probabilmente cosi' facendo ti mancheranno dei crediti, che dovrai recuperare integrando esami gia' fatti o superandone altri.
Per sapere l'entita' di cio' devi controntare il programma del triennale di inf. con il prog. del triennale di ing. inf.
Comunque hai 3 anni per pensarci.
lovaz è offline  
Old 16-09-2003, 11:14   #9
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
Vai di SMFN!!!!

Accanna sta cavolo di ingegneria !!!

Soprattutto perche' la domanda al quesito posto in ps e' SI!

O yeeaaahhh
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline  
Old 16-09-2003, 11:59   #10
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
guarda, da ing. di primo livello che sta all' ultimo anno di specializzazione ti posso dire che Ing. è un sacrificio enorme..

non a caso è considerata la facoltà + difficile insieme a Medicina...non a caso, quando sei ing. o dott. ti reputano tra i più alti professionisti sul mercato.

Se vuoi programmare, non ti consiglio Ing: infatti, i primi 3 anni vedi pochissima programmazione...un 10-15% di quello che studi...

Nei due anni di specializzazione, almeno alla mia università, si programma abbastanza (sul 70%)...

Uno studente deve vedere nell' ingegneria una disciplina che FORMA LA MENTE e il modo di ragionare...direi che i concetti veri e propri sono di secondo piano...

Un ing. ragiona sempre in modo differente da un qualsiasi altro informatico...non perchè ci sono io, ti dico che per i lavori più importanti e delicati, le aziende si rivolgono ad un ing. (puro! non "acquisito" con l'esame di stato!)

E' il modo di organizzarsi,di ragionare e porsi davanti al problema che è diverso!

E questa capacità, non credere che te la danno i corsi informatici che fai ad ingegneria: certo, pure quelli, ma soprattutto la acquisisci con le materie dei primi due anni....proprio "quelle pallose materie" che all' inizio tanto si detestano, ma poi capisci a cosa servono...

In finale, tornando a te, da quello che chiedi penso tu possa fare scienze informatiche... se vuoi un modo diverso di vedere l'informatica, fai ing. almeno per il primo livello...

Molti dicono che se non fai il secondo livello non sei un vero ingegnere...per me è falso... semmai sei un ingegnere con meno conoscenze e meno esperienza, ma come ho detto prima, le materie che formano la "capoccia" te le sei fatte...

Ciao
fedo è offline  
Old 16-09-2003, 12:26   #11
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
concordo con quanto scitto da fedo. sono al secondo anno di ing. e ti posso dire che è molto difficile c'è molto da studiare ma alla fine è una gran sodisfazione passare un esame.

dopo un po ti tempo si capisce che il motto di ingegneria è "progetto", un ingegnere non va neanche al cesso senza aver fatto prima un progetto scritto di almeno 15 pagine


ciao
VICIUS è offline  
Old 16-09-2003, 12:50   #12
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
volevo specificare che anche SC. Informatiche è un bellissimo corso di studi...

anche se ho sottolineato le differenze con Ing., consiglio a tutti quelli che hanno interesse nell' informatica, di farsi almeno un diploma... studiare questa disciplina è troppo bello!

Soprattutto ti rende una persona profondamente diversa da tutti gli "sboroni" che ci sono in giro e pretendono di essere dei maghi solo perchè sanno installare Win o Linux...

fatevi anche solo un corso di "Fondamenti di Informatica" e capirete quale è la "vera informatica"

Anche "programmare è un arte...." ,così come il progettare software Non è detto che un informatico non sia un artista solo perchè non usa i pennelli


byz

Ultima modifica di fedo : 16-09-2003 alle 12:53.
fedo è offline  
Old 16-09-2003, 13:05   #13
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da fedo

fatevi anche solo un corso di "Fondamenti di Informatica" e capirete quale è la "vera informatica"

Anche "programmare è un arte...." ,così come il progettare software Non è detto che un informatico non sia un artista solo perchè non usa i pennelli

Vabbe' mo te la stai a scoatta'!!!!

Io l'ho fatto FDI e, a parte l'analisi asintotica, non ha proprio nulla dell'approccio ingegneristico!!

Tutto, TUTTO, cio' che fai a fdi lo fai anche in un itis, tanto per dirne una....
dr.stein è offline  
Old 16-09-2003, 13:06   #14
lalli83
Senior Member
 
L'Avatar di lalli83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
Io sono un po' di parte se consiglio ing. info visto ke la sto facendo pure io , ma posso sempre spiegarti perchè non ho scelto info normale.
Allora è vero ke ingegneria da alcuni aspetti è molto più difficile soprattutto se ti trovi di fronte ad esami che non hai mai fatto, ma secondo me come corso è molto gratificante. ovviamente informatica la fai sia ad ing. info che ad informatica normale....ma io ho scelto ing. perchè oltre ad avere quelle 3 letterine in più hai una conoscenza più vasta di ciò che circonda la tua area di lavoro

E' assolutamente vero che alcune materie non hanno un granchè a che fare con info...(vedi chimica.... ) ma se uno impara tutto e oltre sulla programmazione e poi non sa cosa sia una resistenza, il giorno che si troverà ad affrontare un problema legato anche se poco all'elettronica non sa da che parte girarsi!

Poi dipende anche dai gusti di ognuno...io al momento della scelta ho guardato un attimo i programmi dei due corsi di laurea...e quello di ing. mi ha galvanizzato un casino!

ps: l unico punto negativo di ing. è che ci sono un sacco di barzellette sugli ingegneri!! ....ma mai quante ce ne sono per i carabinieri


Ciaoooooooooooo
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^
lalli83 è offline  
Old 16-09-2003, 13:15   #15
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
Vabbe' mo te la stai a scoatta'!!!!

Io l'ho fatto FDI e, a parte l'analisi asintotica, non ha proprio nulla dell'approccio ingegneristico!!

Tutto, TUTTO, cio' che fai a fdi lo fai anche in un itis, tanto per dirne una....

dipende dove l'hai fatta e con che prof. la fai

io l'ho fatta come corso semestrale ed era una cosa tremenda (bei ricordi )

ciao
fedo è offline  
Old 16-09-2003, 13:18   #16
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da fedo
dipende dove l'hai fatta e con che prof. la fai

io l'ho fatta come corso semestrale ed era una cosa tremenda (bei ricordi )

ciao
Sempre fondamenti so.....

ne' che te poi scosta piu' di tanto!!!!
dr.stein è offline  
Old 16-09-2003, 13:39   #17
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da fedo
fatevi anche solo un corso di "Fondamenti di Informatica" e capirete quale è la "vera informatica"
io ho fatto ieri lo scritto di fdi. non sono molto fiducioso. un 18 mi renderebbe l'uomo + felice del mondo, soprattutto perchè come al solito su 4 testi mi è capitato il + difficile come al solito e perchè il professore è malato di manie di grandezza. i risultati usciranno entro venerdì.


Scusate io sono iscritto al corso di laurea in informatica n.o. di 3 anni + 2 di speciaizzazione mi potete spiegare quella storia sugli esami di stato (ancora!!! basta! ) per prendere il titolo di ingegnere dopo la laurea in informatica (non ing. inf)??
VegetaSSJ5 è offline  
Old 16-09-2003, 14:30   #18
darkmind
Registered User
 
L'Avatar di darkmind
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 142
Ing. o Inf?
Chiaramente dipende dal tuo obiettivo... se vuoi fare il programmatore è sicuramente più indicata Informatica.. L' Ingegneria ti da una cultura più vasta e credo che si spinga maggiormente sulla progettazione.
Imho non farti "abbindolare" dalle sigle: Ing. Dott. Avv. ecc. ecc. sono sigle e rimangono tali.. ti faranno anche più figo sulla carta, ma ricorda che quel titolo devi valorizzarlo sul campo.
C'è gente che studia all'università solo per esser chiamato Dottore.. poi in realtà non vale un granchè..
Conosco tanti "semplici" diplomati che sono davvero geniali e farebbero le scarpe a molti laureati in inf o ing che sia.
L'importante (imho) non è tanto ciò che studi, ma "come" lo studi.
Potresti anche studiare da autodidatta e saperne più di un ingegnere..
Per quanto riguarda gli sbocchi lavorativi dipende da cosa vuoi fare.. credo che una formazione ingegnerestica apra più porte in generale.. ma io sono più propenso nella specializzazione.. es. informatica --> programmatore ... ingegneria --> progettista software ..
Al di là di tutto ciò, l'università.. come avrà già sottolineato qualcuno, serve ad aprirti la mente, a farti ragionare in modo diverso... ma per lavorare non basta solo il "titolo di studio", non so se mi spiego..
Ovviamente sono tutte opinioni personali.. suscettibili di critiche e/o approvazioni
darkmind è offline  
Old 16-09-2003, 14:52   #19
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
credo che il nostro amico abbia le idee + chiare adesso....comunque scegli, scegli bene ..perchè è INFORMATICA!

se sceglie ing. dovrà però sacrificare + tempo della sua vita, oltre che sottoporsi a delusioni/godurie da infarto


ciao
fedo è offline  
Old 16-09-2003, 15:27   #20
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Se con la laureetta breve ti fanno scrivere all' ALBO_DEGLI_INGEGNERI io me lo taglio.

E se con la laureetta breve "ti puoi fregiare" del titolo di Ing. io mi taglio pure il pezzo che rimane.

Il problema regazzi è che lo status di laurea breve è qualcosa che giuridicamente non "esiste ancora",rischiate di ritrovarvi con niente in mano.

Passate dall'ordine e vedete che vi dicono.


Ps,con la laurea in informatica NON CI SI PUO' ISCRIVERE ALL'ALBO DEGLI INGEGNERI.L'equivoco nasce dalla prossima riforma che accorpa nello stesso ordine ing informatici ed elettronici.

Ultima modifica di verloc : 16-09-2003 alle 15:35.
verloc è offline  
 Discussione Chiusa


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v